Si ti ho inviato anche il mio come messaggio privato...;););)
Visualizzazione Stampabile
Si ti ho inviato anche il mio come messaggio privato...;););)
Senti.... se il livello era troppo alto.... può darsi che sia una perdita dovuta all'espansione termica del liquido!
Nella vaschetta non c'è un tubo di sfioro.... ma il tappo, che si preoccupa di mentenere la pressione giusta.... fa fuoriuscire il liquido quando in eccesso!
Controlla la vaschetta intorno al tappo e verifica se ci sono segni di liquido secco.... potrebbe semplicemente trattarsi di eccesso di liquido.... ma okkio a quello blu.... non ha le stesse caratteristiche di quello arancio!
Io fossi in te ne comprerei un po' da Christian e lo cambierei!
Comunqe, come dice Alain, senza mettere il capoccioe dentro il cofano.... si dicono spesso un sacco di cazzatone!!! :D:D
IL 15 Ottobre vieni a Rivanazzano.... e ti si dice se hai fuso!..... haahahahahahahaha... .. scherzo, dài![:p]
Senti.... se il livello era troppo alto.... può darsi che sia una perdita dovuta all'espansione termica del liquido!
Nella vaschetta non c'è un tubo di sfioro.... ma il tappo, che si preoccupa di mentenere la pressione giusta.... fa fuoriuscire il liquido quando in eccesso!
Controlla la vaschetta intorno al tappo e verifica se ci sono segni di liquido secco.... potrebbe semplicemente trattarsi di eccesso di liquido.... ma okkio a quello blu.... non ha le stesse caratteristiche di quello arancio!
Io fossi in te ne comprerei un po' da Christian e lo cambierei!
Comunqe, come dice Alain, senza mettere il capoccioe dentro il cofano.... si dicono spesso un sacco di cazzatone!!! :D:D
IL 15 Ottobre vieni a Rivanazzano.... e ti si dice se hai fuso!..... haahahahahahahaha... .. scherzo, dài![:p]
Ciao stroker,
ma dimmi una cosa...
oggi ho fatto la seguente cosa... sposto la macchina indietro per vedere se ha lasciato gocce... vedo che c'e' una gocciolina di liquido blu.. la pulisco e rimetto subito la macchina al suo posto... (e' stata accesa si e no 1 minuto).
torno dopo qualche ora.. e la gocciolina e' di nuovo li...
praticamente perde a motore spento....
la pompa dell'acqua perde a motore spento?
in quanto al liquido ... so che nella vaschetta dovrebbe arrivare alla tacca FULL COLD ma a me sembra che sia ben piu' in alto.
ciao!
Ciao stroker,
ma dimmi una cosa...
oggi ho fatto la seguente cosa... sposto la macchina indietro per vedere se ha lasciato gocce... vedo che c'e' una gocciolina di liquido blu.. la pulisco e rimetto subito la macchina al suo posto... (e' stata accesa si e no 1 minuto).
torno dopo qualche ora.. e la gocciolina e' di nuovo li...
praticamente perde a motore spento....
la pompa dell'acqua perde a motore spento?
in quanto al liquido ... so che nella vaschetta dovrebbe arrivare alla tacca FULL COLD ma a me sembra che sia ben piu' in alto.
ciao!
No, a freddo, anche se ce ne fosse troppo, non dovrebbe perdere!
Okkio che anche se la tieni accesa un minuto è sufficiente per far uscire qualche gocciolina dalla pompa.... sempre che dipenda dalla pompa, ovvio!
In genere i manicotti perdono a caldo ed in pressione... quindi li escluderei... la pompa.. perde quando vuole lei!
Piuttosto hai controllato se perde dalla flangia del termostato?
No, a freddo, anche se ce ne fosse troppo, non dovrebbe perdere!
Okkio che anche se la tieni accesa un minuto è sufficiente per far uscire qualche gocciolina dalla pompa.... sempre che dipenda dalla pompa, ovvio!
In genere i manicotti perdono a caldo ed in pressione... quindi li escluderei... la pompa.. perde quando vuole lei!
Piuttosto hai controllato se perde dalla flangia del termostato?
ciao stroker!
scusa l'ignoranza ma dove si trova la pompa dell'acqua nella c5?
il fatto fondamentale e' che si tratta di una perdita ridottissima
a livello di gocce.
Ma io essendoci passato con la mia vecchia auto (Celica All Trac Turbo)
ed avendo dovuto rifare la testata sto un po' in apprensione.
Ps: se fosse la pompa dell'acqua si tratta di un lavoro lungo? costa molto la pompa dell'acqua della c5?
Grazie ciao!
ciao stroker!
scusa l'ignoranza ma dove si trova la pompa dell'acqua nella c5?
il fatto fondamentale e' che si tratta di una perdita ridottissima
a livello di gocce.
Ma io essendoci passato con la mia vecchia auto (Celica All Trac Turbo)
ed avendo dovuto rifare la testata sto un po' in apprensione.
Ps: se fosse la pompa dell'acqua si tratta di un lavoro lungo? costa molto la pompa dell'acqua della c5?
Grazie ciao!
ciao Dark! già che sei del 74 cominciamo bene:D:D:D....
mia opinione:
1) lavaggio accurato circuito raffreddamento con soluzione blanda detergente, sostituzione antigelo verde con quello rosso nella giusta concentrazione
2) pulizia radiatori (da sotto su un ponte, è sufficiente aria compressa) vedi quanta porcheria vi si accumula
3) fai mettere in pressione l'impianto e vedi da dove esce sta goccia!
Difetti cronici ed abituali per quanto riguarda perdite antigelo proprio non ce ne sono...
facci sapere!