Yep [8D]
Visualizzazione Stampabile
Yep [8D]
Sulla mia togliere i sedili è una "coglionata". 4 bulloni.
devi togliere il cuscino del sedile che si sgancia con una molletta dal davanti /se metti una mano sotto il sedile la senti.
l'unica cosa che fa tribolare un po' è riagganciare la molletta.
Mi sono fatto con un vecchio cacciavite un'attrezzino che consente di riagganciarla in un'attimo.
se hai problemi chiamami!
Grazie, ci provo appena posso ...
A proposito, Paolo, scusa ma per il momento venire a Reggio Emilia è un casino (per le gomme).
Presto però dovrò andare a Bologna per lavoro e altre cose, semmai ti chiamo, il cellulare ce l'ho ... credo ... vabbé, per sicurezza, puoi (ri)mandarmelo per cortesia all'indirizzo info@wwwealtro.it? Grazie, e a presto!
È normale che l'auto rimanga accelerata a lungo, per capirsi intorno ai 1300 giri (minimo a 800), in movimento con frizione premuta, e anche dopo essersi fermati, per poi lentamente tornare al regime giusto? Lo fa a motore freddo e caldo, indifferentemente.
È una cosa che ricordo mi succedeva anche con la Golf GTI che avevo proprio venti anni fa. Allora non ho mai capito se fosse una "decisione" della centralina, quindi voluta, o un incorretto arricchimento della miscela aria/benzina dovuto ad altre cause, magari una lettura sbagliata della temperatura. Devo dire però che non è che non ci dormissi la notte, allora le priorità erano altre ;) Ora, raggiunta la pace dei sensi, la questione acquista tutta un'altra importanza [:o)]
Il minimo "drive" cioè con l'auto in movimento in folle è automaticamente controllato dalla centralina motore(fast idle speed), non è regolabile ed è più alto del minimo normale.
Il problema è li:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...75218_idle.gif
36,69KB
Guarda l'ultima riga della tabella, il minimo dovrebbe essere circa 450 giri per una vettura equipaggiata di cambio manuale, quindi il minimo in movimento si assesterebbe sui 900 giri!!!
Sono sicuro Pier Paolo non abbia difficolta a metterlo in ordine;)
450 giri è ilminimo settato SENZA l'intervento dell'IAC (Idle air control....il motorino che sta attaccato sotto-difianco al corpo farfallato--)
Nel codice della centralina ci sono molte rutines riguardo allo "stall-saver".
Io pur avendo l'automatico ho azzerato tutti gli stall save relativi all'iAC e a me non rimane un po accelerata prima che mi fermo completamente.. Mi sa che lo ripristinerò ...perchè sono un po troppo al limite..
E infatti è così, 500 giri in più, circa.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Christian GM
Il minimo "drive" cioè con l'auto in movimento in folle è automaticamente controllato dalla centralina motore(fast idle speed), non è regolabile ed è più alto del minimo normale.
450 giri?!? Ma sei sicuro? Cioè, non credo che lo regga un minimo così basso, neanche fosse un diesel di un camion ...Citazione:
Citazione:Guarda l'ultima riga della tabella, il minimo dovrebbe essere circa 450 giri per una vettura equipaggiata di cambio manuale, quindi il minimo in movimento si assesterebbe sui 900 giri!!!
Sono sicuro Pier Paolo non abbia difficolta a metterlo in ordine;)
Pier Paolo, un'altra cosa da guardare alla prima occasione (la lista si sta allungando un po' ...)
ma bulletta hai letto la mia risposta?? (riguardo al minimo a 450...)
attenzione, tu stacchi la batteria quando non usi la vettura?
Se si attenzione che la centralina deve "riapprendere" la posizione dell'IAC.
che stringendo vuol dire: "dopo un po impara e si aggiusta da sola".
c'è una procedura per ridurre i tempi di apprendimento, ma non me la ricordo.
Mi pare preveda una cosa del tipo 5 minoti a 50Km/h costanti, ma non ci metto la mano sul fuoco