é la prima cosa che ho provato, e l'auto partiva. É ovviamente la pompa, ma non riesco a risolvere il problema, i fusibili funzionano, i relé pure...
Visualizzazione Stampabile
é la prima cosa che ho provato, e l'auto partiva. É ovviamente la pompa, ma non riesco a risolvere il problema, i fusibili funzionano, i relé pure...
Se la pompa gira devi controllare la pressione...... se la pompa è "sderenata" e non produce pressione va buttata via a comprata nuova.
Mi pareva di averlo detto di misurare la pressione del carburante.
Controlla a che la portata della pompa la mia girava ma pompata pochissima benzina a pressione troppo bassa
Credo che la pressione sia sufficiente, perché quando sono riuscito a farla partire ho provato anche a spingere per bene il motore, e li credo che con poca pressione dalla pompa l'auto si sarebbe dovuta spegnere, o al limite perdere potenza...
Riassumendo:
1) La pressione sarebbe OK
2) LA pompa girerebbe
3) Non parrebbe un problema elettrico
...insomma non ci sono problemi !
Ma la macchina non va........ della serie ".....l'operazio ne è perfettamente riuscita ma il paziente è morto...."
Onestamente mi pare ci siano troppe ipotesi e troppe poche certezze:
Il mio consiglio è:
1) Misurare la pressione della benzina (non ipotizzare) che deve essere circa 1 bar
2) Verificare che ci sia l'accensione (scintilla alle candele)
Se quanto sopra si verifica è evidente che è un problema di iniettori/centralina.
Se la pressione non è corretta è la pompa/filtro (se la pompa gira)
Se la pompa non gira è il relè/fusibile/centralina che non la comanda
Se non c'è scintilla è lo spinterogeno/bobina/relativa alimentazione
Devi mettere dei punti fermi..... in modo da focalizzare l'attenzione solo sulle aree giuste.
Poi vedi tu............. :soddisfatto:
Bravo Stroker, la logica prima di tutto :)
Z
Buongiorno,
Ne approfitto per chiedere una cosa qui senza aprire una nuova discussione visto che in qualche modo il tema è quello.
Ho visto che all'uscita del serbatoio c'è un filtro benzina, dato che non mi sembra il massimo avere filtro e raccordi tra i 2 scarichi... volevo sapere se sto filtro è previsto e necessario oppure è un'applicazione posticcia. Nel secondo caso lo toglierei....
Grazie!
SULLA TUA 69 SE NON SBAGIO DOVREBBE ESSERE IL FILO PER IL LIVELLO CARBURANTE !!!!!!!!! SE TIENI SEMPRE IL PIENO NON E INDISPENSABILE :scherzoso:
SCUSA HO CAPITO FILO ANZI CHE FILTRO !!!:censurato:
No no è proprio un filtro benzina di quelli con la carcassa in alluminio, appena fuori dal serbatoio praticamente...
Sulla mia c'è, è fissato sul longherone posteriore dove passa la cannuccia del carburante.