Lord ma stai pensando di tornare ai vecchi fasti con una nuova C4?
In Lombardia sembra che la giunta non abbia ancora definito cosa sarà di noi nel 2016, aspettano le manovre del governo..
Visualizzazione Stampabile
Mah...la situazione non è chiara, ne per il bollo ne per l'auto che sto cercando!
Ero partito dalla C3 (da sempre ce l'ho nella testa) ma con il budget che ho a disposizione non c'è niente di buono e le quotazioni sono in ascesa!
Allora ho accarezzato anche l'idea di prendere una Camaro per scorrazzare con tutta la famiglia (per restare in casa GM) ma le uniche che entrano in garage sono quelle prodotte dal 67 al 73, le più costose (e anche più belle!).
Così do un'occhiata in giro e ho visto 2 C5 (98 e 97) che non mi dispiacciono affatto! La prima di Beppe (conosciuto ai più) e l'altra in provincia di PN che sembra essere immacolata e con soli 46.000km.
Ho chiesto in PM a Last se per caso la conoscesse, se mi da un feedback positivo la vado a vedere, poi chissà...
Non ditemi che non ho le idee chiare, le mie idee sono chiarissime, avrei solo bisogno di 6 auto e un paio di moto in più per completare il garage dei desideri, poi incominciare dalla C3, dalla C5 o dalla Camaro è un dettaglio!!!!:lingua ccia:
Immagino che la scelta C5 sia fortemente condizionata dal tema "Bollo" :mad:
per le altre chiaramente il problema non si pone
Ti dirò...anche se rimanesse pieno a 920 euro ma la macchina fosse veramente in ordine con pochi km, complice l'assicurazione comunque bassa, ci potrebbe anche stare.
Mi preoccupa anche quella fantomatica tassa aggiuntiva sull'inquinamento, credo in base alla normativa euroX o all'anzianità...qual cuno ne sa qualcosa?
qualcuno sa qual'è la situazione ufficiale per il bollo delle ultraventennali alla luce della nuova manovra del "governo"?
Non solo per la Lombardia (a me interesserebbe l'Emila romagna). Io abito a Parma, la scorsa
settimana ho pagato il bollo per la C4 e la Lotua Esprit, non ancora trentennali ed ho pagato ancora 28 euro cadauna, per quest'anno l'Emilia ha mantenuto l'esenzione dopo i 20 anni, e da quello che so solo Emilia e >Lombardia l' hanno mantenuta, però sai che con quella manica di DEMENTI che ci governano le cose possono cambiare da un'ora all'altra, e possono sempre arrivare cartelle di integrazione dei bolli passati
A me ieri è arrivata una lettere dall'ufficio tributi della regione Lombardia nella quale mi dicono che la macchina è esentati dal pagamento del bollo. La macchina in oggetto è una Frog del 1988, quindi direi che per ora ho la conferma che tutto sia nella normalità
Z