Si Elisa ho stesso docum anch'io ma questi son bastardi...
Visualizzazione Stampabile
Ma vi rendete conto della piega che prenderà il mercato delle storiche, quelle auto che si vendevano a 20 anni perchè potevano godere delle esenzioni ora non si venderanno più fino a 30 anni, le meno blasonate finiranno in rottamazione, e quelle più belle (Ferrari, Porsche, Lambo, Corvette, Jaguar, e le ammiraglie di Merceds e BMW) andranno tutte all'estero a prezzi di saldo, ora vi sono anche i paesi dell'Est Europa che tirano bene sul mercato dell'usato di alta fascia, ed è lì che andremo in futuro a cercare auto da collezione da noi scomparse, perchè se per qualche bipede le auto storiche sono quelle di 30 anni, a 30 anni bisogna farle arrivare, e con questi presupposti di storiche a 30 anni in Italia ne arriveranno poche, ripeteremo quanto successo in passato, quando in demolizione ci finirono le Alfa Giulietta o le Porsche 356.
Quando penso che nella vicina Francia il bollo non esiste più nemmeno sulle auto nuove, e qui da noi invece l'auto è il bene più tartassato (vedi superbollo e ora stangata sulle storiche)
Almeno facessero una lista chiusa dei modelli più meritevoli da esentare, oppure venissero visionate le vetture da esentare dal lato estetico e meccanico, se sono belle passino, se sono malridotte nada.
E le assicurazioni cosa faranno ? Alzeranno tutte a 30 anni.
Comunque con un governo di sinistra era da pensare che le auto d'epoca venissero viste come un bene di lusso borghese e da colpire, però potrebbe essere la pestata del superbollo che ha fatto crollare la vendita delle supercar nuove, così il fisco oltre al superbollo non incassa più nemmeno il bollo normale
adesso fra poco verrano ha visionare quanto ci è rimasto nel portafoglio , poi vareranno decreto legge : tassa sul portafogliO!!!!!!!!! !!!!!
Ma io mi chiedo: Visto che questo governo "quasi" nessuno lo ha votato, e si sono insediati da soli come per miracolo...... la popolazione Italiana sarebbe obbligata a sottostare a certe leggi formulate solo per fare reddito? Bhe, io NON CI STO'.
Così facendo tra un po' anche la Costituzione Italiana si potrà buttare nel cesso come carta straccia.
Ma con le nostre auto ventennali cosa ci facciamo dentro, cosa ci faccio io con la mia C4, la Lotus esprit e l'Alpine V6, oltretutto oltre al bollo c'è da pagare anche il superbollo oltre una certa potenza e diventa un vero salasso, venderle, a chi, a quanto, adesso fino a 30 anni non si vende più nulla di storico in italia, e all'estero ci sono già i commerciant come avvoltoi pronti a caricare le bisarche di auto storiche a prezzi di ferro vecchio, vi faccio solo un esempio lampante, una Ferrari Testarossa di 22 anni si compra a 50.000, e l'hanno comprata anche delle persone non propriamente ricche, ma con la nuova legge tra bollo e superbollo paga 3500 euro all'anno, secondo voi chi se la compra, e chi già la possiede messa come storica continuerà a tenerla o la metterà in vendita, anzi, in svendita, anche per non dare allo stato la soddisfazione di regalargli 3500 euro tutti gli anni per una macchina che esce dal garage 15 volte l'anno.
Bastardi e basta, un bel terremoto a Roma con epicentro proprio sotto a Montecitorio
come è possibile che il testa rossa paghi 3500 tra bollo e super bollo , sono andato sul sito dell'agenzia delle entate e ho fatto il calcolo per la mia che ha i cavalli del testa rossa e mi viene fuori un conto di 1150 e
!
1150 è il bollo base su potenza e classe di inquinamento, se non modificano il superbollo che va pagato sino al ventesimo anno a scalare da 20€ a KW sopra i 185kW sino ai 5€ a KW si rischia che poi vanno aggiunti per i KW eccedenti i 185kw anche ulteriori 5€ a KW?
Aspettate a fasciarvi la testa. Di definitivo non c'è ancora niente e come per tutte le cose, in questo stato di merda, di certo vi son solo le incertezze.