Ehhh.... ci sono molte uallere dalle parti di pistoia!!! Noi ne conosciamo una molto grossa di uallera!!! hehehehe
Visualizzazione Stampabile
Ehhh.... ci sono molte uallere dalle parti di pistoia!!! Noi ne conosciamo una molto grossa di uallera!!! hehehehe
Secondo me sono entrambi fatti costruire per l'esportazione, anche nei fendinebbia si vedono la scritte delle omologazioni...:)
Secondo me sono entrambi fatti costruire per l'esportazione, anche nei fendinebbia si vedono la scritte delle omologazioni...:)
Ciao,
qui sotto potete leggere la politica di GM per quanto riguarda questo problema...
Vale per qualsiasi veicolo GM, C6 compresa.
Come ovvio, va verificato poi caso per caso.
Saluti
Info - Condensa gruppi ottici esterni e linee guida per la sostituzione #01-08-42-001B - (28-feb-2005)
Condensa gruppi ottici esterni e linee guida per la sostituzione
Autovetture e autocarri GM (compreso Saturn) 1993-2005
HUMMER H2 2003-2005
Questo bollettino è stato modificato per aggiungere altri anni di modello e per includere il Saturn. Eliminare il Bollettino Corporativo numero 01-08-42-001A (Sezione 08 — Carrozzeria).
Le seguenti informazioni sono fornite per definire meglio le cause della formazione di condensa nelle lampadine dei gruppi ottici esterni e includere le linee guida per determinare la differenza tra un gruppo ottico con condizioni atmosferiche normali (condensa) e un gruppo ottico con perdite di acqua.
Alcuni gruppi ottici esterni, come quelle dei fari orientabili, degli indicatori di direzione, di retromarcia, dei proiettori anteriori o delle luci di coda possono presentare piccole gocce d’acqua, un lieve appannamento o una condensa bianca nella parte interna della lente. Questo può essere più visibile sui gruppi ottici con struttura "multi-lente" e può essere normale in certe condizioni atmosferiche.
La condensa si verifica quando l’aria presente dentro al gruppo ottico, a causa dei cambiamenti atmosferici, raggiunge il "punto di rugiada". A questo punto l’umidità dell’aria presente nel gruppo ottico condensa, formando un leggero appannamento o una condensa vera e propria sulla superficie interna della lente.
La maggior parte dei proiettori montati sui veicoli General Motors ha una struttura che consente lo sfiato ed è dotato di un gruppo lampadine sostituibile. Sono stati progettati per eliminare gli accumuli di vapore acqueo espellendoli attraverso un sistema di sfiato. Questo sistema è sempre attivo, ma è più efficiente quando i fari sono accesi e il veicolo è in movimento. Il tempo necessario per pulire il gruppo ottico può variare da 2 a 6 ore, a seconda delle dimensioni, della forma e della posizione del gruppo ottico montato sul veicolo, e a seconda delle condizioni atmosferiche.
I gruppi ottici completamente sigillati (proiettori sigillati) sono ancora utilizzati su un numero limitato di modelli in produzione oggi. Questi proiettori richiedono la sostituzione del gruppo completo se si brucia un filamento della lampadina.
Condensa
Un lieve appannamento o una condensa vera e propria possono formarsi sulla superficie interna della lente dopo un periodo di esposizione ad un’elevata umidità.
Possono trovarsi principalmente negli angoli della lente (vicino agli sfiati) e NON devono coprire più di metà della superficie della lente.
La condensa deve scomparire quando il veicolo viene parcheggiato in un ambiente asciutto o quando viene guidato con le luci accese.
Un confronto con il proiettore equivalente sul lato opposto del veicolo indica una prestazione SIMILE.
Se vengono notate le condizioni di cui sopra, informare il cliente che la sostituzione del gruppo ottico potrebbe non correggere la condizione.
Perdita di acqua
Numerose gocce d’acqua di varie dimensioni raccolte sulla superficie interna della lente dopo l’esposizione del veicolo alla pioggia o dopo essere stati in un autolavaggio
Una condizione che copre più di metà della superficie della lente.
Un accumulo di acqua sul fondo del gruppo ottico.
Una condizione che NON scomparirà quando il veicolo è parcheggiato in un ambiente asciutto o quando il veicolo viene guidato con le luci accese.
Un confronto con il proiettore equivalente sul lato opposto del veicolo indica una prestazione diversa.
Una delle condizioni di cui sopra indicherebbe che la lente o il gruppo ottico devono essere riparati.
Ciao,
qui sotto potete leggere la politica di GM per quanto riguarda questo problema...
Vale per qualsiasi veicolo GM, C6 compresa.
Come ovvio, va verificato poi caso per caso.
Saluti
Info - Condensa gruppi ottici esterni e linee guida per la sostituzione #01-08-42-001B - (28-feb-2005)
Condensa gruppi ottici esterni e linee guida per la sostituzione
Autovetture e autocarri GM (compreso Saturn) 1993-2005
HUMMER H2 2003-2005
Questo bollettino è stato modificato per aggiungere altri anni di modello e per includere il Saturn. Eliminare il Bollettino Corporativo numero 01-08-42-001A (Sezione 08 — Carrozzeria).
Le seguenti informazioni sono fornite per definire meglio le cause della formazione di condensa nelle lampadine dei gruppi ottici esterni e includere le linee guida per determinare la differenza tra un gruppo ottico con condizioni atmosferiche normali (condensa) e un gruppo ottico con perdite di acqua.
Alcuni gruppi ottici esterni, come quelle dei fari orientabili, degli indicatori di direzione, di retromarcia, dei proiettori anteriori o delle luci di coda possono presentare piccole gocce d’acqua, un lieve appannamento o una condensa bianca nella parte interna della lente. Questo può essere più visibile sui gruppi ottici con struttura "multi-lente" e può essere normale in certe condizioni atmosferiche.
La condensa si verifica quando l’aria presente dentro al gruppo ottico, a causa dei cambiamenti atmosferici, raggiunge il "punto di rugiada". A questo punto l’umidità dell’aria presente nel gruppo ottico condensa, formando un leggero appannamento o una condensa vera e propria sulla superficie interna della lente.
La maggior parte dei proiettori montati sui veicoli General Motors ha una struttura che consente lo sfiato ed è dotato di un gruppo lampadine sostituibile. Sono stati progettati per eliminare gli accumuli di vapore acqueo espellendoli attraverso un sistema di sfiato. Questo sistema è sempre attivo, ma è più efficiente quando i fari sono accesi e il veicolo è in movimento. Il tempo necessario per pulire il gruppo ottico può variare da 2 a 6 ore, a seconda delle dimensioni, della forma e della posizione del gruppo ottico montato sul veicolo, e a seconda delle condizioni atmosferiche.
I gruppi ottici completamente sigillati (proiettori sigillati) sono ancora utilizzati su un numero limitato di modelli in produzione oggi. Questi proiettori richiedono la sostituzione del gruppo completo se si brucia un filamento della lampadina.
Condensa
Un lieve appannamento o una condensa vera e propria possono formarsi sulla superficie interna della lente dopo un periodo di esposizione ad un’elevata umidità.
Possono trovarsi principalmente negli angoli della lente (vicino agli sfiati) e NON devono coprire più di metà della superficie della lente.
La condensa deve scomparire quando il veicolo viene parcheggiato in un ambiente asciutto o quando viene guidato con le luci accese.
Un confronto con il proiettore equivalente sul lato opposto del veicolo indica una prestazione SIMILE.
Se vengono notate le condizioni di cui sopra, informare il cliente che la sostituzione del gruppo ottico potrebbe non correggere la condizione.
Perdita di acqua
Numerose gocce d’acqua di varie dimensioni raccolte sulla superficie interna della lente dopo l’esposizione del veicolo alla pioggia o dopo essere stati in un autolavaggio
Una condizione che copre più di metà della superficie della lente.
Un accumulo di acqua sul fondo del gruppo ottico.
Una condizione che NON scomparirà quando il veicolo è parcheggiato in un ambiente asciutto o quando il veicolo viene guidato con le luci accese.
Un confronto con il proiettore equivalente sul lato opposto del veicolo indica una prestazione diversa.
Una delle condizioni di cui sopra indicherebbe che la lente o il gruppo ottico devono essere riparati.
Christian sei mitico ;)
Christian sei mitico ;)
Questo invece è specifico per anabbaglianti della C6.
Come vedete il problema cìè anche in America. Il bollettino è per ora solo in inglese... ed è molto recente...
Ciao
Headlamp Lenses Have Light Fog or Moisture - keywords fog head headlamp lamp light moisture #PIC3778 - (Nov 18, 2005)
Headlamp Lenses Have Light Fog or Moisture
2005-2006 Chevrolet Corvette
The following diagnosis might be helpful if the vehicle exhibits the symptom(s) described in this PI.
Condition/Concern:
Some customers may note that when the headlamps are on, light fog or cloudiness may be visible on the lenses. Some customers may also state that the headlamp lenses have condensation or moisture.
Recommendation/Instructions:
The headlamps feature a clear polycarbonate lenses. The light fog or cloudiness is caused by out gassing and is a normal characteristic of the vehicle. The headlamps are also vented, thus some condensation/moisture may be seen when humidity is high or there is a change in temperature. The moisture should burn off after one hour of headlamps being turned on. Please do not replace the headlamp lenses for the above concerns.
Questo invece è specifico per anabbaglianti della C6.
Come vedete il problema cìè anche in America. Il bollettino è per ora solo in inglese... ed è molto recente...
Ciao
Headlamp Lenses Have Light Fog or Moisture - keywords fog head headlamp lamp light moisture #PIC3778 - (Nov 18, 2005)
Headlamp Lenses Have Light Fog or Moisture
2005-2006 Chevrolet Corvette
The following diagnosis might be helpful if the vehicle exhibits the symptom(s) described in this PI.
Condition/Concern:
Some customers may note that when the headlamps are on, light fog or cloudiness may be visible on the lenses. Some customers may also state that the headlamp lenses have condensation or moisture.
Recommendation/Instructions:
The headlamps feature a clear polycarbonate lenses. The light fog or cloudiness is caused by out gassing and is a normal characteristic of the vehicle. The headlamps are also vented, thus some condensation/moisture may be seen when humidity is high or there is a change in temperature. The moisture should burn off after one hour of headlamps being turned on. Please do not replace the headlamp lenses for the above concerns.
Ottimo lavoro Christian!!!!!!