Visualizzazione Stampabile
-
Sono assolutamente compatibili..... per Norme Federali!!!!
Il DexxronIII è più reiettivo alle schiume e bolle a temperature maggiori, oltre che avere una migliore caratteristica di costanza di viscosità al variare della temperatura.
Io vado tranquillissimo col DexxronIII...voi???: D
ciao!
-
Approfitto del thread già aperto per fare alcune domante sull'argomento:
1) ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove, che il livello ATF nel TH400 si può anche controllare a motore ancora freddo, subito dopo averlo acceso e aver spostato il cambio in tutte le posizioni per 3-4 secondi; facendo così se l'ATF è al completo, il livello dovrebbe risultare 1 cm sotto la tacca di "aggiungere". Vi risulta [?]
2) E' regolare che con il livello dell'ATF in condizione normale, se si controlla a motore freddo e spento il livello risulti 2-3 cm sopra il massimo [?]
3) Se la macchina sta molto tenpo ferma, es 3000Km/anno, e quindi fa pochi Km, ogni quanto tempo va comunque cambiato l'ATF [?]
Grazie a tutti
-
Approfitto del thread già aperto per fare alcune domante sull'argomento:
1) ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove, che il livello ATF nel TH400 si può anche controllare a motore ancora freddo, subito dopo averlo acceso e aver spostato il cambio in tutte le posizioni per 3-4 secondi; facendo così se l'ATF è al completo, il livello dovrebbe risultare 1 cm sotto la tacca di "aggiungere". Vi risulta [?]
2) E' regolare che con il livello dell'ATF in condizione normale, se si controlla a motore freddo e spento il livello risulti 2-3 cm sopra il massimo [?]
3) Se la macchina sta molto tenpo ferma, es 3000Km/anno, e quindi fa pochi Km, ogni quanto tempo va comunque cambiato l'ATF [?]
Grazie a tutti
-
Si va per punti.........
1) Normalmente l'asta dovrebbe ripportare 2 tacche, una per "olio caldo" l'altra per "olio freddo"..... comunque ti consiglio vivamente di verificare l'olio a caldo.... visto anche che non costa niente (salvo la giratella per scaldarlo).
2) E' normale!..... in quella condizione tutti i circuiti idraulici e di lubrificazione sono vuoti..... ed inoltre anche il convertititore sarà a metà (tieni conto che in un convertitore ci stanno 4-6 litri di olio, a seconda del tipo). Conseguentemente tutto l'olio sarà nella coppa!
3) Se la macchina sta molto ferma e non percorre molti kilometri all'anno..... puoi anche distanziare i cambi olio..... ricordati però che, come tutti gli olii idraulici, anche l'ATF è leggermente igroscopico..... quindi anche stando ferma dopo 4-5 anni dovresti cambiarlo!
Spero di esserti stato di aiuto!
Ciaubbello!:D
-
Si va per punti.........
1) Normalmente l'asta dovrebbe ripportare 2 tacche, una per "olio caldo" l'altra per "olio freddo"..... comunque ti consiglio vivamente di verificare l'olio a caldo.... visto anche che non costa niente (salvo la giratella per scaldarlo).
2) E' normale!..... in quella condizione tutti i circuiti idraulici e di lubrificazione sono vuoti..... ed inoltre anche il convertititore sarà a metà (tieni conto che in un convertitore ci stanno 4-6 litri di olio, a seconda del tipo). Conseguentemente tutto l'olio sarà nella coppa!
3) Se la macchina sta molto ferma e non percorre molti kilometri all'anno..... puoi anche distanziare i cambi olio..... ricordati però che, come tutti gli olii idraulici, anche l'ATF è leggermente igroscopico..... quindi anche stando ferma dopo 4-5 anni dovresti cambiarlo!
Spero di esserti stato di aiuto!
Ciaubbello!:D
-
-
-
Grazie Stroker
Sono sicuramente informazioni utilissime :D:D:D
In effetti il controllo a caldo è sicuramente la cosa migliore, ma a volte, in inverno, la bimba è al calduccio in garage, spiace bagnarla per muovere l'olio, mentre è un buon momento per una controllatina generale, quindi è comunque utile sapere cosa si può fare e quanto vale.
Nella mia astina del cambio mi pare ci sia solo una tacca "MAX" e una "ADD" circa un centimetro sotto ma controllerò meglio:)
Grazie di nuovo
-
Grazie Stroker
Sono sicuramente informazioni utilissime :D:D:D
In effetti il controllo a caldo è sicuramente la cosa migliore, ma a volte, in inverno, la bimba è al calduccio in garage, spiace bagnarla per muovere l'olio, mentre è un buon momento per una controllatina generale, quindi è comunque utile sapere cosa si può fare e quanto vale.
Nella mia astina del cambio mi pare ci sia solo una tacca "MAX" e una "ADD" circa un centimetro sotto ma controllerò meglio:)
Grazie di nuovo
-
.....in fondo la soluzione c'è.....
CONTROLLA L'OLIO QUANDO LA METTI IN GARAGE!:D:D
....dopo la giratella dei giorni di sole!
Poi, se non perde, non hai motivo di controllare se non la hai utilizzata, no?;)