Le marche affidabili mantenendo le dimensioni stock sono wilwood,baer-eradi e dba!
ciao
Visualizzazione Stampabile
Le marche affidabili mantenendo le dimensioni stock sono wilwood,baer-eradi e dba!
ciao
Ahahahahahah, non è questione di spendere, a differenza tua che per il superbollo non ti piji la C6 o Z06 :divertito: Purciarooooooooooo.. . quello che dico io è che non voglio mettere un superimpianto frenante quando neanche lo sfrutto al 100% :sospettoso:
C7, senza l'orpello avrei preso la C7, sul serio. Ma un conto è comprarsi un nuovo impianto frenante, per la propria soddisfazione, un altro è regalare allo stato altri 6.000 euro/anno dopo che, solo quest'anno, glie ne ho "regalati" 70.000:arrabbiato::d iavoletto: fra Irpef,Inps, IMU, imposte di bollo e quant'altro. E' uno schifo!
Tornando in tema, tu non devi mettere un superimpianto frenante ma, al contrario, dare olio alla tua caviglia destra, che non ne vuole sapere di restare.......distes a sull'acceleratore:di vertito::divertito:. E comunque, scherzi a parte, il problema freni su queste macchine è vero: sulla C6 z06, con freni piu' performanti della C6, avevo cambiato un bòtto di pastiglie e addirittura i dischi anteriori causa usura esagerata. Con un bell'impianto risolvi il problema definitivamente.
l'impianto della z06 nn sarà il massimo ma cmq se nn fai pista migliori di molto sopratutto se metti su i tubi ... io posso dire che su uso stradale nn ho mai avuto alcun problema .. Su ebay usa si trova a poco e per la c6 va più che bene... Poi certo se vuoi fare pista allora è un altro discorso nn va bene ci vogliono le pinze per forza.. ma per uso stradale risolvi senza svenarti ;)
se non lo hai già visto, prova a vedere qui:
http://www.corvetteitalia.it/forum/s...t=17385&page=2
c'è un ragazzo che vende diversi pezzi della z06 magari trovi anche l'impianto frenante
Anch'io avevo montato i tubi dei freni aeronautici intrecciati, ma l'uso pistaiolo m'aveva dato qualche rogna, soprattutto in circuiti dove si frena tanto.
Volevo fare una riflessione sulle risposte che vedo qui ma anche in altre discussioni in generale: è difficile trovare una risposta abbastanza univoca e che quindi ti possa dare una certa ”certezza” sui dubbi che uno ha. Nel senso che, per esempio, nonostante sia Raffo che Henry abbiano (o abbiano avuto nel caso del mio amico Henry lungodegente nel reparto di geriatria) usato i tubi in treccia, danno due opinioni diverse. Chi si trova bene, chi ha avuto problemi… Con questo non voglio certo dire che i consigli o i pareri che ognuno esprime non servano, anzi… però trarre le conclusioni e decidere come comportarsi nel fare un acquisto o una riparazione non è affatto semplice.. Ovviamente ognuno riporta le proprie esperienze personali e le stesse sono riferite anche al tipo di lavoro che è stato fatto nella propria macchina: ed è proprio per questo penso che avendo meccanici diversi e anche con competenze diverse, le risposte portino a dare consigli diversi. Vabbè, faccio un po’ di riassunti e decido. Grazie ancora a tutti :D
Il discorso di fondo è che nè C6 nè C6 Z06 ( seppur con freni piu' performanti) hanno impianti "stock" all'altezza di un seppur banale uso pistaiolo, a meno che uno in pista non vada a passeggiarci, come non di rado mi è capitato di vedere in alcuni track-day aperti a tutti.
Diverso se si parlasse di Porsche: io ne ho avute 2, una Boxster S ed una 997 targa 4, qualche volta portate in pista sugli stessi circuiti dove ho usato la zetona. I freni erano di un'altra dimensione, nel senso che erano assolutamente infaticabili e piu' che adatti ad un seppur moderato utilizzo pistaiolo, complici anche le minori prestazioni ( soprattutto della Boxster S ) nei confronti della Z06. La Targa 4, fra l'altro davvero difficile da guidare causa marcato sottosterzo nei curvoni con "piede giù", frenava da dio, senza cedimenti di alcun tipo anche dopo 5-6 giri tirati.
Se vuoi andare in pista, pertanto, con la tua C6, non considerare come buttati al vento i soldi spesi nei freni: sono soldi ben investiti, ovviamente se pensi di tenerla ancora parecchio tempo.