Eccoti accontentato, non è ravvicinata pero' ti assicuro che l effetto è molto bello...ovviamente deve essere una pelle di carbonio VERA, non quelle cacate adesive...
Allegato 8994
Visualizzazione Stampabile
Eccoti accontentato, non è ravvicinata pero' ti assicuro che l effetto è molto bello...ovviamente deve essere una pelle di carbonio VERA, non quelle cacate adesive...
Allegato 8994
tornando al tuning ogni oggetto va considerato di per se stesso,nella prospettiva del tuning questo intervento non ha voluto stravolgere muscolarmente la linea C4 come faceva Koenig che le allargava di un metro,questo intervento,nella sua ispirazione ,sembra riprendere linee molto british della Jaguar XK8 e XKR,anche il design molto british degli interni richiama un vecchio stile Jaguar,magari potremmo definirlo piu' Cadillac style,complessivamen te l'intervento e ben riuscito,specie negli interni,lo trovo leggero nella carrozzeria con la bocca di squalo vecchia scuola e non pacchiano negli interni se cogliamo alcune citazioni,non sarei cosi' precipitoso nel bollare da schifo migliaia di ore di lavoro fatte da un appassionato...e' fin troppo facile ordinare pezzi nuovi a manetta finche ' tutto e' nuovo,non c'e' fantasia,sperimentaz ione,creativita',sen z'altro questo personaggio ,come detto ha delineato un indirizzo di stile,vi si e' ispirato autonomamente,metten do insieme parti di varie macchine con un risultato d'insieme che io,personalmente,pre mio.
Guardate la finezza del portavalige tipico Triumph,la cornice cromata sulla linea di cintura che risolve bene l'orrenda trim molding in plastica nera delle prime C4,richiamata dalla cornice del 3 stop anch'essa cromata. guardate come hanno arrangiato la console centrale e come anche le portiere nella pannellatura rivolvono vecchi problemi come la palcchetta nera della maniglia che si crepa da tutte le parti,con un pannello che copre tutto...ci sono molti spunti carini,come il vecchio portacenere cromato,il volante legno alluminio,la cornice della cuffia del cambio cromata...pensate a quanto lavoro...poi i gusti sono gusti,"io non l'avrei mai voluta così..." non ti deve impedire di giudicare come e' stato fatto quello che hai davanti e quello devi valutare...
Allegato 8995Allegato 9000Allegato 8996Allegato 8997Allegato 8998Allegato 8999
magari con questi cerchi
Allegato 9007
ci sono centinaia di esempi su base C4
Allegato 9001Allegato 9002Allegato 9003
Passi pure Koenig....ma visti i prezzi delle jaguar non era meglio comprarsi direttamente una XK8? Grande MAX finalmente una fot, purtroppo poco si vede perche la foto e' piccola
Certo che il mondo è molto strano. Qualcuno lascia marcire una Corvette e non ci spende neanche una vecchia liretta per tenerla in ordine. Altri ci spendono fin troppo per modificarla e, secondo me, snaturarla. Anche io Tuned apprezzo molto lo stile inglese, soprattutto quello di qualche anno fa, ma per tale fine trovo assurdo partire da una C4. Ci sono delle "inglesine" che si sarebbero prestate molto bene all'operazione e forse ci avrebbero pure guadgnato. PER ME una corvette ci perde. Immaginiamo quando tutto quello sfarzo di pelle ed alluminio si incontra con la "fantascienza" del quadro strumenti C4.
Dopodichè comunque sono daccordo con Tuned che il lavoro sembra fatto veramente bene, il tizio ci deve aver lavorato veramente con passione ed arte e questo vale bene dei complimenti.
Condivido il pensiero di FORCE !!
Dire se vuoi una Corvette che assomigli a una XKR comprati una XKR secondo me lascia il tempo che trova,analizzando un veicolo custom.Sono anch'io per l'originalita' del mezzo,ovvio.Anzi vi diro',nella mia natura di appassionato trova posto Dr.Jakyle e Mr Hyde,cioe', amerei poter avere una macchina perfettamente stock e perfettamente conservata e contemporaneamente una C4 stile Chalenge,con dentro un bel 406 ci fuel injected,Paxton supercharger,cambio rinforzato ZF6 black tag,differenziale solid axle dana 60,4x coils over QA1 2 adjustable, gomme 275 ant 335 rear,roll bar,sedili Sparco,cinture a 5 punti, e tutti gli adesivi sponsor americani originali...tanto per fare un po' di casino ai raduni...
Ma tornando alle custom,si dovrebbe guardare la macchina cosi com'e' e valutare l'esecuzione,dimenti cando cos'era.Intendo dire la qualita' delle lavorazioni,le finiture,i dettagli,le soluzioni tecniche adottate,specie quando si capisce che l'esecutore parte da una C4 volendo andare oltre...non so se capite quello che intendo dire.
Se facciamo qui l'esempio di Koenig egli andava nella direzione dell'esasperazione totale,la dilatazione di ogni parte dell'auto come se una dose incotrollata di steroidi avesse estroflesso ogni panello della carrozzeria,pensate al personaggio dei fumetti Hulk e l'esempio calza a pennello...
Nel caso dell'esempio qui sopra ben altri obbiettivi,senz'altr o lodevoli,sono stati perseguiti,primo fra tutti,trattandosi di tuning puro,resistere alla tentazione scontata di fare della macchina un mostro (vedi HULK) pompato da esposizione con tanto di superimpianto audio spaccacristallo.
Quando si riesce a produrre artigianalmente un design EQUILIBRATO allora il risultato e' buono.Bisogna resistere alla tentazione della linea ESASPERATA,che pero' fa colpo,per arrivare all'equilibrio del sobrio,aggressivo magari ma mai esagerato.
In questo senso,questo kit che modifica sensibilmente la C4 2 serie ,eliminando il faro a scomparsa in favore di un faro fisso con calotta in lexan ,tipo Le Mans,come in questa foto,mi pare molto ben eseguito,compreso il nuovo design del bumper anteriore con spoiler.
Allegato 9006
Forse il tuning estetico su C4 andava + di moda a metà della vita della C4, fine 80 primi 90, quando magari si cercava qualcosa di diverso mantenendo un'ottima base.
Oggi ha meno senso, almeno per la maggior parte di noi che teniamo in particolar modo all'originalità.
Per l'aragosta di ROBY il discorso è diverso per quanto mi riguarda, dalle prime foto sembrava imbarazzante...poi guardandola meglio è veramente bella....ma la cosa importante è che piaccia a lui!
Jesteiz, appena riesco carico le foto nel garage!!!!
Ooooooo bene benen... Iniziano a spuntare altre foto di C4 nel garage... Era ora