Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 35
1985
Allegato 8863
Motore : V8 350 ci, 230hp a 4000rpm,330 lb/ft torque a 3200rpm TESTE IN GHISA
iniezione : Bosch multipoint Tunedport injection 8 iniettori
compressione : 9.0:1
vedi dati tenici estesi
Allegato 8795 Allegato 8796 Allegato 8797
dati di produzione RPO
Allegato 8864 Allegato 8865 Allegato 8866 Allegato 8867
Ho gia' detto che con il1985 inizia l'era del famoso L98 TPI,questo motore per la sua coppia bassa ,dovuta anche ai lunghi runners dell'aspirazione e' particolarmente gradito agli appassionati.
Quali sono i punti deboli di questo motore?niente di particolare,ma alcuni dettagli possono suggerire di scegliere annate successive:
1) le teste in ghisa sono meno efficienti e flussanti e sono vere ancore da barca (anche se meno delicate,acciaio del blocco e alluminio delle teste dilatano diversamente e questo lavora sulle guarnizioni testa alla lunga).Dal secondo semestre 86 le teste sono le nuove #113 in alluminio.
2)la guarnizione principale dell'albero motore fino all'85 e' in due pezzi e perde olio,come gli small block hanno fatto per 60 anni,dal 1986 viene finalmente rivista con una a un pezzo solo risolvendo l'annoso problema.Troverete in inglese la distinzione 2 pieces rear main seal-1 piece rear main seal.
3)la centralina eletttronica dell'85 detta 870 dagli appassionati (ultime tre cifre del codice) e' come detto molto lenta e poco assistita dai Tuner in America.Gira a 160 baud ,dall'anno successivo girera',nel 86',a ben 8192 baud che sono 51 volte di piu'.Se intendete modificare la macchina,la centralina 85 sara' un limite,dovrete cambiarla ,cambiando anche tutto il cablaggio,quindi la scelta dell'anno successivo 86> minimo e' la piu' ovvia.
4) Il debimetro,o misuratore di flusso d'aria,detto MAF in inglese,e' un componente fondamentale dell'iniezione.Quest o sensore e' di per se molto costoso,circa 400 dollari.In piu' nella 85 e' controllato da un module,detto MAF module ,introvabile e costoso,circa 250 dollari,come gia' detto nel 1986 sara' sostituito da due relais da 15 dollari,quindi anche qui la scelta porta a preferire la 86> minimo.C'e' da dire che nel 90' fino al 93', la Corvette adotera' un sensore per il flusso d'aria diverso,che misura la pressione interna all'aspirazione,dett o MAP assai meno costoso dello stesso MAF circa 60 dollari,da questo punto di vista la scelta dovrebbe portare direttamente al modello del 1990.
5) i cerchi della 85' sono da 16",con canale da 8.5 o da 9.5 con l'opzione Z51.Questi cerchi,oltre a montare una misura gomme introvabile in Europa limitano anche nel caso di upgrade del sistema frenante a modello C5 ,molto in voga tra gli appssionati.C'e' da dire che per questo upgrade non bastano i generici cerchi 17" delle annate successive,in quanto ci sono problemi di spazio,bisognera' scegliere gli A-mold a cinque razze della Grand Sport del 96.
design della carrozzeria:
Allegato 8798 Allegato 8799 Allegato 8801 Allegato 8802Allegato 8803Allegato 8804Allegato 8805Allegato 8806Allegato 8807
come vedete da queste foto il design esterno,a parte i cerchi delle varie annate ,a parte l'introduzione della convertibile nell' 86,non cambiera' fino al 90'(nel 90' pero' cambiano gli interni ricordate).
Durante le annate successive fino al 90' ci saranno piccoli interventi di rifinitura,come detto il cambio della centralina con la 165 che sostituisce la 870.
centralina 86Allegato 8808 centralina 85 col costoso Maf module attaccatoAllegato 8809
Cambiera' nelle varie annate il design della base intake aspirazione,con arrangiamenti diversi dei passaggi per l'EGR valve,ma questi sono dati che non interessano chi si deve orientare sulla scelta modello /annata.
Cambiera' il compressore aria condizionata:
compressore 85Allegato 8810compresssore 88Allegato 8811
Insomma una serie di affinamenti progressivi,di miglioramenti prestazionali,anche qualche cavallo in piu' grazie alle nuove teste,profili di camma.Da ricordare molto importante che i blocchi diventeranno roller dal 1987 con una continua crescita della cavalleria,leggera pero',fino ai 250 cv della 90'.
Sapevate che a seconda del rapporto al ponte rear axle ratio cambiava la potenza delle macchine?
The new 1985 L98 350" added tuned-port fuel injection "TPI", which was standard on all 1985–1991 Corvettes. It was rated at 230 bhp for 1985–1986, 240 bhp for 1987-1989 (245 bhp with 3.07:1 rear axle ratio (1988-1989 only)), and 245 bhp in 1990-1991 (250 bhp with 3.07:1 rear axle). Aluminum cylinder heads (Corvette only) were released part way through the 1986 model run, modified for 1987 with D-ports, and continued through the end of L98 Corvette production in 1991 (still used on ZZx 350 crate engines).[7] 1987 versions had 10 hp (7 kW) and 15 lb·ft (20 N·m) more and a change to hydraulic roller camshaft. Compression was up again in 1990 to 9.5:1 Camaro/Firebird and 10:1 Corvettes, but rated output stayed the same.
Con tutto quello fin qui espresso e' chiaro che una scelta oculata,per quanto riguarda la prima serie C4 dovrebbe portarvi a scegliere come detto le ultime annate:
la Corvette del 1990 per esempio.
essa presenta nuovi e rifiniti interni,un motore affinato negli anni con cinque anni di modifiche alle spalle,infatti essa si fregia dei 250 cv con il 3.07 di rapporto al ponte (verificare la targhetta degli RPO sul portello del gavone posteriore sedile guidatore).La compressione sale fino a 10.25:1 grazie alle teste in alluminio
Allegato 8812Allegato 8813Allegato 8814
Inoltre la 90 gode del nuovo cambio automatico ,evoluzione del Th700r4 che dal 87 diventa 4L60 con la nuova auxiliary valve body e altri interventi interni di miglioramento.
Allegato 8848 prima produz. th700r4 82-86Allegato 8849 4l60 87-93Allegato 8850 4l60E con gestione elettronica 1994>
Se trovate una C4 del 90' manuale essa adottera' il Nuovissimo ZF6 di costruzione TEDESCA,in servizio dall'89!il miglior cambio manuale che mai abbia servito questa piattaforma,oggetto del desiderio ...
disponibile in versione black tag(targhetta nera piu' resistente) e blue tag come da foto.
Allegato 8815Allegato 8816Allegato 8817Allegato 8818
IMPORTANTE
Alcune macchine nel corso della loro vita sono oggetto di modifiche o interventi piu' o meno utili sempre ai fini prestazionali,questo comporta inevitabilmente l'alterazione del progetto originale e l'insorgere di controindicazioni e piccoli difetti.In questa foto ho indicato sul TPI L98 gli interventi-pasticcio piu' diffusi,se trovate una macchina cosi,sceglietene un'altra:
Allegato 8949 air pump deleteAllegato 8950 termostato liquido sul manicottoAllegato 8951
-
Allegati: 20
iniziamo ora a vedere la C4 del 1990,gia' abbiamo introdotto le sue tante innovazioni,vedremo ora una galleria di foto a confronto che aiuteranno i nostri nuovi amici a scegliere la corvette dei loro sogni,ora,spero,piu' informati e smaliziati pronti ad attaccare il concessionario sapendone piu' di lui di sicuro!!
Interni nuovi per la 1990 (questi in foto sono di una Zr1 ma a parte la chiavetta dual power sono uguali)
Allegato 8820Allegato 8821Allegato 8822Allegato 8823Allegato 8824Allegato 8825Allegato 8826Allegato 8827Allegato 8828,naturalmente fondo scala 6000Allegato 8838
cerchi del 1990 da 17"x 9.5 con peumatici da 275
Allegato 8829Allegato 8830
Se per qualche motivo,magari per aver provato entrambi,preferite L98 all'LT1,ma vi piace di piu' la carrozzeria seconda serie,direi che la macchina che fa per voi e' la 91' essa infatti mantine il cuore L98 dentro una carrozzeria tipicamente da LT1...
Allegato 8831Allegato 8832Allegato 8833Allegato 8834Allegato 8835
nuovi cerchi della 91
Allegato 8836 versione cromata aftermarketAllegato 8837
-
Allegati: 1
com'è che sulla mia non ho regolazioni sul lato sx del sedile ma solo a destra (parlando di quello del lato guida)??
Allegato 8839
-
Allegati: 3
Esempio di come non cadere in padella:
questa macchina e' presentata come una 1990
http://www.autoscout24.it/Details.as...627281&asrc=st
Ma le foto che vedrete sono gli interni di una 94> e i paraurti anteriore e posteriore di una 91>minimo,quindi o questa e' una 90 cui e' stato sostituito tutto,interni e paraurti...difficile ,o questa non e' una 90, e, se dovesse risultare essere una 95, con un acquisto affrettato, rischiereste di aspettare un anno per l'ASI e paghereste il superbollo.indicati in giallo:volante 94>,cruscotto con prese d'aria 94>,sedili 94>i cerchi infoto non sono mostrati,ma dalla lucidita' sembrano i rettificati sawblade 94>
Allegato 8843Allegato 8844
il prezzo e' molto strano,gli interni perfetti ,macchina bella,ma un simile prezzo e' davvero strano 7800 euro!
Ecco perche' questo thread va letto attentamente da chi vuole comprare una C4!!!
-
Attenzione dalla pagina successiva riprende l'analisi fotografica per annate con la LT1 dal 1992
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
mi pare che un interruttore sia per i bolsters (i laterali che si gonfiano) e l'altro forse per i lombari ,forse a te manca una delle due opzioni...aspettiamo qualche LT1ista
La regolazione che ho io è è per i lombari... l'unica cosa che mi vien da pensare è per via che ho i sedili versione sport e quindi forse non son previsti.
-
ma perché non ho trovato tuned prima di comprare la mia ???? complimenti
-
Quasi quasi gli scrivo e gli chiedo che mi mandi la foto del VIN :divertito:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Esempio di come non cadere in padella:
questa macchina e' presentata come una 1990
http://www.autoscout24.it/Details.as...627281&asrc=st
Ma le foto che vedrete sono gli interni di una 94> e i paraurti anteriore e posteriore di una 91>minimo,quindi o questa e' una 90 cui e' stato sostituito tutto,interni e paraurti...difficile ,o questa non e' una 90, e, se dovesse risultare essere una 95, con un acquisto affrettato, rischiereste di aspettare un anno per l'ASI e paghereste il superbollo.indicati in giallo:volante 94>,cruscotto con prese d'aria 94>,sedili 94>i cerchi infoto non sono mostrati,ma dalla lucidita' sembrano i rettificati sawblade 94>
Allegato 8840Allegato 8841Allegato 8842
il prezzo e' molto strano,gli interni perfetti ,macchina bella,ma un simile prezzo e' davvero strano 7800 euro!
Ecco perche' questo thread va letto attentamente da chi vuole comprare una C4!!!
-
io li ho entrambi i lati sedili,ma purtroppo ancora non riesco a metterci il sedere sopra e non so dirti il loro funzionamento.....;) ,ma entro lunedi li provo e ti diro'...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
max68
io li ho entrambi i lati sedili,ma purtroppo ancora non riesco a metterci il sedere sopra e non so dirti il loro funzionamento.....;) ,ma entro lunedi li provo e ti diro'...
hai i sedili standard o sport?