Anche dalle mie parti si chiamano "pasticche", ma qui in più c'è anche il blu, saranno dischi al viagra:divertito:.
Visualizzazione Stampabile
buahhaha motoretto avrà l'auto "sempre in tiro" :divertito:
dalle mie parti per esempio alcuni meccanici e anche ricambisti i "silent block" li chiamano "siment brok" :divertito: e io posso anche chiamare la mia auto...flauto :linguaccia: ma non per questo diventa il termine giusto...
specifico che non è una lezione d'italiano (e non ne sarei all'altezza cmq! ) e ognuno può chiamare ciò che vuole come vuole:) ma il nome di queste parti di un'automobile è pastiglie...
pasticche è un termine storpiato da quei meccanici che magari sono bravissimi nel mestiere ma un pò meno ehem... nella terminologia e interpretano a modo loro.:piango:
è una storpiatura che prende sempre più campo ma di certo non lo trovate sul sito di brembo o di ferodo...nè in bocca di un collaudatore mentre prova i freni:censurato:
se non sono al viagra:divertito: allora sono dischi che hanno riscaldato molto e a lungo. per evitare bisognerebbe, nelle lunghe frenate tipo discesoni dalla montagna, premere e rilasciare il pedale in modo da dare più tempo ai dischi di raffreddare
probabilmente pinza bloccata o semibloccata che tiene le pastiglie premute o leggermente premute contro il disco .........
o tu che tieni il freno leggermente premuto ....... :-) :-) :-)
E' su tutti e 4 i dischi , si devono essere scaldati in qualche occasione. Le pastiglie ( o "pasticche" da Vocabolario della Lingua Italiana edito dalla Treccani ) sono ancora buone. Comunque frena meglio di 3 anni fa ..stessi dischi, stesse pasticche. A volte vado un pò forte...
Perchè la discussione è nata sul fatto che la C4 non frena sul bagnato ( per molti non frena per niente..mai ) Invece non mi pare - entro limiti ragionevoli -
Certo che se faccio 3 giri a "palla" a Vallelunga , non diventano blu .. ma rosso fuoco.
Pasticche vecchie !! Pasticche " vetrificate " possono scaldare troppo i dischi
Si " vetrificano" con il calore, diventano durissime, al limite possono anche rigare i dischi .... un pò come per i copertoni. Non c'è una scadenza.