un bell'investimento,co mplimenti al tuo amico:compiaciuto:
l'unica vettura che non mi piace tanto resta l'alfa romeo 8C spyder!!!!!!!
ciao romano,e grazie per le spendide foto che ci mostri sempre......pietro.
Visualizzazione Stampabile
un bell'investimento,co mplimenti al tuo amico:compiaciuto:
l'unica vettura che non mi piace tanto resta l'alfa romeo 8C spyder!!!!!!!
ciao romano,e grazie per le spendide foto che ci mostri sempre......pietro.
Che poi, secondo me, dipende molto anche da quanti sacrifici e rinunce si è disposti a fare, pur di avere qualche cosa. Più te la sudi e più la apprezzi. Ad esempio, di svariate moto che ho avuto, la prima, una Hd 883, è quella che più di tutte mi è rimasta nel cuore...ricordo degli anni passati a sognarla, sognare di come castomizzarla...quan te riviste di settore compravo all'epoca, molto, molto, molto prima dell'uscita del primo numero di Cruisin, tanto per dare un'idea. Non avevo neanche 18 anni e mi mettevo da parte i soldi, piano, piano, compresi quelli regalati in occasioni speciali oppure facendo svariati lavoretti. Dopo alcuni anni riuscii a comprarne una, usata. la tenni poco ma che amore provai per lei...la ricomprerei subito!!! I mie non ne sapevano nulla e la tenevo nel garage di un mio amico, compagno dei "casini" che combinavo all'epoca:divertito: . Poi ne ebbi altre acquistate con più facilità (guadagnavo decisamente meglio) e con più facilità abbandonate:linguacc ia:.
Io e Pietro abbiamo gusti totalmente differenti ;)
Io trovo che la 8C sia dal punto di vista estetico in assoluto una delle più belle macchine attualmente in circolazione, molto pulita nella linea senza troppi fronzoli inutili, ma estremamente bella.
Z
l'unica cosa che abbiamo di identico è il segno zodiacale:divertito: :diavoletto::diverti to:
ciao fabrizio.......
Ragazzi non stiamo a discute sui segni zodiacali.....comunq ue la 8c Spyder è già un icona, ciò deriva oltre che dalla particolarità della vettura che numero limitato prodotte.
Queste che vi presento sono gli ultimi acquisti.
C2 spyder 1964 e 190 SL 1957 - Entrambi con targa oro ASI- Particolarità della C2, monta freni a disco della casa, l'auto è in Italia dal 1995.
ciao romano..tutto bello i tuoi racconti sono sempre stupendi....ma devi cambiare paese x vendere qui si parla solo di crisi....a me personalmente se' mi porti una carbon z06 arancio e ti prendi la biga possiamo metterci daccordo.........com unque belle foto e sicuramente bellissima fiera....
Io sull'Arfa non mi esprimo, sapete che sono un drogato di quel marchio!! Come dice Jeremy Clarkson, la 8C è un'opera d'arte!
Sto già sbavando come un lama nell'attesa della 4C!!!
Grazie,..... pensa che la 190 l'ho presa da un officina di Formigine-Maranello non distante da dove sei tu.:)
Cosi l'altro giorno quando sono andato per decidere quale lavori fare, mi sono trovato questo animale da 740cv. Una f12 in tagliando.
Visto che ti piacciono le super cars ti posto la foto.
...cosa vuoi fare Giampy, questa è la nostra Italia oggi, non abbiamo molto da poter sperare ma secondo il mio modo di vedere rimane ancora il paese più bello del mondo.
Sai, dobbiamo far passare questo brutto momento e poi vedrai che il sole tornerà a splendere.
Solo allora vedrò di tirarti fuori la "carbon"e ci sarà sicuramente modo di rientrare la biga ma non adesso.....:cool::o