Visualizzazione Stampabile
-
Per me le retine hanno solo la funzione di raddrizzare il flusso. E' vero che noi quando vediamo una rete pensiamo sempre a una forma di protezione ma qui non mi sembra. Quel pulviscolo che il filtro aria lascia passare non viene fermato dalla retina ( le maglie sono troppo grandi ) e per questo -molto intelligentemente- i MAF della Bosch hanno 2 relè, uno di attivazione del MAF ( power relay ) e l'altro che serve a mantenere caldo il filamento dopo lo spegnimento del motore per un paio di secondi al fine DI PULIRLO ( burn-off relay). Questo dispositivo di auto-pulitura manca nei MAF della DELCO.
Le alette interne penso che abbiano la stessa funzione delle retine.
-
Se parliamo dal punto di vista della fisica dei fluidi, la retina ha sicuramente il compito di uniformare la velocità dell'aria in uscita da ogni "foro" della retina, poi non so se abbia anche altre funzioni...
...però visto quello che ho pagato il MAF nuovo due anni fa, lo lascio così com'è :stupito: :stupito:
-
se la macchina e originale e non si hanno richieste sportiveggianti particolari ....... tantovale lasciarle cosi com e !!!
-
E' definitivo, in un thread su Corvette forum http://forums.corvetteforum.com/c4-t...n-removal.html i vari guru sconsigliano la rimozione delle retine ,chiariscono che hanno una funzione di indirizzamento del flusso,e riportano di problemi conseguenti la rimozione se non corretti via ECM tuning,quindi gli scompensi devono essere correti in centralina per poter avvantaggiarsi di quei teorici 100 cfm in piu',quindi lasciatele,tempo perso.
-
il gioco non vale la candela a meno che non ci siano modifiche sostanziose che fanno richiedere al motore molta piu aria :diavoletto:
-
un 377 ad esempio??? :linguaccia: :diavoletto: :diavoletto:
-
sulla 90 non c e il MAF ..... nella buona o nella cattiva sorte con tutti i pregi e difetti della cosa