Visualizzazione Stampabile
-
Gli ammortizzatori non sono assolutamente giudicabili "a mano"..... visto che la forza deve crescere in base alla velocità di "rebound".
Se non ce la fai ad aprirli ad una velocità di alcuni metri/secondo (neanche Maciste...) non saprai mai se il doppio effetto funziona o no!
Quindi....
1) portare gli ammortizzatori a chi ha l'attrezzatura e verificarli....
2) fidarsi della propria sensibilità (il deretano docet.... insomma) e cambiarli quando si ritiene opportuno!
Un dato.....
Una normale molla di una Vette ha un coefficiente di carico che può variare da 200 a 300 Lbs/inch (io ho delle molle da 420 lbs/inch).... fate le vostre considerazioni....:D
-
hai provato 420 lsb/inch col deretano? mauahauahuahaa
-
hai provato 420 lsb/inch col deretano? mauahauahuahaa
-
Infatti....io pure ho messo quelle da 440 (gimkana) con i Koni regolabili!!! Ora la abbassiamo un po però.......
-
Infatti....io pure ho messo quelle da 440 (gimkana) con i Koni regolabili!!! Ora la abbassiamo un po però.......
-
Azz!
I due soliti "secchioni" (quanto tempo era che non usavo simile espressione???)
Ohi, con voi due in giro, proprio non c'è verso di rimanere ignoranti, vero?
E farvi un pò i c...i vostri, mai?!?
http://www.corvetteitalia.it/public/...65755_1414.gif
PS: Devo proprio aggiungerla la risata tipo "ihi,ihi,ihi" (ahia, ormai l'ho già fatto) o lo capite lo stesso che stò scherzando?
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_contento.gif
-
Azz!
I due soliti "secchioni" (quanto tempo era che non usavo simile espressione???)
Ohi, con voi due in giro, proprio non c'è verso di rimanere ignoranti, vero?
E farvi un pò i c...i vostri, mai?!?
http://www.corvetteitalia.it/public/...65755_1414.gif
PS: Devo proprio aggiungerla la risata tipo "ihi,ihi,ihi" (ahia, ormai l'ho già fatto) o lo capite lo stesso che stò scherzando?
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_contento.gif
-
Eh...... qui devo aprire una polemica? Hhehehe io ho lasciato la balestra posteriore in foglie di acciaio, non l'ho cambiata con quella in fibra..... sono convinto che è meglio la classica di quella in fibra! Non ci credete?
Balestra in Fibra
PRO = Peso ridotto, estetica.
CONTRO = Delicata, troppo rigida, cambia la forza tensile con la temperatura!
Balestra in foglie classica
PRO = Progressione del molleggio, Forza e resistenza a prescindere dalla temperatura esterna, possibilità di regolazione intervenendo sulle singole foglie.
CONTRO = Peso considerevole, pulizia (ha bisogno di grasso e di conseguenza inguacchia tutta la macchina)
Cmq metterò quella in fibra anche io prima o poi!!!!
-
Eh...... qui devo aprire una polemica? Hhehehe io ho lasciato la balestra posteriore in foglie di acciaio, non l'ho cambiata con quella in fibra..... sono convinto che è meglio la classica di quella in fibra! Non ci credete?
Balestra in Fibra
PRO = Peso ridotto, estetica.
CONTRO = Delicata, troppo rigida, cambia la forza tensile con la temperatura!
Balestra in foglie classica
PRO = Progressione del molleggio, Forza e resistenza a prescindere dalla temperatura esterna, possibilità di regolazione intervenendo sulle singole foglie.
CONTRO = Peso considerevole, pulizia (ha bisogno di grasso e di conseguenza inguacchia tutta la macchina)
Cmq metterò quella in fibra anche io prima o poi!!!!
-
Scintilla, hai fatto benissimo e mettere tutti i bushing in POLIURETANO, vedrai che differenza, buoni anche i Bilstein, spero siano gli Autocross e non quelli a GAS!!!! Vabbè...... sono buonini comq!!!!