Visualizzazione Stampabile
-
Sono un'appassionato di auto d'epoca, ne possiedo due e spero che la terza sia una Corvette (è una delle poche auto straniere che mi piace).
Purtroppo non ne ho mai avuta una, i libri sono scritti tutti in inglese e non conosco la lingua, partecipo a qualche raduno e qualche gara ma di Corvette è difficile vederne una. Ho letto sulle riviste specializzate di auto d'epoca l'ultimo Vs. mega raduno in pista è mi è piaciuto molto. Le ho viste anche a fine maggio all'autodromo di Monza. Ho già preso grosse fregature e questa volta volevo stare attento chiedendo consigli a voi.
Posso comprarla lo stesso?
-
YES!
...importante è che tu non ti faccia prendere dalla fretta.... analizza bene le offerte che trovi... e magari fatti accompagnare da qualcuno di noi a vederle!
....ciao!
-
penso sia un 1600cc CDI :D:D
-
Ho percorso piu' di 600Km per vederla e comprarla ma dal vivo non era cosi perfetta come dicevano e alcune informazioni avute telefonicamente non erano vere:
é stata riverniciata
sulla carta di circolazione italaina risultano 186Kw
n.5 passaggi di proprietà in Italia
grosse stuccature dove inizia il montante sopra cernire portiera dx e sx.
Cruscotto lesionato
Posso inviare foto.
Un grazie a chi mi risponde seriamente
-
Ho percorso piu' di 600Km per vederla e comprarla ma dal vivo non era cosi perfetta come dicevano e alcune informazioni avute telefonicamente non erano vere:
é stata riverniciata
sulla carta di circolazione italaina risultano 186Kw
n.5 passaggi di proprietà in Italia
grosse stuccature dove inizia il montante sopra cernire portiera dx e sx.
Cruscotto lesionato
Posso inviare foto.
Un grazie a chi mi risponde seriamente
-
Invia foto!
Hai qualche codice (tipo VIN)?
-
Invia foto!
Hai qualche codice (tipo VIN)?
-
pubblica le foto, e ne discutiamo insieme...
per quanto riguarda i Kw 186 sono cmq troppi, se non erro al massimo poteva avere 220 Cv (L-82), ma spesso la motorizzazione italiana scrive quel che vuole (adesso che mi ricordo ho trovato la stessa cifra su di una vette con 190 cv...). Il cruscotto spesso si spacca per il sole... ma il ricambio si trova (come quasi tutto) e non costa poi tantissimo.
Per il resto facci vedere anche qualche foto degli interni e dicci se ce l'hai il VIN (n.di telaio).
Ps: E' superfluo ringraziare solo chi risponde seriamente, perchè se la domanda lo è, lo sarà anche la risposta:) e se ogni tanto trovi alcuni post ironici e scherzosi, sappi che sono i benvenuti (con moderazione) perchè servono a rendere meno tediosa la lettura del forum....
Attendiamo tue notizie!!
-
pubblica le foto, e ne discutiamo insieme...
per quanto riguarda i Kw 186 sono cmq troppi, se non erro al massimo poteva avere 220 Cv (L-82), ma spesso la motorizzazione italiana scrive quel che vuole (adesso che mi ricordo ho trovato la stessa cifra su di una vette con 190 cv...). Il cruscotto spesso si spacca per il sole... ma il ricambio si trova (come quasi tutto) e non costa poi tantissimo.
Per il resto facci vedere anche qualche foto degli interni e dicci se ce l'hai il VIN (n.di telaio).
Ps: E' superfluo ringraziare solo chi risponde seriamente, perchè se la domanda lo è, lo sarà anche la risposta:) e se ogni tanto trovi alcuni post ironici e scherzosi, sappi che sono i benvenuti (con moderazione) perchè servono a rendere meno tediosa la lettura del forum....
Attendiamo tue notizie!!
-
..sono da vedere le stuccature e con che materiale le hanno fatte!
Il cruscotto, se da cambiare, costa parecchio, anche perchè è un pezzo unico!...
manda le foto...e affanc....chi al telefono ti aveva detto che era perfetta!