Visualizzazione Stampabile
-
Grazie stroker
Sinceramente non riesco a capire perchè se fosse lo spingidisco dovrebbe far rumore anche ad altri regimi e non solo a 2300rpm!!! escludo cuscinetto perchè è propio un gnick!!!!jjijiji strano quasi una pentola trascinata sull'asfalto!!!jiji che musica no???
Anche io devo cambiare l'olio perchè non penso che neanche sulla mia lo abbiano mai cambiato.... 15000km e 4 anni di vita...
Sai ho provato un pò a cercare in questi famosi bridge ma purtroppo quasi nessuno ti da delle indicazioni tecniche!! tutti ti dicono... the best intake for your corvette ma nisba dati.... adesso stò vedendo un sistema della granatelli in cui ti danno bridge doppio filtro conico e filo caldo... comunque continuo a cercare
Grazie
-
Per lo spingidisco forse il problema è una risonanza...che si genera solo a determina regimi di rotazione...forse!
Ciao!
P.S. per il bridge, cercane uno che, anche visivamente, abbia una sezione di passaggio sopra al radiatore il più grossa possibile....!
-
ma e dici che questo rumore possa sparire dopo che la macchina viaggia per un quarto d'ora???
questa mattina ho cercato di ascoltare meglio e forse potrebbe essere un cuscinetto.... comunque prima cambio l'olio e poi si vedrà.
Fammi capire una cosa... se per assurdo si eliminasse il bridge e si collegasse direttamente alla farfalla... filo caldo e filtro aria cosa sucederebbe??
Grazie
-
Succederebbe una tragedia!
Il flusso che attraversa il filo caldo deve essere il più lamellare possibile....pena ritrovarsi dei vortici che, per esempio, fanno vedere al sensore l'aria muoversi molto velocemente, quando invece il flusso effettivo è molto minore!
Infatti la griglia che vedi attorno al filo caldo serve proprio a questo.... a rendere il flusso ordinato ed uniforme (compatibilmente con le condizioni a contorno).
Inoltre mettendo un filtro a cono direttamente sulla farfalla faresti levorare il motore con l'aria calda che viene dal radiatore.... perdendo tranquillamente 15-20Hp quando fa molto caldo!!!!!!!!
Ricordati che il rapporto stechiometrico si basa sul peso di aria e benzina.... non sul volume!... non a caso sulle vecchie iniezioni meccaniche c'era la cosiddetta "bilancia d' aria".
Ciao!
-
-