Visualizzazione Stampabile
-
limite o non limite oggi tutti vogliono fare tutto
una volta chi guidava una V8 non sapeva cosa costava la super, oggi anche chi ha i soldi contati vuole una GT e una SUV , chi le costruisce sa che c'é questo pubblico e crea delle "misticanze" a volte azzeccate ma pur sempre delle vie di mezzo che secondo me non accontentano veramente nessuno
questo é un vero limite
-
Caro mediterroneo, devi vedere se c'e' la xxxl, come pensi di entrarci? Ci sei mai entrato dentro?[8)]
-
se dovrei segliere starei sul RANGE SPORT.
-
Behhhhh la G è un'altra gran macchina..... qualche anno fa quando uscii la 2700 CDI era la fuoristrada piu veloce del mondo, (oforse era la 3000 CDI, bohhhh so solo che ne parlarono tutti) un missile per essere una campagnola di lusso. Però a me....la Range, mi è sempre sempre sempre piaciuta, sin dal primo modello, cazzo non sbagliano una edizione!!! non so se i motori sono buoni, non so se dentro è piccola...... so solo che sono anni che quando ne vedo passare una nuova appena uscita la giardo e dico da anni sempre la stessa cosa...... "cazzo che bella!!!!", la G pure è bella, (sono figlio di un uomo che ha avuto solo mercedes nella sua vita) però...... la G non si è mai evoluta stilisticamente, ha solo aggiunto un bel po di plastica!! Come la Land Rover...... uguale, la defender è sempore la stessa per questo preferisco la Range, anche se la G e la Defender sono due icone imbattibili!! ....... però sono troppo campagnola style..... a quel punto mi butto sul sicuro, se devo prendere un fuoristrada e non un suv...... allora mi butto sul grande e intramontabile wrangler!!!
-
il paragone tra la EVOQUE e la CLASSE G è,
UNA VORAGINE!!!!!
1)la EVOQUE è uscita da poco ed è trendy(diciamo che è per fighetti)!!!!!!
2)laCLASSE G è nata nel lontano 1979 ed è un fuoristrada VERO e PURO!!!!!!
quindi non puoi metterle a confronto,se poi dici, che in famiglia avevate
solo MERCEDES!!!!!!!!!!:D :D:D
CIAO.
-
avevamo..... poi mio padre è morto, e l'ho fatto portare al cimitero con la Mercedes piu bella che avevano alle pompe funebri, lui era proprio il tipico malato Mercedes!!! :D:D:D:D
-
a me le mercedes non sono mai piaciute al contrario di mio fratello ( che però non sa nemmeno se il motore é davanti o dietro ) , anni fa preferivo le jeep , le range vouge , le land cruiser quadrate e che salivano il 45% , oggi sono cambiate , anche i gran cherokee é roba da nonne sprint , pesanti e paciose per l' autostrada , ai tempi la G non mi sarebbe mai passata per la testa, anzi roba da crucchi senza un minimo di stile, poi negli anni la forbice a preso la moda e l' effimero da una parte e la tradizione e la sostanza dall' altra, certo la G costa una follia ma é vera e é rimasta lei con tanti optionals in più , mentre la concorrenza si é inchinata alla legge di gente come i Beckham o di Puff Daddy in Ferrari che non sanno nemmeno quanto cilindri hanno le loro auto , ( vi ricordo che da pochi mesi la Ferrari ha eliminato i cambi manuali dalla produzione ) povero Enzo , che tu possa trovare pace.
levare il manuale a una sportiva per il dsg é bello ma é come levare il 50 % del divertimento, come togliere un differenziale a una fuoristrada per mettere 15 sensori anti slittamento al suo posto, bell' affare !
provate a entrare in un tornante in discesa bagnato e coperto di foglie arancioni , hai voglia a impostare il manettino del F1 o che sia, solo la sensibilità che la leva della frizione sa dare vi permette di mantenere un certo sorriso sul viso
queste sono le auto di oggi ( non tutte per fortuna ) le C6 hanno ancora tutte quelle caratteristiche di muscle che ti fa dimenticare il DVD e le centraline taglia tutto .
-
ih ih ih fabri...per certi versi sei peggio di me[^]
anche a me le mercedes non piacciono granchè tranne alcuni modelli passati e la G da sempre è una scatola di scarpe da vedere, ma è un prodotto eccellente come tutte le mercedes d'altri tempi[^] è una di quelle cose che per apprezzarle bisogna prima "vederle" con gli occhi giusti. e avere anche l'età e il trascoso storico "in sintonia"
del resto anche la land rover o la vecchia range o le jeep sono goffe e bruttarelle ma..allo stesso tempo belle, se viste con gli occhi giusti:D
sul fatto che la Ferrari abbia eliminato i cambi manuali classici...beh io non ci trovo nulla da ridire. i cambi moderni funzionano molto meglio dei manuali classici e non sono certo come l'automatico veccho stile (col quale cmq, sulla c4 e anche sulla veacchia range v8 io riesco a divertirmi ugualmente usando tutti i 4 rapporti maualmente) e se uno compra un'auto moderna è giusto e anche bello che ci trovi dentro la tecnologia attuale[^]
al contrario di te io credo che levare il manuale vecchio stile ad un auto moderna sia come aumentare del 50% il divertimento, significa sfruttare di più le potenzialità del mezzo e allargare gli orizzonti:D stessa cosa per i fuoristrada supertecnologici.
ultimamente ho guidato una range sport moderna e mi sono divertito tanto quanto con la range vecchia..solo in modo diverso, insomma un valore aggiunto:)
se invece uno vuole gustarsi la roba vecchio stile ci sarà sempre l'imbarazzo della scelta[^]
quindi io dico: si al progresso:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
a me le mercedes non sono mai piaciute al contrario di mio fratello ( che però non sa nemmeno se il motore é davanti o dietro ) , anni fa preferivo le jeep , le range vouge , le land cruiser quadrate e che salivano il 45% , oggi sono cambiate , anche i gran cherokee é roba da nonne sprint , pesanti e paciose per l' autostrada , ai tempi la G non mi sarebbe mai passata per la testa, anzi roba da crucchi senza un minimo di stile, poi negli anni la forbice a preso la moda e l' effimero da una parte e la tradizione e la sostanza dall' altra, certo la G costa una follia ma é vera e é rimasta lei con tanti optionals in più , mentre la concorrenza si é inchinata alla legge di gente come i Beckham o di Puff Daddy in Ferrari che non sanno nemmeno quanto cilindri hanno le loro auto , ( vi ricordo che da pochi mesi la Ferrari ha eliminato i cambi manuali dalla produzione ) povero Enzo , che tu possa trovare pace.
levare il manuale a una sportiva per il dsg é bello ma é come levare il 50 % del divertimento, come togliere un differenziale a una fuoristrada per mettere 15 sensori anti slittamento al suo posto, bell' affare !
provate a entrare in un tornante in discesa bagnato e coperto di foglie arancioni , hai voglia a impostare il manettino del F1 o che sia, solo la sensibilità che la leva della frizione sa dare vi permette di mantenere un certo sorriso sul viso
queste sono le auto di oggi ( non tutte per fortuna ) le C6 hanno ancora tutte quelle caratteristiche di muscle che ti fa dimenticare il DVD e le centraline taglia tutto .
-
mah nulla da dire se mettete il dsg su una X6 o simile, anzi già le X1 manuali mi fanno ridere..... auto per me incollocabili , per me ripeto , però su una sportiva se non la usi in pista non ha senso il sequenziale per risparmiare millisecondi
esempio sugli esempi la Gallardo Valentino Balboni SOLO 2 RUOTE e anche manuale ( g tronic in usa é un must ) , la sua guarda caso é manuale , e non credo che dopo 40 anni di sviluppi Mr. Balboni sia rimasto indietro alla countach che era solo 2 ruote, la frizione ti permette di tirare gli allunghi come niente altro, comunica con l' autobloccante sia in scalata che nelle uscite di gas, il sequenziale vi leva tutto questo, come levare 10 violini e sei trombe a una orchestra, o passare dal vinile all' mp3 , vi perdete buona parte del contenuto , ma il mercato vuole l' mp3 ,anche il cd sta morendo , e allora avanti così paghiamo di più per avere meno !!!!!
-
a me piace e non piace...bella esteticamente..come spazio interno..piccolo preferisco la vecchia Range..cmq restando in tema il bianco è la sua morte...xò in strada una mi ha colpito..sembrava avesse le ruote della vespa hihi..si pox sempre cambiare!!