Visualizzazione Stampabile
-
Smanettando tra i vari post ho trovato la procedura inserita da Tunedport:
"È l'IAC che va su e giù e fa fluttuare il minimo il problema e' che non capisco perchè,con l'IAC staccata la macchina va bene,e' solo un po' alta di minimo ,solo che non so perchè ECM corregge continuamente il minimo agendo sull'IAC.
La valvola IAC l'ho appena testata: resistenza tra i terminali blu/bianco-blu/nero nominale tra 40 -80 ohms reale 55 ohms stessa cosa per i terminali verde/bianco-verde/nero e infinito incrociandoli (test suggerito dal manuale Chilton)quindi la valvola e' ok"
eseguo il test, se ok procedo con la regolazione del minimo... speriamo bene
-
prova a controllare tutta la linea di aspirazione cercando qualche tubicino rotto che crea infiltrazioni d aria
parlo di tubi del cruis control dello spungo vapuri benzina ecc ecc
sulla 90 se non ricordo male la IAC si resetta ad ogni avviamento del motore .........
-
il sensore (o i sensori) o2 è bosch e lo trovi facilmente in italia e visto che non costa molto ed'è facilissimo da smontare io punterei lì[^] e così ho risolto nella mia C4 evitandomi lunghi e stressanti test e prove e controprove.
però magari a me ha detto culo[8D]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Pyratex
Grazie a tutti per i consigli!
Vada per la sostituzione del sensore O2, approfitto per chiedere se qualcuno di voi ne ha uno da vendere, fare l'ordine in america solo per un articolo non è il max :(
C'è un modo/test per verificare il funzionamento del sensore ossigeno?
@Mic nessun filo staccato.
@laclac la pulitura del corpo farfallato tramite spray è stata effettuata già a problema riscontrato, non prima.
@hi-fi69 ho letto in altri post che la regolazione del tps sulle vette del 90 non va fatta.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
il sensore (o i sensori) o2 è bosch e lo trovi facilmente in italia e visto che non costa molto ed'è facilissimo da smontare io punterei lì[^] e così ho risolto nella mia C4 evitandomi lunghi e stressanti test e prove e controprove.
però magari a me ha detto culo[8D]
Ciao King,
il sensore l'hai preso in un negozio di ricambi della tua città oppure online?
-
l'ho preso presso un negozio in città :)
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Pyratex
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
il sensore (o i sensori) o2 è bosch e lo trovi facilmente in italia e visto che non costa molto ed'è facilissimo da smontare io punterei lì[^] e così ho risolto nella mia C4 evitandomi lunghi e stressanti test e prove e controprove.
però magari a me ha detto culo[8D]
Ciao King,
il sensore l'hai preso in un negozio di ricambi della tua città oppure online?
-
togli il tuo dalla macchina, vai i negozio e ne chiedi uno uguale o compatibile, dovresti cavartela al massimo con 40€
-
Grazie ragazzi, in settimana appena ho un po di tempo libero cerco di smontarlo.
Piccola curiosità, l'auto si può accendere senza sensore o incasino la centralina?
-
sicuramente si puo accendere e va in moto per poi segnalarti subito errore con service engine soon o simili
ti sconsiglio di farlo anche perche lasciare un buco aperto sul collettore di scarico che "sfiamma" in giro per il vano motore non e il massimo
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
sicuramente si puo accendere e va in moto per poi segnalarti subito errore con service engine soon o simili
ti sconsiglio di farlo anche perche lasciare un buco aperto sul collettore di scarico che "sfiamma" in giro per il vano motore non e il massimo
Ciao Mic
Ho provato a staccare solamente il connettore del sensore in questione, la macchina si è accesa a fatica (tenendola accelerata) come al solito. Mi sembra strano però che non cambi nulla, tipo giri del motore diversi... proprio nessuna differenza con e senza... mah!
lo so non ho seguito il tuo consiglio.. :)
-
se nn c sono differenze con il sensore staccato vuol dire che il tuo sensore non funzionava ... con il nuovo sentirai la differenza ! ;)