Visualizzazione Stampabile
-
verifica anche che il galleggiante della benzina funzioni correttamente, potrebbe essere che le piste si siano rovinate e non segna giusto. Potresti rimanere a piedi come è successo a me prima di doverlo cambiare.
Cmq, come già detto, ti conviene fare per conto tuo il tagliandone, almeno sei sicuro dei lavori fatti.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da postasoda
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Io non ci vedo nulla di male come prezzo se i difetti sono solo quelli che hai descritto. I copertoni vanno da 800€ a 1600€ a seconda della marca se li compri su internet qui in Italia, i motorini dei fari si aggiustano tranquillamente. Se il motore e la meccanica è OK ( niente trafilaggi ) e se il chilometraggio è interessante ( ben al di sotto dei 70.000 miglia ) è un acquisto buono. I freni , come su tutte le macchine che sono rimaste ferme, devono abituarsi a funzionare di nuovo a dovere. La 91 ha cmq freni decorosi per un uso normale. Nel tagliando consiglio di cambiare anche l'olio dei freni
che intendi per trafilaggi? che sono? come si presentano? dove guardo?
trafilaggi, trasudi, macchie di olio, perdite : parlo sempre della stessa cosa....tutto questo NON CI DEVE ESSERE. il motore e gli organi meccanici devono essere asciutti. La gomma dei tubi deve essere integra.
-
Stiamo parlando di una macchina che ha 20 anni...non stai comprando un "usato garantito",le trasudazioni d'olio dal motore sono una caratteristica degli small block... ma puoi comunque trovarla priva,non potrai pretendere la perfezione e comunque sono macchine su cui dovrai lavorarci sopra prima o poi.Siccome deduco che di motori mastichi poco ,nel senso della manualita',dovrai cominciare a concepire queste macchine come un progetto,che a seconda delle tue tasche,affiderai a te stesso o a un meccanico (che vuole essere pagato:)).
-
Stiamo parlando di una macchina che ha 20 anni...non stai comprando un "usato garantito",le trasudazioni d'olio dal motore sono una caratteristica degli small block...
Tuned non è vero !!
Comunque Postasoda devi sapere che molti di noi hanno comprato questa macchina senza nemmeno vederla ;)
Qui a Roma ci sono ancora compagnie di assicurazione che non chiedono l'ASI ma comunque sempre l'adesione a un auto-club storico. La prima cosa che devi fare è trovare un club di vetture storiche ;)
-
Dai un occhio anche
alle guarnizioni porte/finestrini il set completo costa parecchi soldi
all'impianto scarichi
un orecchio al servo freno che se fischia bisogna cambiarlo
vedi quanto fumo fa se fai la revisione ti dicono i gas di scarico e già li vedi qualcosa
di come va il motore-
ricordati che il cambio è un pezzo più importante dell'auto
più il tutto è originale più hai probabilità che tutto funzioni
se hanno pasticciato un po tutti .....auguri
Ma come dice il mio amico Mic ricordati che abbiamo macchine che hanno passato
chissà quante mani e quanti meccanici.... (sono un po delle ex belle signorine)
tanto ci sarà sempre qualcosa che vorrai ringiovanire quanto la porti a casa
-
Mi correggo un attimino : motori sfruttati hanno sempre dei trasudi o delle piccole perdite! Le Corvette vengono spesso usate come vetture "stagionali" non è difficile trovarle con chilometraggi interessanti. Ti consiglio di scartarla se ha più di 100.000 miglia. Il vero prezzo di acquisto di questo tipo di vetture non lo vedi al momento in cui stacchi l'assegno per ritirarla, ma dopo un anno che la guidi perchè comunque qualcosa da cambiare ci sarà sempre. Io penso , seguendo questo ragionamento, che se dopo un anno hai speso tra acquisto e riparazioni 16-17k euro stai nella norma ;) E' ovvio che ci vuole anche culo in questi affari - ahahahaha-
Il mio consiglio fondamentale per tutti gli acquisti di macchine antiche è quello di vedere bene la meccanica e molto poco la carrozzeria !;)
-
Io fossi in te cercherei il miglior prezzo senza farmi fare nulla (anche perchè non so cosa e come mi farebbero quei lavori).
Il suo prezzo in un momentaccio del genere secondo me sta sui 13.000 euro.
Concordo con la trasfusione di tutti i fluidi,è la prima cosa da fare assolutamente.
Guarda io l'anno scorso ho speso 11.000 euro per la mia LT1,aveva il clima nn funzionante,un faro che girava male e un megatagliandone da fare...bè questo inverno ho speso 650 euro e ho già riparato il faro;cambierò le guarnizioni porta e vetro e metterò tubi in treccia e pastiglie Hawk performanti,ho cambiato tutti i fluidi e voglio migliorarla telaisticamente. Per ora sono fermo a circa 900 euro di spese ma io cerco di farmi tutto e la cosa mi piace molto,fai le tue considerazioni.
Ps: la corvette dell'annuncio monta la plancia completa del 94 e anche i sedili sono delle ultime serie,questo perchè la '91 ha la plancia nera con i pulsanti grigi e le scritte gialle,quella ha tutte le scritte bianche e poi i sedili delle 91 non hanno quel disegno.
-
Occhio ai catorci (ovvero la maggiorparte delle corvette italiane)
se le corvette costano poco in italia purtroppo c'è un motivo... ed'è che non sono rispettate[V]; questo comporta anche che chiunque; medici, ragionieri, avvocati, postini, meccanici "tipici" nostrali etc si sentano in diritto di metterci tranquillamente le mani per ripararle o peggio "migliorarle"[:o)] quindi meglio informarsi bene e tenere gli occhi aperti se si vuole minimizzare il rischio di cadere nella spirale delle riparazioni a catena[B)]
per l'annuncio specifico della cabrio bianca, se davvero la grafica del cruscotto e il disegno dei sedili non corrisponde a quelli giusti è meglio buttare via subito: annuncio, auto, venditore, tutto il sito autoscout e per sicurezza anche il pc con tutta la rete elettrica di casa[:o)] in modo da mettere quanta più distanza possibile fra te e un'auto che probabilmente ha avuto un incidente frontale bestiale[xx(]
-
ciao Postasoda io avrei una C4 a meno di 9000 euro, secondo me è un vero affare le condizioni non sono male l'auto è affidabile, ha qualche ritocco di verniciatura da fare e lampadine quà e la. un caro amico la vende. se ti può interessare mandami una mail o MP
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
Occhio ai catorci (ovvero la maggiorparte delle corvette italiane)
se le corvette costano poco in italia purtroppo c'è un motivo... ed'è che non sono rispettate[V]; questo comporta anche che chiunque; medici, ragionieri, avvocati, postini, meccanici "tipici" nostrali etc si sentano in diritto di metterci tranquillamente le mani per ripararle o peggio "migliorarle"[:o)] quindi meglio informarsi bene e tenere gli occhi aperti se si vuole minimizzare il rischio di cadere nella spirale delle riparazioni a catena[B)]
per l'annuncio specifico della cabrio bianca, se davvero la grafica del cruscotto e il disegno dei sedili non corrisponde a quelli giusti è meglio buttare via subito: annuncio, auto, venditore, tutto il sito autoscout e per sicurezza anche il pc con tutta la rete elettrica di casa[:o)] in modo da mettere quanta più distanza possibile fra te e un'auto che probabilmente ha avuto un incidente frontale bestiale[xx(]
Quoto al 100% . E' uno dei motivi per cui l'ho presa da un concessionario affermato.