Fuori ... o dentro a chi è al volante? ;););)
Z
Visualizzazione Stampabile
Fuori ... o dentro a chi è al volante? ;););)
Z
Miiiiii :(:(:(:(
facciamo na cosa và....... togliete ste foto e torniamo a parlare di tasse!!! :D:D:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jjlio
Eccessiva umidità?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Zorro
Dalla foto emerge chiaramente che la zona del Piacentino non è molto "sana" per le Vette :):):)
Z
[:243][:243][:243]
Eccessivo "Busonismo..." [:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p]
Eccessiva bellezza dei drivers........ qualche invidioso vi manda le maledizioni!!!! :D:D:D
ve l'ho detto....... fate il rito porca meseriola...
http://www.youtube.com/watch?v=v3l8QyDtfT4
Allora per quelli che mi hanno consigliato di cambiarla con una Prinz .... grazie, lo terrò in considerazione:D:D, MA NEL FRATTEMPO ANDATE A CAGAXX!! hahahahaha
Per Fabri, interessante quello che dici, ma spiegami un secondo la faccenda del Gel che non afferro. Intendi dire che ci sono prodotti apposta per preparare la vetroresina alla verniciatura?
A questo punto, non potrebbe essere interessante rimuovere le parti sfibrate e "sfilacciate" per portare sul sano i monconi e poi agire sugli stessi?
Una risposta alla prima questione, come posso riportare in dima il muso, cioè come intervengo sui sopporti che lo sostengono che si sono evidentemente piegati.
Per Kattivone, il triangolgo sotto si è piegato leggermente, ma i bushing sono relativamente nuovi ed essendo in gomma non penso vadano sostituiti, ma la mia è un ipotesi. Non capisco la cosa del pistone del quali parli ... intendi la scatola guida? La molla è particolare, ma non è originale, bensì una Gimkana rinforzata.
Comunque grazie a tutti, anche a quelli che hanno detto cagate che almeno tirano su il morale!!!
parlavo del "power steering cylinder" non mi rordavo che i bracci dello sterzo passassero cosi vicini, cosi presupponevo che dopo la botta il triangolo fosse rientrato, spostando indietro l'asse su cui si muove lo spindle dello sterzo
il gel di cui parlo, serve a sverniciare senza grattare e consumare , lo usai per il restauro della 65:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_131-3149.jpg
77,1KB
non mangia il fondo di vetroresina lasciandolo originalissimo e ti evita di fare gobbe da stuccare , però deve essere lavato via bene con sapone e acqua calda, nel tuo caso entrerebbe nelle fibre e non uscirebbe più, danneggiandola a vita, creando bolle di aria e altri casini !
altra bella domanda é come portare in "dima" il muso, compri dei pannelli nuovi e fatti bene, dalle nostre parti credo che non trovi un carrozziere con abbastanza esperienza per rifarti un muso sulla base dei suoi appunti, anche a los angeles mi hanno consigliato imagine corvette.
la mia non ha il power steering ... è da poveri!:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da kattivone
parlavo del "power steering cylinder" non mi rordavo che i bracci dello sterzo passassero cosi vicini, cosi presupponevo che dopo la botta il triangolo fosse rientrato, spostando indietro l'asse su cui si muove lo spindle dello sterzo
Bello il gel ... ti ricordi la marca?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
il gel di cui parlo, serve a sverniciare senza grattare e consumare , lo usai per il restauro della 65:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_131-3149.jpg
77,1(censurato)KB
non mangia il fondo di vetroresina lasciandolo originalissimo e ti evita di fare gobbe da stuccare , però deve essere lavato via bene con sapone e acqua calda, nel tuo caso entrerebbe nelle fibre e non uscirebbe più, danneggiandola a vita, creando bolle di aria e altri casini !
altra bella domanda é come portare in "dima" il muso, compri dei pannelli nuovi e fatti bene, dalle nostre parti credo che non trovi un carrozziere con abbastanza esperienza per rifarti un muso sulla base dei suoi appunti, anche a los angeles mi hanno consigliato imagine corvette.
Per i pannelli, non sono loro ad essere strorti. Ti dirò che i 4/5 del muso sono integri. Secondo me l'assetto viene mene per i supporti sottostanti non in dima. Il massimo sarebbe rimuovere l'intero muso scollandolo, ma poi non so come fare per ripotarlo in dima con il cofano ... suggerimenti?!?!?!
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Allora per quelli che mi hanno consigliato di cambiarla con una Prinz .... grazie, lo terrò in considerazione:D:D, MA NEL FRATTEMPO ANDATE A CAGAXX!! hahahahaha
Per Fabri, interessante quello che dici, ma spiegami un secondo la faccenda del Gel che non afferro. Intendi dire che ci sono prodotti apposta per preparare la vetroresina alla verniciatura?
A questo punto, non potrebbe essere interessante rimuovere le parti sfibrate e "sfilacciate" per portare sul sano i monconi e poi agire sugli stessi?
Una risposta alla prima questione, come posso riportare in dima il muso, cioè come intervengo sui sopporti che lo sostengono che si sono evidentemente piegati.
Per Kattivone, il triangolgo sotto si è piegato leggermente, ma i bushing sono relativamente nuovi ed essendo in gomma non penso vadano sostituiti, ma la mia è un ipotesi. Non capisco la cosa del pistone del quali parli ... intendi la scatola guida? La molla è particolare, ma non è originale, bensì una Gimkana rinforzata.
Comunque grazie a tutti, anche a quelli che hanno detto cagate che almeno tirano su il morale!!!
sono finito nella categoria "cagate"????