siamo sempre al solito punto
fanno pagare ancora piu tasse a chi gia le paga
fanno poco o nulla contro l evasione
non contengono gli sprechi nel pubblico
Visualizzazione Stampabile
siamo sempre al solito punto
fanno pagare ancora piu tasse a chi gia le paga
fanno poco o nulla contro l evasione
non contengono gli sprechi nel pubblico
Ecco....... visto cosa è seccesso a Cortina? Si evade d'Ampezzo!!!!
Mah io forse starò sbagliando....... però per pagare gli stipendi non sto pagando l'iva allo stato...... è un bumerang... però è il minore dei mali!!! Preferisco sia lo stato ad avanzare soldi da me, ma non le persone di cui conosco i figli le mogli...... è difficile licenziare ragazzi...... anche perchè alle volte si tratta di persone il cui coniuge ha appena perso il lavoro...... che cazzo fai licenzi pure lei??? merda!!!
Fabri la fai facile!! Ci sono persone che lavorano con me da pou di 10 anni!!!
In questi giorni se ne sono sentite di tutti i colori....... ma perchè l'aveta quella dell'imprenditore che era andato a fare una rapina per pagare gli stipendi??
Ci sono due tipi di imprenditori........ l'imprenditore che pensa solo ai cazzi suoi! e quello che vuole dare lavoro e avere una specie di grande famiglia!!
io appartengo alla seconda categoria di pirla!!! anche se a me ormai..... è na famigliola ridotta all'osso, tre anni fa eravamo 4 volte quelli che siamo ora!! ma adesso sono rimasti quelli che proprio non posso licenziare, mi servono, non posso lavorare senza, come chiedere ad un tassista di vendersi la macchina! Come cazzo fa?
non ho mai detto che sia facile, ma é la realtà , se non ci si adegua alla mole di lavoro fai del male a tutti, crei nuovi creditori oltre che sedie vuote , un sistema é quello di ridurre le ore a tutti invece di dimezzare i posti , ma alla fine se non hai scelta devi prendere una strada se far nuotare alcuni o affondare tutti assieme, come un capitano , lo sporco lavoro é il tuo. conosco gente che da anni lavora benissimo con grandi doti ma non sanno organizzare ne parlare guardando negli occhi le persone, non riuscirebbero ad assumere nessuno per il semplice fatto che sono incapaci di organizzare le persone, una persona di questo tipo piuttosto che licenziare un collaboratore si dimentica che esiste, non sarebbe capace nemmeno per lettera.
io non ho mai usato il termine dipendente, ai miei clienti dico sempre colleghe , perchè siamo tutti complementari , anche chi fa le pulizie vale quanto me se non di più, non potrebbe esistere un servizio senza le pulizie in primis , alcune lavorano con me da 12 anni , altre le conosco da prima, ma mediamente da 6 anni, si lavora ogni giorno, si ride e si superano problemi, ma siamo tutti consapevoli che é il cliente che ci tiene assieme, non é l' amore , non lo é l' amicizia o il fatto che si va d'accordo !!!! é l' unica verità non c'è un cazzo da fare.
Quoto e straquoto!!!!Sempre i soliti stronzi che pagano. A capodanno, a Cortina d'Ampezzo, hanno inviato 80 ispettori del fisco e quel che hanno trovato è su tutti i giornali. Il sommario riassunto è: una quarantina di possessori di supercar con meno di 30.000 euro anno di reddito lordo, un centinaio entro i 50.000, tutti i negozi che - miracolo - hanno incrementato i fatturati nei giorni dei controlli fino al + 500%!!!!!!.Hanno preso Cortina perchè è "in", ma non credo che il risultato cambierebbe in qualsiasi altra località vacanziera ( e non ). Se poi uno gira in Bugatti Veyron e ha il reddito di un calciatore di serie A fa benissimo, non bene, ma DEVE AVERCELO, IL REDDITO! E'li' che bisogna inchiappettare coi grossi calibri.Mancano al fisco 250 MLD di imponibile, circa 120 MLD di tasse, 5 volte la fottuta manovra di adesso!!!!!
siamo sempre al solito puntofanno poco o nulla contro l evasione
non contengono gli sprechi nel pubblico
[/quote]
henry mi sembri un disco rotto, possibile che su ogni argomento torni sempre su questo tema , mi sembri il lemure mortino
Sono cose che fanno rimanere inebetiti, ancor più se si associa il dolore di chi concosceva queste persone e i ricordi ritornano a momenti felici e di amicizia...e ancor più ci si chiede come possa succedere e perchè non si è rtiusciti a percepire quel malessere, quasi come una richiesta d'aiuto!
Mi spiace per te Raffo e per chiunque abbia riscontrato questa realtà nel suo percorso...altre parole non servirebbero un cazzo!
Però sono anche una persona schietta....capisco il momento difficile, e penso che tutti noi nella vita ne abbiamo passato almeno uno...ma togliersi la vita mai...io ho imparato a lottare e ci sono persone che si trovano a lottare costantemente nella loro quotidianità!!
Per quanto riguarda i problemi di questo paese potremmo aprire un ventaglio di discussioni e quoto in pieno quanto già detto.
L'incapacità di capire che sono le piccole medio imprese che portano il benessere, l'incapacità della politica di confrontarsi con la realtà di chi sto cazzo di paese lo manda avanti....e come diceva Alain.....vivi, cerchi di costruire un futuro, ti fai il mazzo e magari non dormi la notte...per poi dover stringere ancor più i denti...speriamo che non scoppiano!! D'altronde anche l'economia è come le stagioni e poi l'italiano sta bene...l'italia no!!! Detto questo, Raffo mi spiace per te, un Amico è sempre parte di noi!
Be la storia è un po più complicata di quanto si pensi e comunque giudicare in maniera analitica per i meri fatti letti vari sui giornali on line o visti in tv senza aver conosciuto la persona credetemi è troppo semplice... Fabbri ha detto delle cose giuste però c'è anche da dire che dietro l'imprenditore ci sta anche l'uomo e che non siamo tutti uguali.. C'è anche da dire che ormai era fortemente depresso da quasi un anno e prendeva anti depressivi... non è che sia stata una cosa scoppiata così tutto in un giorno... evidentemente le cose le vedeva ormai in maniera molto più pesante ed ingigantita di quanto in realtà non lo fosse.. Credetemi se vi dico che roberto era una persona davvero sensibile ed altruista lo dico perchè a me in primis me lo ha dimostrato da subito anche quando eravamo semplici conoscenti... A me personalmente ed alla mia attività ha dato una grossa mano e non solo investendo in pubblicità con me ma aiutandomi attraverso le sue conoscenze personali a farmi penetrare nel territorio catanese e telefonando in prima persona anche ai suoi rivali concessionari per prendermi appuntamenti che io in oltre un anno non ero mai riuscito a prendere e questo sin dalla prima volta che mi ha conosciuto... Ha valutato il mio progetto gli è piaciuto e subito si è reso disponibile..Mi ricordo che la prima volta che ci andai dopo avergli spiegato il mio progetto e parlato un po con lui sembravamo amici da una vita.. una persona che aveva la capacità e la gentilezza di mettere a suo agio sempre e cmq tutti...
Quella faccia da bravo ragazzo che ti accoglieva con un gran sorriso stampato sulla bocca anche quando aveva i suoi problemi e le sue questioni pesanti da affrontare... Credetemi una persona dalle qualità umane ed imprenditoriali davvero rara e per quanto mi riguarda non perchè era amico mio o perchè sia morto e ne voglia parlare, ma davvero lo ricordo come il migliore imprenditore che ho conosciuto in tutta la mia carriera lavorativa e se vi dico che oltre il 50% delle concessionarie auto e moto della sicilia sono stati miei clienti potete credermi... Catania ha perso davvero un grande imprenditore oltre che un grande uomo e purtroppo credo che questa sua perdita nolente o dolente che sia la pagheranno un po tutti quelli che giravano attorno alla sua realtà perchè anche se l'azienda c'è cmq ed è ancora sana di certo le sue qualità personali ed imprenditoriali non saranno mai più recuperabili e per la maggior parte di catania la sua azienda la rappresentava lui
Fabri...... ma tu potresti licenziare le "colleghe " che rifanno i letti? e poi i letti chi li rifà..... li vai a rifare tu??? Se ti dico che siamo all'osso, meno di tanto non si puo tagliare!! Che taglio? Ho un quarto dei dipendenti di tre anni fa, ho un ufficio che è un terzo, ho venduto le vetture aziendali, in questi tre o quattro anni ho ridotto tutto........ anche la carta igienica ce la prortiamo da casa ormai, anzi evitiamo di cagare in ufficio......... le spese fisse sono meno della metà di una volta...... ma comunque col fatturato che faccio non raggiungo il famosissimo BEP!! un cliente che mi faceva circa 300 mila euro in un anno mi è venuto meno...... non ha retto alla crisi..... che faccio? Chiudo e dove vado? mi metto in proprio? e che cambia? Che facciamo facciamo una italia di liberi professionisti? tutti in proprio? ma se è proprio questo il problema dell'italia......... .. tutto manager e in proprio e nessuno produce un cazzo....... tutti consulenti, tutti imprenditori di loro stessi, e in fabbrica non ci vuole andare nessuno!! In italia non si produce piu un cazzo, questo è il problema!!
Scusa Fabri........... perchè non affidi a me l'immagine del tuo albergo? :D:D:D:D:D:D
Quanto spedi tra grafica, brochure, sito internet etc etc???? ti faccio risparmiare!!
Ragazzi non scherzo........... CHIEDETEMI DEI PREVENTIVI!!!!
GRAZIE!!
vi assicuro che purtroppo questo paese non vi sega le gambe se il lavoro va male, ma anche se va bene, nel mio piccolo non mi posso lamentare ma 4 anni fa feci un grosso lavoro con un investimento al limite del sostenibile, per un puro vezzo di un mio vicino annoiato e rompicoglioni ho dovuto affrontare due complicati ricorsi al TAR con relative spese e stress ( non solo notturno ) , procedimenti penali per me e i miei progettisti e poi costi su costi. nel frattempo dal comune alla regione , che vivono delle nostre tasse, mi han creato solo problemi, se ora ne sono uscito é solo grazie alla mia famiglia e ai miei capelli bianchi , le nostre leggi sono talmente mal formulate, vecchie e interpretabili che siamo costretti a lavorare in equilibrio precario, però al buio , quindi non lo sai finchè non ti accendono la luce.
anche se il mio vicino l' ha presa nel culo e nelle tasche e io posso dire di esserne uscito meglio di prima , l'amarezza e la tristezza mi è rimasta dentro, mi sento un imprenditore deluso e scottato !
quando a fine cantiere la squadra mi chiese con una birra in mano quando avrei fatto il prossimo lavoro, gli ho risposto che non lo sapevo , ma di sicuro non in Italia !!! ora potrei anche ripensarci ma l' entusiasmo quello non sarà mai più lo stesso.