prima di comprarlo controlla se monti ancora il rapporto originale oppure uno gia modificato .......
Visualizzazione Stampabile
prima di comprarlo controlla se monti ancora il rapporto originale oppure uno gia modificato .......
Riapro questo post così interessante, perchè la verità è sempre una continua ricerca piena di ostacoli !
Fate questo esperimento : prendete pollice e indice di una mano e stringete la parte superiore della sommità del vostro naso. Cosa notate ? Respirate meglio . I maratoneti o gli atleti della domenica mettono dei cerotti sul naso che fanno la stessa cosa: tirano leggermente la cartilagine, l'aria viene inspirata più facilmente e anche leggermente di più. L'air foil è come il cerotto per il naso, l'unica differenza sostanziale è che ..il nostro naso non ha 2 valvole dentro come i corpi farfallati delle Vette.
In verità quello che i produttori di questo aggeggio dicono è giusto MA rispettando una condizione : le valvole del throttle body devono essere COMPLETAMENTE APERTE e questo accade solo in determinati casi. Nei carichi parziali , con le valvole semi aperte, non serve a nulla.
Mi è venuta questa riflessione perchè tutti i team del corvette challenger lo montavano,ma perchè se non serviva a nulla ??? Invece serviva nel loro caso perchè quelle macchine andavano sempre a gas spalancato. Quindi quei cv in più , pochi che siano, si sentivano e servivano.(Ricordo che erano macchine di serie al 100%). Ho trovato anche la formula matematica a cui si riferiscono i costruttori per affermare un aumento di 10 cv ma non la dico per pudore e per non essere ricoperto da improperi sopratutto da Tuned e Mic [:o)][:o)][:o)] Ma se insistete ve la dico !;)
nella prospettiva di una ottimizzazione totale di un motore,anche i dettagli non vanno trascurati.Se infatti guardi il profilo dei throttle aftermarket noterai che essi integrano un profilo smussato,che negli stock puoi ottenere solo montando "l'amennicolo" (:D),quindi se intendiamo ottimizzare un throttle stock l'air foil puo' aiutare (poco ma aiuta)...http://htsmall.ecklerscorvette.com/a.../sku/35371.jpg
http://www.wolfeden.org/firehawk/ima...oil-before.jpg
http://www.wolfeden.org/firehawk/ima...foil-after.jpg
questo comunque e' un commento originale...
http://www.wolfeden.org/firehawk/airfoil.html
io il cipollino dell ultima foto l ho gia dato via !!!
[quote]Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
questo ce l ho ancoraCitazione:
Messaggio inserito da tunedport
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...145_fr4093.jpg
28,8(censurato)KB
30 euro piu spese di spedizione ed e tuo !!!
cosi lo puoi provare di persona !
non ho piu le viti (devo cercarle) ma le trovi su Summit
Mic il distanziatore non mi piace ![:I]
Però tornando alle foto di tuned si nota una differenza tra le foto : l'airfoil nel corpo farfallato maggiorato convoglia meglio l'aria dentro, perchè ricorda la forma di un imbuto; invece quello del sistema stock ( che si compra separato ) che assomiglia a un fermacarte ha la sola funzione di chiudere i " buchi" che non servono per l'aspirazione: l'aria che entra è la stessa e con la medesima velocità.
Varrebbe la pena vedere o provare quelli in resina [:I]
Tutti i produttori di questi "ammenicoli" dichiarano un guadagno di 10- 15 cv. Strano che siano tutti d'accordo, non credete ? Dal momento che ci troviamo in USA, le bugie costano parecchio in un processo..vi ricordate il tubo " traker" ( ?? si chiamava così ??).
In verità c'è una spiegazione logica.
Premetto che questo calcolo è teorico, ma come vedrete si avvicina ai valori reali.
La potenza è in funzione dell'aria che entra nel motore, se entra più aria il motore è più prestazionale .
L'unica dimostrazione che ho trovato su internet è che un airfoil su un TB stock ha dato 40 cfm in più. Questi 40 cfm a quanti cavalli equivalgono?
Per un gioco matematico che vale SOLO per motori di 350 cu. in. il valore della potenza lorda ( quindi teorica ) corrisponde a META' della portata massima espressa in cfm.
Il corpo farfallato standard di 48 mm ha una portata max di 660 cfm , quindi quel motore ha grosso modo 330 cavalli lordi. In potenza netta ( dato della potenza lorda - 25%) il valore è di 247,5 cv. I dati coincidono.
Se ripetiamo queste operazioni su 40 cfm avremo 15 cv netti.
In altre parole un aumento effettivo di 40 cfm da 15 cavalli al motore.
Però..c'è un però..
rimane da risolvere l'alimentazione. Più aria significa anche più benzina, quindi entrano in gioco gli iniettori e la centralina. Tutte le centraline anche quelle antiche sono in piccola misura "autoadattive" ( pensate alle variazioni di pressione atmosferica, temperatura, calore..etcc.) ma non saprei se le nostre così vetuste siano in grado di gestire un 6% di aria in più. Ne tantomeno sono convinto che gli iniettori siano in grado di fare altrettanto.
Se realisticamente pensiamo che tutto il sistema risponda ad un incremento della portata dell'aria dell' 1% avremo 2,5 cv in più . Forse è questo il risultato effettivo. ;)
Io ho montato quello che vendeva Mic.
L'ho montato il giorno che ho fermato la C4 pertanto non ho la più pallida idea se si avverta una differenza con il prima.
Tenendo conto poi, che in questo periodo uso la C3, il giorno che riaccendo la C4 ( spero al max tra una settimana), sicuramente non mi potrò accorgere di nulla, vista la differenza di prestazioni tra le due e l'abituale assuefazione al mezzo che si usa normalmente.
Però ... ci sta bene :D[8D][8D]:D
Daiii scherzo
;)
Z
660 CFM = circa 18'726 litri di aria al minuto.
un motore da 5.7 litri pomperebbe questo volume d'aria a circa 6570 RPM (18'726 /5.7*2 perchè è un 4 tempi)
Col ciufolo che il motore della C4 ha efficienza volumetrica pari al 100% a 6500 giri..... visto che muore ben prima dei 5000 RPM.
Anche facendo il conto al contrario, assumendo che ci vogliano circa 4000 litri/minuto di aria per avere 100 Hp, per produrre 225 Hp servirebbero circa 9000 litri/minuto d'aria.
9000 litri/minuto con un efficienza volumetrica del 80% fanno 10800 litri/minuto pari a poco meno di 4000RPM (provate ad indovinare a che regime il TPI produce la potenza massima???)
Un modo diverso ancora....
Il consumo medio di benzina di un 4 tempi si attesta a circa 240grammi cavallo/ora di benzina.
Che sono 4grammi cavallo/minuto = 900grammi minuto per 225 cavalli.
Ad un rapporto stechiometrico di crca 12:1 (che è quello in genere usato a massima potenza) si ottengono:
0.9 Kg di benzina * 12 = 10.8 Kg di aria (lo sapete che il rapp. stechiometrico è in peso e che 1 metrocubo d'aria pesa circa 1 kg, vero?)
10.8 Kg di aria = 10.8 metricubi = 10800 litri (leggete sopra il numero nell'altro esempio).
Per concludere vi dico che un motore Nascar (fino al 2011) produce oltre 800 Hp con un carburatore di circa 800 CFM.
Cosa significa?
...significa che con o senza airfoil la potenza massima non cambia..... semmai cambia la potenza prodotta a parità di parzializzazione del gas..... che dà l'impressione di andare più forte.