Visualizzazione Stampabile
-
... ma qnd lò fà t spegne anche il cruscotto digitale? se hai acceso la radio senti come un botto nelle casse e la musica sperisce e poi riprende?
le masse nella macchina sono tante ... in comincia nel vedere se i tuoi morestti della batteria ed il cavo di massa sia integro senza ossidazioni ... poi vedi dove i singoli fili neri (se l'impianto è ancora originale) vanno sul telaio.
;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... ma qnd lò fà t spegne anche il cruscotto digitale? se hai acceso la radio senti come un botto nelle casse e la musica sperisce e poi riprende?
le masse nella macchina sono tante ... in comincia nel vedere se i tuoi morestti della batteria ed il cavo di massa sia integro senza ossidazioni ... poi vedi dove i singoli fili neri (se l'impianto è ancora originale) vanno sul telaio.
;)
Il cruscotto digitale funziona benissimo quando lo fa, nè tantomeno lampeggia qualche spia sul pannello di controllo. E' lo stesso difetto che potrebbe capitare se il condotto di aspirazione aspira troppa aria per una fessurazione o una crepa. Ho controllato , sembra nuovo. Una volta ho avuto un problema di massa con un furgone , ma addirittura nemmeno si accendeva. Ma se i contatti di massa sono così così potrebbe anche essere
-
puoi fare una massa nuova al telaio e controllare quella attuale della batteria
la morsettiera dei positivi la trovi tra la batteria e il montante della portiera ........ sotto il gocciolatoio dell attacco della chiusura del cofano lato guida ......... i miei sono piu o meno tutti marci .... [:I]
-
oh non è che l'haynes non vale nulla,[:I] è ottimo e io ne ho svariati...è l'originale che è molto meglio, in pratica l'originale è una "bibbia" è fatto da chi ha fatto l'auto e serviva per i meccanici ufficiali, quindi non solo per le riparazioni "fai da te":)
le masse varie dovresti controllarle a prescindere perchè le C4 in genere soffrono il problema dell'ossidazione dei terminali.
se il condotto di aspirazione aspira diciamo "troppa aria" o "aria in più" (dal corpo farfallato in poi) quindi non calcolata dalla ecm, per colpa di una crepa etc. il risultato non ha nulla a che vedere con il tuo problema. il risultato è che ti si alza il minimo. è come staccare un tubicino della rete dei servizi a depressione:)
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da motorettaspinta
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... ma qnd lò fà t spegne anche il cruscotto digitale? se hai acceso la radio senti come un botto nelle casse e la musica sperisce e poi riprende?
le masse nella macchina sono tante ... in comincia nel vedere se i tuoi morestti della batteria ed il cavo di massa sia integro senza ossidazioni ... poi vedi dove i singoli fili neri (se l'impianto è ancora originale) vanno sul telaio.
;)
Il cruscotto digitale funziona benissimo quando lo fa, nè tantomeno lampeggia qualche spia sul pannello di controllo. E' lo stesso difetto che potrebbe capitare se il condotto di aspirazione aspira troppa aria per una fessurazione o una crepa. Ho controllato , sembra nuovo. Una volta ho avuto un problema di massa con un furgone , ma addirittura nemmeno si accendeva. Ma se i contatti di massa sono così così potrebbe anche essere
-
leggendo qui sopra mi sento un po' nella stessa situazione
fermo in coda mi muore la macchina ''panico''
il segna benzina non va bene sta al massimo e poi di colpo al minimo
un paio di volte correndo per un attimo sembra si fosse spento tutto
Non sento più vivo il rumore dopo il giro chiave
tutti mi dicono se è la pompa una volta o l'altra resti a piedi
ho deciso domattina si cambia la pompa e poi ti scrivo come
va....:)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ermano
leggendo qui sopra mi sento un po' nella stessa situazione
fermo in coda mi muore la macchina ''panico''
il segna benzina non va bene sta al massimo e poi di colpo al minimo
un paio di volte correndo per un attimo sembra si fosse spento tutto
Non sento più vivo il rumore dopo il giro chiave
tutti mi dicono se è la pompa una volta o l'altra resti a piedi
ho deciso domattina si cambia la pompa e poi ti scrivo come
va....:)
Non vorrei dire ma anche tu hai un problema prettamente elettrico.Il mio potrebbe essere tante cose, prima di mettere mano aspetto che si manifesti meglio, ora lo fa molto saltuariamente. Dalla discussione fino adesso mi sembra più probabile un collegamento tra la bobina, il distributore e la massa, in pratica un falso contatto
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
puoi fare una massa nuova al telaio e controllare quella attuale della batteria
la morsettiera dei positivi la trovi tra la batteria e il montante della portiera ........ sotto il gocciolatoio dell attacco della chiusura del cofano lato guida ......... i miei sono piu o meno tutti marci .... [:I]
-
Effettivamente ho trovato un connettore lento vicino a un iniettore...sarà lui? Per il momento va tutto alla grande compreso il climatizzatore (incrociando le dita e facendo i dovuti spergiuri). Adesso mi consuma anche leggermente di meno...mistero! Ho rimesso gli indicatori di direzione laterali anteriori come Chevrolet li ha fatti, uno spettacolo![^] Prendo l'occasione per sottolineare che per un utente medio è essenziale comprare queste vetture da un concessionario: per LEGGE devono avere una garanzia di 12 mesi sulla meccanica , l'elettronica e impianto elettrico. Questo significa che pur spendendo dai 500 ai 1000 euro in più rispetto a un privato si ha la (quasi) certezza che tutto funzioni a dovere. Infatti i miei interventi si sono fortunatamente limitati fino adesso a ripristinare l'impianto Bose ( altoparlanti gracchianti) a sistemare il paraurti ( non era allineato a dovere) e a riparare una stuccatura fatta male. L' ABS non funzionava per via di un relay bruciato, ho avuto le scuse dal concessionario .Infine è sempre meglio pizzicare i pezzi d' occasione su ebay per averli subito disponibili in caso di necessità future: I gruppi faro mi sono costati all'asta 200 $ che con spese e dogana sono diventati 220 euro, però ho sostituito tutti quei pezzi usurati e riparati dei gruppi originali. Il gruppo ABS invece 60 $
-
... anch'io tengo in casa parti di ricambio ... x non restare fermo parecchio tempo!
un consiglio: qnd comperi in ebay chiedi al venditore di farti la spedizione dichiarando meno il costo del pacco così pachi meno di dogana ed iva!
;)
-
si, solo che se ti fermano il pacco alla dogana (e lo fanno "random" quindi prima o poi capita a tutti) devi presentare la fattura del venditore che ovviamente deve coincidere, diversamente ti becchi una denuncia[V]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... anch'io tengo in casa parti di ricambio ... x non restare fermo parecchio tempo!
un consiglio: qnd comperi in ebay chiedi al venditore di farti la spedizione dichiarando meno il costo del pacco così pachi meno di dogana ed iva!
;)