La soluzione secondo me, va ricercata in ciò provoca il problema, oppure nel trovare il modo di massimizzare il tuo sistema di raffreddamento.
Visualizzazione Stampabile
La soluzione secondo me, va ricercata in ciò provoca il problema, oppure nel trovare il modo di massimizzare il tuo sistema di raffreddamento.
:D:D:D:D:D:D
SOLUZIONE COMICA ( non prendertela a male Master )
Magari la puoi usare solo quando fuori fa -10.......
:D:D:D:D:D:D
ridiamoci sopra ma magari è proprio così!!!!....Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Blu427
:D:D:D:D:D:D
SOLUZIONE COMICA ( non prendertela a male Master )
Magari la puoi usare solo quando fuori fa -10.......
:D:D:D:D:D:D
dubbio sul raffreddamento ......
motore compresso con rapporto di compressione alto ........
puoi dirmi le misure della parte radiante del radiatore di raffreddamento (larghezza lunghezza e spessore della parte con le alette di raffreddamento) ?
il diametro dei manicotti di raffreddamento ..... quelli metallici sul radiatore non dei tubi di gomma e il diametro del bocchettone metallico che esce dall intake ?
magari hai anche una macchina che va come un petardo ma non ha raffreddamento adeguato e di conseguenza le temperature salgono alle stelle
sono motori caldi e questo è un dato acclarato,lo sono per motivi di inquinamento,questo vale per gli L98 stock dall'85 che sono motori nati in epoca no pollution:Le alte temperature volutamente previste dal costruttore servono per abbattere gli inquinanti incombusti coi ricircoli dei fumi previsti attraverso l'EGR valve e i tubicini previsti sui collettori con le valvole e l'air pump.Tutto questo sul tuo small block non c'e',a parte forse l EGR di serie, ora, sicuramente tappata sull'intake aftermarket.Come raffreddare un motore e portarlo a 82 gradi c?semplice pompa high flow (che sia una vera high flow)e nuovo elemento radiante di dimensioni e flussaggio adeguato,termostato che apre prima,uno europeo per capirci ,ma di adeguata portata,doppia elettroventola comandata da un bulbo tarato a 82 C.Per ora ,come hai detto via il termostato dal collo dell'intake e flusso libero,nuovo interruttore termostatico con un t sul manicotto alto del radiatore tarato a 82 intervento da 100 euro se lo fai fare in officina.
posso darti le misure del radiatore ma non smontare nuovamente tutto l'impianto di manicotti per misurare i passi di flussaggio...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
dubbio sul raffreddamento ......
motore compresso con rapporto di compressione alto ........
puoi dirmi le misure della parte radiante del radiatore di raffreddamento (larghezza lunghezza e spessore della parte con le alette di raffreddamento) ?
il diametro dei manicotti di raffreddamento ..... quelli metallici sul radiatore non dei tubi di gomma e il diametro del bocchettone metallico che esce dall intake ?
magari hai anche una macchina che va come un petardo ma non ha raffreddamento adeguato e di conseguenza le temperature salgono alle stelle
x Micbarxjr e Tunedport.....
Tutto quello che dite è verissimo.......
ma ricordatevi che lui ha solo il monoblocco di un L98, tutto il resto sono comuni pezzi performance per SMALL BLOCK GEN I°, in pratica non è più in niente un L98.
Il monoblocco di un L98 non ha caratteristiche diverse, dal punto di vista di passaggi dell'acqua,
da un qualunque altro small block gen I°.
Per cui sicuramente il problema (di cui noi tutti non riusciamo a trovare la soluzione) secondo me, va trattato come sù di un comune motore a carburatore.
capisco... la pompa è hi-flow il radiatore in alluminio nuovo, ho tolto la termostatica ed ho il comando manuale addizionale dell'elettroventola che addirittura lo faccio partire quando è a 160°F!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
sono motori caldi e questo è un dato acclarato,lo sono per motivi di inquinamento,questo vale per gli L98 stock dall'85 che sono motori nati in epoca no pollution:Le alte temperature volutamente previste dal costruttore servono per abbattere gli inquinanti incombusti coi ricircoli dei fumi previsti attraverso l'EGR valve e i tubicini previsti sui collettori con le valvole e l'air pump.Tutto questo sul tuo small block non c'e',a parte forse l EGR di serie, ora, sicuramente tappata sull'intake aftermarket.Come raffreddare un motore e portarlo a 82 gradi c?semplice pompa high flow (che sia una vera high flow)e nuovo elemento radiante di dimensioni e flussaggio adeguato,termostato che apre prima,uno europeo per capirci ,ma di adeguata portata,doppia elettroventola comandata da un bulbo tarato a 82 C.Per ora ,come hai detto via il termostato dal collo dell'intake e flusso libero,nuovo interruttore termostatico con un t sul manicotto alto del radiatore tarato a 82 intervento da 100 euro se lo fai fare in officina.
il problema è che dopo 5 minuti che ho acceso la macchina è già a 180° e chiedo se sia normale...
nell'uso misto la temp acqua è a 220 sul motore mentre nell'intake l'acqua ora misura 190° mentre la temperatura olio è sui 210....
Già così le cose sono migliorate di molto da come dicevi prima....Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
capisco... la pompa è hi-flow il radiatore in alluminio nuovo, ho tolto la termostatica ed ho il comando manuale addizionale dell'elettroventola che addirittura lo faccio partire quando è a 160°F!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
sono motori caldi e questo è un dato acclarato,lo sono per motivi di inquinamento,questo vale per gli L98 stock dall'85 che sono motori nati in epoca no pollution:Le alte temperature volutamente previste dal costruttore servono per abbattere gli inquinanti incombusti coi ricircoli dei fumi previsti attraverso l'EGR valve e i tubicini previsti sui collettori con le valvole e l'air pump.Tutto questo sul tuo small block non c'e',a parte forse l EGR di serie, ora, sicuramente tappata sull'intake aftermarket.Come raffreddare un motore e portarlo a 82 gradi c?semplice pompa high flow (che sia una vera high flow)e nuovo elemento radiante di dimensioni e flussaggio adeguato,termostato che apre prima,uno europeo per capirci ,ma di adeguata portata,doppia elettroventola comandata da un bulbo tarato a 82 C.Per ora ,come hai detto via il termostato dal collo dell'intake e flusso libero,nuovo interruttore termostatico con un t sul manicotto alto del radiatore tarato a 82 intervento da 100 euro se lo fai fare in officina.
il problema è che dopo 5 minuti che ho acceso la macchina è già a 180° e chiedo se sia normale...
nell'uso misto la temp acqua è a 220 sul motore mentre nell'intake l'acqua ora misura 190° mentre la temperatura olio è sui 210....
180F° equivalgono a 87C°....
220F° (98C°) sulle teste che poi scende a 190F° (87C°)
direi che siamo sulla buona strada.....
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da masterverona
capisco... la pompa è hi-flow il radiatore in alluminio nuovo, ho tolto la termostatica ed ho il comando manuale addizionale dell'elettroventola che addirittura lo faccio partire quando è a 160°F!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
sono motori caldi e questo è un dato acclarato,lo sono per motivi di inquinamento,questo vale per gli L98 stock dall'85 che sono motori nati in epoca no pollution:Le alte temperature volutamente previste dal costruttore servono per abbattere gli inquinanti incombusti coi ricircoli dei fumi previsti attraverso l'EGR valve e i tubicini previsti sui collettori con le valvole e l'air pump.Tutto questo sul tuo small block non c'e',a parte forse l EGR di serie, ora, sicuramente tappata sull'intake aftermarket.Come raffreddare un motore e portarlo a 82 gradi c?semplice pompa high flow (che sia una vera high flow)e nuovo elemento radiante di dimensioni e flussaggio adeguato,termostato che apre prima,uno europeo per capirci ,ma di adeguata portata,doppia elettroventola comandata da un bulbo tarato a 82 C.Per ora ,come hai detto via il termostato dal collo dell'intake e flusso libero,nuovo interruttore termostatico con un t sul manicotto alto del radiatore tarato a 82 intervento da 100 euro se lo fai fare in officina.
il problema è che dopo 5 minuti che ho acceso la macchina è già a 180° e chiedo se sia normale...
nell'uso misto la temp acqua è a 220 sul motore mentre nell'intake l'acqua ora misura 190° mentre la temperatura olio è sui 210....
se hai le testate in alluminio è normale che la temperatura vada subito a regime, io con le testate edelbrock in alluminio, dopo neppure 3 km di strada sono già sui 180/190, e quello non è un problema,è il tipo di materiale che è fatta latesta che fa scaldare prima il motore, ma in ogni caso poi deve mantenere la temperatura. Per curiosità, prova ad ingrassare un pò di benzina, di solito se sono o troppo magre, o troppo grasse scaldano di più