Visualizzazione Stampabile
-
ho una corvette 69 non moderna.
Hawk HP plus davanti e HPS dietro.
confermo che le HP Plus fanno una marea di polvere e fischiano un pochino. la frenata però è potentissima.
le HPS fanno pochissima polvere invece. credo siano ottime per uso stradale.
occhio che con le hawk tocca fare la procedura di bed-in , vedi sito Hawk. e probabilmente tocca anche rifarlo periodicamente se si usano poco i freni come accade nella guida usuale
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da white shark
ho una corvette 69 non moderna.
Hawk HP plus davanti e HPS dietro.
confermo che le HP Plus fanno una marea di polvere e fischiano un pochino. la frenata però è potentissima.
le HPS fanno pochissima polvere invece. credo siano ottime per uso stradale.
occhio che con le hawk tocca fare la procedura di bed-in , vedi sito Hawk. e probabilmente tocca anche rifarlo periodicamente se si usano poco i freni come accade nella guida usuale
Bed-in instructions:
1) Dopo l'installazione di pastiglie nuove, fanno 6-10 fermate da circa 30- 35 mph applicando una pressione moderata.
2) Effettuare un ulteriore 2 a 3 stop duro da circa 40 a 45 mph.
3) NON DRAG freni!
4) Lasciare 15 minuti per il sistema frenante si raffreddi.
5) Dopo il punto 4 le vostre nuove pastiglie sono pronte per l'uso.
grazie mille... ;)
-
Esatto
occhio che prima di fare il bed-in le pastiglie frenano davvero poco. vai piano e trova una strada deserta dove fare la procedura.
dopo le ultime frenate dure devi fermare l'auto senza usare i freni : devi evitare che a dischi caldi rimanga l'impronta delle pastiglie sul disco.
-
Avevo già "istruito" Biuccio in privato. Comunque quasi tutte le pastiglie serie hanno bisogno di queste procedure.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da white shark
Esatto
occhio che prima di fare il bed-in le pastiglie frenano davvero poco. vai piano e trova una strada deserta dove fare la procedura.
dopo le ultime frenate dure devi fermare l'auto senza usare i freni : devi evitare che a dischi caldi rimanga l'impronta delle pastiglie sul disco.
Si infatti mi aveva già informato Ennemme per il "rodaggio"...gra zie Shark per il tuo consiglio, è stato davvero utile!!!
-
Volevo chidervi: qualquno puo' ricordarmi le misure precise(diametro) di entrambi i dischi anteriori e posteriori della C6?
-
Volevo chidervi: qualquno puo' ricordarmi le misure precise(diametro) di entrambi i dischi anteriori e posteriori della C6?
-
[u]C6 Z51</u>
anteriore (mm): 340x32
posteriore (mm): 330x26
[u]C6 Z06</u>
anteriore (mm): 355x32
posteriore (mm): 340x26
-
[u]C6 Z51</u>
anteriore (mm): 340x32
posteriore (mm): 330x26
[u]C6 Z06</u>
anteriore (mm): 355x32
posteriore (mm): 340x26
-
DIAMETER rotor corvette c6
Rotor diameter x thickness
(in / mm):
front: 12.8 x 1.26 / 325 x 32;
rear: 12.0 x 1 / 305 x 26
Z51 Performance Suspension:
front: 13.4 x 1.26 / 340 x 32
rear: 13.0 x 1 / 330 x 26