attendiamo pazienti
Visualizzazione Stampabile
attendiamo pazienti
attendiamo pazienti
Felicola per 1800 ti vendevo il mio compreso di converter della Edge...
Felicola per 1800 ti vendevo il mio compreso di converter della Edge...
dove??Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Milo
Allora...riformulo la mia domanda: NON CONVIENE COMPRARLO NUOVO AL PREZZO DI $ 1.339,95?
dove??Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Milo
Allora...riformulo la mia domanda: NON CONVIENE COMPRARLO NUOVO AL PREZZO DI $ 1.339,95?
Too late!!! Forse potrebbe interessare a Tuned!?
Grazie
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Felicola per 1800 ti vendevo il mio compreso di converter della Edge...
Too late!!! Forse potrebbe interessare a Tuned!?
Grazie
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Felicola per 1800 ti vendevo il mio compreso di converter della Edge...
2000 eurini per la riparazione mi sembrano tantissimi! Se il rebuild kit costa $269,95!, vorrei sapere gli altri 1800 a che cosa servono?. Secondo me se ne aprofitano e come. Siamo convinti che il cambio sia complicatissimo...ma a dire del mio mecc...ripararlo è una cazzata.
2000 eurini per la riparazione mi sembrano tantissimi! Se il rebuild kit costa $269,95!, vorrei sapere gli altri 1800 a che cosa servono?. Secondo me se ne aprofitano e come. Siamo convinti che il cambio sia complicatissimo...ma a dire del mio mecc...ripararlo è una cazzata.
Non e' una cazzata nemmeno cambiare le candele su una C4 stock...provaci con i tubi del ricircolo di mezzo ti sfraceli le mani e bestemmi in piu' lingue...il th700r4 e' una unità complessa che richiede metodo e ordine mentale,solo quando li smonti da mesi acquisti quella confidenza nei movimenti,un meccanico normale non sa neanche come funziona un automatico...garanti to, con la bocca siamo tutti dei geni,ma poi...ci sono tante di quelle guarnizioni,o-ring di diverse fogge,misure e colore,guarnizioni in teflon,pacchi frizzioni,molle per le valvole contrassegnate da una decina di colori diversi,i kit seri per il rebuild sono centinaia di pezzi...
http://www.youtube.com/watch#!v=EC_IQVcZNwg
Non e' una cazzata nemmeno cambiare le candele su una C4 stock...provaci con i tubi del ricircolo di mezzo ti sfraceli le mani e bestemmi in piu' lingue...il th700r4 e' una unità complessa che richiede metodo e ordine mentale,solo quando li smonti da mesi acquisti quella confidenza nei movimenti,un meccanico normale non sa neanche come funziona un automatico...garanti to, con la bocca siamo tutti dei geni,ma poi...ci sono tante di quelle guarnizioni,o-ring di diverse fogge,misure e colore,guarnizioni in teflon,pacchi frizzioni,molle per le valvole contrassegnate da una decina di colori diversi,i kit seri per il rebuild sono centinaia di pezzi...
http://www.youtube.com/watch#!v=EC_IQVcZNwg
un conto è sostituire le frizioni.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Non e' una cazzata nemmeno cambiare le candele su una C4 stock...provaci con i tubi del ricircolo di mezzo ti sfraceli le mani e bestemmi in piu' lingue...il th700r4 e' una unità complessa che richiede metodo e ordine mentale,solo quando li smonti da mesi acquisti quella confidenza nei movimenti,un meccanico normale non sa neanche come funziona un automatico...garanti to, con la bocca siamo tutti dei geni,ma poi...ci sono tante di quelle guarnizioni,o-ring di diverse fogge,misure e colore,guarnizioni in teflon,pacchi frizzioni,molle per le valvole contrassegnate da una decina di colori diversi,i kit seri per il rebuild sono centinaia di pezzi...
http://www.youtube.com/watch#!v=EC_IQVcZNwg
un conto è revisionare un cambio, con le attrezzature opportune, con gli upgrade necessari.
http://transmissionspecialists.com/equipment.html
questi macchinari mica li regalano...
just my 2 cents...
un conto è sostituire le frizioni.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da tunedport
Non e' una cazzata nemmeno cambiare le candele su una C4 stock...provaci con i tubi del ricircolo di mezzo ti sfraceli le mani e bestemmi in piu' lingue...il th700r4 e' una unità complessa che richiede metodo e ordine mentale,solo quando li smonti da mesi acquisti quella confidenza nei movimenti,un meccanico normale non sa neanche come funziona un automatico...garanti to, con la bocca siamo tutti dei geni,ma poi...ci sono tante di quelle guarnizioni,o-ring di diverse fogge,misure e colore,guarnizioni in teflon,pacchi frizzioni,molle per le valvole contrassegnate da una decina di colori diversi,i kit seri per il rebuild sono centinaia di pezzi...
http://www.youtube.com/watch#!v=EC_IQVcZNwg
un conto è revisionare un cambio, con le attrezzature opportune, con gli upgrade necessari.
http://transmissionspecialists.com/equipment.html
questi macchinari mica li regalano...
just my 2 cents...
perche a 1500 lo prendi in un altro continente
la riparazione a 2000 comprende smontaggio riparazione montaggio e un minimo di garanzia se si e fortunati
nuovo a 1500 e il costo del cambio secco secco poi devi aggiungere il trasporto smontare il vecchio montare il nuovo registrare un paio di cosine provarlo e sperare che sia quello che va bene a te e come lo volevi tu
spero di non aver scritto porcate
per il resto quoto Cristian Tunned e Convertible
perche a 1500 lo prendi in un altro continente
la riparazione a 2000 comprende smontaggio riparazione montaggio e un minimo di garanzia se si e fortunati
nuovo a 1500 e il costo del cambio secco secco poi devi aggiungere il trasporto smontare il vecchio montare il nuovo registrare un paio di cosine provarlo e sperare che sia quello che va bene a te e come lo volevi tu
spero di non aver scritto porcate
per il resto quoto Cristian Tunned e Convertible
La verità è che in Usa sono stati costruiti 60 milioni di small-big block e, a parte i cambi manuali che sono una minoranza, dovete immaginare a fianco a ogni motore un cambio automatico,sia esso un th 350-400,un 700r 4,un 4l60E,4l80E ecc ecc.in una simile economia di scala ovvio che un cambio ti costa solo $1500,poi parimenti dovete immaginare il know-how diffusissimo tra i meccanici mentre in Italia i centri che si occupano di automatici sono pochi e si spartiscono un busines di nicchia.I tempari sono così dilatati al massimo e pure i costi orari già alti sono ulteriormente dilatati...E' plausibile pensare di risparmiare solo in presenza di determinati fattori,cioe' l'acquisto diretto negli States con una spedizione di favore ,magari ospiti in un container,con una dichiarazione di valore ribassata per abbattere l'IVA,almeno un po',montandosi il cambio da soli,certo che un cambio completamente rifatto negli States mi da piu' affidamento di qualsiasi service italiano
La verità è che in Usa sono stati costruiti 60 milioni di small-big block e, a parte i cambi manuali che sono una minoranza, dovete immaginare a fianco a ogni motore un cambio automatico,sia esso un th 350-400,un 700r 4,un 4l60E,4l80E ecc ecc.in una simile economia di scala ovvio che un cambio ti costa solo $1500,poi parimenti dovete immaginare il know-how diffusissimo tra i meccanici mentre in Italia i centri che si occupano di automatici sono pochi e si spartiscono un busines di nicchia.I tempari sono così dilatati al massimo e pure i costi orari già alti sono ulteriormente dilatati...E' plausibile pensare di risparmiare solo in presenza di determinati fattori,cioe' l'acquisto diretto negli States con una spedizione di favore ,magari ospiti in un container,con una dichiarazione di valore ribassata per abbattere l'IVA,almeno un po',montandosi il cambio da soli,certo che un cambio completamente rifatto negli States mi da piu' affidamento di qualsiasi service italiano
Ciao beppe ti ho inviato un messaggio privato riguardo a questo automatico di cui parli,fammi sapere qualcosa ,grazieCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Felicola per 1800 ti vendevo il mio compreso di converter della Edge...
Ciao beppe ti ho inviato un messaggio privato riguardo a questo automatico di cui parli,fammi sapere qualcosa ,grazieCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
Felicola per 1800 ti vendevo il mio compreso di converter della Edge...
se prendi il cambio di beppe ......... dopo la tua Vette va di piu x inerzia !!!
[8D][8D][8D]
se prendi il cambio di beppe ......... dopo la tua Vette va di piu x inerzia !!!
[8D][8D][8D]
Vorrei risolvere velocemente perchè la stagione sta per iniziare e poi non ho piu' tempo per la macchina,quindi lunedi scavalco il cambio ,verifico e poi se c'e' la possibilità,vorrei piazzarci subito un 700r4,aspetto di sentire Beppe per il suo,se compatibile.
Vorrei risolvere velocemente perchè la stagione sta per iniziare e poi non ho piu' tempo per la macchina,quindi lunedi scavalco il cambio ,verifico e poi se c'e' la possibilità,vorrei piazzarci subito un 700r4,aspetto di sentire Beppe per il suo,se compatibile.
ottima soluzione
ottima soluzione
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Milo
Summit... articolo TCI-371038Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
dove??Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Milo
Allora...riformulo la mia domanda: NON CONVIENE COMPRARLO NUOVO AL PREZZO DI $ 1.339,95?
Sempre Summit PMA-PA70104 $ 2.119.95 compresso converter
forse il secondo (PMA-PA70104 ) potrebbe andar bene con qualche modifica.
Non è un cambio corvette. I cambi corvette sono diversi (anche se simili).
La gestione del lockup torque converter è diversa, così come la lunghezza del tail shaft housing.
Non cambia tra 3a e quarta a manetta e non mantiene la quarta a WOT.
Il case è diverso perchè di fatto su una corvette è appeso con il trave d'alluminio.
e altre cose..
Ecco un aggiornamento,approf itto di questo thread sul cambio automatico per inserire qualche foto sul mio...
Sono in contatto con un ragazzo della zona che importa veicoli americani e che si e' offerto di procurarmi una unità revisionata ospitandola sul suo prossimo container,spero di poter concludere la spedizione...comunqu e al momento questa e' la situazione:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...corder 002.jpg
129,5KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...corder 010.jpg
86,46KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...corder 019.jpg
111,47KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...corder 015.jpg
90,4KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...corder 001.jpg
96,39KB
Tutti i punzoni sono coerenti con la data del 1985,sulla pompa del cambio c'e' la data del 24 giugno 1985,ho riportato anche i punzoni del numero del cambio che sono un po' sfocati,lato guidatore dietro il tv cable sul profilo della coppa.Sulla parte anteriore del case a sbalzo si notano due enormi V su entrambi i lati e una stampa in rosso di cui allego foto
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...corder 017.jpg
63,63KB
tutto l'olio che imbratta sotto l'auto viene dal paraolio dell'albero motore,logorato dalle vibrazioni provenienti dal torque converter,ci sarà da cambiare pure quello al momento del rimontaggio...
il cambio si smonta in blocco con il convertitore... non va lasciato attaccato al volano...
just my 2 cent...
per caso ti avanza una coppa dell olio del cambio automatico da prestarmi qualche mese .... che poi te la rendo ?
grazie
Cosa ci devi fare Mic ,cucinare le uova?:)hai per caso spaccato su qualche cosa...?
no mi era balenata una mezza idea di rifarla in alluminio (alettata) x incrementare il raffreddamento dell olio (che non guasta mai)
solo che dovendo fare il tutto a tempo perso senza conoscerne l esito ...... prevedo tempi lunghi