Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da glasscoffee
Ok gerazie ma volendo fare un rabbocco...dove lo metto il paraflu?Quindi non nella vaschetta...ma svito il tappo del radiatore e lo metto li dentro?
Grazie!!!
guarda prima il liquido che hai nel circuito , se e blu/azzurro e paraflu o simili se invece e rosso/rosa e glicole o simili , controlla perche i due non vanno mischiati
nella peggiore delle ipotesi se trovi brodaglia nera/marrone e puzzolente le soluzioni sono 2
1)il liquido e stato mescolato con vari tipi di antigelo e/o e ancora quello originale di fabbrica
2) te lo dico solo se hai trovato il liquido sporco e puzzolente ....... e spero proprio di no !
-
Tutto a posto...il liquido e' azzurrino abbastanza trasparente...
Forse sembrava una domanda di un' ignoranza immane ma non ho mai"manovrato "su motori di questa portata ed eta'..e vedendo la vaschetta un po' nascosta (scomoda) mi sono venuti dei dubbi..comunque grazie sempre ..forse vi siete allarmati!
Cmq appena ho le targhe..immatricolaz ione ecc... e posso muovermi la porto a fare un super mega tagliando.Faccio sostituire tutti i liquidi e candele!
Ciauuuuuuuuuuuuu!
-
e anche i filtri
liquido freni e idroguida
olio cambio e motore ...... una controllatina al differenziale se proprio vuoi fare il pignolo
per il liquido lavavetri pensaci tu ....... [:I]
:D:D:D
-
-
e allora ???
foto e tagliando neancora nulla ???
vuoi farti desiderare ???
:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da glasscoffee
la porto a fare un super mega tagliando.Faccio sostituire tutti i liquidi e candele!
Ciauuuuuuuuuuuuu!
Gia0 che ci sei fatti controllare lo stato dei cavi candela. Se sono ancora i suoi potrebbero essere logori con il rischio che comincino a darti noie. Che non valga la pena sostituirli.
-
se non perde colpi per adesso non ha urgenza , se vuole fare la prova del 9 prova a piegare il cavo , se vede crepe o screpolature vanno sicuramente cambiati altrimenti gli conviene aspettare e alla prima occasione rinfresca tutto il gruppo dal distributore alle pipette comprese che spesso si cuociono causa vicinanza agli scarichi
-
Grazie dei consigli.....appunto tutto.
Conoscete qualcuno bravo (e fidato) dalle mie parti per eseguire questi lavori ecc.?
Piu' o meno tutto cio' cioe' olio filtri..sostituzione antigelo..candele eccc quanto mi verrebbe a costare..+ o -per farmi un'idea...rigrazie!
_micbarxjr..hai ragione!!!!Non voglio farmi desiderare ..e' che quando nn lavoro nevica(giustamente.. .)..tipo domani:prevista neve a Torino e guarda caso ho il pomeriggio libero!!!
Cmq se non nevica domani le faccio e vi faccio vedere la mia adorata...promesso!
Poi, ripeto ...far parte seppur all'inizio,di questo gruppo e' tantissimo,quindi sara' un
vero piacere mettere le prime foto qui!
-
behhhh dai non fare cosi , non ti preoccupare , non e mia intenzione essere insistente , pesante , petulante , monotono , rompiscatole ecc ecc ........
........ pero x la neve ti bastano le gomme termiche e x le foto tende antiriflesso , lampade x l illuminazione e una buona macchina fotografica , se poi ci metti un paio di modelle , una brasiliana e una tedesca x non lasciare scontento nessuno ancora meglio
x la cena di presentazione ufficiale ci pensiamo piu avanti stai tranquillo .......
[:o)][:o)][:o)]
-
Mic, ti sei dimenticato le bionde scandinave!! Danesi, svedesi e norvegesi, per quanto riguarda la cena di presentazione meglio cominciare a pensarci gia' adesso, meglio non prendersi all'ultimo, non si sa mai. :D
-
Mah, sai, piu' che un buon meccanico ti serve uno che abbia voglia di fare le cose che gli chiedi!!!!
Prima cosa devi sapere gli oli giusti che vanno nel motore, cambio e differenziale...Maga ri guarda nei post indietro se trovi cio' che ti serve. Le candele di solito si trovano le comparative sui libretti che hanno i meccanici (sempre che quelle che monti siano originali, altrimenti le devi rimettere uguali).
Il filtro olio dovresti riuscire a trovarlo anke qui, ma il filtro del cambio automatico lo devi acquistare da christianGm oppure negli USA con i relativi tempi e costi di spedizione. Insomma, non hai una macchina europea comune che vai dal ricambista sotto casa e ti da tutto in giornata. Fai una lista delle cose che ti servono e quando hai tutto vai dal tuo meccanico di fiducia.
Comunque credo che sostituendo tutti gli oli e il paraflu, le candele e i vari filtri (compreso quello benzina) dovresti essere intorno alle 500/600 euro, dipende dal costo della manodopera del meccanico!!!!
;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lastout
Mic, ti sei dimenticato le bionde scandinave!! Danesi, svedesi e norvegesi, per quanto riguarda la cena di presentazione meglio cominciare a pensarci gia' adesso, meglio non prendersi all'ultimo, non si sa mai. :D
ma per chi mi hai preso ???
io sono uno che si accontenta !!!
3-4 di buone mi bastano e avanzano !!!
[8D]:D[8D]
per la cena forse il mese prossimo vengo dalle tue parti ........ e ci organiziamo !!! [:p][:p][:p]
-
datemi i numeri delle bonazze che ci penso io a vedere se sono libere [8D]
poi glasscofee, visto che sei di torino, una volta a posto la vettina, incontro obbligatorio con me e la mia per-ora-defunta-corvette, e la se-non-piove-e-se-non-è-bagnato-per-terra-forse-vengo-vette di max76... :D:D:D
poi la tua corvette e la mia sono sorelle di stato di semi abbandono di manutenzione a quanto vedo XD
-
EhEh...bionde brune....va bene tutto!Siette troppo forti!
Ma che rompiscatole micbarxjr?hai solo ragione!
Willys volentieri per l'incontro!Appunto solo il tempo di mettere a posto anche io la mia vettina....volentier i e grazie!
Ps:::ho le prime foto ma non so come si mettono sul forum!!!
-
le dimensioni in modo che non siano enormi (100-200k)
invece di fare la "risposta veloce" come fai di solito clicchi su "rispondi" e la puoi fare "allega file"
-
-
Vi piace?Eh ..appena fa bello da queste parti faccio il book!!!
LE modelle tedesche..brasiliane o scandinave..non si vedono perche mi aiutavano per le foto..siiiiiiiiii... ceeeeeeerrto!!!!!Sch erzo ovviamente.(poi se anche ci fossero nulla mi distrerebbe dalla mia vettina...mmm...non esageriamo!)
Intanto Oggi(freeday) smonto il cluster e provo a dare una prima occhiata!
Ciauuu!
-
Molto carina!!!!!!!
Complimenti....dai, a prima vista non sembra abbia bisogno di molti interventi sul look...
Speriamo di vederci presto!!!!!
Ciaooo;)
-
e' la sorella della mia !!!!
se vuoi passo a trovarti con la mia nel week
ciao
-
grazie...fuori la carrozzeria e' a posto..e gli interni anche abbastanza!Chiaramen te le guarnizioni sono rovinate anche se cmq non entra un filo d'acqua.Ora penso al motore e meccaniche,cluster e circuiti.
Trinex65 ...sorellle!uau!
Certo che vorrei...volentieri !cosi' mi dici cosa va o non va e ci conosciamo!!!!!!(cos i' si conoscono anche le due!).
grazie!
-
Bene dai, con un po' di pazienza vedrai che sistemi per benone tutto quanto pero'... tira via l'alberello profumoso!!! :)
-
eggià! non è messa male! ;)
anche tu hai un piccolo difettuccio sul musettino davanti al cofano.
Forse è solo da registrare il cofanozzo e riallinearlo.
L'interno rosso fa molto..... mm come dire.... rosso!! XD
bella davvero, quoto lastout, via l'alberello puzzone che ti macchia la plastica [xx(]
-
sembra proprio bella
se tanto mi da tanto agli interni dai una bella pulita (magari li smonti e li lavi proprio con acqua e sapone) e inverti il sedile di guida con quello del passeggero ti tornano quasi nuovi
-
Grazie...siamo lusingati!
Il difettuccio al cofano c'è,eè vero...un po' alla volta mettotutto a posto!
Poi c'è anche il tettuccio/targa da mettere un po' a posto..
Effettivamente e' tutto moooooooolto rosso...secondo la cromoterapia diventerò matto!
L'alberello non va bene?L'avevo preso per togliere l'odore di "macchina che e' stata ferma a lungo".Macchia la plastica?Allora viaaa!!!!
micbarxjr..tu intendi le plastiche?cioe' smontare console e un po' tutto e lavarli?
E sedili invertirli...ok!(com e fanno a tornare nuovi?)
E per la moquette?
Cmq grazie a tutti !
-
...tra l'altro ..a proposito di sedili.
Fin quando la macchina sara' ferma comincero' ad effettuare un trattamento "speciale" per la pelle dei sedili.
Mio zio produce artigianalmente i grassi/pomate per le pelli..specialmente per qualle assai costose per i finimenti(selle) per i cavalli.Ho visto i risultati...la pelle si ammorbidisce...prend e elasticita'..e non fa venire le tipiche crepe.Veramente un ottimo risultato!
Ieri gli ho fatto vedere i sedili mi sta facendo un prodotto apposta!
Una volta fatto vi dico come viene e se avete bisogno ve la passo!
-
non intendevo smontare la console x lavarla ma solo togliere i pezzi che servono x togliere la moquettes
intendevo proprio smontare i sedili dalla macchina x togliere la moquettes e una volta tolti i sedili togli dagli stessi la parte in spugna rivestita in pelle cosi e piu facile da lavare e quando li rimonti li inverti cosi ti trovi col lato passeggero (di solito meno consumato)al lato guida e viceversa
x togliere tutte le moquettes ti ci vuole tempo e pazienza ma non e difficile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da glasscoffee
...tra l'altro ..a proposito di sedili.
Fin quando la macchina sara' ferma comincero' ad effettuare un trattamento "speciale" per la pelle dei sedili.
Mio zio produce artigianalmente i grassi/pomate per le pelli..specialmente per qualle assai costose per i finimenti(selle) per i cavalli.Ho visto i risultati...la pelle si ammorbidisce...prend e elasticita'..e non fa venire le tipiche crepe.Veramente un ottimo risultato!
Ieri gli ho fatto vedere i sedili mi sta facendo un prodotto apposta!
Una volta fatto vi dico come viene e se avete bisogno ve la passo!
Glasscoffee...ti sei fregato da solo con questa succulenta info che hai messo...
Se la crema fatta da tuo zio funziona IO ne voglio un barattolino...Assolu tamente!!!!!
Pagando ovviamente...Tienici informati!!!!!;)
La moquette se è sporca o la levi dalla macchina (ma devi togliere sedili e un bel po' di altre cosucce) e la lavi con acqua e sapone (magari è un lavoro da fare in estate. Oppure se ha solo delle macchie io ho usato un prodotto che si chiama POOL, è rosa e va diluito con acqua. Lo usa mia mamma quando deve fare le pulizie un po' toste. l'ho usato (molto diluito) anke sui sedili in pelle per togliere la schifezza di 20 anni fa, dopo li ho spalmati di crema e se li vedi ora sembrano nuovi....;)
-
Certo!Ora appena smette di piovere un po' comincio,vedo come vengono(cmq sono sicuro del risultato,anche perche' e' richiesta molto)e volentieri te la passo!
Mi ha spiegato che non e' un lavoro che basta dare tipo una "passata leggera"..anzi bisogna con movimenti giusti ed esercitanto pressione e la pelle deve assorbire bene..cmq ti passo poi tutte le info.questo per dire che nn e' un lavoro da 5min..ma ne vale la pena!
_La moquette davanti non e' macchiata..cmq una passata non fara male!Nel vano dietro qualche macchia invece...per ora provo POOL come dici tu..lo diluisco un po'poi quest'estate magari smonto tutto...
Grazie!!
-
sulla macchina mia c era un vero e proprio letamaio [xx(][xx(][xx(] quando l ho presa ma se la vedi adesso ......... piu di qualcuno mi ha chiesto se ho comprato gli interni nuovi :D
se smonti tutto e lavi la moquettes con acqua e sapone strigliandola bene ritorna brillante quasi come nuova
prova prima come ti ha detto Max76 che lavori meno , se il risultato non ti soddisfa fai come ti ho detto io :)
-
Scusate ancora...stamattina seppur senza targhe ho fatto un giro con la vettina (nella vietta ,500metri,di casa mia non passa nessuno)e ora mi segna "brakes"..cosa vuol dire?sicuramente sono i freni,ma cosa?
O forse perche l'altro giorno ho tolto il tappo della vaschetta del liquidofrani per dare un occhiata e ne e' scappato un po'?
Cmq ora frena proprio poco!
-
di che colore e' il liquido?
a me era successo la stessa cosa,e ho sostituito tutto il liquido aspirandolo dalle pinze dei freni ed e' andato tutto a posto.Controlla anche che non ci sia il tubo che va' ai collettori di aspirazione con crepe o rotture
poi se sabato o domenica passo da te guardiamo insieme.A proposito se ti va dovresti darmi il tuo indirizzo ,magari inviamelo via messaggio privato qua dal forum oppure a roberto.finesso@gmai l.com
Fammi sapere anche l'orario che a te va bene e se e' meglio sabato o domenica,per me e' lo stesso
ciao
-
quando schiacci il pedale e spugnoso oppure no ?
controlla il livello del liquido dei freni e il colore e come ti e gia stato detto anche la condizione delle tubazioni (tutte) che se non sono mai state cambiate forse e ora di farlo
-
Il "sebatoio" del liquido dei freni e' colmo.Il liquido e' marroncino chiaro...mi sembra ok.
Ora devo scappare a lavoro ..in pullman!!!eheh!per quanto riguarda le tubazioni non ho fatto attenzione ...domani pome controllero'.
Grazie a tutti siete sempre gentilisssimi!!!
Trinex 65 grazie ..stasera mi diranno bene gli orari di lavoro e ti mando una mail!
Sarebbe uuauuu!
-
-
Trinex65 e' venuto a dare un'occhiata alla vette e mi ha dato dei consigli piu' che utili.
Colgo l'occasione per ringraziarlo publicamente!!eheheh !!
Piano piano mi sttrezzo e procedo...diventera' come nuova!!!!(speriamo)
Per prima cosa devo risolvere la questione cluster che mi pare abbastanza drammatica..
-
prendi le cose piano con calma e ancora piu filosofia e vedrai che la cosa e fattibile
-
Ok!:)
vi faro' sapere...
grasssie
-
Ciao a tutti, come molti di voi da quanto ho letto, ho un problema al cruscotto digitale...
L' illuminazione non funziona e la notte logicamente non ci si vede una mazza.
Gia controllato tutti i fusibili, le lampadine ecc ecc, ho provato a controllare i fili interessati, ma in base allo schema che ho scaricato da un altro post non ci siamo veramente...Per caso o più che altro per mia fortuna, nessuno di voi ha la piedinatura completa del cruscotto? Così faccio prima e non divento più matto di quello che sono già....
Piccolo appunto sulla mia "picenina" del 84 per riuscire a togliere il quadro strumenti ho dovuto togliere anche il cruscotto sopra dato che non c era verso di farlo girare e tirarlo fuori...
Un grazie anticipato a tutti voi dispensatori di saggezza V8 made in USA
-
brutto periodo questo delle ferie
se sei fortunato non devi aspettare fino a quando finiscono
non capisco se il tuo cruscotto e completamente senza corrente oppure se funziona correttamente ma non ti funziona la retroilluminazione e basta visto che dici che non va di notte