si trovano fanali tondi x le C4 il problema e che sono tutti piu o meno orrendi bombati profilati ecc ecc
Visualizzazione Stampabile
si trovano fanali tondi x le C4 il problema e che sono tutti piu o meno orrendi bombati profilati ecc ecc
Possibile che nessuno abbia fatto dei fari posteriori europei tondi (84-90) decenti??? Quasi mi verrebbe voglia di farli... Con qualche migliaio di euri si può fare uno stampo. Secondo voi quanti se ne venderebbe?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
si trovano fanali tondi x le C4 il problema e che sono tutti piu o meno orrendi bombati profilati ecc ecc
prova a vedere quelli della cobo ci stanno a pennello fanno solo un po meno rientro di quelli originali per l'impianto elettrico lascio a voi cosa fare .. farò una foto di quello che mi hanno fatto e provo a postarla.. spero di riuscire
attendiamo con ansia foto dei fari e indirizzo della ditta che li fa
grazie
le spese dello stampo non le recuperi di sicuro perche di fari ne venderesti pochissimiCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da ascanio
Possibile che nessuno abbia fatto dei fari posteriori europei tondi (84-90) decenti??? Quasi mi verrebbe voglia di farli... Con qualche migliaio di euri si può fare uno stampo. Secondo voi quanti se ne venderebbe?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
si trovano fanali tondi x le C4 il problema e che sono tutti piu o meno orrendi bombati profilati ecc ecc
conviene prendere quelli rossi originali e modificarli mettendo un inserto arancio centrale da 40mm (ad esempio) completo di portalampada e tutto il resto , almeno credo [:I]
Probabilmente si riferisce a queste:Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
attendiamo con ansia foto dei fari e indirizzo della ditta che li fa
grazie
http://www.cobospa.it/catalogo/zz_it/02/08/02.01.htm
COD. 02.219.000
Non mi sembrano pessime ma vorrei vederli montati... Almeno non devo farli io, meno male :-)
Ho cercato su Internet le specifiche (dimensioni) di quelli originali, ma senza successo.
[V][V][V]
Mah.. come dice qualcun'altro anch'io penso che(benchè la cosa non rovini l'originalità della vette, se il tipo di faro è quello original euro) i fari arancioni, o solo quelli esterni, o solo metà o con parte tonda al centro...non sono molto belli.[V] Però ribadisco, sono molto + sicuri.
Ecco cosa farò appena ne avrò voglia e tempo: 2 pezzi di quei nuovi led ad alta luminosità che vendono a nastri o a misura, da 4/5 luci ognuno, ovviamente di colore arancione, posizionati con del biadesivo giusto sopra i terminali di scarico in modo che si vedano solo quando lamepeggiano.
Così facendo l'estetica non si rovina,perchè è difficile vederli quando sono spenti, l'originalità non si compromette, perchè basta staccarli e cestinarli, e si risolve il problema del colore a norma di legge. :D
Appena eseguo il lavoretto posto le foto, tranne che qualcuno non lo faccia prima ;)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ascanio
Probabilmente si riferisce a queste:Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
attendiamo con ansia foto dei fari e indirizzo della ditta che li fa
grazie
http://www.cobospa.it/catalogo/zz_it/02/08/02.01.htm
COD. 02.219.000
Non mi sembrano pessime ma vorrei vederli montati... Almeno non devo farli io, meno male :-)
Ho cercato su Internet le specifiche (dimensioni) di quelli originali, ma senza successo.
Ma dai...sui terminali?????
Sei proprio un maranza!!!!!!!
Ma poi sono trooooppo bassi!!!!la gente non li vedrebbe lo stesso...secondo me ti conviene fare una bella cosa, compri una bella striscia di led, tipo quella che usano per fare i profili dei fanali (audi style), arancio ovviamente, e fai il contorno del faro posteriore piu' esterno...Tanto da spenti non si vedono neanke quelli...Ma sugli scarichi no dai...a parte che secondo me si sciolgono dopo 2 km....;)
anche secondo me sopra gli scarichi non vanno bene perche :
1) troppo bassi
2) troppo caldo
dai che ci sono riuscito a postare la foto
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4240_fari1.JPG
240,15(censurato)KB
I led...una tamarrata pazzesca.:(
Ermano, da spenti non sono male. E' da accesi che mi preoccupano... Se non sbaglio quelli con la freccia si illuminano solo sotto per le luci di posizione e sopra per gli stop, vero? Quindi di notte avrai un faro e 1/3 faro acceso, per parte.
Per gli stop, aumenta di intensità anche quello "pieno" vero?
Tecnicamente forse ti mancherebbe il catarifrangente (che invece c'è nei fari originali rossi, nel bordo intorno mi pare), ma non credo sia un enorme problema, rispetto ad avere le frecce giuste.
Ciao
Ascanio
Max è un'idea straordinaria! Bisognerebbe trovare però un buon diffusore per non fare vedere i singoli led ma piuttosto un bel bagliore uniforme tutto intorno al fanale. Potrebbe bastare incollare la striscia led ad un anello di plexiglass opaco di un certo spessore... se posso faccio qualche ricerca.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
secondo me ti conviene fare una bella cosa, compri una bella striscia di led, tipo quella che usano per fare i profili dei fanali (audi style), arancio ovviamente, e fai il contorno del faro posteriore piu' esterno
Se si elimina l'effetto "puntini luminosi" e si crea una bella aureola gialla/arancio diffusa, i led non sono assolutamente una tamarrata!
Ciao
Ascanio
[:I][:I][:I]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Milo
I led...una tamarrata pazzesca.:(
se mi riesce faccio tutto l anteriore e il posteriore a led .....
....... ma servira tempo .........
[:I][:I][:I]
Rispondo a max per tutti :)
Scusate eh...mica micio micio bau bau[:o)] sopra i terminali OVVIAMENTE s'intende fissati NON ai terminali bensì alla carrozzeria, quella parte di carrozzeria o meglio di paraurti che sta sopra i terminali.(sono sorpreso di sapere che si possa pensare che qualcuno possa pensare di incollare dei led sui terminali...dai...[:o)] )
Parlavo infatti di nastri o striscie. E di led ad alta luminosità che da spenti non si vedrebbero, perchè appunto bassi, molto piccoli e trasparenti, quindi l'estetica è salva. :D Benchè bassi vi assicuro che la luce emessa di colore arancio sarebbe visibilissima.[^] Il flash di una luce di wattaggio anche medio lo si vede anche se la fonte è nascosta sotto l'auto, vedi le auto "tuning" e lì, volendo, parliamo di tamarrate, (ma sono in realtà gusti) perchè non c'è necessità e perchè non c'è miglioria tecnica. Nel nostro caso la tamarrata non esiste perchè si tratta di pura necessità, alla quale si ovvia in modo elegante ed economico oltre che funzionale e senza rischi, perchè quella zona dei terminali è la meno calda di tutto lo scarico. Un pezzo di plastica posizionato dove dico io non si scioglie come non si scioglie il paraurti che appunto è molto vicino agli scarichi. Inoltre i led sono dei diodi luminosi applicati su un circuito flessibile, il tutto ideato per le + varie applicazioni incluso quelle estreme. Ma anche ammesso, e non concesso, si tratterebbe sempre e cmq di rovinare, a lungo andare, dei led dal costo di circa 10 euro e di facile rimpiazzo.;) Ma ribadisco, non si sciolgono e sono pronto a scommetterci anche senza aver provato. (pensate quanta roba dovrebbe sciogliersi all'interno del cofano motore o sotto la carrozzeria...dai... riflettete prima di giuggiolonare[:p] ) Cmq le striscie possono essere applicate anche ai bordi esterni, sempre sotto, e oltre i terminali o anche sulla parte centrale, in queste zone però c'è meno spazio in profondità. O
Questo, a parer mio, è l'unico modo per salvare capra e cavoli, il resto rovina l'estetica della vette.[^]
Ci sarebbe una soluzione alternativa, ovvero mettere i led all'interno del faro, dove mai si vedrebbero, però non credo che funzionerebbe perchè la plastica rossa "nasconderebbe" la luce arancio...però è da provare; magari i led di forte intensità riescono a "bucare" il rosso dei fari originali, o magari si ottiene un arancio/rosso accettabile. Su questo non so dire altro...
In ultima analisi è ovvio che se esistessero le plastiche "bianche" ovvero semitraspaterenti x la vette tutto si risolverebbe facilmente.
Una nota riguardo i led: come ben sapete le normali lampadine a incandescenza sono al tramonto, i led sono il presente; non c'è nulla di male a utilizzarli, così come si utilizzano le lampade xenon, gli oli, il carburante le gomme, le pastiglie e i dischi dei freni, e tutto quanto è materiale di consumo; tutta roba ormai di nuova generazione e di miglior rendimento. Originalità ed estetica a tutti i costi? forse si, ma tranne il costo della sicurezza...che non ha prezzo![^]
Dottor Max, devo dissentire: i led sul contorno del faro si vedrebbero anche da spenti...[V] perchè i fari sono alti, sotto invece i led devi andarli a cercare di proposito :D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...635252_led.jpg
118,31(censurato)KB
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Ma dai...sui terminali?????
Sei proprio un maranza!!!!!!!
Ma poi sono trooooppo bassi!!!!la gente non li vedrebbe lo stesso...secondo me ti conviene fare una bella cosa, compri una bella striscia di led, tipo quella che usano per fare i profili dei fanali (audi style), arancio ovviamente, e fai il contorno del faro posteriore piu' esterno...Tanto da spenti non si vedono neanke quelli...Ma sugli scarichi no dai...a parte che secondo me si sciolgono dopo 2 km....;)
E vabbè, allora spiegati meglio subito!!!!!!!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
Rispondo a max per tutti :)
Scusate eh...mica micio micio bau bau[:o)] sopra i terminali OVVIAMENTE s'intende fissati NON ai terminali bensì alla carrozzeria, quella parte di carrozzeria o meglio di paraurti che sta sopra i terminali.(sono sorpreso di sapere che si possa pensare che qualcuno possa pensare di incollare dei led sui terminali...dai...[:o)] )
Parlavo infatti di nastri o striscie. E di led ad alta luminosità che da spenti non si vedrebbero, perchè appunto bassi, molto piccoli e trasparenti, quindi l'estetica è salva. :D Benchè bassi vi assicuro che la luce emessa di colore arancio sarebbe visibilissima.[^] Il flash di una luce di wattaggio anche medio lo si vede anche se la fonte è nascosta sotto l'auto, vedi le auto "tuning" e lì, volendo, parliamo di tamarrate, (ma sono in realtà gusti) perchè non c'è necessità e perchè non c'è miglioria tecnica. Nel nostro caso la tamarrata non esiste perchè si tratta di pura necessità, alla quale si ovvia in modo elegante ed economico oltre che funzionale e senza rischi, perchè quella zona dei terminali è la meno calda di tutto lo scarico. Un pezzo di plastica posizionato dove dico io non si scioglie come non si scioglie il paraurti che appunto è molto vicino agli scarichi. Inoltre i led sono dei diodi luminosi applicati su un circuito flessibile, il tutto ideato per le + varie applicazioni incluso quelle estreme. Ma anche ammesso, e non concesso, si tratterebbe sempre e cmq di rovinare, a lungo andare, dei led dal costo di circa 10 euro e di facile rimpiazzo.;) Ma ribadisco, non si sciolgono e sono pronto a scommetterci anche senza aver provato. (pensate quanta roba dovrebbe sciogliersi all'interno del cofano motore o sotto la carrozzeria...dai... riflettete prima di giuggiolonare[:p] ) Cmq le striscie possono essere applicate anche ai bordi esterni, sempre sotto, e oltre i terminali o anche sulla parte centrale, in queste zone però c'è meno spazio in profondità. O
Questo, a parer mio, è l'unico modo per salvare capra e cavoli, il resto rovina l'estetica della vette.[^]
Ci sarebbe una soluzione alternativa, ovvero mettere i led all'interno del faro, dove mai si vedrebbero, però non credo che funzionerebbe perchè la plastica rossa "nasconderebbe" la luce arancio...però è da provare; magari i led di forte intensità riescono a "bucare" il rosso dei fari originali, o magari si ottiene un arancio/rosso accettabile. Su questo non so dire altro...
In ultima analisi è ovvio che se esistessero le plastiche "bianche" ovvero semitraspaterenti x la vette tutto si risolverebbe facilmente.
Una nota riguardo i led: come ben sapete le normali lampadine a incandescenza sono al tramonto, i led sono il presente; non c'è nulla di male a utilizzarli, così come si utilizzano le lampade xenon, gli oli, il carburante le gomme, le pastiglie e i dischi dei freni, e tutto quanto è materiale di consumo; tutta roba ormai di nuova generazione e di miglior rendimento. Originalità ed estetica a tutti i costi? forse si, ma tranne il costo della sicurezza...che non ha prezzo![^]
Dottor Max, devo dissentire: i led sul contorno del faro si vedrebbero anche da spenti...[V] perchè i fari sono alti, sotto invece i led devi andarli a cercare di proposito :D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...635252_led.jpg
118,31(censurato)KB
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Ma dai...sui terminali?????
Sei proprio un maranza!!!!!!!
Ma poi sono trooooppo bassi!!!!la gente non li vedrebbe lo stesso...secondo me ti conviene fare una bella cosa, compri una bella striscia di led, tipo quella che usano per fare i profili dei fanali (audi style), arancio ovviamente, e fai il contorno del faro posteriore piu' esterno...Tanto da spenti non si vedono neanke quelli...Ma sugli scarichi no dai...a parte che secondo me si sciolgono dopo 2 km....;)
Cmq, almeno dalle mie parti, una volta ogni 2 anni bisogna fare la revisione!!!!!!!!!!! !!!!!!Non credo siano proprio a norma in quella posizione....E secondo me cmq troppo vicini ad una fonte di calore abbastanza forte...pero' prova e vediamo...sulla mia sarebbero troppo vicini al terminale che scotta (giusto ieri sera ho controllato dopo una ventina di km)...
Vai Giorgio, stupiscici ancora!!!!;)
la mia idea di rifare a led era proprio quella di sostituire la parte interna del faro e lasciare quella esterna
solo led bianchi che filtrati dalle plastiche rosse (o arancio x le frecce) darebbero in teoria lo stesso colore della plastica
La vuoi trasformare in una AUDI??? biricchino?[}:)]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
[:I][:I][:I]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Milo
I led...una tamarrata pazzesca.:(
se mi riesce faccio tutto l anteriore e il posteriore a led .....
....... ma servira tempo .........
[:I][:I][:I]
1,9 TDI ........ va che e una bomba !!!
ho deciso !!!
dopo la trasformazione estetica tipo Audi la motorizzo con un bel 1,9 da 140 cavalli che a 90 km/h fa 30 con un litro di gasolio !!!
cosa credi , sono uno ecologico io !!!
[^][^][^]
[:o)][:0][:o)][:0][:o)][:0]
Eh mi ero spiegato non troppo bene lo so :D
Ma si Max certo la revisione è da tenere in conto, però se c'è chi passa con le freccie rosse...figurati se non passa quello con i led ;) che ovviamente non sostituirebbero ma si aggiungerebbero alle luci rosse. Non so cosa prevedano le norme parlando di misure e posizione, di sicuro so solo che gli indicatori devono stare quanto + agli estremi e di colore arancio. In ogni caso il mio intento primario è quello di proteggermi da incidenti, come dicevo nel mio primo post, e quello secondario di avvicinare in funzionamento delle luci vette agli standard italiani. :)
Beh io ti assicuro che non si bruciano e non si sciolgono, però come dicevo ci sono altre due posizioni alternative: all'interno rispetto agli terminali o all'esterno. [^]
Che fai sfotti?[:o)] te lò dò io lo stupore...se ti becco con la mia camaro post-atomica ti svernicio la Z!!! ih ih ih [:p]
[/quote]
E vabbè, allora spiegati meglio subito!!!!!!!
Cmq, almeno dalle mie parti, una volta ogni 2 anni bisogna fare la revisione!!!!!!!!!!! !!!!!!Non credo siano proprio a norma in quella posizione....E secondo me cmq troppo vicini ad una fonte di calore abbastanza forte...pero' prova e vediamo...sulla mia sarebbero troppo vicini al terminale che scotta (giusto ieri sera ho controllato dopo una ventina di km)...
Vai Giorgio, stupiscici ancora!!!!;)
ehhh...c'è poco da scherzare con la audi...magari le nostre vettes fossero state fatte con la metà della qualità costruttiva delle audi[V]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
1,9 TDI ........ va che e una bomba !!!
ho deciso !!!
dopo la trasformazione estetica tipo Audi la motorizzo con un bel 1,9 da 140 cavalli che a 90 km/h fa 30 con un litro di gasolio !!!
cosa credi , sono uno ecologico io !!!
[^][^][^]
[:o)][:0][:o)][:0][:o)][:0]
se guardi il rapporto qualita prezzo dubito seriamente che ci siano altre macchine che battono le Vette se invece guardi la qualita in senso assoluto ........ siamo a livelli bassi indubbiamente
l audi coupe , quella grossa sportiva di cui adesso mi sfugge il nome si fa fare i telai in alluminio da pezzi idroformati (e poi saldati tra loro) proprio in america ........ che tecnologia sti tedeschi ....... [V]
io lo dico sempre e continuero a dirlo : gli americani x certe cose sono avanti 100 anni , per altre invece sono indietro di 100 :(:(:(
:):):)
Si, cioè tu dici per togliere le lampadine e al posto loro montare i led, che ovviamente bianchi, sotto le plastiche arancioni danno l'effetto giusto, certo funziona :)
Ma qui il problema è prprio quello di lasciare le plastiche USA rosse e allo stesso tempo avere le luci arancio, ma che si vedano solo al bisogno, per far capire a grandi&piccini (e scimuniti) che vogliamo girare...ma non un film a 4 luci rosse; proprio svoltare!;)
Curiosità: ma voi lo trovate sempre la domenica il tipo con la BMW diesel o AUDI etc etc. (che per la cronaca vanno fortissimo) che vi si attacca a 40 cm. dal culo in autostrada? Neanche mettono la freccia con l'intento di sorpassare...sembra solo che vogliano, non so perchè, palpare a tutti i costi il culo della vette[:0] Io appena li vedo nello specchietto, metto subito freccia destra, mi sposto e rallento sperando che sparisca quanto prima possibile e ringraziando il cielo di non aver dovuto frenare di botto mentre STò CRETINO mi stava dietro [xx(]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
la mia idea di rifare a led era proprio quella di sostituire la parte interna del faro e lasciare quella esterna
solo led bianchi che filtrati dalle plastiche rosse (o arancio x le frecce) darebbero in teoria lo stesso colore della plastica
Io infatti parlo di qualità in senso assoluto ma più in riferimento alle rifiniture che alla sostanza. La "sostanza" c'è sempre stata nella vette, e non invidio i tedeschi per quella. Invidio la silenziosità interna, gli accoppiamenti precisi, i materiali di alta qualità,l'assenza di rumori da "plasticone" e scricchiolii vari... Il massimo sarebbe la vette fatta con gli standard tedeschi.
Mi basterebbe lo standard da audi 80 di 20 anni addietro...
Avevo una boxster3.2s; in confronto alla vette sembrava di andare in giro su una rolls royce![:0] (nb. però la box era del 2000, il paragone si dovrebbe fare invece con auto coeve della c4)
Fermo restando che io volevo la corvette c4 ZR1 e non un'altra auto, tedesca o meno; quindi mi piace anche con i suoi difetti:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
se guardi il rapporto qualita prezzo dubito seriamente che ci siano altre macchine che battono le Vette se invece guardi la qualita in senso assoluto ........ siamo a livelli bassi indubbiamente
l audi coupe , quella grossa sportiva di cui adesso mi sfugge il nome si fa fare i telai in alluminio da pezzi idroformati (e poi saldati tra loro) proprio in america ........ che tecnologia sti tedeschi ....... [V]
io lo dico sempre e continuero a dirlo : gli americani x certe cose sono avanti 100 anni , per altre invece sono indietro di 100 :(:(:(
:):):)
si guarda ti confermo che non sei l unico a trovare gante un po (po nel senso di fiume non di poco)sericolata in giro x le autostrade :([xx(]:([xx(]:([xx(]
Scusate non ho capito molto...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Eccomi!!!!!!
Allora, lateralmente le luci di ingombro sono arancio davanti e rosse dietro. Si accendono quando si gira l'interruttore per accendere i fari gia nella posizione delle "posizioni".
Quando metti le frecce lampeggia solo l'arancio anteriore dalla parte che metti la freccia ovviamente. Inoltre si accende anche la parte bianca fissa, sempre dal lato che è accesa la freccia, che serve per illuminare la zona dove stai girando.
Posteriormente, invece, i fari sono tutti accesi (4) e quando azioni la freccia lampeggiano entrambi (dal lato richiesto) anche se stai pigiando sul freno.Mentre quando metti la retromarcia, oltre quelle laterali alla targa, si accendono anche lateralmente le lucine bianche dietro quelle rosse...Capito quali intendo?
Anteriormente con le luci di posizione sono arancio(sulla mia) e si mettono a lampeggiare quando metto la freccia.
Cmq appena ci vediamo ti faccio vedere dal vivo.
Ciaoooo
I marker laterali anteriori hanno un vetrino arancione piccolo e uno bianco lungo.
Il vetrino arancione fa da freccia e da posizione
Quello bianco a cosa serve ?? Non l'ho capito.
Allora...sulla mia Vette hanno pasticciato :
Ho i vetrini arancioni piccoli che fanno da freccia,ma NON fanno da posizione laterale.
I vetrini bianchi invece sono scollegati e i fili tagliati. Per curiosità ne ho attivato uno e mi fa luce di posizione.
Secondo voi è una buona idea ripristinare i vetrini bianchi e metterci lampadine arancioni, per avere così una posizione laterale arancione lunga con l'intermittenza sul vetrino arancione piccolo.
Oppure lascio tutto invariato ?
Forse, dal momento che giro con 4 frecce rosse e meglio lasciar perdere...[:I]
il mio compromesso e' stato: fanaleria laterale originale e frecce posteriori europee,quindi luci side arancioni fisse accese e lampeggianti in freccia con side bianco acceso quando metto freccia, side posteriore rosso acceso fisso e bianco posteriore acceso in retromarcia ,freccie dietro arancioni europee.
Ciao Motoretta, i vetrini bianchi anteriori servono semplicemente ad illuminare la zona di svolta. Nel senso che si accendono (ad impianto originale) quando metti la freccia. Tipo le nostre europee di oggi che usano il fendinebbia per illuminare la strada dalla parte che si svolta. Questo ci dimostra quanto erano avanti gli americani già 20 e piu' anni fa...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Scusate non ho capito molto...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Eccomi!!!!!!
Allora, lateralmente le luci di ingombro sono arancio davanti e rosse dietro. Si accendono quando si gira l'interruttore per accendere i fari gia nella posizione delle "posizioni".
Quando metti le frecce lampeggia solo l'arancio anteriore dalla parte che metti la freccia ovviamente. Inoltre si accende anche la parte bianca fissa, sempre dal lato che è accesa la freccia, che serve per illuminare la zona dove stai girando.
Posteriormente, invece, i fari sono tutti accesi (4) e quando azioni la freccia lampeggiano entrambi (dal lato richiesto) anche se stai pigiando sul freno.Mentre quando metti la retromarcia, oltre quelle laterali alla targa, si accendono anche lateralmente le lucine bianche dietro quelle rosse...Capito quali intendo?
Anteriormente con le luci di posizione sono arancio(sulla mia) e si mettono a lampeggiare quando metto la freccia.
Cmq appena ci vediamo ti faccio vedere dal vivo.
Ciaoooo
I marker laterali anteriori hanno un vetrino arancione piccolo e uno bianco lungo.
Il vetrino arancione fa da freccia e da posizione
Quello bianco a cosa serve ?? Non l'ho capito.
Allora...sulla mia Vette hanno pasticciato :
Ho i vetrini arancioni piccoli che fanno da freccia,ma NON fanno da posizione laterale.
I vetrini bianchi invece sono scollegati e i fili tagliati. Per curiosità ne ho attivato uno e mi fa luce di posizione.
Secondo voi è una buona idea ripristinare i vetrini bianchi e metterci lampadine arancioni, per avere così una posizione laterale arancione lunga con l'intermittenza sul vetrino arancione piccolo.
Oppure lascio tutto invariato ?
Forse, dal momento che giro con 4 frecce rosse e meglio lasciar perdere...[:I]
Io sono per l'impianto originale, anche se starei cercando di piazzare un led per le frecce posteriori, ma credo che non sia una cosa cosi' semplice...o meglio sarebbe stato piu' semplice se avessero usato lampadine a singolo filamento...Vabbè, io ho deciso che per il momento rimarrà come mamma GM l'ha fatta...Quando trovero' tempo e voglia forse la europeizzero' a dovere...
Ok ho capito. Ora ho ripristinato le posizioni anteriori laterali gialle, mi manca però una lampadina a doppio filamento..purtroppo ho attacchi partalampade diversi . Per ripristinare i vetrini bianchi laterali devo trovare portalampade idonee perchè mi hanno levato tutto :(:(
Riguardo le frecce rosse:Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Ciao Motoretta, i vetrini bianchi anteriori servono semplicemente ad illuminare la zona di svolta. Nel senso che si accendono (ad impianto originale) quando metti la freccia. Tipo le nostre europee di oggi che usano il fendinebbia per illuminare la strada dalla parte che si svolta. Questo ci dimostra quanto erano avanti gli americani già 20 e piu' anni fa...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Scusate non ho capito molto...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Eccomi!!!!!!
Allora, lateralmente le luci di ingombro sono arancio davanti e rosse dietro. Si accendono quando si gira l'interruttore per accendere i fari gia nella posizione delle "posizioni".
Quando metti le frecce lampeggia solo l'arancio anteriore dalla parte che metti la freccia ovviamente. Inoltre si accende anche la parte bianca fissa, sempre dal lato che è accesa la freccia, che serve per illuminare la zona dove stai girando.
Posteriormente, invece, i fari sono tutti accesi (4) e quando azioni la freccia lampeggiano entrambi (dal lato richiesto) anche se stai pigiando sul freno.Mentre quando metti la retromarcia, oltre quelle laterali alla targa, si accendono anche lateralmente le lucine bianche dietro quelle rosse...Capito quali intendo?
Anteriormente con le luci di posizione sono arancio(sulla mia) e si mettono a lampeggiare quando metto la freccia.
Cmq appena ci vediamo ti faccio vedere dal vivo.
Ciaoooo
I marker laterali anteriori hanno un vetrino arancione piccolo e uno bianco lungo.
Il vetrino arancione fa da freccia e da posizione
Quello bianco a cosa serve ?? Non l'ho capito.
Allora...sulla mia Vette hanno pasticciato :
Ho i vetrini arancioni piccoli che fanno da freccia,ma NON fanno da posizione laterale.
I vetrini bianchi invece sono scollegati e i fili tagliati. Per curiosità ne ho attivato uno e mi fa luce di posizione.
Secondo voi è una buona idea ripristinare i vetrini bianchi e metterci lampadine arancioni, per avere così una posizione laterale arancione lunga con l'intermittenza sul vetrino arancione piccolo.
Oppure lascio tutto invariato ?
Forse, dal momento che giro con 4 frecce rosse e meglio lasciar perdere...[:I]
Io sono per l'impianto originale, anche se starei cercando di piazzare un led per le frecce posteriori, ma credo che non sia una cosa cosi' semplice...o meglio sarebbe stato piu' semplice se avessero usato lampadine a singolo filamento...Vabbè, io ho deciso che per il momento rimarrà come mamma GM l'ha fatta...Quando trovero' tempo e voglia forse la europeizzero' a dovere...
Guardate bene questa Camaro da me immortalata. Mantiene i gruppi originali. 2 fanno gli stop e luce di posizione , gli altri all'estremità le frecce. Ho visto quando è svoltata: ha messo una lampadina nè bianca, nè arancione..fa un colore rosso tenue quasi rosa, ma vi posso dire con sicurezza che è POCO VISIBILE. E questa starebbe a norma?? Molto meglio la mia !;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_Foto0587.jpg
105,2KB
Bho...come ti ho detto mi sn quasi arreso...bisogna spenderci parecchio tempo per fare tutte le prove del caso...ed io la volgia non ce l'ho!!!!!
Sono del parere che le cose o le fai bene oppure le lasci come sono...avessero usato delle lampade a filamento singolo sarebbe stato sicuramente tutto piu' facile...Di sicuro vedere quella camaro con tutti e 4 i fari rossi accesi avrebbe fatto tutta un'altra impressione!!!
Bho...come ti ho detto mi sn quasi arreso...bisogna spenderci parecchio tempo per fare tutte le prove del caso...ed io la volgia non ce l'ho!!!!!
Sono del parere che le cose o le fai bene oppure le lasci come sono...avessero usato delle lampade a filamento singolo sarebbe stato sicuramente tutto piu' facile...Di sicuro vedere quella camaro con tutti e 4 i fari rossi accesi avrebbe fatto tutta un'altra impressione!!!
RAGAZZI !! Guardate questo video e ditemi cosa ne pensate !! Potrebbe essere la soluzione del dilemma delle frecce. Secondo voi cosa ha fatto per farle funzionare così ?;)http://www.youtube.com/watch?v=mPW_jGJNlCgCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Bho...come ti ho detto mi sn quasi arreso...bisogna spenderci parecchio tempo per fare tutte le prove del caso...ed io la volgia non ce l'ho!!!!!
Sono del parere che le cose o le fai bene oppure le lasci come sono...avessero usato delle lampade a filamento singolo sarebbe stato sicuramente tutto piu' facile...Di sicuro vedere quella camaro con tutti e 4 i fari rossi accesi avrebbe fatto tutta un'altra impressione!!!
Cazzarola...ha fatto un gran bel lavoro...ha inserito una lampadina supplementare (per fare la freccia) ed inoltre è riuscito a far funzionare tuti gli stop e posizioni come standard originale, mentre quando mette la freccia si spegne la posizione desiderata e lampeggia solo la lampadina supplementare.
Gli ho mandato un messaggio su youtube per vedere se mi da qualche aiutino...Se dovesse rispondermi faro' la prova e poi postero' il tutto.
Io ho provato con dei led arancio, e devo dire che se si tengono molto vicini alla lente rossa il lampeggio risulta arancio comunque!!!Lui qui deve aver inserito una lampadina Arancio ad un filamento (quella supplementare)...Spe riamo che risponda presto, questo è un validissimo aiuto per tenere le nostre vette tutte rosse al posteriore e nello stesso tempo essere a norma con la legge!!!!
Sperem!!!!:D
Si, Questo l'ho capito , Ma occorre portare una nuova linea ? E da dove parte ? Avrà bucato il faro posteriore per metterci un portalampada aggiuntivo, ma come ha fatto?
Credo proprio di si...vediamo se il tipo ci risponde...Cmq se c'è riuscito lui dovremmo farcela anke noi!!!!
il problema è la qualità della lampadina usata sulla Camaro... ci sono lampadine da 15 a 50 € ...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Riguardo le frecce rosse:Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Ciao Motoretta, i vetrini bianchi anteriori servono semplicemente ad illuminare la zona di svolta. Nel senso che si accendono (ad impianto originale) quando metti la freccia. Tipo le nostre europee di oggi che usano il fendinebbia per illuminare la strada dalla parte che si svolta. Questo ci dimostra quanto erano avanti gli americani già 20 e piu' anni fa...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Scusate non ho capito molto...Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da max76
Eccomi!!!!!!
Allora, lateralmente le luci di ingombro sono arancio davanti e rosse dietro. Si accendono quando si gira l'interruttore per accendere i fari gia nella posizione delle "posizioni".
Quando metti le frecce lampeggia solo l'arancio anteriore dalla parte che metti la freccia ovviamente. Inoltre si accende anche la parte bianca fissa, sempre dal lato che è accesa la freccia, che serve per illuminare la zona dove stai girando.
Posteriormente, invece, i fari sono tutti accesi (4) e quando azioni la freccia lampeggiano entrambi (dal lato richiesto) anche se stai pigiando sul freno.Mentre quando metti la retromarcia, oltre quelle laterali alla targa, si accendono anche lateralmente le lucine bianche dietro quelle rosse...Capito quali intendo?
Anteriormente con le luci di posizione sono arancio(sulla mia) e si mettono a lampeggiare quando metto la freccia.
Cmq appena ci vediamo ti faccio vedere dal vivo.
Ciaoooo
I marker laterali anteriori hanno un vetrino arancione piccolo e uno bianco lungo.
Il vetrino arancione fa da freccia e da posizione
Quello bianco a cosa serve ?? Non l'ho capito.
Allora...sulla mia Vette hanno pasticciato :
Ho i vetrini arancioni piccoli che fanno da freccia,ma NON fanno da posizione laterale.
I vetrini bianchi invece sono scollegati e i fili tagliati. Per curiosità ne ho attivato uno e mi fa luce di posizione.
Secondo voi è una buona idea ripristinare i vetrini bianchi e metterci lampadine arancioni, per avere così una posizione laterale arancione lunga con l'intermittenza sul vetrino arancione piccolo.
Oppure lascio tutto invariato ?
Forse, dal momento che giro con 4 frecce rosse e meglio lasciar perdere...[:I]
Io sono per l'impianto originale, anche se starei cercando di piazzare un led per le frecce posteriori, ma credo che non sia una cosa cosi' semplice...o meglio sarebbe stato piu' semplice se avessero usato lampadine a singolo filamento...Vabbè, io ho deciso che per il momento rimarrà come mamma GM l'ha fatta...Quando trovero' tempo e voglia forse la europeizzero' a dovere...
Guardate bene questa Camaro da me immortalata. Mantiene i gruppi originali. 2 fanno gli stop e luce di posizione , gli altri all'estremità le frecce. Ho visto quando è svoltata: ha messo una lampadina nè bianca, nè arancione..fa un colore rosso tenue quasi rosa, ma vi posso dire con sicurezza che è POCO VISIBILE. E questa starebbe a norma?? Molto meglio la mia !;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_Foto0587.jpg
105,2(censurato)KB
ciao
WOW! Se il tipo risponde sarebbe la svolta del secolo per noi!!
La mia C4 penso sia tuuta originale made in Usa con le luci.