Visualizzazione Stampabile
-
Ciao manu, metti un annuncio nelle informazione tecniche per c3 aprendo un nuovo post o utilizzando il tasto "cerca" per vedere se c'era fià qualche cosa di inerente alla tua domanda. Per Shark: mi dici che è così inutilizzabile? alla fine dovrebbe avere 285hp secondo le specifiche tecniche dell'epoca e il mezzo, a parte il filtro (più che altro estetico) non è elaborata. Saluti
-
quella 73 ha più di 285 HP. 285hp ce li aveva il motore originale con gli scarichi di fabbrica.
quella 73 ha headers lunghi e scarichi laterali, il carburatore mi sembra un holley bello grosso. sei più vicino ai 330hp e con un sacco di coppia che lo small block se la sogna.
Scusa , togliti lo sfizio. vai lì e fatti un giro. se poi ti piace e ti trovi bene...sennò passa a uno small block.
tieni presente che i big block, soprattutto se un pò tirati richiedono più attenzioni. le candele vanno cambiate più spesso e azzeccate quelle giuste. tendono a surriscaldare più degli small block: meglio metterci un radiatore in alluminio e un pò di altre cose ancora...
-
quella 73 ha più di 285 HP. 285hp ce li aveva il motore originale con gli scarichi di fabbrica.
quella 73 ha headers lunghi e scarichi laterali, il carburatore mi sembra un holley bello grosso. sei più vicino ai 330hp e con un sacco di coppia che lo small block se la sogna.
Scusa , togliti lo sfizio. vai lì e fatti un giro. se poi ti piace e ti trovi bene...sennò passa a uno small block.
tieni presente che i big block, soprattutto se un pò tirati richiedono più attenzioni. le candele vanno cambiate più spesso e azzeccate quelle giuste. tendono a surriscaldare più degli small block: meglio metterci un radiatore in alluminio e un pò di altre cose ancora...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da white shark
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Siamo d'accordo su quello, nemmeno io ci voglio correre ... anzi.
allora lascia perdere i Big Block...
c'è un vecchio detto negli USA : " ho visto una Vette contro un albero...scommetto che era Big Block! "
Bella questa dell'albero, non la sapevo proprio Aldo! in settimana prox ci organizziamo per naples?questa sono stato impegnato in cineteca.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da white shark
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza
Siamo d'accordo su quello, nemmeno io ci voglio correre ... anzi.
allora lascia perdere i Big Block...
c'è un vecchio detto negli USA : " ho visto una Vette contro un albero...scommetto che era Big Block! "
Bella questa dell'albero, non la sapevo proprio Aldo! in settimana prox ci organizziamo per naples?questa sono stato impegnato in cineteca.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da white shark
quella 73 ha più di 285 HP. 285hp ce li aveva il motore originale con gli scarichi di fabbrica.
quella 73 ha headers lunghi e scarichi laterali, il carburatore mi sembra un holley bello grosso. sei più vicino ai 330hp e con un sacco di coppia che lo small block se la sogna.
Scusa , togliti lo sfizio. vai lì e fatti un giro. se poi ti piace e ti trovi bene...sennò passa a uno small block.
tieni presente che i big block, soprattutto se un pò tirati richiedono più attenzioni. le candele vanno cambiate più spesso e azzeccate quelle giuste. tendono a surriscaldare più degli small block: meglio metterci un radiatore in alluminio e un pò di altre cose ancora...
Cosa intendi per un po' di altre cosa ancora? fammi qualche esempio, giusto per capire.
ieri sono stato alla piston cup e ho parlato con persone competenti oltre che molto disponibili (esempio Zorro, ecc) che mi hanno fatto notare che acquistare in america potrebbe essere più conveniente. un altro aspetto inerente questa specifica vettura è che non ha l'aria condizionata il che è un problemi su tutte le macchine, ma ancora di più sui BB. saluti
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da white shark
quella 73 ha più di 285 HP. 285hp ce li aveva il motore originale con gli scarichi di fabbrica.
quella 73 ha headers lunghi e scarichi laterali, il carburatore mi sembra un holley bello grosso. sei più vicino ai 330hp e con un sacco di coppia che lo small block se la sogna.
Scusa , togliti lo sfizio. vai lì e fatti un giro. se poi ti piace e ti trovi bene...sennò passa a uno small block.
tieni presente che i big block, soprattutto se un pò tirati richiedono più attenzioni. le candele vanno cambiate più spesso e azzeccate quelle giuste. tendono a surriscaldare più degli small block: meglio metterci un radiatore in alluminio e un pò di altre cose ancora...
Cosa intendi per un po' di altre cosa ancora? fammi qualche esempio, giusto per capire.
ieri sono stato alla piston cup e ho parlato con persone competenti oltre che molto disponibili (esempio Zorro, ecc) che mi hanno fatto notare che acquistare in america potrebbe essere più conveniente. un altro aspetto inerente questa specifica vettura è che non ha l'aria condizionata il che è un problemi su tutte le macchine, ma ancora di più sui BB. saluti
-
l'aria conzionata su un BB puoi scordartela...in città il motore ti andrebbe di sicuro in surriscaldamento.fuo ri città consumi alle stelle.
Il BB delle Corvette (non quello dei "truck") è un motore da divertimento. prendi l'auto e gli dai una bella stiracchiata. non è fatto per andare piano , le candele si sporcano se vai piano . se vai piano si forma tanto deposito di carbone nelle camere di combustione. Ancora non ho capito perchè ma non è semplicemente un SBC più grosso.
secondo me , anche nelle versioni tranquille, è un motore per gente esperta. e poi tutto costa il doppio sui BB, se dovessi metterci le mani.
questi i video della mia tanto per farti un'idea
http://www.youtube.com/watch?v=uqg7BpGyjBk
http://www.youtube.com/watch?v=UgoPSyM0DIg
-
l'aria conzionata su un BB puoi scordartela...in città il motore ti andrebbe di sicuro in surriscaldamento.fuo ri città consumi alle stelle.
Il BB delle Corvette (non quello dei "truck") è un motore da divertimento. prendi l'auto e gli dai una bella stiracchiata. non è fatto per andare piano , le candele si sporcano se vai piano . se vai piano si forma tanto deposito di carbone nelle camere di combustione. Ancora non ho capito perchè ma non è semplicemente un SBC più grosso.
secondo me , anche nelle versioni tranquille, è un motore per gente esperta. e poi tutto costa il doppio sui BB, se dovessi metterci le mani.
questi i video della mia tanto per farti un'idea
http://www.youtube.com/watch?v=uqg7BpGyjBk
http://www.youtube.com/watch?v=UgoPSyM0DIg
-
Belli i video, soprattutto quello in cui cambi e sembra che la velocità di accelerazione sia sempre la stessa. Domanda: ma la tua è originale? E' realtà che scalda da morire usandola in città? Non sto parlando solo dell'abitacolo, ma anche di olio e acqua. grazie
-
Belli i video, soprattutto quello in cui cambi e sembra che la velocità di accelerazione sia sempre la stessa. Domanda: ma la tua è originale? E' realtà che scalda da morire usandola in città? Non sto parlando solo dell'abitacolo, ma anche di olio e acqua. grazie
-
La mia non è originale nel senso che non è una L88 originale, sennò non potrei permettermela ( $350.000 o giù di lì)
il punto con i BB è che il motore è grosso e riempie tutto il vano motore.c'è dunque poca circolazione d'aria, soprattutto con gli headers. quando l'auto è in velocità l'aria del vano motore viene aspirata da sotto causa passaggio aria, differenza di pressione...ma in città tutto il calore rimane lì sotto.Il radiatore poi è lo stesso dello SB.l'afflusso d'aria verso il radiatore in città è nullo, solo la ventola e non basta. fuori città c'è l'afflusso d'aria dato dalla velocità invece.comunque il problema temperatura rimane anche con gli SB ( la mia corvette 79 non scherzava...).diciam o che è un problema con le Corvette in generale sia il calore in abitacolo sia le temperature di acqua e olio.in estate meglio non trovarsi imbottigliati nel traffico ( più di qualcuno ha fuso il motore), per il resto non ci sono grossi problemi ma richiedono comunque qualche accortezza.sarà che sono apprensivo ma io personalmente non mi azzardo a "spararmi" tanti KM con auto del genere SB o BB come ho visto fare.
-
Be, se fossero sul serio tanti Km signifa strade a dpercorrenza veloce o addirittura autostrade e quindi penso che la macchina non dovrebbe soffrire mentre per un uso urbano estivo il discorso cambia sicuramente. Tornando a te, Shark, monti un 454 originale? Ciao
-
Prendendo spunto da questa discussione "trim tag, telaio e motore" nel forum tecnico C3. Stando a quanto ho capito una C3 del 73 che esce di serie con il BB deve per forza avere l'inizio del telaio che parte con i numeri: 1Z37Z3.... Corretto?? Lo chiedo perchè quando la vedrò sarà una delle prime cose che verificherò per giustificare un prezzo che altrimenti sarebbe immediatamente non giustificato. saluti
P.s. Il finale del vin dovrebbe essere IDENTICO al finale chè c'è sul basamento del motore se fosse maching. La parte iniziale cambia, ma è il finale a dovere combaciare ... giusto??
-
il discorso del vin è corretto.
spero tu riesca a leggerlo però...alle volte c'è tanta vernice sopra che è coperto. nelcaso portati un pò di carta vetrata per grattare via la vernice, ammesso che te lo facciano fare.
la mia monta un 427 del 68 non #matching, è un CE replacement block, ovvero un blocco sostutivo in garanzia, senza VIN. i 427 , anche non matching , sono più costosi dei 454 perchè più rari. discorso lungo...troppa carne al fuoco...
-
Ma in fondo dovrebbe essere sotto al vetro anteriore e , in teoria, riportato sulla carrozzeria dove c'è l'icasso della portiera lato guida, giusto? A questo punto, anche se non vedessi tutto il numero del blocco mi basterebbe leggere le ultime due cifre per verificare che sia matching?
Dopo una lunga telefonata con il prezioso e disponibilissimo Rick, che fa un'ottima pubblicità al sito, ho avuto il consiglio di smontare il coperchio dove ci sono i pedali per accedere a uno dei bulloni che tengono ancorato il telaio alla carrozzeria. Mi suggeriva che quello è un buon termometro di giudizio per verificare lo stato di un telaio che magari non è possibile analizzare meglio. Un saluto
-
<center></center>Super aggiornamento<center ></center>
Sono andato qualche ora fa a vedere il mezzo e ho fatto un vero reportage fotografico che trovate a questo link
<center></center>http://picasaweb.google.it/dani.cellulare/StingRayBB73?authkey =Gv1sRgCMfCzpG20obSk QE&feat=directlink<c enter></center>
Il vebditore mi è sembrato sincero e abbastanza informato. La vettura aveva un bel sound anche se era leggermente scarburata e scoppiettava. Non l'ho guidata personalmente perchè non me lo ha nemmeno proposto, peccato, però era comunque seduto al fianco e ho sentito le sue prestazioni. Il tiro è normale, nulla di eccezzionale. Il cambio è dolce e innestando da folle prima e retro non c'è scatto. Gli interni erano decorosi per essere ancora quelli originali. una piccola crepa sul dash sopra al manubrio che si vede da fuori e avvicinandosi al vetro. Un pochino di ruggine sotto al VIN guardando il cruscotto da fuori. Sotto non mostrava ruggine passante, ma l'intonacata abbondante di antirombo avrebbe potuto nasconderla. Tutte le guarnizioni e i gommini sembravano screpolati e dopo il giretto di 1.5 km, nel momento in cui ci siamo fermati, è scesa una goccia di olio dal cambio dove entra l'astina. Tutte le strip e i loghetti sono originali e al posto giusto anche se il logo sul muso è un po' svanito. Poi l'ho alzato con il cik e ho fatto un bel po di foto da sotto (vedi link). Il carburatore è un holly da 650. I dischi freno sono buono (scalino meno di un mm). Sentendo girare il motore a cofano alzato non c'erano sfiatate evidenti e i gas di scarico non avevano colore. Il faro dx, sian in salita che in discesa faceva un "tick" metallico in fase di assestamento finale. La maniglia lato guidatore dall'esterno aveva la molla rotta e quindi, nonostante funzionasse correttamente, non rimaneva parallela alla porta, ma leggermente interna. Le cromature maniglie e del telaio tettuccio avevano delle bollicine da fioritura. La vernice non era nemmeno pessima se condsideriamo che ha una decina di anni. Comunque qualche bolla e crepetta sul paraurti anteriore. Il colore, gli interni e il motore sono maching. Gli strumenti della consolle centrale non sembravano andare correttamente, soprattutto il voltmetro e la temperatura acqua non si muovevano. Mi ha preoccupato la pressione dell'olio, Andando lo strumento ha superato difficilmente il valore di 35 e al minimo non superava i 30 anche se so che lo strumoneto originale vale per quel che vale.
Alla fine il prezzo immatricolata è di 23300 euro.
Non esprimo giudizi perchè vorrei che mi deste la vostra opinione.
-
Allora.............. .
secondo i miei gusti, e ripeto secondo i miei gusti, preferisco la 69, vuoi per l'anno (la 73 ho già detto che con quei bumper misti non mi piace), vuoi per l'abbinamento colore interno esterno, sul resto non posso dirti nulla, per certe cose sembra meglio una, per altre l'altra, poi come giustamente hai detto tu sotto possono aver camuffato un pò di magagne con l'antirombo. Se il prezzo finite è simile io dovendo prendere una di queste prenderei la 69, avrà anche il 350 ma visto l'anno i cv saranno sicuramente abbastanza per divetirti, in ogni caso ci sono dei lavoretti da fare. Per gli strumenti è sempre meglio che vadano, sul 350 l'astina della pressione dell'olio è normalmente attorno ai 40° o poco più, sul BB credo che debba essere lo stesso.
Ciao ciao
Z
-
Visto che reportage??!! Coricato a terra come un fotografo professionista (anche se ho fatto delle foto di m...).
Dai, ditemi qualche cosa!!
-
Bella...... ha i colori sbagliati però bella!!!
Dovrebbe essere blu scuro, con interni rosso scuro! Ma.... che te ne frega.... è bella anche così no??? :D:D:D:D:D:D:D
Almeno io credo..... il 425 è Dark Red....... e il 927 è il Dark blue!!! Mo mi dovrei documentare meglio..... ma nun me pare che siano questi i colori!!
-
Mah.... ho guardato............ .. lo chiamavano Dark Red..... ma mi sa che è quello che ha su lei...... che poi è uguale al Red...... bah non capisco, vabbè a casa ho i libri poi vedo, invece l'esterno corretto sarebbe questo!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...k blue.jpg.jpg
166,95KB
-
Si, gli interni sono originali e anche il colore a suo dire, ma è molto più chiaro di quello della foto che mi piace da morire
-
Non ho esperieza di c3....ma quando comprai la c4 dell'89 il venditore per non farmi capire che il cambio era rotto, aveva riempito l'olio dello stesso oltre il dovuto,quando mi sono accorto che l'olio usciva dal tubo dell'astina, ormai era tardi e mi sono dovuto rifare il cambio nuovo.
-
Simpatico il venditore!! Quando ho tirato fuori l'astina dell'olio motore della C3, invece, era sopra al massimo, ma non avevo odore di benzina.
-
Appunto occhio che se era sopra il massimo e ti usciva l'olio potrebbe esserci l'inchiappettata!!!! !!!!!
-
Dalle foto non sembra male, ma credo che quello che dice Zorro sia cosa saggia, poi sei tu a scegliere e a pagare...