Visualizzazione Stampabile
-
ci deve essere qualche post per questo argomento
non ricordo con precisione e spero di non dire una cavolata ....... 350 originali contro 70 di concorrenza
riguardo alla prima domanda "perchè devo tenere in considerazione quando uso lo sbrinalunotto in sicilia?" dicevo cosi perche se ad esempio sai che d inverno non ci sono grosse gelate e di solito non lasci fuori la macchina a gelare credo che lo sbrina lunotto serva a poco oppure sbaglio ?
-
no certo in sicilia non ci sono grosse gelate.. la macchina quando la uscirò la terrò sempre d'okkio. il problema non sono le gelate ma quando dentro la macchina la temperatura sale,sopratutto quando si è in buona compagnia!!![:p][:p][:p]
cmq se non hai detto una cavolata riguardo il prezzo tra originale e non mi sa che ne farò a meno dello sbrinalunotto!![:I][:I]
-
no certo in sicilia non ci sono grosse gelate.. la macchina quando la uscirò la terrò sempre d'okkio. il problema non sono le gelate ma quando dentro la macchina la temperatura sale,sopratutto quando si è in buona compagnia!!![:p][:p][:p]
cmq se non hai detto una cavolata riguardo il prezzo tra originale e non mi sa che ne farò a meno dello sbrinalunotto!![:I][:I]
-
prova a cercare nei post addietro che di sicuro c e qualcosa
anche io spero di non aver detto cavolate ..... [:I][:I][:I]
-
prova a cercare nei post addietro che di sicuro c e qualcosa
anche io spero di non aver detto cavolate ..... [:I][:I][:I]
-
Ciao !!
La fondamentale differenza tra iscriverla asi e iscriverla normale è quando vai all'ufficio del pra (dove sono io sono degli asini ) , è che se la macchina è iscritta all' Asi paghi 112 euro se la macchina invece è immatricolata normalmente paghi in base ai kw quindi quando avevo fatto il conto per la mia era sopra ai 1000 euro. oltre che immatricolazione con asi ci vuole tre volte tanto!!!!
Per la mia che l'avevo importata dalla germania con documenti tedeschi avevo provato a seguire tutta la procedera standar cioè mi sono presentato alla motorizzazione e ho preso il modulo per immatricolarla un giorno vengo chiamato dall'ing della motorizzazione che mi dici di che colore sono i fari dietro e gli ho risposto "boh di solito quando guido guardo la strada non i dietro della mia macchina " non ha apprezzato la battuta!!! (scherzi a parte )
Io ho cambiato i fari dietro e ho montato quelli della 128 e se vuoi ce li ho ancora te li giro al prezzo che li ho pagati (100 con spedizione inclusa ), arrivato al giorno del collaudo, cosa non necessaria per le auto d'epoca con tuv e au in regola , ma l'hanno voluta vedere lo stesso mi hanno bocciato perchè avevo le luci davanti color ambra cosi mi disse !!!
Se vai al collaudo preoucupati di avere la maggior parte dei pezzi fari, cristalli,cinture di sicurezza marchiati euro !!! per che se no rompono!!!
Il mio consiglio prova ad andare da un ing pagagli una stecca e digli che non ti vuoi presentare al collaudo e quindi di preocuparsi lui di darti le targhe se vogliono possono !!!
-
l italia e un paese bellissimo !!!!!!!!!! :D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da pury00
Ciao !!
La fondamentale differenza tra iscriverla asi e iscriverla normale è quando vai all'ufficio del pra (dove sono io sono degli asini ) , è che se la macchina è iscritta all' Asi paghi 112 euro se la macchina invece è immatricolata normalmente paghi in base ai kw quindi quando avevo fatto il conto per la mia era sopra ai 1000 euro. oltre che immatricolazione con asi ci vuole tre volte tanto!!!!
Per la mia che l'avevo importata dalla germania con documenti tedeschi avevo provato a seguire tutta la procedera standar cioè mi sono presentato alla motorizzazione e ho preso il modulo per immatricolarla un giorno vengo chiamato dall'ing della motorizzazione che mi dici di che colore sono i fari dietro e gli ho risposto "boh di solito quando guido guardo la strada non i dietro della mia macchina " non ha apprezzato la battuta!!! (scherzi a parte )
Io ho cambiato i fari dietro e ho montato quelli della 128 e se vuoi ce li ho ancora te li giro al prezzo che li ho pagati (100 con spedizione inclusa ), arrivato al giorno del collaudo, cosa non necessaria per le auto d'epoca con tuv e au in regola , ma l'hanno voluta vedere lo stesso mi hanno bocciato perchè avevo le luci davanti color ambra cosi mi disse !!!
Se vai al collaudo preoucupati di avere la maggior parte dei pezzi fari, cristalli,cinture di sicurezza marchiati euro !!! per che se no rompono!!!
Il mio consiglio prova ad andare da un ing pagagli una stecca e digli che non ti vuoi presentare al collaudo e quindi di preocuparsi lui di darti le targhe se vogliono possono !!!
ciao tengo in considerazione la tua proposta per i fari della 128. a me già un'ingegnere della motorizzazione mi ha controllato la macchina e mi ha detto che l'unico problema sono i fari posteriori e le luci di posizione arancio. le luci anteriore che ancora sono arancio so già come sistemarle, annullando le luci di posizione e farle funzionare al posto dei fari antinebbiae le luci di posizione originali lasciarli solo come freccie. poi un'altra cosa che mi ha detto è di nascondere le luci che si accendono laterali quando faccio la retro.
e pensa che ho amicizie alla motorizzazione....
[|)][|)]scusami sarà l'orario ma non ho capito la fondamentale differenza tra iscriverla asi o normale[:I][:I][:I][:I][:I]
se ti riferisci per il bollo la regione sicilia ha una cosa positiva,che tutte le macchine che hanno più di 20 anni di età pagano il bollo ridotto"€25,82"senza avere bisogno di iscrizione asi.
riguardo l'immatricolazione anche se pago più di 1000€ lo farei anche domani!!!
non posso vedere la mia vette in garag e non farla sfogare per le strade di catania!!
ogni giorno la vado a trovare,la faccio riscaldare e mi fa sentire il suo ruggito!!![:p][:p][:p][:p]
domani mi devo vedere con uno che fa immatricolazioni solo a macchine d'epoca e importate "sempre tramite l'amico della motorizzazione" speriamo bene!![|)][|)][|)]
-
no il bollo !!!!!
Quando dopo che te la immatricolano ti danno il libretto con scritto che entro 60 gg dalla stampa dello stesso ti devi presentare al pubblico registro automobilistico (p.r.a.) ed iscrivere ilk mezzo è li che scatta la differenza cioè se il mezzzo è asi paghi quota fissa intornoi ai 110 euro, se non è asi paghi secondo i kw cioè intorno a 1000 euro.
Io cosa ho fatto ho immatricolato la macchina normalmente (piu o meno ) poi sono andato in un club autostoriche ed presentato la domanda per farla diventare auto storica poi ottenuta iscrizione del mezzo asi mi sono presentato dopo una 90 di gg al pra e ho pagato solo 112 euro piu 4 euro di interessi perche mi sono presentato con 30 gg di ritardo .
Ok capito ? Per altre domande sono qui senza problema
-
ha capisco!! io ho già fatto la domandina di iscrizione ad un club auto storiche l'ho fatta venerdì e mi hanno detto che ne passerà di tempo per darmi una risposta e non è neanche sicuro che mi accettano visto che hanno troppi iscritti.
grazie della dritta una domanda che farò alla persona che incontrerò più tardi!
-
visto che la fortuna è dalla mia parte ieri non ho potuto fare niente per la vette! tutto rimandato a mercoledì:(:(:( sono riuscito ad informarmi per l'iscrizione al p.r.a. e in motorizzazione mi hanno detto che è compreso nell'imatricolazione , adesso mi è sorto un dubbio!! o non sanno nemmeno loro cosa fare, o la regione sicilia ha delle leggi tutte sue!! bho!!
-
le leggi sono quasi tutte uguali x le varie regioni e che spesso vengono interpretate in maniera diversa a seconda dell ufficiale di turno .....:(:(:(
tienici informati
-
non mi sbagliavo dicendo che la fortuna nn fa per me in questo periodo!!
oggi qualche figlio di buona donna si è divertito a passare qualcosa tipo una chiave nella carrozzeria della mia new bravo!![}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
domani controllo la videosorveglianza se si vede mi diverto io!!
le madri dei deficenti sono sempre incinte!!
spero però che nn ci siano intoppi perchè domani ho l'appuntamento per vedere che fare nella mia vette!! speriamo bene!!
-
oggi ho dato tutte le carte ad un signore che mi ha assicurato che sabato prossimo la posso usare per andare a passeggiore con la mia vette!! lo spero tanto!! [:p][:p][:p]
-
ho trovato le frecce arancio, a costo 0 ahahah
tra un po vado nella mia vette e inizio i lavori. anche se non so come smontare la freccia dalla macchina.
la parabola arancione l'ho presa dal mio deposito, avete presente quei lampeggianti che si usano nei cantieri stradali... quelli che si usano per segnalare un'ostacolo... il diametro è di circa 18 cm basta portarlo a 14 e il gioco è fatto!! lo lascerò solo per il collaudo.. :D:D
-
smonti la targa posteriore... ci infili la mano e a fatica togli il primo faro, infili la mano nel faro appena tolto e smonti quello accanto;freccia arancio lato esterno e rossa interno,per la modifica dei cavi fatti consigliare da un'elettrauto...le luci di posizione laterali vanno staccate ed oscurate con del nastro,e vanno applicati dei bulbi arancio per le frecce laterali come sulle nostre auto...almeno qui da me...
Ciao!:)
-
anche in veneto con la differenza che non sempre serve oscurare le frecce posteriori
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da xxmax76
smonti la targa posteriore... ci infili la mano e a fatica togli il primo faro, infili la mano nel faro appena tolto e smonti quello accanto;freccia arancio lato esterno e rossa interno,per la modifica dei cavi fatti consigliare da un'elettrauto...le luci di posizione laterali vanno staccate ed oscurate con del nastro,e vanno applicati dei bulbi arancio per le frecce laterali come sulle nostre auto...almeno qui da me...
Ciao!:)
ma ci sono dei ganci per uscire lo stop e le freccie posteriori?? o e tutto ad incastro basta che faccio un po di forza!!??
riguardo le freccie laterali originali anche quelli della motorizzazione mi hanno detto di mettere del nastro magari rosso come il colore della macchina!! per i laterali ho comprato delle freccie adesive a led arancioni.
riguardo le luci di posizione anteriori ho pensato di staccere il cavo che porta l'alimentazione alle luci"arancio" e lasciare solo quello delle freccie, metre per le posizioni uso i fendinebbia! che ne pensate? :D:D:D
-
..le laterali stacchi le lampade e metti del nastro rosso stesso colore della Vette per far finta che non le usi piu', i bulbi a led credo che vadano bene, liattacchi con del semplice bioadesivo,;le posizioni anteriori metti i bulbi trasparenti dovrebbe andare bene;...a proposito occhio alle cinture che in teoria devono avere l'etichetta con l'omologazione Europea,..altrimenti ne cuci una presa in ''prestito'' da un'altra auto..buon diverimento!:)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da xxmax76
..le laterali stacchi le lampade e metti del nastro rosso stesso colore della Vette per far finta che non le usi piu', i bulbi a led credo che vadano bene, liattacchi con del semplice bioadesivo,;le posizioni anteriori metti i bulbi trasparenti dovrebbe andare bene;...a proposito occhio alle cinture che in teoria devono avere l'etichetta con l'omologazione Europea,..altrimenti ne cuci una presa in ''prestito'' da un'altra auto..buon diverimento!:)
ok! riguardo le cinture in motorizzazione mi hanno detto che nemmeno le controllano! controllano principalmente le luci della macchina! ma domani chiamo all'amico per informarmi ancora una volta!! di essere non ci vuole niente a cucire un po di stoffa con la scritta cee!! ahahahah il militare ogni tanto serve a qualcosa!!:D:D:D
grazie per le info!!
-
a proposito di luci quelle di posizione sono tutto attorno alla macchina ma i fendinebbia se non sbaglio sono solo anteriori e posteriori mancano (retronebbia) quindi non so se si puo fare
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
a proposito di luci quelle di posizione sono tutto attorno alla macchina ma i fendinebbia se non sbaglio sono solo anteriori e posteriori mancano (retronebbia) quindi non so se si puo fare
ancora non ho fatto nessuna modifica nella macchina, si i fendinebbia sono solo anteriori, e si accendono solo se si tira il primo scatto per accendere le luci di posizione! di fatti se stacco il filo che arriva alla luce arancione di posizione al primo scatto di leva non si dovrebbero accendere, e con il tasto laterale "fendinebbia" lo faccio funzionare come posizione.
riguardo le luci intorno le coprirò con della carta adesiva così evito di smontare e rimontare.
per smontare le luci posteriori mi hanno già spiegato che.. o smonto quasi tutto il posteriore o agisco dalla targa, io vorrei agire dalla targa ma per uscire i fanali come faccio? è semplice?sono ad incastro?
-
Purtroppo i fari posteriori sono trattenuti sul Bumper da delle viti e in quella posizione sara' difficile svitarle,consiglio di munirti di cacciavite nano e pazienza ti posto alcune pagine del Chilton Corvette Repairs Manual ma sono relative alla sostituzione bulbi,ben piu' semplice.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_mr01^001.jpg
391,32KB
il capitolo e' rear fascia in basso adestra.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_mr01^003.jpg
138,51KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_mr01^004.jpg
124,59KB
queste sono alcune delle situazioni per sostituire lampade e fare manutenzione
-
per le luci posteriori armati di pazienza e parti dalla targa , visto che chi ha smontato il bumper posteriore ha sudato 7 camice x rimontarlo ben allineato e in pochissimi ci sono riusciti
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
per le luci posteriori armati di pazienza e parti dalla targa , visto che chi ha smontato il bumper posteriore ha sudato 7 camice x rimontarlo ben allineato e in pochissimi ci sono riusciti
e si mic, me ne sono accorto! oggi ho sistemato la mia vette pronta per il collaudo, inizialmente pensavo di smontare il bumper posteriore, avevo iniziato, ma dopo un po ho detto ma come cacchio lo rimonto!!????? e ho cambiato subito idea!! ho fatto tutti i lavori di modifica tramite la targa anche se alla fine mi ritrovo con le braccia tutte graffiate!! sembra che ho litigato con un gatto!!
mercoledi mattina ho il collaudo alla motorizzazione:D:D:D :D
cmq mercoledì sera ripristino la vette per come mamma l'ha fatta, le frecce arancioni non mi piacciono per niente!!!per non parlare di quelle adesive laterali!!![B)][B)][B)]
-
allora come oggi una giornataccia alla motorizzazione... mi hanno cercato anche i peli nell'uovo. alla fine ho alzato la voce mandato a quel paese il collaudatore e dopo un po hanno cambiato idea! tranne per una cosa, mi hanno richesto un certificato della GM dove mi certifica che il motore effettivamente è un 5,8 L... perchè non lo hanno trovato scritto da nessuna parte del mio motore! come cacchio faccio?? [}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
-
[:0][:0][:0]
non e 5.8 , ma 5.733 L :D
questa mi e nuova ma sicuramente qualcuno che ti dice come fare prima o dopo salta fuori
-
si lo so che è un 5.733 L ma nel tuv c'è scritto modello motore 5,8 L e li cercavano una scritta sul motore 5.8L.
e se venerdì non gli porto sto certificato niente targhe!![}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
-
prova a mandare un messaggio privato a Convertible 90 e senti se da qualche parte c e scritto sul motore visto che di solito e piu il tempo che ha i pezzi in mano x elaborarlo che il tempo che sta sotto il cofano della macchina :D;)
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
prova a mandare un messaggio privato a Convertible 90 e senti se da qualche parte c e scritto sul motore visto che di solito e piu il tempo che ha i pezzi in mano x elaborarlo che il tempo che sta sotto il cofano della macchina :D;)
ok adesso lo farò!! grazie
-
prego , non c e di che !!!
-
mi sa che nessuno mi risponderà!!:([V] e io non so che fare!
-
se dal numero motore/telaio riesci a capire che monta un L98 e tu hai tutte le carte che servono prova a spiegarlo a quello della motorizazione
altrimenti a mali estremi estremi rimedi , su uno dei carter motore , punzoni tu la scritta "5.8 litre" o quello che ti chiedono alla motorizzazione
-
magari se lo sapevo prima l'avrei portata già punzonata da me!! e se lo faccio adesso ho paura che lo immaginano.
-
..punzona da te e rendila ''vecchia'',usurata, consunta;..insomma hai capito...
-
si ho capito, ma non so se ne vale la pena rischiare facendo una cosa del genere... magari se l'avrei fatto prima di andarci la prima volta ok! ma adesso che hanno cercato in tutto il motore anche con le lampade cosa gli dico?? che erano cechi a non vederla? o che di notte a notte è uscita fuori come i funghi??
-
se hanno gia cercato ovunque non ti conviene punzonare , prova a seguire la prima strada che ti ho indicato , la macchina con quel telaio ha quel motore e quel motore ha quelle caratteristiche tecniche ecc ecc
-
mi sono sentito con il tipo che mi sta seguendo la pratica e mi sa che ha risolto tutto!! in modo poco corretto ma efficace!! un certificato della gm con tanto di timbro firma!!:D:D:D
-
convertible90 grazie della tua telefonata!!:D:D:D
tra un po vado a in macchina per cercare dove mi hai detto tu!!
così se ci riesco faccio una foto e la porto in motorizzazione. :D:D
speriamo bene. vi aggiorno più tardi!!
-
dai dai speriamo bene di vedere un altra splendida C4 con targa italiana
in bocca al lupo