Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Fabrizio
Ciao a tutti.
La Corvette è arrivata.
Sono andato questa mattina a vederla presso il magazzino della Cuttica a Genova.
E' BELLISSIMA!
La carrozzeria e gli interni sono perfetti e il motore gira che è una bellezza anzi piu' che girare tuona!
L'unico neo è che non vanno i freni....il pedale del freno va giù fino in fondo senza porre resistenza....
Ciao
Fabrizio
sono contento che ti sia arrivata e che sopratutto non ci siano stati danni nel trasporto (contolla bene comunque, anche se non servirebbe a niente), una curiosità ma quando tempo effettivamente hai aspettato??
-
L'auto è stata ritirata presso Baltimora il 12/01 ed è stata successivamente imbarcata nel porto di New York con destinazione Genova a fine gennaio.
E' arrivata a Genova attorno al 15/02 tuttavia è stata estratta per un controllo da parte delle autorità doganali con conseguente ritardo per lo svuotamento del container presso il magazzino della Cuttica.
Lo svuotamento è avvenuto tra martedi e mercoledi e io l'ho vista oggi.
Ciao
Fabrizio
PS: Sembrerebbe essere un 300 hp in quanto ho notato che tale scritta compare sia sul filtro che sotto al cambio.
Appena la porto a casa confronto i seriali poi vi posto le foto fatte da me.
-
complimenti Fabrizio, veramente un ottimo acquisto!
PS sono di Bologna anche io, ho una '69 ancora in frame-off e se ti va, quando ti arriva la belva contattami !!
-
Ok!
Volentieri!
Ciao
Fabrizio
-
ciao fabrizio ed elledibi, pure io sono in attesa di un 454 del 70..dallo stesso importatore..e spesso sono a bologna.
magari ci si trova tutti assieme
ciao
-
Ok!
Quando arriva la tua?
Io non ne avevo mai vista una dal vivo...quando l'ho vista sono rimasto impressionato è bellissima!
Ciao
Fabrizio
-
occhio al trasporto con bisarca. un pò di danni te li fanno pure lì. nel caso vattela a prendere col carro attrezzi , tu presente.
alla mia 69 427 hanno sgranato un giunto dello sterzo per averla spostata a motore spento . inoltre uno scarico storto. e poi nel viaggio con la bisarca è caduto olio dall'auto sopra la mia.
-
Peggio di cosi'penso che mancava solo che la ribaltassero giù dalla bisarca! Ma come si fa ad essere cosi'cialtroni? E dire che in Italia la mano d'opera costa molto, si dovrebbe lavorare con più professionalità! E dopo sti danni vogliono anche essere pagati, pazzesco.
-
Io so solo che non vedo l'ora di averla a casa e che se mi fanno un graffio li mangio vivi!
Fabrizio
-
io sinceramente con la bisarca non ho mai avuto problemi, mi servo sempre di una persona molto professionale, invece con uno spedizioniere italiano, non voglio fare nome perchè molto conosciuto, ho avuto solo problemi. cioè ritardi, bugie sulle date di partenza, sbagli di macchine, nel senso che mi arrivò un altra che invece andava a Dubai, danni, di carrozzeria, coppe dell'olio schiacciate, poi probabilmente perchè presa la macchina con qualche muletto, rotto bracci e martinetto del servosterzo, graffi dapertutto, fregi mancanti, cerchi graffiati, a 2 macchine anche lo stesso danno, cioè la copertura del flywheel schiacciata intorno allo stesso e come appena messa in moto l'auto produceva un baccano infernale, difatti c'era attrito fra le parti e la cosa bella che loro non se ne fregano niente, posso capire si che non te la pagano, ma su 3 macchine tutte tre hanno avuto seri danni, io sinceramente gli proporrei di cambiare mestiere, magari a pascolare le pecore anzichè fare gli esperti alle note fiere del settore.L'errore è stato comunque mio di essermi fidato solo delle belle parole,ed aver lasciato il mio spettacolare spedizioniere americano, puntualissimo, precisissimo e scrupoloso, difatti sicuramente prenderò altro e mi rivolgerò da lui lasciando i cani che lavorano da cani.(con tutto rispetto per i cani a 4 zampe che li adoro).
un altra volta mi andava di rischiare di nuovo con loro, volevo comprare una bella sedan a 1000 dollari e gli chiesi se per riparare al loro vergognoso lavoro me la portavano gratis, loro mi risposero che potevano solo farmi uno sconto per la fiducia, ma quale fiducia mi chiesi io.
voglio comunque sottolineare che le suddette auto sono state acquistate personalmente e personalmente fatte mandare da un amico degli states al magazzino, quindi non le ho comprate per internet vedendo solo foto magari ritoccate con photoshop, ma viste e provate di persona.
-
Ciao a tutti!
Oggi sono stato ad Acqui Terme presso l'officina della Cuttica.
Vi posto una foto della Corvette con le gomme su suolo italiano.
Fabrizio
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_DSC_0779.jpg
49,26KB
-
Sembra molto bella,benvenuto nel crome bumpers enthusiast club:)
-
Ti confermo la sensazione che ho provato a Genova.
E' BELLISSIMA!
Il problema ai freni lo hanno risolto con uno spurgo quindi ho potuto farci un giretto con la targa prova...la carburazione è in crisi come l'economia USA e senza servofreno per fermarla bisogna pestare con due piedi e una mano...mi sa che bisogna farci un pò il callo!
Ciao
-
Gran bel ferro!
Complimentos!
-
bella bravo, anche io ho importato una LS5 coupè 3 anni fa, e ho risolto ai freni con un nuovo master cylinder, lo puoi ordinare da corvette central matching number a pochi dollari, con i codici della tua vette esatti in base al tuo VIN, così cambi anche l'olio del circuito e vai tranquillo, verifica il livello dell' olio del servo sterzo spesso, se hai delle guarnizioni brutte lo perdi in fretta e puoi fare danni costosi,
ti ricordo ti imparare a memoria l' owner manual da tenere sempre a bordo, con quello risolvi il 99% dei problemi, ma in italia siamo più abituati al forum:D
e poi se ordini il master cylinder comprati assieme l' assembly manual, anche utilissimo
buon divertimento
-
Bentornato fabri.....a presto.
-
Complimenti Fabrizio !
Ne ho viste tante, questa è molto bella.
Controlla bene di sotto perchè la mia è stata danneggiata nel trasporto, roba di poco, ma per me era sangue che colava....
Seb
-
Grazie Seb!
Sotto è in ordine...l'unica cosa è una perdita del radiatore che l'officina risolverà lavorando su quello originale.
Anche per risolvere il problema della carburazione lavoreranno sul vecchio carburatore.
Non voglio sostituire pezzi originali a meno che non sia costretto.
Questa macchina mi piace anche perchè non è mai stata modificata è stata sempre aggiustata cercando di mantenere i vecchi componenti originali con tutte le loro sfighe.
Non vedo l'ora di portarla a Bologna!
-
Ciao Fabrizio, complimenti per il tuo acquisto...spesso sono a Bologna visto che mia sorella è sposata con un tuo compaesano:), quindi se ti va ci possiamo vedere la prossima volta che salgo
SPIDER
-
Con piacere!
Ciao
Fabrizio
-
Hi, Fabrizio,
tra due settimane sarò a Bologna,
fammi il grande regalo di vederti passare.
Non immagini le sensazioni che dà una Corvette quando transita.
Hai mai visto una modella alta un metro e 95 magra con tutte le cose giuste al posto giusto?
La vedi, la vuoi, ma sai che e irraggiungibile...
Questo è lo sguardo che noto quando passa Vette....
-
Ciao Seba,
la Corvette è ad Acqui Terme presso l'officina della Cuttica.
Se fanno i bravi e mi danno la targa zoll in tempo questo regalo te lo faccio...sempre se non rimango a piedi!
Al limite ti passo davanti spingendo!
Ciao
Fabrizio
-
Buonasera!
Sono andato ieri ad Acqui a provare la Corvette prima di portarla a casa.
L'unica cosa strana che ho notato è il funzionamento del carburatore.
Dopo che l'hanno messa in moto hanno levato il filtro in modo da scoprire le valvole e si sono accorti che la prima fila si apriva subito mentre la seconda si apriva solo dopo che si andava molto su di giri scatenando un rombo mostruoso.
Allora l'abbiamo provata per bene tirando le marce e ci siamo accorti che quando va su di giri tanto da aprire anche la seconda fila la macchina da un vero e proprio strattone come se ci fosse una turbina.
Sembra che questa seconda fila si apra in ritardo causando quindi questo strattone.
Mi hanno detto che è solo un problema di carburatore sporco causa inattività e di farle fare solo un pò di km.
Cosa ne pensate?
PS: quelle cose che si aprono le ho chiamate valvole ma non so se si chiamano effettivamente così spero abbiate capito comunque!
PS del PS: la macchina quando scatena tutti i 300 hp è un mostro...fa veramente paura...e ha 40 anni!!!!
-
quelle valvole sono le farfalle. ce ne sono due primarie che si aprono subito e due secondarie che si aprono dopo ( diciamo a metà acceleratore, per semplificare). quindi è tutto normale fatto salvo verificare che il diaframma che controlla le farfalle al secondario sia OK e che le apra correttamente
-
-
in oltre ricordati che se hai la choke ovvero l'aria , originale e funzionante reagisce al calore del collettore di scarico, tenendo la macchina su di giri a freddo, per poi abbassarsi a motore caldo, anche li puoi notare una certa differenza nella apertura delle "farfalle" del carburatore come avete scritto prima, ovviamente tutto cio' se il sistema non é bloccato da fuliggine o non é stato modificato in altri modi o con l'aria elettrica per esempio
-
in oltre ricordati che se hai la choke ovvero l'aria , originale e funzionante reagisce al calore del collettore di scarico, tenendo la macchina su di giri a freddo, per poi abbassarsi a motore caldo, anche li puoi notare una certa differenza nella apertura delle "farfalle" del carburatore come avete scritto prima, ovviamente tutto cio' se il sistema non é bloccato da fuliggine o non é stato modificato in altri modi o con l'aria elettrica per esempio
-
Ragazzi, mi sa che non sono i secondari... la descrizione non torna... parla di un rombo mostruoso... c'è qualcosa che non va... la mia quando aprono i secondari fa il suono più bello del mondo...:D:D specialmente in galleria.... ;)
-
Ragazzi, mi sa che non sono i secondari... la descrizione non torna... parla di un rombo mostruoso... c'è qualcosa che non va... la mia quando aprono i secondari fa il suono più bello del mondo...:D:D specialmente in galleria.... ;)