Visualizzazione Stampabile
-
Quindi anche se tutti usassimo l'olio di colza per risparmiare o per non inquinare....ci vorrebbero enormi terreni che sacrificherebbero le colture degli altri sementi principali tipo il grano mais ecc..
Perche' non usare anche noi il bioetanolo come fanno in Brasile???
Il bioetanolo è un etanolo prodotto mediante un processo di fermentazione delle biomasse, ovvero di prodotti agricoli ricchi di zucchero (glucidi) quali i cereali, le colture zuccherine, gli amidacei e le vinacce.
In campo energetico il bioetanolo può essere utilizzato come componente per benzine o per la preparazione dell'ETBE (etere etilbutilico), un derivato ad alto numero di ottano. Può essere utilizzato nelle benzine in percentuali fino al 20% senza modificare il motore, o anche puro nel Motore Flex.
Inoltre è possibile utilizzare il bioetanolo come combustibile all'interno di biocamini, sfruttandone il potere calorico per scaldare gli ambienti. La sperimentazione su questo tema, fatta da "4planet" (che detiene il brevetto Europeo), ha portato allo sviluppo di un camino a bio alcool da 13.000 BTU, ovvero + 16° ogni ora in 70 mq.
Il processo di produzione del bioetanolo genera, a seconda della materia prima agricola utilizzata, diversi sottoprodotti con valenza economica, destinabili a seconda dei casi alla mangimistica, alla cogenerazione, ecc.
-
Tutte le cose che ho scritto sono documenti che leggo nelle varie riviste o siti per capire il funzionamento di certi motori o la derivazione di carburanti Biologici......sono cose che molti di voi avranno sentito 100 volte.....ma vorrei continuare nel dire che in Brasile oltre alle gran Fixxx che hanno ed a un'economia in pieno sviluppo (dato che fino ad ora sono un po' dietro rispetto a noi) usano anche questo carburante ed hanno il motore chiamato Flex....
Fin dalla crisi petrolifera degli anni '70 in Brasile si è venduto bioetanolo come carburante. Inizialmente i motori a benzina venivano modificati per ridurre i fastidi provocati da una scorretta combustione dell'etanolo.
La tecnologia flex è stata studiata negli anni 90 dalla Magneti Marelli per consentire, ai motori che la utilizzano, di rilevare in tempo reale qual è la percentuale di bioetanolo all'interno della miscela etanolo-benzina. In base alle informazioni rilevate, la centralina corregge la carburazione secondo i valori mappati per favorire la combustione.
In Brasile, le auto vendute nel 2005 con motore flex hanno superato le tradizionali auto a benzina grazie al risparmio garantito dall'alcool: mediamente il costo della benzina al distributore ha un costo doppio rispetto a quello dell'alcool.
Nel maggio 2003 la Volkswagen iniziò a commercializzare le prime auto con Motore flex e solo due mesi dopo la Chevrolet mise sul mercato un suo modello concorrente. In seguito tutti i marchi che vendono automobili in Brasile hanno dovuto proporre motorizzazioni di questo tipo.
Mentre in Europa ed in Italia........
Al momento della sua immissione sul mercato la Ford Taurus con motore Flex era commercializzata solo in Svezia. Nel 2005 anche Saab e Volvo hanno commercializzato modelli con motore Flex.
Ci sono inoltre programmi per vendere il combustibile E85 e veicoli con tecnologia Flex, in altri paesi europei.......
Negli Stati Uniti molte case compresa la chevy Corvette stanno modificando o progettando i motori per funzionare a E85....ecco da cosa proviene: L'E85 è un carburante costituito all'85% da etanolo e al 15% da combustibili di derivazione fossile come la benzina. L'E85 è generalmente la miscela con la quantità maggiore di bioetanolo che è possibile trovare negli Stati Uniti d'America con la presenza di più di 1000 pompe nel 2006, di cui la metà nel Minnesota.
La miscela ha un numero di ottano di 105. Questo è abbastanza inferiore all'etanolo puro ma comunque più alto rispetto alla benzina (95).Quindi sarebbe l'ideale per motori con elevata compressione....altr o che Vpower........
L'E85 non contiene sempre esattamente l'85% di etanolo. In inverno, specialmente per i posti con climi più rigidi, viene addizionata un'ulteriore parte di combustibile fossile per facilitare l'avviamento dei motori.
Nell'ambito del progetto BEST verranno introdotte 10 000 auto flex e installate 135 stazioni di rifornimento per E85. Nella provincia della Spezia saranno acquistate e utilizzate 10 auto flex a carico del comune e 90 da piccole e medie imprese. Sempre a Spezia saranno costruite 2 stazioni di rifornimento per E85.Quindi anche in Italia e gia' conosciuto, ma se non verra' comunicato......a chi potra' interessare tale carburante o auto che vadano con E85?????
Costo del Bioetanolo:
La resa energetica dell'alcol è del 70% rispetto alla benzina, quindi un litro di benzina rende come 1.43 litri di etanolo. Il peso specifico dell'alcol è di 0.79 Kg/l, quindi il bioetanolo costa in Italia 0.51 €/litro.
Tenendo conto che l'alcol è meno energetico della benzina (70%) si ha un prezzo rettificato pari a 0.73 €/litro. A questo costo andrebbero aggiunte le accise che probabilmente saranno in parte tolte (defiscalizzazione), quindi si parla di un ulteriore contributo da parte dei cittadini per mantenere basso il costo del bioetanolo.
La legge 81/2006 prevede l'uso del bioetanolo in percentuale del 1% a partire da luglio 2006 e con incrementi dell'1% ogni anno fino al 2010. Il bioetanolo non è però un buon investimento in quanto l'energia usata per fabbricare un litro di alcol è circa pari all'energia di un litro di alcol. In parole semplici c'è da attendersi che con l'aumento del petrolio aumenti anche l'etanolo oppure che si applichino maggiori sovvenzioni.
SPERIAMO............ ..?!?!?............
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lorenzo
. Oggi si è riscoperto che l'olio di colza può essere utilizzato come biocarburante per i motori Diesel senza nessuna modifica, costa mediamente 99 centesimi di euro al litro e inquina il 98% in meno del gasolio normale senza alterare le prestazioni.
Sai cosa ha comportato questa svolta verso il biodiesel??
Visto che si utilizzano oli vegetali, la crescente richiesta ha fatto aumentare il prezzo di questi oli!
Nel mio lavoro usiamo considerevoli quantita di olio di semi per esempio...
Prezzo 2007: 0,70 cent/litro, con aumento graduale verso fine anno, per arrivare adesso alla bellezza di 1,40 cent/litro !!!
E' il doppio in meno di un anno!!!!!!!!!!!!!!!! !!
E sai cosa succederà?? Se continua così e aumenta la richiesta dei vari oli vegetali, i prezzi aumentano di conseguenza, fino a non convenire rispetto al gasolio!
O non ci avevano pensato, o è proprio studiata come al solito, per il male dei consumatori!
-
PURTROPPO quello che dici e' la verita'.......contin uera' ad aumentare....non per i costi della sua produzione, ma per le societa' che ci vogliono lucrare.........
MALEDETTI........... .....
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Lorenzo
A questo costo andrebbero aggiunte le accise che probabilmente saranno in parte tolte (defiscalizzazione),
SPERIAMO............ ..?!?!?............
Come ho già detto prima il costo effettivo di un litro di gasolio senza accise è di circa 0,70 cent, pari al biocarburante.
La genialata risiede nel fatto che non inquina, ma sostanzialmente nel ragirare lo stato dato che non sono tassati questi biocarburanti (almeno per ora finchè la domanda non aumenta, un pò come la storia del gasolio).
Siamo sempre al punto di partenza... purtroppo...
:(:(:(
Scusate l'off topic
Ci vorrebbe qualcosa di veramente significativo per cambiare questo sistema malato.
Un sistema di produrre energia a costi bassissimi... la fusione fredda!?
Ma cosa accadrebbe negli "equilibri" che governano il mondo, sconvolgendo questo sistema?
Che egoisticamente per noi fin ora ha sempre funzionato a nostro favore?
Ricordiamoci sempre che noi siamo i fortunati abitanti del pianeta e non facciamo parte di quei due terzi che muoiono di fame che non hanno manco gli occhi per piangere...
-
avevo letto da qualche parte che avevano quantificato quanta colza serviva per ottenere altrettanto carburante per fare un pieno ad un suv, e si era stimata una riserva alimentare di un anno , ci pensate , per un pieno si brucia la possibilità di sfamare una persona per un anno[:0]........io sarei per una bella macchina elettrica sportiva da 1.000 cv , rendimento del 90% , niente gas di scarico , niente bollino blu , niente rumore , arrivo a casa alla sera e la metto sotto carica pronta per il giorno dopo......sarebbe fantastico;)
-
Ecco la soluzione!!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...217_Page23.jpg
117,34KB
Torniamo alle sane biciclette, ai cavalli, ai calessi......
Ci fa nebe alla salute, alla respirazione, al fisico, dimagriamo e risparmiamo!
-
....si,pero si deve tenere conto che l'italiano medio non ha un buon rapporto con la bicicletta,...infatt i la usa solo per motivi di parcheggio,righe blu,ecc......la bicicletta classica cinese è molto massiccia e resistente,hanno grosse capacita di carico ma sono molto lente,VORREI PROPRIO VEDERE UN'ITALIANO MOLLICCIO,CHE APPENA VEDE ALL'ORIZZONTE UN FALSOPIANO COMINCIA AD IMPRECARE,....dico questo perche in Italia la gente vuole la comodita e il benessere(forse ha ragione)....e la bicicletta la usa per svago o proprio se non puo farne a meno....vorrei proprio vedere un europeo alle prese con un triciclo a pedali cinese che a pieno carico puo arrivare a 250 kg fare almeno trenta KM al giorno......
-
Citazione:
Citazione:driver721 --------------------------------------------------------------------------------
....si,pero si deve tenere conto che l'italiano medio non ha un buon rapporto con la bicicletta,...infatt i la usa solo per motivi di parcheggio,righe blu,ecc......la bicicletta classica cinese è molto massiccia e resistente,hanno grosse capacita di carico ma sono molto lente,VORREI PROPRIO VEDERE UN'ITALIANO MOLLICCIO,CHE APPENA VEDE ALL'ORIZZONTE UN FALSOPIANO COMINCIA AD IMPRECARE,....dico questo perche in Italia la gente vuole la comodita e il benessere(forse ha ragione)....e la bicicletta la usa per svago o proprio se non puo farne a meno....vorrei proprio vedere un europeo alle prese con un triciclo a pedali cinese che a pieno carico puo arrivare a 250 kg fare almeno trenta KM al giorno......
.....è vero , in italia gran parte di noi deve fare minimo 80 km al giorno per arrivare sul posto di lavoro , ci vorrebbero almeno 4 ore per percorrerli con una bicicletta......impe nsabile..:D:D;)
-
4 ore per un corpo decente...:D
Io skiatto dopo 10 minuti,,,quindi 20 metri:D:D:D
-
io in media vado a lavoro in bici dai 4 ai 6 mesi all anno se il bel tempo permette e faccio in tutto 16 km al giorno in 4 volte e la cosa e fattibile perche lavoro vicino a casa (4km) e penso che sia fattibile anche se di km ne avessi 6 di tragitto.
un ragazzo che conosco ha il tragitto casa lavoro di ben 600 metri ed usa sempre e solo la sua alfa 159 diesel e se gli parli di aumenti del gasolio si incazza a morte.
ci lamentiamo che i combustibili costano un sacco ma e anche vero che spesso li sprechiamo alla grande
detto cio ......... VIVA IL CICLO 8 E VIVA LA VETTE !!!
:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:micbarxjr Inserito il - 29/05/2008 : 12:58:13
--------------------------------------------------------------------------------
io in media vado a lavoro in bici dai 4 ai 6 mesi all anno se il bel tempo permette e faccio in tutto 16 km al giorno in 4 volte e la cosa e fattibile perche lavoro vicino a casa (4km) e penso che sia fattibile anche se di km ne avessi 6 di tragitto.
un ragazzo che conosco ha il tragitto casa lavoro di ben 600 metri ed usa sempre e solo la sua alfa 159 diesel e se gli parli di aumenti del gasolio si incazza a morte.
ci lamentiamo che i combustibili costano un sacco ma e anche vero che spesso li sprechiamo alla grande
detto cio ......... VIVA IL CICLO 8 E VIVA LA VETTE !!!
..."caso scuola" : mi ricordo che alle elementari , esattamente 30 anni fa , andavamo tutti in bici , nel cortile della scuola c'era una pensilina di 130mq sempre piena di biciclette......ades so.....ogni mamma arriva con il suv , intralcia la circolazione e se aumentano di qualche centesimo la mensa scolastica si lamentano.....:D:D:D :D;)
-
poi mandano i figli in palestra o ai vari corsi di ginnastica perche l istruttore dice alle mamme che i bimbi sono senza fiato
pagano anche il corso oltre al gasolio e il figlio lo portano davanti alla porta o se possibile dentro in spogliatoio col suv
poi i libri x studiare costano troppo ma il bimbo di 10 anni vuoi mandarlo a scuola senza telefonino con videocamera fotocamera cazzi e controcazzi ? noooo altrimenti non e al passo coi tempi !!!
:(
-
la bicicletta fa bene............... magari avessi la possibilità....... il problema è che io lavoro a 15 km da casa, e ho almeno 2 appuntamenti al giorno a decine di km!! Come cacchio faccio? devo lasciare la bici in ufficio...... ma poi che faccio vado in bici in giacca e cravatta o mi cambio in ufficio..... e poi così impazzisco, mi farà pure bene al fisico, ma mi massacra le balle però!!
-
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_DSC00201.JPG
31,77(censurato)KB
...tipico motocarro dall'enorme portata(privo di sospensioni),dotato di motore multicombustibile(ti po Landini testacalda),brucia qualsiasi idrocarburo,molto in voga tra gli agricoltori e i piccoli commercianti cinesi per la robustezza e la praticita d'uso(consuma meno di un'Apepoker......per l'uso notturno è prevista una lampada portatile ma nessuno la usa.....l'impianto elettrico è inesistente,come anche la targa e i documenti.....il suo punto di forza è l'elevata coppia motrice del motore monocilindrico,riesc e ad andare ovunque grazie al motore a sbalzo e allo snodo centrale tra gruppo motrice e carro.....QUESTO MEZZO DIVENTA MOLTO PERICOLOSO SE UTILIZZATO DA MANI POCO ESPERTE.....IO PURTROPPO NE SO QUALCOSA.....dimenti cavo...il mezzo è provvisto di differenziale bloccabile manualmente e tetto asportabile....il modello rappresentato è dotato di ribaltabile "manuale"....... .
-
.......cos'è l'Apepoker ???????[:I][:I][:I]:D:D;)
-
...è il costosissimo quadriciclo della Piaggio con motore diesel....
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
la bicicletta fa bene............... magari avessi la possibilità....... il problema è che io lavoro a 15 km da casa, e ho almeno 2 appuntamenti al giorno a decine di km!! Come cacchio faccio? devo lasciare la bici in ufficio...... ma poi che faccio vado in bici in giacca e cravatta o mi cambio in ufficio..... e poi così impazzisco, mi farà pure bene al fisico, ma mi massacra le balle però!!
io dicevo che e utile che vada in bicicletta chi ne ha la possibilita come me ad esempio e non pretendo che usi la bici un rappresentante che fa in auto 60000 km all anno altrimenti diventiamo tutti cinesi , e di quelli ce ne sono gia abbastanza !!!
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da driver721
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_DSC00201.JPG
31,77(censurato)KB
...tipico motocarro dall'enorme portata(privo di sospensioni),dotato di motore multicombustibile(ti po Landini testacalda),brucia qualsiasi idrocarburo,molto in voga tra gli agricoltori e i piccoli commercianti cinesi per la robustezza e la praticita d'uso(consuma meno di un'Apepoker......per l'uso notturno è prevista una lampada portatile ma nessuno la usa.....l'impianto elettrico è inesistente,come anche la targa e i documenti.....il suo punto di forza è l'elevata coppia motrice del motore monocilindrico,riesc e ad andare ovunque grazie al motore a sbalzo e allo snodo centrale tra gruppo motrice e carro.....QUESTO MEZZO DIVENTA MOLTO PERICOLOSO SE UTILIZZATO DA MANI POCO ESPERTE.....IO PURTROPPO NE SO QUALCOSA.....dimenti cavo...il mezzo è provvisto di differenziale bloccabile manualmente e tetto asportabile....il modello rappresentato è dotato di ribaltabile "manuale"....... .
io avevo una BCS (motofalciatrice) e ricordo che quando lho comprata usata oltre 13 anni fa il proprietario mi faceva notare che me la forniva "completa di carrello con seggiola porta persona"
solo che la mia non aveva neanche il differenziale e funzionava solo a petrolio o benzina tagliata con un po di gasolio
se riuscivo a metterla in moto senza dover chiamare il meccanico voleva dire che la giornata era partita benissimo e io ero felice tutto il giorno
:D:D:D
-
anche io ne ho uno in campagna ,nn ricorco bene se e' landini 35 anni di onorato servizio ,monocilindrco ,brucia di tutto,quando si cappotta ,(meglio se nn ci stai sotto)lo prendi in braccio e lo rigiri ,ovviamente e' 4wd ,
-
.....infatti il principio è quello del Landini....pure il volano ha lo stesso peso....pesa piu il volano che tutto il resto....l'unica differenza è che in Cina quei motocarri sono tutt'ora in uso e molto apprezzati, i Landini testacalda li vedi al museo o a qualche raduno di mezzi d'epoca.........
-
Se vi servono bici fighe ve le fornisco io...occhio però che in proporzione costano più delle vette!!!!
Mi hanno appena ordinato una coppia di ruote in carbonio che costano "solo" 5395 euro (senza coperture!!!)
:D
-
ci stai consigliando di girare di piu in Vette visto che in proporzione costa meno che girare in bici ???
confermo condivido e approvo a pieni voti BRAVO !!!
questo forum mi piace sempre di piu !!!
:D:D:D