Visualizzazione Stampabile
-
Caro Moli , ci hai ragione!! non iniziamola questa discussione!!!!!!!! specie nel forum corvette!!!!!!!!!:D: D:D:D fatevela nel forum dedicato alle fiat....
ti sfido , te e tutti gli altri depravati, a venire in una piazza a vostra scelta ad affincare l'innominabile alla mia vette. i giudizi dei passanti faranno da giuria....e chi perde......
pagherà a discrezione del vincitore.
Altro non dico.......andè a laurà....drugat!!!!! !!!
-
Doc, mi spiace dirlo ma credo proprio ke vicino ad un Evo Martini 6 diventa dura la battaglia! anke vs una Limited Nippon :D
Martini6
http://www.pubblimais.it/imnweb2/delta1993-2.jpg
Nippon
http://2cars.cz/files/images/1994fin_0.jpg
E si devo dire ke se dovessi decidere fra Vette PaceCar e Delta Martini6 sarebbe veramente dura........ [8)]
Pendo ke con tutte e 2 nel garage non dormirei di notte..... :D
-
a parte il fatto che quella in vendita è una delta s4 stradale(penso originale)...costa molto giustamente perche è stata omologata in pochi esemplari per il gruppo B, detto questo se vuoi la stessa delta S4 in configurazione gruppo B con 550-600 hp, ma che a volte qualche preparatore ha portato anche anche ad oltre 700 provati a banco....con motore da 1750 cc...potenza da F1 ma con motore elastico fin dai 2000 rpm.....comunque è molto difficile la messa a punto della valvola volumetrico/turbo....l'estetica importa quasi niente
-
...dimenticavo...se ricordo bene la versione stradale ha 200 HP e raggiunge i 225 KM/H
-
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/..._1994fin_0.jpg
212(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...-Car-fa-sy.jpg
105,22(censurato)KB
paragonare una delta a una pace car???una lancia[xx(]??[:0][:0][:0]
saro' di parte ma la delta e' un coso[:p] con un motore delle madonna,la 78 e'un capolavoro(e chi se ne frega dei cavalli).poi per carita', chiaramente i gusti son gusti!;)
-
ognuno ha i suoi gusti...la delta è una macchina divertente....ma lasciata originale prende la polvere anche dalla vette del sapiente.......[:60]
-
aveva 250cv di serie la s4, cmq vorrei vedere la martini evoluzione vicino la pacecar....
e cmq sia la Lancia, xkè allora ancora era Lancia, almeno il gruppo sportivo se non ricordo male, e cmq il progetto "Delta" è Lancia, ha fatto vedere a tutto il mondo (giapponesi, americane, tedeske, ecc ecc) ki è ke comandava. E ne sono molto orgoglioso. Come x la Ferrari... noi siamo i 1°.
Non guardiamo la Fiat ke ha rovinato 2 case, Alfa e Lancia, xkè fino a ke non erano Fiat era tutta un altra storia. ;)
non venitemi a dire ke quà e là, xkè NOI abbiamo fatto la storia dell'automobilismo sportivo, dovreste portargli + rispetto [}:)]
-
non avere i soliti gusti non vuol dire non avere rispetto ,infatti l'ho anche scritto (ognuno ha i suoi gusti).si nell'automobilismo siamo i numeri uno ma centra poco[}:)];) comunque la delta continua a non piacermi (scusate)[:p]
-
la S4 ha valore solo perche correva come gruppo B e ha fatto mangiare le ciliege ai francesi e ai tedeschi....l'esteti ca non conta nulla....l'integrale ha poco valore solo perche correva nei gruppi A ed N(tutta un'altra storia)....le Delta integrale cominciano ad avere valore adesso che si avvicinano ai 20 anni per motivi fiscali ed assicurativi...fa gola a tutti avare una macchina compatta,potente e divertente da usare spendendo pochi soldi....ma la Corvette è un'altra cosa,solo chi c'è l'ha puo capire...[:179]
-
Il "Deltone" ha turbato i miei sogni per molti anni, ma non potevo permettermela, poi quando invece potevo permettermela mi son preso una Vette!!!!!!!!:D:D:D
Ironia della sorte.;):D
Se non avessi il garage tempestato di mezzi, ancora oggi mi piacerebbe mettere difianco alla mia Vette un bel Deltone, mi arrapa moooolto.[:p][:p]
-
ma si x carità, si discuteva del + e del - sulla Delta, anke a me non piacciono le Ammericane anni 50 :D
-
.....c'e di bello che con la Vette ti diverti sempre....mentre con la Delta per divertirti ci vuole del manico...dal màneg c'me s'disa a Perma......
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da driver721
la S4 ha valore solo perche correva come gruppo B e ha fatto mangiare le ciliege ai francesi e ai tedeschi....l'esteti ca non conta nulla....l'integrale ha poco valore solo perche correva nei gruppi A ed N(tutta un'altra storia)....le Delta integrale cominciano ad avere valore adesso che si avvicinano ai 20 anni per motivi fiscali ed assicurativi...fa gola a tutti avare una macchina compatta,potente e divertente da usare spendendo pochi soldi....ma la Corvette è un'altra cosa,solo chi c'è l'ha puo capire...[:179]
a me non dispiacerebbe avere un delta affianco alla vette... ma mica si può vivere solo di seconde macchine![}:)] magari quando qualche bella 16v inizierà a diventare storica... bollo e assicurazione e passaggio ridotti allora ci farò un pensierino:D
-
Al di là del mito, che è grande:
lasciate perdere le Delta (salvo come vetture storiche).
Grandi vetture, ma grandi guai a ripetizione (la S4 però mai provata ... forse per fortuna).
:D:D:D
-
Comunque, indipendentemente dall'estetica (oggettivamente migliorabile), l'S4 aveva un volumetrico e un compressore che si "aiutavano", cioe' un po' quello che succede adesso con i moderni "biturbo"-diesel, solo che ora ci sono due compressori, uno piccolo per i regimi bassi (no turbo-lag e grande coppia) e uno grosso per gli altri (tanti cavalli), invece che volumex+turbo come sull'S4. E immagino che succedera' presto la stessa cosa anche per i benzina, se ne vedono gia' le prime avvisaglie, ma la Lancia l'aveva fatto piu' di 20 anni fa!! Declinato in forma (molto) sportiva, invece che per ridurre consumi e emissioni ed avere maggior coppia ai bassi, ma senza l'elettronica di adesso.
Insomma, non deve essere stato facile.
Al solito, in Italia abbiamo i colpi di genio (vedi common rail), ma non vediamo piu' in la' del nostro naso.
-
...la delta integrale era una rottura di coglioni per la manutenzione,era consigliabile fare la cinghia di distribuzione ogni 25000 km se non volevi rompere...so io dove glieli avrei ficcati i contralberi a quelli della lancia...ora che ci penso mi viene in mente anche il consumo di benzina....ma all'epoca ce lo potevamo permettere con 1275 lire al litro...ricordo che quasi tutti la usavano come prima macchina...vorrei vedere adesso