E che cappero!!!
Vi volete cavare tutto il gusto???;););)
Visualizzazione Stampabile
E che cappero!!!
Vi volete cavare tutto il gusto???;););)
Portala giù con una bisarca, damme retta...;)
LAMPS SPIDER
Portala giù con una bisarca, damme retta...;)
LAMPS SPIDER
Vedo con piacere che per non terrorizzarti nessuno ti ha detto qunti soldi prendere con te per il pieno. Sulla base della mia esperienza se fossi al tuo posto calcolerei una media dei 5 al litro.
Dimenticavo . . . . . in bocca al lupo x il viaggio (che a parte gli invidiosi [}:)] sarà sicuramente una bellissima esperienza [8D]).
Z
Vedo con piacere che per non terrorizzarti nessuno ti ha detto qunti soldi prendere con te per il pieno. Sulla base della mia esperienza se fossi al tuo posto calcolerei una media dei 5 al litro.
Dimenticavo . . . . . in bocca al lupo x il viaggio (che a parte gli invidiosi [}:)] sarà sicuramente una bellissima esperienza [8D]).
Z
Serbatoio circa 75 litri...
Serbatoio circa 75 litri...
Ciao Thebigmini e benvenuto, anch'io come te hò acquistato la Vette lo scorso ottobre all'estero.....se ti può interessare ti racconto la mia storia.
IO hò comperato una bellissima c3 dell'82 e precisamente a Colonia in Germania, prima di andare a prenderla devo dire che
prima di allora l'avevo vista solo in 2 foto tramite internet, per cui mi sono fidato del venditore che diceva che
la macchina era a posto......Cmq la macchina mi piaceva e smanioso di avere una C3, decido con mia moglie di andare a prenderla......fatto il volo
Cagliari-Colonia, mi incontro con il venditore, esamino l'auto esteriormente e mi soddisfa, la provo e mi accorgo che al minimo o quando innesto la retro,
la macchina si spegne!!!!!!(success ivamente hò scoperto tramite questo forum che il problema era dovuto alla valvola EGR malfunzionante...anc ora ora è staccata)
hò chiesto spiegazioni al venditore, ma non sà darmi nessuna risposta!!!!!, mi accorgo che anche la lancetta della benzina non funziona!!!!!!Già preoccupato, penso tra me e me:
cazzo, hò fatto Milano- Lussemburgo con un Ford Bronco senza frizione, e mi fermo per una Corvette che non tiene il minimo?
spero solo che il danno non sia grave!!!!!........pe r quanto riguarda la benzina poi......ogni 150 miglia mi fermo a fare il pieno e vediamo come andrà a finire!!!!!
Preso la decisione di acquistarla lo stesso, andiamo in motorizzazione x sbrigare le pratiche necessarie........fa tto questo, mi accingo al viaggio di rientro......Devo precisare che con me hò
portato solamente 5l. di liquido refrigerante,(ne hò usato meno di 200ml su circa 1500km percorsi a causa di una piccola perdita nel radiarore che poi a casa hò sistemato facilmente),anche xchè quella disgraziata di mia moglie hà riempito la Vette di cioccolati e dolciumi vari, tant'è che le hò detto: o rientri anche tu con me,
o mi faccio il viaggio con i cioccolati e cazzate varie!!!!!
Il viaggio di rientro è andato benissimo, anzi ti dirò che son rimasto circa una settimana gironzolando tra Germania, Francia e Lussemburgo x trovare amici e parentado vario, (mia moglie è Lussemburghese).
........Hò viaggiato ad una media di 130/140 km/h arrivando, (incoscientemente, visto che non conoscevo minimamente il tipo di vettura), a punte di 190 km/h........cmq, devo dirti di non fare di queste cazzate in quanto a quelle velocità
la C3 non tiene assolutamente strada............o ti compri una z06!!!!!
Come consumi, secondo i miei calcoli la Vette mi hà fatto sui 9-10 km/l a 120km/h......mi avevano detto che il modello dell'82 consuma un pò meno delle altre, ma non sò se effettivamente è vero, (qualcuno del forum può confermare?)
L'unico "problema è stato nelle code e sopratutto all'entrata del porto di Genova, quando l'auto tendeva a spegnersi.....
Dopo averti annoiato con tutte queste storie, non sò effettivamente dirti se portare tu stesso la Vette e affrontare il viaggio.....che in pratica è molto lungo,
oppure seguire il SAGGIO consiglio di chi ti hà suggerito di portare l'auto con un bisarca!!!!!Questo dipende da te, penso che sia impossibile darti un consiglio sicuro........a me ed a molti altri, fortunatamente è andata bene, però ogni macchina ha la sua storia........chi lo sà!!!
Onestamente parlando, fossi in te mi tenterei il viaggio con la Vette, ma solamente con il bel tempo, (come hò incontrato io).......stai x acquistare una macchina che hà già un bel mucchio di anni sulle spalle, x cui aspettati infiltrazioni d'acqua, tergicristalli non all'ultimo "grido" e
problemucci vari......uomo avvisato.........Un' ultima cosa: non andare solo!!!!!
Spero di esserti stato d'aiuto........a te l'ardua sentenza!!!!
Facci sapere!!!
Ciao, stammi bene
Violone
PS: mi hanno anche consigliato (in Germania) di non rifornire con la super plus........non sò il xchè!!!!
Ciao Thebigmini e benvenuto, anch'io come te hò acquistato la Vette lo scorso ottobre all'estero.....se ti può interessare ti racconto la mia storia.
IO hò comperato una bellissima c3 dell'82 e precisamente a Colonia in Germania, prima di andare a prenderla devo dire che
prima di allora l'avevo vista solo in 2 foto tramite internet, per cui mi sono fidato del venditore che diceva che
la macchina era a posto......Cmq la macchina mi piaceva e smanioso di avere una C3, decido con mia moglie di andare a prenderla......fatto il volo
Cagliari-Colonia, mi incontro con il venditore, esamino l'auto esteriormente e mi soddisfa, la provo e mi accorgo che al minimo o quando innesto la retro,
la macchina si spegne!!!!!!(success ivamente hò scoperto tramite questo forum che il problema era dovuto alla valvola EGR malfunzionante...anc ora ora è staccata)
hò chiesto spiegazioni al venditore, ma non sà darmi nessuna risposta!!!!!, mi accorgo che anche la lancetta della benzina non funziona!!!!!!Già preoccupato, penso tra me e me:
cazzo, hò fatto Milano- Lussemburgo con un Ford Bronco senza frizione, e mi fermo per una Corvette che non tiene il minimo?
spero solo che il danno non sia grave!!!!!........pe r quanto riguarda la benzina poi......ogni 150 miglia mi fermo a fare il pieno e vediamo come andrà a finire!!!!!
Preso la decisione di acquistarla lo stesso, andiamo in motorizzazione x sbrigare le pratiche necessarie........fa tto questo, mi accingo al viaggio di rientro......Devo precisare che con me hò
portato solamente 5l. di liquido refrigerante,(ne hò usato meno di 200ml su circa 1500km percorsi a causa di una piccola perdita nel radiarore che poi a casa hò sistemato facilmente),anche xchè quella disgraziata di mia moglie hà riempito la Vette di cioccolati e dolciumi vari, tant'è che le hò detto: o rientri anche tu con me,
o mi faccio il viaggio con i cioccolati e cazzate varie!!!!!
Il viaggio di rientro è andato benissimo, anzi ti dirò che son rimasto circa una settimana gironzolando tra Germania, Francia e Lussemburgo x trovare amici e parentado vario, (mia moglie è Lussemburghese).
........Hò viaggiato ad una media di 130/140 km/h arrivando, (incoscientemente, visto che non conoscevo minimamente il tipo di vettura), a punte di 190 km/h........cmq, devo dirti di non fare di queste cazzate in quanto a quelle velocità
la C3 non tiene assolutamente strada............o ti compri una z06!!!!!
Come consumi, secondo i miei calcoli la Vette mi hà fatto sui 9-10 km/l a 120km/h......mi avevano detto che il modello dell'82 consuma un pò meno delle altre, ma non sò se effettivamente è vero, (qualcuno del forum può confermare?)
L'unico "problema è stato nelle code e sopratutto all'entrata del porto di Genova, quando l'auto tendeva a spegnersi.....
Dopo averti annoiato con tutte queste storie, non sò effettivamente dirti se portare tu stesso la Vette e affrontare il viaggio.....che in pratica è molto lungo,
oppure seguire il SAGGIO consiglio di chi ti hà suggerito di portare l'auto con un bisarca!!!!!Questo dipende da te, penso che sia impossibile darti un consiglio sicuro........a me ed a molti altri, fortunatamente è andata bene, però ogni macchina ha la sua storia........chi lo sà!!!
Onestamente parlando, fossi in te mi tenterei il viaggio con la Vette, ma solamente con il bel tempo, (come hò incontrato io).......stai x acquistare una macchina che hà già un bel mucchio di anni sulle spalle, x cui aspettati infiltrazioni d'acqua, tergicristalli non all'ultimo "grido" e
problemucci vari......uomo avvisato.........Un' ultima cosa: non andare solo!!!!!
Spero di esserti stato d'aiuto........a te l'ardua sentenza!!!!
Facci sapere!!!
Ciao, stammi bene
Violone
PS: mi hanno anche consigliato (in Germania) di non rifornire con la super plus........non sò il xchè!!!!
Violone, sei un mito.
Purtroppo il bambino che è in me la scelta l'ha già fatta :(.
Parto lunedì 12 febbraio in aereo con un amico che mi tiene compagnia per il ritorno.
Per scaramanzia [}:)], vedrò di farmi fare un'assicurazione tipo europe assistance dal venditore.
Vi ringrazio per l'assistenza morale e per i consigli pratici estremamente utili... a presto ... spero :D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da thebigmini
Grazie per i consigli che ritengo molto utili, ma la velocità di 80/100 Km/h come velocità fi crociera è veramente suggerita ?
Se quando si scalda la macchina c'è il rischio che non parta più il motorino d'avviamento, l'unica cosa da fare è aspettare .... o e meglio non spegnerla nelle soste ?
Quanto consuma mediamente a quella velocità in autostrada ?
Quanti litri contiene il serbatoio ?
Per la benzina è meglio la 98 ottani o la normale verde è sufficiente ?
Per l'olio motore che cosa mi consigliate di comprare ?
E' proprio vero che "parlando" con voi mi rendo sempre di più conto che ho fatto una caxxata :)
Grazie ancora a tutti
la cazzata l'avresti fatta se avessi fatto sta cosa SENZA parlare con noi ;)
adesso bene o male sai che ti aspetta, e come prepararti al viaggio.
e cmq provala BENE prima di cacciare la grana, e per qualsiasi cazzata, tira giù il prezzo.
Buona cosa l'assicurazione europe assistance, ma falla da qua, e sulla tua persona, indipendentemente dal mezzo che usi. Credo sia meglio.
hai scelto di farlo,sei un GRANDE !!
in bocca a lupo
j
Grazie Thebigmini........un 'altro consiglio, e cioè, cerca di fare tutto il viaggio di giorno.....mi raccomando, occhio alla velocita'.........pi uttosto, da quale citta' devi partire?.........in ogni caso sara' una bellissima esperienza.........h ueeee, hai sotto il culo una Vette, mica una Duna!!!!!!!!!Ciao facci sapere.......
Violone
Parto da Charleroi (belgio)
Una domanda, la C3 (1973) ha la presa per l'accendisigaro ? Volevo capire se potevo utilizzarlo per caricare il navigatore ?
Grazie ancora
c'è, ma se funziona cambio nome!!!:D:D
Charleroi, bel posto e buona BIRRA
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...atdrink042.gif
5,91KB
.....sarà che sono abituato in barca a vela, ma se ti procuri una bussola e fai rotta verso SUD, arrivi tranquillo!!!!!!
Non sò se il modello del 73 hà l'accendisigari, penso di si...qualcuno ti risponderà con certezza!!!!
Buon Viaggio:D:D
CIAAAAAOOOOO!!!!!!!
...Come non detto........
Proprio vero che non ascoltare i saggi.....
Vi racconto la mia brevissima esperienza :)
Arrivo in belgio alle 10,05, mi reco alla concessionaria che mi fa vedere la macchina (bellissima un rombo da urlo), chiaramente non funziona l'indicatore della benzina, l'autoradio, il finestrino elettrico di destra ma l'accendisigari per il mio navigatore funziona !!!.
Alle 11,10 con il mio amico partiamo per la volta di Milano.... dopo 2 kilometri, un fantozzi belga non mi va a tamponare ?!?!.
Scopro così che non ero nemmeno assicurato in quanto i documenti assicurativi rilasciati dalla concessionaria non erano proprio a posto.
Ritorno in concessionaria con il fantozzi belga e il titolare procede a fare una constatazione amichevole su un proprio mezzo.
Scopro allora che tornare a milano in corvette è un po' rischioso (vi risparmio i dettagli)
Organizzo il ritorno a Milano in aereo con il mio amico per le 19,25 e la mia vette rientra in settimana con la bisarca.
No comment.
Vi tengo aggiornati e buona giornata a tutti
La prossima valla a comprare a......... LOURDES!!!!
...heheheheh..... ma hai pisciato el battesimo te?:D:D:D
ehm.. sei sicuro che il Fantozzi era il belga?:D:D
secondo me ti e' stato provvidenziale...
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da attila
ehm.. sei sicuro che il Fantozzi era il belga?:D:D
secondo me ti e' stato provvidenziale...
No.NO. Attila..........se non ricordo male fino agli inizi degli anni 80, ad ogni Belga che si comprava una macchina le veniva data anche la patente........mia moglie è Lussemburghese, e da loro i Belgi sono famosi (e temuti) x il loro modo di guidare......anch'io personalmente nei miei tour in Belgio hò rischiato varie volte degli incidenti!!!!!!..... ......secondo me la ragione è dello sfortunato Thebigmini.
X Thebigmini, mi dispiace tanto, ma il "mangiafritte" hà fatto molto danno alla vette?.........vedra i appena ti arrivera' la vette in Italia ti dimenticherai presto questa brutta esperienza.......... x quanto riguarda gli altri danni che hai descritto semprerebbero delle cazzate da sistemare........ved rai si aggiustera' tutto......anzi, questo è il minimo....non x scoraggiarti, ma vedrai cosa dovrai tribolare x nazionalizzarla (spero ti vadi meglio di me!!!!!!), aspettati di tutto!!!!!!
x amore della propia Vette, si sopporta questo ed altro!!!!!:)
Ciao, stammi bene!!!!!
VIOLONE
.... noi abbiamo le barzellette sui C........
Provate a chiedere nel Nord Europa su chi hanno le barzellette??????
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
.... noi abbiamo le barzellette sui C........
Provate a chiedere nel Nord Europa su chi hanno le barzellette??????
Parole "SANTE".......pu ro vangelo!!!!!!
:D:D:D:D
intendevo dire che se dopo due Km non ti tamponavano magari ti si fermava la Vette in mezzo al S. Gottardo e li si che erano cazzi!:D:):D
Porca miseria mi dispiace...vabbè, dai alla fine è successo a pochi Km dalla partenza...poteva andare peggio;)
Tutto si sistema...
LAMPS SPIDER
Attila è lo stesso pensiero che ho fatto io.
Nella sfiga credo di essere stato MOLTO fortunato.
In compenso il concessionario mi farà avere la macchina a milano per "soli" 400 euro.... al posto dei 900 che mi aveva chiesto all'inizio. Un grande Pirata.
Il danno ammonta a ca. 800 eurini... così ha detto il concessionario che si è offerto di ripararmela..... ho preferito, conosciuto l'"elemento da sbarco" di farla riparare a Milano.
L'ho soprannominato il fantozzi belga poichè mi ha raccontato che solo 6 mesi prima aveva distrutto la sua mitsubishi L200 pick up e l'assicurazione non lo aveva ancora rimborsato..... Ora ha una mitica fiat stilo con il faro accecato... dalla corvette :)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da attila
intendevo dire che se dopo due Km non ti tamponavano magari ti si fermava la Vette in mezzo al S. Gottardo e li si che erano cazzi!:D:):D
:D:D:D:D:D:D
Thebigmini, fai bene a farla riparare a Milano........probab ilmente il conc. avrebbe usato pasta di patatine fritte come resina e birra come collante!!!!!:D:D
Ciaoooo!!!!
..............D'altr onde visto che uno dei loro monumenti nazionali piu' conosciuti e vantati è il MENNIKENPISS.....(ba mbino che piscia!!!!)......... .....hò detto tutto!!!!!!!!!!
[:0][:0][:0][:0]