poi puoi sempre aspettare che un pazzo come alain la venda:D:D:D:Dsopratu tto per la cifra[:p][:p][:p]beato chi l'ha comprata[:p][:p]
Visualizzazione Stampabile
poi puoi sempre aspettare che un pazzo come alain la venda:D:D:D:Dsopratu tto per la cifra[:p][:p][:p]beato chi l'ha comprata[:p][:p]
cosa intendi esattamente con body mounts??? e per quale motivo ti interessa farlo, di solito se la vetrresina necessita sostituzioni dei body mounts allora il telaio é a pezzi! quindi cade l'ipotesi del frame on,
prova a essere più chiaro
cosa intendi esattamente con body mounts??? e per quale motivo ti interessa farlo, di solito se la vetrresina necessita sostituzioni dei body mounts allora il telaio é a pezzi! quindi cade l'ipotesi del frame on,
prova a essere più chiaro
mah, era solo per cambiarli. La vtr e' in buono stato, non ha neanche le classiche crepe, il telaio e' in ordine.
confesso pero' che vorrei fare un frame off tanto per sapere cosa guido, ma concordo coi discorsi di cui sopra: chi me lo fa? dove quando e come?
quindi faro' frame on.
mah, era solo per cambiarli. La vtr e' in buono stato, non ha neanche le classiche crepe, il telaio e' in ordine.
confesso pero' che vorrei fare un frame off tanto per sapere cosa guido, ma concordo coi discorsi di cui sopra: chi me lo fa? dove quando e come?
quindi faro' frame on.
per rispodnere a dottor sapiente....
sarebbe bello usare la vette ogni giorno!! ma non è possibbile non solo x il costo in se stesso, ma solamente xchè x andare a lavoro non saprei dove parcheggiarla, ci farei 1 ora di semafori ogni giorno, rischierei di trovarla rigata a chiave (GULP!!) e tante altre cose assurde!!
ti ripeto la mia grande passione per questa auto mi ha portato a sceglierla rispetto ad una ferrari (che amo tanttissmo) , spendere si deve e spendero' , ma 55 mila euro No grazie, piuttosto ne compro una gia' frame offizzata !!
optero' per fare un bel frame on con tanta pazienza e buona volonta' !! e un discreto investimento
capisco il tuo post ma devi fare un po' di divisione, non siamo tutti sognatori, e non venitemi a dire che chi compra una' corvette stingray prende 750 euro al mese e ha la famiglia a carico !
preferisco camminare nudo a piazza di spagna che girare con una punto con le minigonne i led e le tamarrate , anche se fa 10000 km all'ora !
penso di sapere a cosa si va incontro!
faro' i lavori necessari rispetto all'uso che intendo farne! eeheh
per rispodnere a dottor sapiente....
sarebbe bello usare la vette ogni giorno!! ma non è possibbile non solo x il costo in se stesso, ma solamente xchè x andare a lavoro non saprei dove parcheggiarla, ci farei 1 ora di semafori ogni giorno, rischierei di trovarla rigata a chiave (GULP!!) e tante altre cose assurde!!
ti ripeto la mia grande passione per questa auto mi ha portato a sceglierla rispetto ad una ferrari (che amo tanttissmo) , spendere si deve e spendero' , ma 55 mila euro No grazie, piuttosto ne compro una gia' frame offizzata !!
optero' per fare un bel frame on con tanta pazienza e buona volonta' !! e un discreto investimento
capisco il tuo post ma devi fare un po' di divisione, non siamo tutti sognatori, e non venitemi a dire che chi compra una' corvette stingray prende 750 euro al mese e ha la famiglia a carico !
preferisco camminare nudo a piazza di spagna che girare con una punto con le minigonne i led e le tamarrate , anche se fa 10000 km all'ora !
penso di sapere a cosa si va incontro!
faro' i lavori necessari rispetto all'uso che intendo farne! eeheh
esatto!! non giocate con le macchinine vere, la prima regola (che a volte dimentico:() è non toccate mai quello che funziona, metterci le mani corrisponde a un rischio guasto, una anomalia anche temporanea e a tanti soldini spesi a volte per nulla.
esatto!! non giocate con le macchinine vere, la prima regola (che a volte dimentico:() è non toccate mai quello che funziona, metterci le mani corrisponde a un rischio guasto, una anomalia anche temporanea e a tanti soldini spesi a volte per nulla.
Qualche restauro Frame-off in Italia è stato fatto..non penso che siamo proprio così III Mondo..
Qualche restauro Frame-off in Italia è stato fatto..non penso che siamo proprio così III Mondo..
Non è un problema di terzo mondo..... è che mancano spesso delle componenti...
Un garage di almeno 30/35 mq sotto casa (fare un frame off significa occupare uno spazio enorme)
Un minimo di dimistichezza con la meccanica
La volontà di aspettare mesi per i pezzi
La possibilità di trasportare pezzi grossi (come lo porti il telaio a sabbiare e verniciare?)
La volontà di spendere il doppio di quello che poi vale la macchina finita (dipende dalla macchina)
In America è diverso..... hanno il garage in casa, hanno i ricambi nella salumeria di fronte, hanno la possibilità di frequentare altri corvettisti per scambiarsi consigli e pezzi di ricambio avanzati, hanno altre possibilità che noi non abbiamo su immatricolazioni omologazioni assicurazioni registrazioni e menate che non sto qui ad elencare.... hanno le junkleyards che per loro sono una cosa normalissima invece per noi rappresentano il sogno proibito.... uno di noi nella junkle sarebbe come pierino in una classe femminile!!!!
Si magari ci sono stati dei frame off..... ma a che costo? Con che tempi? Con quante scatole di maalox consumate? hehehehe
Non è un problema di terzo mondo..... è che mancano spesso delle componenti...
Un garage di almeno 30/35 mq sotto casa (fare un frame off significa occupare uno spazio enorme)
Un minimo di dimistichezza con la meccanica
La volontà di aspettare mesi per i pezzi
La possibilità di trasportare pezzi grossi (come lo porti il telaio a sabbiare e verniciare?)
La volontà di spendere il doppio di quello che poi vale la macchina finita (dipende dalla macchina)
In America è diverso..... hanno il garage in casa, hanno i ricambi nella salumeria di fronte, hanno la possibilità di frequentare altri corvettisti per scambiarsi consigli e pezzi di ricambio avanzati, hanno altre possibilità che noi non abbiamo su immatricolazioni omologazioni assicurazioni registrazioni e menate che non sto qui ad elencare.... hanno le junkleyards che per loro sono una cosa normalissima invece per noi rappresentano il sogno proibito.... uno di noi nella junkle sarebbe come pierino in una classe femminile!!!!
Si magari ci sono stati dei frame off..... ma a che costo? Con che tempi? Con quante scatole di maalox consumate? hehehehe
Mauro mi è arrivata la mail...non è male l'auto, ma non avendola vista dal vivo, ti consiglio di farti mandare tante, tante foto;)...fondi e motore, soprattutto. E' possibile sistemare tutto, ma un telaio andato...è una macchina andata...[B)]
LAMPS SPIDER
Mauro mi è arrivata la mail...non è male l'auto, ma non avendola vista dal vivo, ti consiglio di farti mandare tante, tante foto;)...fondi e motore, soprattutto. E' possibile sistemare tutto, ma un telaio andato...è una macchina andata...[B)]
LAMPS SPIDER
spider3ple è meglio che di quello ne parliamo in privato.
Tranquillo so quello che faccio, ho eventualmente una latta di benzina da parte :)
spider3ple è meglio che di quello ne parliamo in privato.
Tranquillo so quello che faccio, ho eventualmente una latta di benzina da parte :)
Un garage di almeno 30/35 mq sotto casa (fare un frame off significa occupare uno spazio enorme)
celo
Un minimo di dimistichezza con la meccanica
celo
La volontà di aspettare mesi per i pezzi
celo, di solito prendo i pezzi e poi li dimentico in garage
La possibilità di trasportare pezzi grossi (come lo porti il telaio a sabbiare e verniciare?)
celo, sabbiatura industriale dietro casa, oppure un amico che ha la sabbiatrice finche' non mi manda affa :-)
La volontà di spendere il doppio di quello che poi vale la macchina finita (dipende dalla macchina)
non celo! :D
Un garage di almeno 30/35 mq sotto casa (fare un frame off significa occupare uno spazio enorme)
celo
Un minimo di dimistichezza con la meccanica
celo
La volontà di aspettare mesi per i pezzi
celo, di solito prendo i pezzi e poi li dimentico in garage
La possibilità di trasportare pezzi grossi (come lo porti il telaio a sabbiare e verniciare?)
celo, sabbiatura industriale dietro casa, oppure un amico che ha la sabbiatrice finche' non mi manda affa :-)
La volontà di spendere il doppio di quello che poi vale la macchina finita (dipende dalla macchina)
non celo! :D
Azz Attila sei a capo allora!!!;););)
Intanto incomincia con i primi punti,e poi a tempo debito vedrai l'ultimo!!![V]
Azz Attila sei a capo allora!!!;););)
Intanto incomincia con i primi punti,e poi a tempo debito vedrai l'ultimo!!![V]
intanto ho la vette dimenticata in garage da circa un anno e mezzo...
Alain, bisogna aggiungere alla lista "avere tanto tempo libero" !
intanto ho la vette dimenticata in garage da circa un anno e mezzo...
Alain, bisogna aggiungere alla lista "avere tanto tempo libero" !
Attila,
Guarda che devo ancora venirla a vedere la tua...[:p][:p][:p]
E non mi sono dimenticato il tuo invito a cena,poi contatto anche 2[8][8] e sono capperini tuoi!!!;););)
Attila,
Guarda che devo ancora venirla a vedere la tua...[:p][:p][:p]
E non mi sono dimenticato il tuo invito a cena,poi contatto anche 2[8][8] e sono capperini tuoi!!!;););)
No............ sul tempo libero non sono daccordo.......... se ognuno di voi dedicasse alla macchina il tempo passato a:
Cazzeggiare sul divano
Cazzeggiare davanti al grande fratello in tv
Cazzrggiare la sera su internet a farsi le pippe sui siti porno
Insomma..... la sera dopo mangiato un paio di ore in garage vi possono solo fare bene!!!!
No............ sul tempo libero non sono daccordo.......... se ognuno di voi dedicasse alla macchina il tempo passato a:
Cazzeggiare sul divano
Cazzeggiare davanti al grande fratello in tv
Cazzrggiare la sera su internet a farsi le pippe sui siti porno
Insomma..... la sera dopo mangiato un paio di ore in garage vi possono solo fare bene!!!!
Attilo..... ma la 69 blu è ancora a casa tua?
Attilo..... ma la 69 blu è ancora a casa tua?
E' logico che lo spazio(punto 1)e la dimestichezza(punto 2)uno li deve avere altrimenti non considera nemmeno l'idea di farsi un Frame-Off(al massimo lo fa fare da qualcun altro..)
Volontà di attesa(punto 3)è dipendente quasi solo dal fattore economico, ci si può ordinare tutto in una volta e avere tutto insieme in tempi ragionevoli, basta spendere, se si fa poco alla volta nel 99% dei casi è solo per diluire le spese..
Certo che se anche trovare un mezzo per portare un telaio a sabbiare(punto 4) deve essere un problema..meglio lasciar perdere (..per la cronaca il telaio di una C3 ci sta su un comune pickup Nissan, non serve un autotreno, e si carica e scarica in 2 persone..)
L'auto poi vale meno di quel che si è speso(punto 5)??..Può essere..ma chi affronta un Frame-off lo fa solo perchè vuole farlo e vuole restaurare al meglio la propria auto..non certo per tornaconto economico..
Fare un Frame off costa sicuramente di più che in USA..ma se si ha un'auto con più di 25 anni..(a meno che si tratti di una conservata con 6000 miglia originali e documentate) è l'unico modi per essere veramente sicuri di essere al volante poi di un'auto "come nuova"
Poi forse pochi ci riescono e molti si perdono..ma qualcuno ce la fa..
E' logico che lo spazio(punto 1)e la dimestichezza(punto 2)uno li deve avere altrimenti non considera nemmeno l'idea di farsi un Frame-Off(al massimo lo fa fare da qualcun altro..)
Volontà di attesa(punto 3)è dipendente quasi solo dal fattore economico, ci si può ordinare tutto in una volta e avere tutto insieme in tempi ragionevoli, basta spendere, se si fa poco alla volta nel 99% dei casi è solo per diluire le spese..
Certo che se anche trovare un mezzo per portare un telaio a sabbiare(punto 4) deve essere un problema..meglio lasciar perdere (..per la cronaca il telaio di una C3 ci sta su un comune pickup Nissan, non serve un autotreno, e si carica e scarica in 2 persone..)
L'auto poi vale meno di quel che si è speso(punto 5)??..Può essere..ma chi affronta un Frame-off lo fa solo perchè vuole farlo e vuole restaurare al meglio la propria auto..non certo per tornaconto economico..
Fare un Frame off costa sicuramente di più che in USA..ma se si ha un'auto con più di 25 anni..(a meno che si tratti di una conservata con 6000 miglia originali e documentate) è l'unico modi per essere veramente sicuri di essere al volante poi di un'auto "come nuova"
Poi forse pochi ci riescono e molti si perdono..ma qualcuno ce la fa..
Gtotiger, credimi, smontare è una cosa facilissima, ti metti li e sviti smonti togli martelli sfasci...... ma poi per rimettere tutto insieme ci vuole tanto amore e tempo, soldi e pazienza, è una cosa bellissima e divertente, da delle soddisfazioni enormi, però oggi..... nel 2007, per noi che siamo in Italia non so fino a che punto conviene.....
Si trovano delle C3 belle in USA a 30 mila dollari ma belle belle.....
Se parliamo di C2 o C1 allora il discorso cambia, le quotazioni di una vecchia vette dal 53 al 68 sono talmente alte che se ne trovi una di merda e la paghi 20 mila, la cosidetta PROJECT CAR, ce ne spendi altri 40 mila per rifarla, allora 60 mila sono sempre giustificati..... ma una C3, che la paghi pure 8 mila PROJECT e po ce ne spendi 20 mila allora il discorso cambia!
Ovviamente se la macchina è tua e rimarrà tua sei libero di spenderci anche 100 mila euro vicino, non devi dare conto a nessuno e sono cazzi tuoi di quello che ci fai con la tua macchina, ovvio nessuno puo metterci bocca, ma io facevo un discorso generalizzato, poi magari bisognerebbe vedere caso per caso!!!!
Prendiamo il caso Pier Paolo in esame, lui ha una C3 del 79, valore di mercato tra 20 e 24, credo, ma lui ce ne ha speso il doppio, ovviamente lui dice, sono cazzi miei tanto la macchina non la venderò mai quandi io non faccio la quotazione della macchina, ma del divertimento che mi ha dato in questi anni..... quindi il tuo discorso è giusto, ma non sempre puoi applicare questa regola. Almeno credo. Io la mia l'ho pagata 32 milioni di lire, ci ho speso circa 12/14 mila euro e l'ho venduta a 25 mila euro..... ci ho perso tanto, e le ore passate in garage non me le ha pagate nessuno.... questo è quello che voglio farti capire!!! Voglio solo aiutarti nel ragionamento, non sono contro di te, sono con te!
Gtotiger, credimi, smontare è una cosa facilissima, ti metti li e sviti smonti togli martelli sfasci...... ma poi per rimettere tutto insieme ci vuole tanto amore e tempo, soldi e pazienza, è una cosa bellissima e divertente, da delle soddisfazioni enormi, però oggi..... nel 2007, per noi che siamo in Italia non so fino a che punto conviene.....
Si trovano delle C3 belle in USA a 30 mila dollari ma belle belle.....
Se parliamo di C2 o C1 allora il discorso cambia, le quotazioni di una vecchia vette dal 53 al 68 sono talmente alte che se ne trovi una di merda e la paghi 20 mila, la cosidetta PROJECT CAR, ce ne spendi altri 40 mila per rifarla, allora 60 mila sono sempre giustificati..... ma una C3, che la paghi pure 8 mila PROJECT e po ce ne spendi 20 mila allora il discorso cambia!
Ovviamente se la macchina è tua e rimarrà tua sei libero di spenderci anche 100 mila euro vicino, non devi dare conto a nessuno e sono cazzi tuoi di quello che ci fai con la tua macchina, ovvio nessuno puo metterci bocca, ma io facevo un discorso generalizzato, poi magari bisognerebbe vedere caso per caso!!!!
Prendiamo il caso Pier Paolo in esame, lui ha una C3 del 79, valore di mercato tra 20 e 24, credo, ma lui ce ne ha speso il doppio, ovviamente lui dice, sono cazzi miei tanto la macchina non la venderò mai quandi io non faccio la quotazione della macchina, ma del divertimento che mi ha dato in questi anni..... quindi il tuo discorso è giusto, ma non sempre puoi applicare questa regola. Almeno credo. Io la mia l'ho pagata 32 milioni di lire, ci ho speso circa 12/14 mila euro e l'ho venduta a 25 mila euro..... ci ho perso tanto, e le ore passate in garage non me le ha pagate nessuno.... questo è quello che voglio farti capire!!! Voglio solo aiutarti nel ragionamento, non sono contro di te, sono con te!
alain ha ragione, non si può guardare su hemmings o su ebay usa e fare una ricerca del giusto prezzo di restauro, é vero che tutti sarebbero pronti a comprare una una 68-72 bella a 29.000, ma siamo in europa
AL CONTRARIO
in germania han fatto fatica a vendere una 1954 perfetta e maching a € 56.000 (piccola, 150 cavalli stanchi e stroncati dalla powerglide a due rapporti), in usa la vendi subito a $ 90.000 , in europa piacciono dal 56 in poi, con cavalli e bicolore, nessuno vuole una vette cara 6 cilindri che va forte come una panda.
aggiungo e mi unisco al coro: ogni volta che mi arriva un pacco UPS da corvette central sgancio al mio amico corriere 100- 150 euri, il mio amico di los angeles la mancetta per la coke, senza contare le stese di spedizione caricate sulla carta!
alain ha ragione, non si può guardare su hemmings o su ebay usa e fare una ricerca del giusto prezzo di restauro, é vero che tutti sarebbero pronti a comprare una una 68-72 bella a 29.000, ma siamo in europa
AL CONTRARIO
in germania han fatto fatica a vendere una 1954 perfetta e maching a € 56.000 (piccola, 150 cavalli stanchi e stroncati dalla powerglide a due rapporti), in usa la vendi subito a $ 90.000 , in europa piacciono dal 56 in poi, con cavalli e bicolore, nessuno vuole una vette cara 6 cilindri che va forte come una panda.
aggiungo e mi unisco al coro: ogni volta che mi arriva un pacco UPS da corvette central sgancio al mio amico corriere 100- 150 euri, il mio amico di los angeles la mancetta per la coke, senza contare le stese di spedizione caricate sulla carta!
eh.. di tempo a cazzeggiare ne passo davvero poco... anzi nulla.
la 69 blu e' ora a casa di Dreambikes!
cmq la mia prima o poi la smonto.. tanto tolti 8 bulloni del cofano sono gia' a meta' lavoro :-)
eh.. di tempo a cazzeggiare ne passo davvero poco... anzi nulla.
la 69 blu e' ora a casa di Dreambikes!
cmq la mia prima o poi la smonto.. tanto tolti 8 bulloni del cofano sono gia' a meta' lavoro :-)
Ragioniamo: quando avevo 24 anni e campavo facendo le guardie mediche con uno stipendio da pezzente.....non sognavo di possedere la ferrari...mi accontentavo del mio maggiolone.
poi con il passare del tempo le cose sono migliorate e così il mio stipendio, di conseguenza da pezzente sono salito alla condizione di povero, sempre guidando lo stesso stramaledetto maggiolone.
invecchiando e lavorando sono balzato alla posizione di penuria e sempre in compagnia del fetido maggiolone.
Dopo una vita operosa sono finalmente giunto alla possibilità di fare un pieno alla corvette,cioè soldi bruciati in fretta ma bene.
Non sento ancora soddisfatta appieno la mia esistenza in quanto il mio sogno è andare su marte, per cui sto cercando su e bay un colunbia usato per 13.000 euri, che cercherò di trasformare a gasolio; certo i pezzi di ricambio costano ma conto di trovare un eckler dei razzi che mi faccia lo sconto del 15%; non lo userò tutti i giorni ma solo per voletti domenicali verso la luna. Certo che qualche lavoretto sul columbia dovrò pur farcelo ma, nel tempo libero, magari con l'aiuto del mio amico panettiere che è bravo a fare un po' di tutto, ci arrangiamo da soli che a casa sua c'è un bel portico dove si può sistemare la navicella, e se si vuole si può pure fare un bel frame off.
intanto sto smaronando la Nasa per sapere se la navicella si può omologare Asi perchè risparmiare due soldini su assicurazione e bollo non fa mai schifo e nel frattempo sto cercando di scoprire pure dove quel bastardo di mio nipotino a nascosto quel suo maledetto........... .salvadanaio!!!!!:D: D:D
andè a laurà........drugat! !!!!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D:D:D
Ragioniamo: quando avevo 24 anni e campavo facendo le guardie mediche con uno stipendio da pezzente.....non sognavo di possedere la ferrari...mi accontentavo del mio maggiolone.
poi con il passare del tempo le cose sono migliorate e così il mio stipendio, di conseguenza da pezzente sono salito alla condizione di povero, sempre guidando lo stesso stramaledetto maggiolone.
invecchiando e lavorando sono balzato alla posizione di penuria e sempre in compagnia del fetido maggiolone.
Dopo una vita operosa sono finalmente giunto alla possibilità di fare un pieno alla corvette,cioè soldi bruciati in fretta ma bene.
Non sento ancora soddisfatta appieno la mia esistenza in quanto il mio sogno è andare su marte, per cui sto cercando su e bay un colunbia usato per 13.000 euri, che cercherò di trasformare a gasolio; certo i pezzi di ricambio costano ma conto di trovare un eckler dei razzi che mi faccia lo sconto del 15%; non lo userò tutti i giorni ma solo per voletti domenicali verso la luna. Certo che qualche lavoretto sul columbia dovrò pur farcelo ma, nel tempo libero, magari con l'aiuto del mio amico panettiere che è bravo a fare un po' di tutto, ci arrangiamo da soli che a casa sua c'è un bel portico dove si può sistemare la navicella, e se si vuole si può pure fare un bel frame off.
intanto sto smaronando la Nasa per sapere se la navicella si può omologare Asi perchè risparmiare due soldini su assicurazione e bollo non fa mai schifo e nel frattempo sto cercando di scoprire pure dove quel bastardo di mio nipotino a nascosto quel suo maledetto........... .salvadanaio!!!!!:D: D:D
andè a laurà........drugat! !!!!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :D:D:D
hahahahahah