ogni metodo ha i suoi vantaggi
e suoi svantaggi a seconda di chi lo osserva
xò già ci sono almeno 2 soluzioni brillanti tra cui scegliere...
che non è poco almeno x me che fino ad ora non sapevo ancora come risolvere
;):Dgrazie
Visualizzazione Stampabile
ogni metodo ha i suoi vantaggi
e suoi svantaggi a seconda di chi lo osserva
xò già ci sono almeno 2 soluzioni brillanti tra cui scegliere...
che non è poco almeno x me che fino ad ora non sapevo ancora come risolvere
;):Dgrazie
cmq prima o poi devo sistemare anche io l'estintore...
avevo pensato davanti al sedile passeggero ma non sono molto convinto...
vedremo...
Davide,
riesci ad inviarmi una foto del lavoretto con lo stacca batteria???[:I][:I][:I]
GRAZZIE!!!;););)
Questo è vero, ma alla fine io stacco corrente da li solo quando la lascio ferma x molto, o ci devo lavorare sopra con le porte aperte.... diciamo che non lo stacco quasi mai, anche xchè perde l' ora!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da scintilla
.....è dietro allo schienale del sedile , praticamente nascosto a vita a meno che non si lasci l'auto con lo schienale reclinato , per quanto riguarda la praticità , tutte le volte che mi fermo faccio passare il braccio dietro allo schienale e spengo tutto , diversamente arrivare nello scomparto portaoggetti a fianco al vano batteria sarebbe meno facile ( specialmente se hai le capottine riposte nel bagagliaio ).......[8D][8D];)Citazione:
Citazione:Tarizza --------------------------------------------------------------------------------
Io non farei così, in quel modo fai un foro permanente e lo stacca bat ti resta a vista!
Io ho interrotto il + che parte dalla batteria, messo 2 bei capocorda ad occhiello alle 2 estremità, li ho poi fissati allo stacca bat. Avendo il vano batteria comunicante con l' altro vano portaoggetti ho fatto un foro a fianco nella vaschetta in plastica che cè nell' altro vano, ci ho infilato lo stacca bat e il gioco è fatto!! non resta a vista ed è un lavoro pulito.
è solo un lavoro che mi sembrava più pulito.
Ciao!!
:D:D:D;)
come richieste ecco le foto ;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_stacca 1.JPG
23,65KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_stacca 2.JPG
37,16KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_stacca 3.JPG
40,3KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_stacca 4.JPG
24,18KB
CAPPERINO DAVIDE!!!!
Complimenti,verament e un bel lavoro!!![:I];):D
;)
Ciao a tutti, giusto x informazione uno staccabatteria si può reperire facilmente in un qualsiasi negozio di nautica, esistono vari modelli di qualsiasi grandezza e addirittura anche x 2-3 o 4 batterie assieme, (ma questo non è sicuramente il nostro caso)!!!! CIAO:D
Gioblack...... tu hai messo un'estintore dopo che ti ha preso fuoco la macchina oppure no? Tu sei uno di quelli che si è trovato difronte al problema, come hai risolto per il futuro?
Naturalmente io invito tutti a controllare sempre i cavi delle candele e l'impianto elettrico, sennò fate la fine di Gioblack!!!
.......avrà assunto un pompiere che lo segue in tutte le sue avventure automobilistiche.... .......;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...194619_vgf.jpg
20,01KB
Ma veramente oggi mi ha contattato ed ha strane intenzioni...;););)
PREPARATEVI!!!:D[:p]:D
[:0][:0][:0]questa volta la fa a reazione...........[:o)][:o)];)
Dipende da chi ci mette le mani vicino!! hehhehh
Dipende da chi ci mette le mani vicino!! hehhehh
.......sicuramente , o ti ritrovi a viaggiare su una V1.........
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1133921_V1.jpg
54,79KB
.....oppure su un dragster:D:D:D:D:D;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_dragster.jpg
21,23KB
.......sicuramente , o ti ritrovi a viaggiare su una V1.........
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1133921_V1.jpg
54,79KB
.....oppure su un dragster:D:D:D:D:D;)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_dragster.jpg
21,23KB
[:0][:0][:0]
[:0][:0][:0]
per i cavi candele ok ,ma come fai a controlla un'impianto elettrico completo smonti gni cosa?;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Gioblack...... tu hai messo un'estintore dopo che ti ha preso fuoco la macchina oppure no? Tu sei uno di quelli che si è trovato difronte al problema, come hai risolto per il futuro?
Naturalmente io invito tutti a controllare sempre i cavi delle candele e l'impianto elettrico, sennò fate la fine di Gioblack!!!
per i cavi candele ok ,ma come fai a controlla un'impianto elettrico completo smonti gni cosa?;)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Gioblack...... tu hai messo un'estintore dopo che ti ha preso fuoco la macchina oppure no? Tu sei uno di quelli che si è trovato difronte al problema, come hai risolto per il futuro?
Naturalmente io invito tutti a controllare sempre i cavi delle candele e l'impianto elettrico, sennò fate la fine di Gioblack!!!
no, apparte scherzi ma i punti nevralgici dell'impianto elettrico da controllare quali sono? o e' tutto da vedere?ma sopratutto come?qualcuno lo ha gia' fatto per caso?
no, apparte scherzi ma i punti nevralgici dell'impianto elettrico da controllare quali sono? o e' tutto da vedere?ma sopratutto come?qualcuno lo ha gia' fatto per caso?
Io l'ho rivisto quasi tutto!!!
Non ti racconto quanto ho speso altrimenti...[}:)][}:)][}:)]
mamma mia e come hai fatto hai smontato tutto?[:0][:0][8D]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Dej-Helly
Io l'ho rivisto quasi tutto!!!
Non ti racconto quanto ho speso altrimenti...[}:)][}:)][}:)]