Visualizzazione Stampabile
-
Allora..
una cosa e' certa... perde pochissimo e a freddo... roba di 2 o 3 gocce in 24 ore...
mi hanno detto che puo' essere un "tappo" da stringere...
cmq vedro' di farla mettere sul ponte e di controllare.. appena so qualcosa vi faccio sapere...
spero che magari il liquido abbia lasciato una scia in modo da identificare la perdita anche se il motore non e' freddissimo...
ciao!
-
Tappo ??? [:0]
Ma quale tappo?? Sarà il solito trappolone?? Okkio!!
L'unico "tappo" è nella vaschetta di espansione...
Il resto sono guarnizioni, che, o si cambiano, o si tiene la perdita!!
;)
-
Tappo ??? [:0]
Ma quale tappo?? Sarà il solito trappolone?? Okkio!!
L'unico "tappo" è nella vaschetta di espansione...
Il resto sono guarnizioni, che, o si cambiano, o si tiene la perdita!!
;)
-
Eh anche a me pare strano...
che volesse dire le fascette?
boh... cmq forse oggi gli danno un occhiata...
speriamo bene...
ciao
-
Ragà.... il tappo c'è eccome!
Trattasi di tappo per svuotare il radiatore ed il circuito.... situato in basso a DX sotto il radiatore!
....bboni....;)
-
ah!
allora il fatto che l'ex proprietario ha fatto rabboccare i liquidi.. (o sostituirli?) potrebbe essere che ha aperto il tappo per svuotare il circuito e poi nel richiuderlo... non l'ha stretto bene...
uhmm... speriamo solo che non sia qualcosa di grave...
cmq il livello non scende... quindi non penso che se lo mangia ma butta solo fuori le poche gocce che vedo...
-
uhmm... il ponte era occupato...
a detta del meccanico non c'e' da preoccuparsi...
ha parlato di un dado ... non so bene cosa..
io cosi tranquillo non sono... cmq andra' sul ponte o nel fine settimana
o inizio settmana prossima... quando arrivera' il bulbo che misura la pressione dell'olio
che gia' sapevo che era KO.
speriamo bene...
:-(
-
Si, tanto a parole si può dire di tutto, poi la macchina va vista,
certo è che quel "tappo" si usa raramente nella vita di un'auto..
si parlava di pompa acqua..ma in effetti in proiezione verticale
il radiatore è lì vicino.... al ponte dell'officina l'ardua sentenza!
:D;)
-
Cmq l'importante e' che le temperature siano tutte al loro posto...
e il liquido refrigerante non necessita di essere rabboccato...
come macchina devo dire che e' fantastica... e' la prima Vette della mia vita e devo dire che non ho mai provato una macchina con una coppia cosi fantastica... sembra non finire mai...
Inoltre la trovo fantastica... piu' che una macchina e' uno stile di vita! :-D
qualsiasi cosa avra'... la mettero' apposto! :-D
-
Bravo!
....... hai capito tutto!
La Vette o ce la hai nell' anima...... o non fà per te..... ti pare?;)
-
Hai visto Guido? non sei l'unico che cambia bulbi...
Cmq di tappi ci sono anche quelli ad espansione su testa e blocco.
PS: cambia le guarnizioni del collettore quando fai il bulbo.
Ciao;)
-
Ciao Cristian GM,
Allora di tappi ce ne e' nel motore! :)
potrebbe perdere da questi tappi?
cmq.. dicevi a me per quanto riguarda le guarnizioni del collettore?
come mai e' meglio rifarle?
la macchina e' del 2001 pero' ha 90.000km... io la uso pochissimo, piu' che altro per il tempo libero e per uscire la sera.
ps: sara' un ls1-A o un ls1-B?
ciaoo
-
Ah un altra cosa...
ma io posso controllare il liquido presente nella vaschetta di espansione...
ma come mi accorgo se il livello del radiatore e' calato?
voglio dire... se cala il livello del radiatore me ne accorgo subito dal vaso di espansione o puo' capitare che il livello del vaso di espansione e' ok ma il radiatore ha perso consistentemente?
ciao
-
il collettore è in plastica, occhio alle coppie di serraggio, se no si rompe o deforma.
Si, mi sembra il minimo dopo 90mila km cambiare le guarnizioni!
Nel caso della C5 il livello si fa la vashetta;)
-
Aggiornamenti...
il meccanico ha dato un occhiata alla macchina...
il problema sembra risolto..
c'era semplicemente TROPPO liquido reffriggerante...
ne ha fatto uscire un po' facendolo uscire quando il circuito andava in pressione a motore acceso e ne ha buttato fuori un bel po'...
ora non perde piu' una goccia e il motore tiene sempre le solite temperature.
sotto la macchina era perefettamente asciutta e buttava fuori acqau da un tubicino che serve per buttare fuori liquido in eccesso..
Ciao!