Io si....una cifra abominevole [V]
Visualizzazione Stampabile
Io si....una cifra abominevole [V]
A proposito di permessi speciali.
A Piacenza con la mia C3 del 1982, io posso tranquillamente circolare in centro.
Si, proprio quel centro dove potrebbero entrare solo Euro4, metano, GPL.
Tutti i giorni, tutte le ore.
A patto di non abusarne.
Questo perchè il Club ASI di Pc (CPAE) ha raggiunto un accordo "particolare" con il Comune per le auto ad interesse storico.
NO, non per simpatia, ma perchè ci sono le persone "giuste" ai posti "giusti"...
Cappito mi hai?
http://www.corvetteitalia.it/public/...3113946_ok.gif
Porca paletta che fortuna!!![:p][:p][:p]
Ma qualcosa si muove nel genere anche a Rimini...:):):)
Le auto di interesse storico, iscritte ASI, registro Fiat e registro Lancia con un'età compresa tra i 20 ed i trent'anni sono soggette a tassa di circolazione. L'importo dipende dalla regione e lo si trova sui siti delle varie regioni.
In quanto tassa di circolazione non la si deve pagare se l'auto non circola, a differenza della tassa di proprietà, e la ricevuta va tenuta in auto perchè in caso di controlla deve essere presentata ai pubblici ufficiali.
se l'auto ha più di trent'anni ha esaurito i suoi doveri di contribuzione allo stato ;)
Le auto di interesse storico in molti comuni (vedi Torino) sono autorizzate a circolare anche in caso di blocco della circolazione e di targhe alterne.
NON HANNO L'OBBLIGO DI TENERE LE LUCI ACCESE DI GIORNO SU STRADE EXTRAURBANI. Ho appena vinto un ricorso con la stradale che mi aveva fermato quest'estate.
grande Paolo , ogni tanto qualche calcio lo prendono anche gli sbirri.......:D;)
Questa delle luci non la sapevo! Buono a sapersi!
Per saperne di +: http://win.gianfrancoreppucci.com/fo...chTerms=,bollo
Cecco & Attila andate a pagare il bollo!!!!:D:D
Sicuramente......... ..................no !!!!!!!!!!!!!
:D:D:D
Le auto non iscritte e non omolagate ASI anche se superano i 30 anni,
se circolano devono pagare il bollo, giusto Sephora?
Io in Lombardia sono anni che pago i bolli anche se € 30,00cad.
Ne approfitto x chiedere: con le marmitte laterali mi possono multare?
Io sapevo che le ultratrentennali anche se non iscritte da nessuna parte il bollo non lo pagano.
Cmq anche per le ventenni informatevi agli uffici ASI perchè le leggi regionali sopraindicate, ed elencate nel mio post di qualche tempo fa, sembra che sono fuorilegge, e non è un gioco di parole.;) :D
Io continuo a non pagarlo........:D:D: D
Mamma mia Cecco,
Ma è l'elenco telefonico!!![:0][:0][:0]
qualcuno ha idea cosa succederà alle moto? tipo il mio Softail del '91? se non mi faranno circolare farò ricorso per non pagare il bollo.
Mica fanno pagare il bollo per i modelli scala 1:1 !
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
ah già! :D
passati i 30 anni anche se nn iscritte nn dovrebbero pagare il bollo!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da lisagt
Le auto non iscritte e non omolagate ASI anche se superano i 30 anni,
se circolano devono pagare il bollo, giusto Sephora?
Io in Lombardia sono anni che pago i bolli anche se € 30,00cad.
Ne approfitto x chiedere: con le marmitte laterali mi possono multare?
marmitte se sono a norma nn sono multabili! Aproposito aveva spiegato molto bene su un post ilViki!:)
Grazie Sephora:)
sisi, ma io non circolo e quindi nn pago!
Lui la tiene in salotto :D:D:D
CIAO A TUTTI, MOLTO UMILMENTE, VISTO CHE HO LETTO POST DI GENTE CHE NON SAPEVA QUESTO, NON SAPEVA QUELLO , ECC SUL NOSTRO SITO, DA ANNI TENIAMO NELLE "FAQ" UN VADEMECUM CON TUTTE QUESTE COSE, A MAGGIOR RAGIONE CHE DA QUEST'ANNO SIAMO ANCHE FEDERATI ASI COME UNICO CLUB DEL NORD OVEST SOLO DI AUTO AMERICANE, QUINDI VOLEVO SOLO DIRLO A QUELLI CHE ANCORA, DOPO 10 ANNI DI CLUB, NON CI CONOSCONO.
CIAO A TUTTI E CI VEDIAMO AD ADRIA E MAGARI ANCHE PRIMA AL NOSTRO RADUNO DI APERTURA STAGIONE A CERIANO LAGHETTO IL 2 APRILE, VEDI SEMPRE NOSTRO SITO PER LE DATE RADUNI 2006 !!!
V8 PRESIDENT
www.v8americancarclub.com
.....ma allora ogni tanto ci vieni sul forum.......;)
sarà tutto molto chiaro...ma non ci ho capito niente.....
cosa nn hai capito?
cosa nn hai capito?
allora...con il libretto asi ho fatto l'assicurazione e non mi hanno chiesto altro...adesso per pagare il bollo agevolato che devo fare??e poi se ho il libretto asi che attesta che l'auto è storica,perchè devo pagare ogni anno??quindi adesso che devo fare??devo andare in un club asi e dichiarare che l'auto adesso è di mia propietà?e poi perchè devo essere iscritto anche ad un altro club oltre che all'asi??proprio oggi ho spedito l'iscrizione alla scuderia,:D:D:Ddevo farlo anche con qualche altro club??
1) devi essere iscritto ad un club federato ASI ( per avere la tessera asi)
2) devi essere iscritto anche alla scuderia [:p]
3) vai all'aci dicendo che devi pagare il bollo della macchina che è asi, e loro ti diranno che fare
4) in teoria se non ti scrivi ad un club federato asi, e non fai la tessera asi, la macchina dovrebbe essere tolta dal registro..... ma questo sempre in teoria. Occhio non vede, cuore non duole ;)
ho capito.....ma la tessera asi è quella dove ci sono i dati dell'auto oppure è una tessera che mi arriva ogni anno?comunque alla scuderia mi sono già iscritto:D:D:D:D...
dove ci sono i dati dell'auto, è la scheda di registrazione della macchina al registro asi. La scheda asi ti arriva ogni anno !
Non ho letto tutti gli interventi in questo forum, dunque non so quanto sia pertinente il mio; nondimeno credo che il contesto sia però coerente con ciò che ho da dire.
Non so quanti di voi abbiano visto il dopo GP di F1 odierno.
Nel corso del programma é stato sollevata la questione sul circuito di Monza, della denuncia fatta da due famiglie a seguito della quale, hanno ottenuto dal tribunale di Milano un fortissimo ridimensionamento dell'attività del circuito, tale da annullare addirittura il GP di F1 2006.
Il danno arrecato, al di la dell'evento sportivo, storico, culturale, mediatico; sul piano economico é di inaudita gravità.
Ora io credo che ci si debba opporre almeno ideologicamente a decisioni come questa, così come a quelle dei vari Sindaci, Prefetti, Assessori e legislatori vari, che colpiscono ciecamente il modo dell'automobile, addossandogli le responsabilità di ogni tipo di inquinamento.
Sono provvedimenti demagogici, inutili, destituiti di ogni fondamento, questo dimostrato incontrovertibilment e da studi ed analisi di esperti e scienziati.
Inoltre, non solo inutili ed illiberali, ma economicamente autodistruttivi.
Penso sia ora che seriamente, chi ama questo mondo si debba dare da fare per esprimere dissenso verso questi provvedimenti, che talvolta appaiono persino incostituzionali.
Questa cosa l'ho scritta così come mi é venuta, la sottopongo al vostro giudizio.
Se le opinioni hanno ancora libera circolazione, contrariamente alle vetture, credo che sia arrivato il momento di contestare certe decisioni, in modo forte e chiaro!
Dimostrare con i fatti, che se davvero si vuole rispettare l'ambiente, gli interventi devono essere in ambiti più scomodi e impopolari ma certamente più efficaci.
Credo che anche noi nel nostro piccolo, dovremmo attivarci per far comprendere quanto sia fondamentale il ruolo dell'automobile nella cultura, nella società, nell'economia e nel progresso di ogni paese civilizzato.
Leggete qui:
http://www.comune.firenze.it/cgi-bin...id=22818&test=
Mi fa molto schifo questa frase in particolare:
"I provvedimenti sono stati illustrati questa mattina in Palazzo Vecchio dall'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo. "Quest'accordo - ha detto l'assessore Del Lungo- arriva fino al 2008 e per tappe prevede la graduale scomparsa dalla circolazione dei mezzi più inquinanti. Si comincia dagli Euro 0. Chi ne possiede ancora una può fare la riconversione a gpl e a metano che con i contributi regionali viene a costare circa 300euro".
Da maggio dell'anno scorso fin ad ora sono infatti state convertite 1206 macchine da Euro 0 a metano e "per lo più - ha aggiunto Del Lungo- hanno intrapreso questa scelta persone con difficoltà economiche. E poi c'è un altro aspetto importante. Avere circa 1200 macchine in più che vanno a gas significa indurre un aumento della domanda di distributori di metano e quindi innescare un meccanismo virtuoso per il futuro".
Ecco uno dei motivi per cui a Firenze non si puo' circolare con le auto storiche......
Qualcuno é andato dallo zelante Assessore a chiedergli se gli stessi controlli sono stati fatti sulle emissioni degli impianti di riscaldamento della meravigliosa Firenze, che certamente non si merita dei legislatori così.
E allo stesso tempo giusto per non fargli perdere del tempo, domandargli se ha una seppur vaga idea di quanto può essere l'incidenza sull'inquinamento delle vetture Euro 0, in parole povere, così magari le capisce anche lui, quanti Euro 0 circolano al giorno a Firenze e per quanto tempo? Per un valore globale di emissioni nocive pari a quanto?
Forse certa gente farebbe meglio a informarsi, leggere, studiare, prepararsi e poi sempre che abbia capito qualcosa..........pa rlare.
Sono sempre più convinto che se la stupidità fosse dolorosa....in questo paese le cose andrebbero certamente molto meglio!
[:o)][:o)][:o)]
[:o)][:o)][:o)][:o)]
[:o)][:o)]
[:o)][:o)][:o)]
[:o)]
Tutto questo è in procinto di essere superato.... sono al vaglio emendamenti per permettere la circolazione delle auto ASI !! (a Firenze)
Bene, questa e' una bella notizia finalmente, si spera che siano estesi anche al resto del territorio italiano.....a meno che questi emendamenti non siano del tipo che si puo' guidare l'auto d'epoca solo per andare ai raduni (voce che sta circolando ultimamente)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Tutto questo è in procinto di essere superato.... sono al vaglio emendamenti per permettere la circolazione delle auto ASI !! (a Firenze)
Mah a questo punto tutto può essere, nel senso di tutto ed il contrario di tutto.
A titolo di cronaca vi riporto un aneddoto.....vero... ...
Un certo signore si é fatto fare una Cobra, replica, il gioiello é motorizzato con il classico V8 Chevy a CARBURATORI.....bene sapete cosa c'é scritto sul libretto alla voce classe dell'autoveicolo?
EURO 4 [:0]
Ok? Un motore a carburatori Euro 4!
Classe assegnata per decreto, dal momento che non é più possibile omologare veicoli al di sotto di quella classe.
Aveva ragione Ennio Flaiano quando diceva "....la situazione é grave ma non seria......."