ciao Chiara, grazie per il benvenuto.. se avessi saputo prima che c'era una ragazza così carina, mi sarei iscritto già da anni! [:p]
un salutone a tutti, già mi ha preso la febbre da vette[8D]-forum..
Visualizzazione Stampabile
ciao Chiara, grazie per il benvenuto.. se avessi saputo prima che c'era una ragazza così carina, mi sarei iscritto già da anni! [:p]
un salutone a tutti, già mi ha preso la febbre da vette[8D]-forum..
ciao Chiara, grazie per il benvenuto.. se avessi saputo prima che c'era una ragazza così carina, mi sarei iscritto già da anni! [:p]
un salutone a tutti, già mi ha preso la febbre da vette[8D]-forum..
...CHIARA....UN VISO...UNA GARANZIA[:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:X]
...CHIARA....UN VISO...UNA GARANZIA[:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:X]
...CHIARA....UN VISO...UNA GARANZIA[:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:X]
OKKIO Rossomick che è moooooolto impegnata!!!!!!!!!!! ;)
OKKIO Rossomick che è moooooolto impegnata!!!!!!!!!!! ;)
OKKIO Rossomick che è moooooolto impegnata!!!!!!!!!!! ;)
ho già gli occhi a terra.. [:I]
ho già gli occhi a terra.. [:I]
ho già gli occhi a terra.. [:I]
quello che ti serve dalla germania oltre ai documenti che già hai è la scheda con le caratteristiche tecniche la rilascia l?ASI per auto con + di 20 anni
se hai la revisione valida in germania in italia non devi fare il collaudo
e la pratica è solo amministrativa
ma come hai fatto a immatricolare in germania?
quello che ti serve dalla germania oltre ai documenti che già hai è la scheda con le caratteristiche tecniche la rilascia l?ASI per auto con + di 20 anni
se hai la revisione valida in germania in italia non devi fare il collaudo
e la pratica è solo amministrativa
ma come hai fatto a immatricolare in germania?
quello che ti serve dalla germania oltre ai documenti che già hai è la scheda con le caratteristiche tecniche la rilascia l?ASI per auto con + di 20 anni
se hai la revisione valida in germania in italia non devi fare il collaudo
e la pratica è solo amministrativa
ma come hai fatto a immatricolare in germania?
è un giro un pò lungo..
l'ho importata dall'america, l'ho fatta arrivare in olanda, un tizio belga che lo fa di lavoro l'ha portata in germania e gli ha fatto la scheda tecnica, TUV e targhe (questo mi è costato € 1.600 circa, ma tieni conto che sullo sdoganamento in olanda ho pagato solo il 7% invece del 20+10% che paghi se lo fai in italia, almeno così ho sentito dire)
Io erroneamente ho scritto che è immatricolata a mio nome, invece esattamente viene immatricolata a nome di una società tedesca, e poi viene subito disimmatricolata con riconsegna targhe.
Almeno così ho capito, sai, io sono allergico alla burocrazia e tutti gli iter non mi restano in mente..
è un giro un pò lungo..
l'ho importata dall'america, l'ho fatta arrivare in olanda, un tizio belga che lo fa di lavoro l'ha portata in germania e gli ha fatto la scheda tecnica, TUV e targhe (questo mi è costato € 1.600 circa, ma tieni conto che sullo sdoganamento in olanda ho pagato solo il 7% invece del 20+10% che paghi se lo fai in italia, almeno così ho sentito dire)
Io erroneamente ho scritto che è immatricolata a mio nome, invece esattamente viene immatricolata a nome di una società tedesca, e poi viene subito disimmatricolata con riconsegna targhe.
Almeno così ho capito, sai, io sono allergico alla burocrazia e tutti gli iter non mi restano in mente..
è un giro un pò lungo..
l'ho importata dall'america, l'ho fatta arrivare in olanda, un tizio belga che lo fa di lavoro l'ha portata in germania e gli ha fatto la scheda tecnica, TUV e targhe (questo mi è costato € 1.600 circa, ma tieni conto che sullo sdoganamento in olanda ho pagato solo il 7% invece del 20+10% che paghi se lo fai in italia, almeno così ho sentito dire)
Io erroneamente ho scritto che è immatricolata a mio nome, invece esattamente viene immatricolata a nome di una società tedesca, e poi viene subito disimmatricolata con riconsegna targhe.
Almeno così ho capito, sai, io sono allergico alla burocrazia e tutti gli iter non mi restano in mente..
Ciao a tutti sono Franco, appassionatissimo delle Corvette, ho scoperto questo forum da pochissimo e a dire la verita' ho cominciato a cercare qualcosa via web quando ho saputo che la nuova C6 in America costa 30.000 (dico trentamila!!!) euro in meno che non da noi. Sapevo che le auto in Usa costano meno,ma non mi aspettavo il 45% in meno!!! Ebbene si, lo ammetto sono venale[:p], ma cosa non farei x un simile gioiello??? Lo andrei a prendere in Germania anche domattina!!!:D
Mi aggancio quindi a questo post in quanto con faccia molto tosta vorrei sapere "nei dettagli" come si fa a farla importare e ad omologarla con una relativa "certezza" e non cadere nel grosso pericolo di non poterla omologare in Italia dove viviamo in una giungla riguardo a cio':(!
Chi ha la risposta, se non e' un segreto di stato, mi scriva!..anche mail :D!
Ciao a tutti sono Franco, appassionatissimo delle Corvette, ho scoperto questo forum da pochissimo e a dire la verita' ho cominciato a cercare qualcosa via web quando ho saputo che la nuova C6 in America costa 30.000 (dico trentamila!!!) euro in meno che non da noi. Sapevo che le auto in Usa costano meno,ma non mi aspettavo il 45% in meno!!! Ebbene si, lo ammetto sono venale[:p], ma cosa non farei x un simile gioiello??? Lo andrei a prendere in Germania anche domattina!!!:D
Mi aggancio quindi a questo post in quanto con faccia molto tosta vorrei sapere "nei dettagli" come si fa a farla importare e ad omologarla con una relativa "certezza" e non cadere nel grosso pericolo di non poterla omologare in Italia dove viviamo in una giungla riguardo a cio':(!
Chi ha la risposta, se non e' un segreto di stato, mi scriva!..anche mail :D!
Ciao a tutti sono Franco, appassionatissimo delle Corvette, ho scoperto questo forum da pochissimo e a dire la verita' ho cominciato a cercare qualcosa via web quando ho saputo che la nuova C6 in America costa 30.000 (dico trentamila!!!) euro in meno che non da noi. Sapevo che le auto in Usa costano meno,ma non mi aspettavo il 45% in meno!!! Ebbene si, lo ammetto sono venale[:p], ma cosa non farei x un simile gioiello??? Lo andrei a prendere in Germania anche domattina!!!:D
Mi aggancio quindi a questo post in quanto con faccia molto tosta vorrei sapere "nei dettagli" come si fa a farla importare e ad omologarla con una relativa "certezza" e non cadere nel grosso pericolo di non poterla omologare in Italia dove viviamo in una giungla riguardo a cio':(!
Chi ha la risposta, se non e' un segreto di stato, mi scriva!..anche mail :D!
Ciao a tutti sono Franco, appassionatissimo delle Corvette, ho scoperto questo forum da pochissimo e a dire la verita' ho cominciato a cercare qualcosa via web quando ho saputo che la nuova C6 in America costa 30.000 (dico trentamila!!!) euro in meno che non da noi. Sapevo che le auto in Usa costano meno,ma non mi aspettavo il 45% in meno!!! Ebbene si, lo ammetto sono venale[:p], ma cosa non farei x un simile gioiello??? Lo andrei a prendere in Germania anche domattina!!!:D
Mi aggancio quindi a questo post in quanto con faccia molto tosta vorrei sapere "nei dettagli" come si fa a farla importare e ad omologarla con una relativa "certezza" e non cadere nel grosso pericolo di non poterla omologare in Italia dove viviamo in una giungla riguardo a cio':(!
Chi ha la risposta, se non e' un segreto di stato, mi scriva!..anche mail :D!
Semplice, vai in germania, la compri e il venditore ti fa tutte le carte che ti servono per portarla in italia e farla immatricolare qua. c'è qualche post che dice tutta la trafila e il nome di tutti i documenti necessari.
Semplice, vai in germania, la compri e il venditore ti fa tutte le carte che ti servono per portarla in italia e farla immatricolare qua. c'è qualche post che dice tutta la trafila e il nome di tutti i documenti necessari.
Semplice, vai in germania, la compri e il venditore ti fa tutte le carte che ti servono per portarla in italia e farla immatricolare qua. c'è qualche post che dice tutta la trafila e il nome di tutti i documenti necessari.
Semplice, vai in germania, la compri e il venditore ti fa tutte le carte che ti servono per portarla in italia e farla immatricolare qua. c'è qualche post che dice tutta la trafila e il nome di tutti i documenti necessari.
Ciao e grazie di avermi risposto.
Dunque, se ho ben capito (anche rispetto a cio' che avevo scritto io), tu dai per scontato che in Germania trovo una C6 nuova al prezzo americano (a partire da 44 mila dollari che fanno al cambio attuale 33 mila euro)? Mi puoi confermare questo?
Grazie di nuovo, a risentirci.
Franco
Ciao e grazie di avermi risposto.
Dunque, se ho ben capito (anche rispetto a cio' che avevo scritto io), tu dai per scontato che in Germania trovo una C6 nuova al prezzo americano (a partire da 44 mila dollari che fanno al cambio attuale 33 mila euro)? Mi puoi confermare questo?
Grazie di nuovo, a risentirci.
Franco
Ciao e grazie di avermi risposto.
Dunque, se ho ben capito (anche rispetto a cio' che avevo scritto io), tu dai per scontato che in Germania trovo una C6 nuova al prezzo americano (a partire da 44 mila dollari che fanno al cambio attuale 33 mila euro)? Mi puoi confermare questo?
Grazie di nuovo, a risentirci.
Franco
Ciao e grazie di avermi risposto.
Dunque, se ho ben capito (anche rispetto a cio' che avevo scritto io), tu dai per scontato che in Germania trovo una C6 nuova al prezzo americano (a partire da 44 mila dollari che fanno al cambio attuale 33 mila euro)? Mi puoi confermare questo?
Grazie di nuovo, a risentirci.
Franco
Da quello che so', penso che ci sia molta differenza, ma in difetto, dal listino italiano a quello tedesco (a parte l'eventuale i.v.a. non versata)la convenienza e' da verificare, fetti un giretto sui link tedeschi e, te ne renderai conto, ci sono c6 usate che partono da 37.000 a 66.000 euro (non penso ne valga la pena e sinceramente non capisco come giustifichino prezzi cosi' elevati)..ciao
http://www.mobile.de/cgi-bin/index_cgi.pl?sprache=5
Da quello che so', penso che ci sia molta differenza, ma in difetto, dal listino italiano a quello tedesco (a parte l'eventuale i.v.a. non versata)la convenienza e' da verificare, fetti un giretto sui link tedeschi e, te ne renderai conto, ci sono c6 usate che partono da 37.000 a 66.000 euro (non penso ne valga la pena e sinceramente non capisco come giustifichino prezzi cosi' elevati)..ciao
http://www.mobile.de/cgi-bin/index_cgi.pl?sprache=5
Da quello che so', penso che ci sia molta differenza, ma in difetto, dal listino italiano a quello tedesco (a parte l'eventuale i.v.a. non versata)la convenienza e' da verificare, fetti un giretto sui link tedeschi e, te ne renderai conto, ci sono c6 usate che partono da 37.000 a 66.000 euro (non penso ne valga la pena e sinceramente non capisco come giustifichino prezzi cosi' elevati)..ciao
http://www.mobile.de/cgi-bin/index_cgi.pl?sprache=5
Da quello che so', penso che ci sia molta differenza, ma in difetto, dal listino italiano a quello tedesco (a parte l'eventuale i.v.a. non versata)la convenienza e' da verificare, fetti un giretto sui link tedeschi e, te ne renderai conto, ci sono c6 usate che partono da 37.000 a 66.000 euro (non penso ne valga la pena e sinceramente non capisco come giustifichino prezzi cosi' elevati)..ciao
http://www.mobile.de/cgi-bin/index_cgi.pl?sprache=5
Forse non c'entra niente pero' qui a Roma sto cominciando a vedere sempre piu' macchine con targa straniera (Francia e Germania soprattutto) addirittura alcuni autobus turistici del Comue di Roma con targa francese..... non e' che molti immatricolano l'auto all'estero dove forse si paga di meno bollo, assicurazione etc etc?
Ovvero, se compro l'auto qui in Italia e poi la faccio ritargare in Polonia (magari intestandola alla mia ragazza che e' polacca, cosi' non ci dovrebbero essere problemi) non pago bollo e/o tasse accessorie qui in Italia, ma solo le tasse relative a quel paese?
Non dovrebbero esserci problemi a circolare in Italia con una targa di un altro paese UE... credo....
ciaociao
max
Forse non c'entra niente pero' qui a Roma sto cominciando a vedere sempre piu' macchine con targa straniera (Francia e Germania soprattutto) addirittura alcuni autobus turistici del Comue di Roma con targa francese..... non e' che molti immatricolano l'auto all'estero dove forse si paga di meno bollo, assicurazione etc etc?
Ovvero, se compro l'auto qui in Italia e poi la faccio ritargare in Polonia (magari intestandola alla mia ragazza che e' polacca, cosi' non ci dovrebbero essere problemi) non pago bollo e/o tasse accessorie qui in Italia, ma solo le tasse relative a quel paese?
Non dovrebbero esserci problemi a circolare in Italia con una targa di un altro paese UE... credo....
ciaociao
max
Forse non c'entra niente pero' qui a Roma sto cominciando a vedere sempre piu' macchine con targa straniera (Francia e Germania soprattutto) addirittura alcuni autobus turistici del Comue di Roma con targa francese..... non e' che molti immatricolano l'auto all'estero dove forse si paga di meno bollo, assicurazione etc etc?
Ovvero, se compro l'auto qui in Italia e poi la faccio ritargare in Polonia (magari intestandola alla mia ragazza che e' polacca, cosi' non ci dovrebbero essere problemi) non pago bollo e/o tasse accessorie qui in Italia, ma solo le tasse relative a quel paese?
Non dovrebbero esserci problemi a circolare in Italia con una targa di un altro paese UE... credo....
ciaociao
max
Forse non c'entra niente pero' qui a Roma sto cominciando a vedere sempre piu' macchine con targa straniera (Francia e Germania soprattutto) addirittura alcuni autobus turistici del Comue di Roma con targa francese..... non e' che molti immatricolano l'auto all'estero dove forse si paga di meno bollo, assicurazione etc etc?
Ovvero, se compro l'auto qui in Italia e poi la faccio ritargare in Polonia (magari intestandola alla mia ragazza che e' polacca, cosi' non ci dovrebbero essere problemi) non pago bollo e/o tasse accessorie qui in Italia, ma solo le tasse relative a quel paese?
Non dovrebbero esserci problemi a circolare in Italia con una targa di un altro paese UE... credo....
ciaociao
max
se non erro non si può circolare su una macchina con targa straniera.. se la targhi polacca allora la guida solo la tua fidanzata (polacca), a te ti ritirano tutto il ritirabile.. :D
se non erro non si può circolare su una macchina con targa straniera.. se la targhi polacca allora la guida solo la tua fidanzata (polacca), a te ti ritirano tutto il ritirabile.. :D
se non erro non si può circolare su una macchina con targa straniera.. se la targhi polacca allora la guida solo la tua fidanzata (polacca), a te ti ritirano tutto il ritirabile.. :D