Buongiorno ragazzi,
stranamente ho bisogno di voi, ieri ho contattato il proprietario di questa splendida Vette dell'80
http://www.subito.it/auto/chevrolet-...-126781684.htm
La macchina era tra quelle che mi sono piaciute di più!
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno ragazzi,
stranamente ho bisogno di voi, ieri ho contattato il proprietario di questa splendida Vette dell'80
http://www.subito.it/auto/chevrolet-...-126781684.htm
La macchina era tra quelle che mi sono piaciute di più!
Il proprietario è sembrato una persona molto disponibile ed educata, non so se è uno del forum in tal caso non voglio scavalcare nessuno ne mancare di rispetto è semplicemente condivisione e possibilità di ricevere consigli preziosi, l’auto pare tutta originale (o quantomeno rispondente all’originalità), sono stati eseguiti numerosi lavori di restauro, al motore, alla meccanica alla carrozzeria, a me effettivamente sempre bella in ordine ma chiedo ovviamente consiglio anche a voi, nelle prossime settimane mi organizzerò per andare a vederla.
Non riesco a caricare le foto! Riprovo
http://oi64.tinypic.com/xlfhxg.jpg
http://oi65.tinypic.com/6p6es2.jpg
http://oi64.tinypic.com/xlfhxg.jpg
Almeno sono riuscito a mettere i link...............:-)
Non è troppo distante da casa mia e se non ricordo male uno qui del forum era andava a vederla trovandola veramente bella.
Poi perché non la prese non lo so.
Così ad occhio è bella e in ordine e tra la sceltapresente sui vari siti sembra davvero una vette che meriti il viaggio
Grazie molte per la dritta? Se sei di quelle parti, e non ti reca disturbo, magari quando vado a vederla ti faccio un fischio!
Una domanda, stasera sono passato a Castel San Pietro (BO) che c'era un raduno/festa di auto americane, tra cui 3 Vette, di cui una cabrio nera crome bumper '68/'70 molto bella, ed una bianca, mi pareva un '76, anche questa molto bella magari le conoscete, mi è capitato di parlare con un signore dell'American Specialist (tempo fa lì avevo contattati) immagino che qualcuno di voi abbia importato direttamente dagli USA, consigli?
Non è che ce l'ho proprio dietro casa ma comunque da lucca disto circa 100km. Un oretta di macchina.
Se posso vengo volentieri a darti una mano.
Per l' importazione USA non ho pratica mentre altri qui da noi ce ne hanno da vendere!
Comunque.. Calcola l' incognita di un auto vista solo in foto. Incognita che puoi parzialmente ponderare pagando un tecnico negli States che vada a vederla al posto tuo e che ti farà avere a casa un bel report con foto in alta definizione e un parere (un,mio amico l'ha fatto per una 70 in texas).
Calcola l' attuale cambio euro/dollaro.
I costi di trasporto (che aumentano in,proporzione alla distanza dell' auto dal primo porto utile), lo sdoganamento e l' immatricolazione qui..
Beh.. Non so quanto possa essere conveniente oggi
Per Usa Oltre all'incognita no ispezione calcola almeno un 35% in più sul prezzo dichiarato. A meno che non sia un buon prezzo per un'auto da restaurare per me non conviene
Difatti non vedere e provare l'auto è l'unica grande incognita, tempo fa come ho detto contattai American Specialist e hanno una persona che va a vedere l'auto, manda report e conduce la trattativa.
Tra l'altro ora il cambio euro/dollaro per chi compra non è propriamente favorevole, in Germania invece mi pare che i prezzi siano sicuramente inferiori (ma questo accade anche con altri modelli di auto).
Ci sono tante belle auto anche Italia, io per comprare la mia ci ho messo più di due anni, ad andare a provarle mi sono anche divertito perche mi facevo delle belle gite e bedevo posti nuovi. Anche cercarla fa parte del sogno. Alla fine la mia l'ho presa in Francia ma solo perché era esattamente il modello che volevo (infatti ora mi sto sbattendo per immatricolazione...)
Ciao Ragazzi,
vi volevo aggiornare sulle ultime, ho dato uno sguardo ad auto e prezzi in USA e da quello che ho visto, considerando naturalmente i costi di trasporto, sdoganamento etc. oltre all'attuale cambio, non mi pare vi siano grossi vantaggi, almeno sulla carta (chiaramente la disponibilità di auto è molto maggiore).
Io abito in zona Cesena (FC) c'è qualcuno del forum dalle mie parti? O magari conoscete qualche meccanico e/o appassionato nella mia zona?
Ti consiglio di lasciare perdere gli USA, visto che non cerchi un'annata particolare, in italia è pieno di corvette in vendita e fra queste ne troverai senz'altro una in buone condizioni.
Le C3 belle in USA si fanno pagare e aggiungendo trasporto e immatricolazione andresti facilmente fuori budget. Hai iniziato ad andare a vedere qualche C3 fra quelle che avevi postato?
Ciao,
è proprio l'idea che mi sono fatto! Prezzi non così più bassi e tante auto pasticciate, quelle belle si, si fanno pagare.
Settima prossima andrò a vedere la Vette dell'80 che ho postato qualche pagina fa, e naturalmente continuo la ricerca...!
http://www.topmarques.it/it/auto/664..._corvette.html
Questa l'avevo adocchiata qualche tempo fa, molto bella, prezzo a mio avviso troppo alto, ma ho la sensazione che ci sia qualcosa che non torni, ho chiesto info più precise.
Voi cosa ne dite?
inanzitutto NON è UNA STINGRAY anche se han messo le scritte. il davanti e tutto ondulato, il motore a dir poco pasticciato, non so come si faccia a chiedere una cifra così alta per una corvette vetro bolla, a mio parer (mi scuseranno i possessori) una delle piu brutte corvette in commercio con 179 cv
se poi non vogliamo solo buttare i soldi teniamo sempre fede a quel giornale che si chiama
Ruote Classiche , dove dal 75 al 82 vengono valutate al massimo 20000 $
Che non fosse una Stingray certamente, quella denominazione finisce nel '76.
Su Ruoteclassiche, da appassionato e possessore di auto storica posso dire che, dopo che per anni ha scritto fesserie in merito di vautazioni, e dopo che tanti appassionati e/o club hanno alzato la voce, ultimamente ha corretto il tiro, in ogni caso Ruoteclassiche, e lo dice pure, da indicazioni di valore in LINEA DI MASSIMA, poi è chiaro che ogni modello, caratteristica, stato del veicolo, particolarità etc., fanno storia un po’ a se, ho visto auto raddoppiare di valore in 10 anni.
Se cerco il modello XY originale etc., e il mercato mi offre poco, probabilmente quel modello è destinato a crescere, chiaramente se parliamo di un auto con un certo valore storico.
Intanto, girando su siti USA, ho beccato questa...
http://www.hobbycarcorvettes.net/cor...nual-for-sale/
se mi piacessero le convertibili andrei a vedere questa
http://ww3.autoscout24.it/classified/291700832?asrc=st|
Io comincerei ad andare a vederne qualcuna, è la stagione giusta. Così inizi a farti un idea . Visto che non cerchi combinazioni particolari hai diverse possibilità
Le valutazioni di Ruoteclassiche sono corrette, poi certo che bisogna rendersi conto che si intendono Auto COMPLETAMENTE ORIGINALI, praticamente come uscite dalla fabbrica, poi certo che gli appassionati alzano la voce.....in quelle condizioni ce ne saranno una su Mille.
Ben detto Nico, nell'ambiente delle auto USA Ruoteclassiche fa poca fede, di solito é preso in considerazione dagli speculatori che comprano auto, (spesso consumate e al limite della decenza) le re-inserzionano facendo riferimento alle quotazioni massime di ruoteclassiche.
Io ho qualche foto di questa vette ma qui non riesco a pubblicarle, se vuoi te le giro via mail elisatomaselli78@yah oo.it
Ciao Elisa,
grazie mille, la mia mail è nnucci@simex.it
Comunque anche a me come dicevo mi pare ci sia qualcosa che non torna in quella Vette (se pur bella) oltre ad una richiesta un pochino elevata...
Buondì,
mi sto cominciando a muovere, come vi avevo detto inizio settimana prossima andrò a vedere la Vette '80 a Massa (devo ammettere che mi piace molto), oggi ho preso contatto con questa:
http://ww3.autoscout24.it/classified...=de-vm-contact&
Qualcuno di voi la conosce?
Questo è quanto mi risponde il venditore (trattasi di concessionario):
"L’auto è davvero una chicca perché è conservata, è matching number, è originale anche come colore ed è già targata italiana."
Sono intenzionato ad andare a vederla, c'è qualcuno in zona MI?
In quel concessionario sono andato a vedere una Z06 e l'impressione è stata buona.
Certo poi che comprarla da un concessionario italiano è il massimo (a meno che non ricarichi no troppo il prezzo) perché in ogni caso hai un anno di garanzia, qualunque sia l'età dell'auto.
Non commento le foto perché quegli anni non li conosco, mi stupisce però che non ci siano foto del vano motore. Il colore per me è una figata!
hai 1 anno di garanzia sul Motore è basta ( sempre ammesso che te la danno, trattasi di garanzie veramente penose e che costano al massimo 500 euro )sulle parti che si usurano non hai una mazza ( vedi dischi cambio automatico ecc...) se ti si rompe il motore ad aria di un faro nisba. Comunque Auguri
Su questo argomento siamo già entrati recentemente su un altro forum, non ricordo quale. Di fatto se un professionista vende una vettura usata è tenuto a garantirla, ovviamente questo non riguarda le parti di usura ed a consumo, non copre quanto una garanzia della casa di una macchina nuova, ma copre ben oltre il motore, se non altro le parti principali. È una normativa europea ed italiana, non vale quindi nessuna scrittura privata a deroga, l'unico modo per il venditore di sollevarsi da alcune responsabilità è di segnalare per iscritto al compratore vizi a sua conoscenza all'atto della vendita.
Se poi qualche venditore fa il furbo ed il compratore non fa valere i propri diritti, questo non vuol dire che la legge non valga
bene allora leggetevi bene le postille del contratto da 200 euro che danno certe case .
TI obbligano a fare i tagliandi dove dicono loro .
Per far valere i tuoi diritti (che ti assicuro sono molto pochi) devi aprire una causa con avvocato ecc...
Gia' successo a me con quasi 3 anni di causa .
Sul fatto del rivenditore personalmente quando acquisto un auto storica preferisco sempre (tendenzialmente) farlo da un privato, da un altro appassionato come sono io che, diciamo così, probabilmente le ha donato molte più cure.
un concessionario di base deve per forza ricaricare il prezzo ed è altrettanto probabile che il proprietario che la mette in conto vendita se ne voglia liberare alla svelta (in alcuni così proprio perché non è un vero appassionato).
In ogni caso sono tutti discorsi teorici, quando acquisto/acquistiamo auto del genere non penso nemmeno ad eventuali garanzie.
Io non ci sputerei sopra.
In ogni caso vorrei che venisse fatta chiarezza vedere sul fatto della garanzia che il venditore professionista è tenuto a dare. La sua responsabilità deriva dalla legge, pertanto sarà lui eventualmente che sottoscriverà un contratto di assicurazione per coprirsi le spalle, il compratore non deve fare nulla se non farsi rilasciare una fattura riportante tutti i dati della macchina, compreso il numero di telaio. Per un venditore professionista formule del tipo vista e piaciuta in Italia non hanno alcun valore. Se la compravendita è avvenuta correttamente, vedi contratto con tutti i dati, basta un giudice di pace per far valere le proprie ragioni.