Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 3
essendo arrivate le gomme mancanti e attendendo oggi gli adattatori alla porta,rimarra' da montare l'impianto freni C5 e fare uno spurgo PROFESSIONALE E PULITO.Per questo mi sto organizzando con ricerche di una pompa vacuum che sia comoda ,tra le tante, ho visto la Motive power bleeder,in vendita su Ebay ed Ecklers.Il problema e' l'adattatore,queste pompe funzionano mettendo in pressione positiva,la riserva sopra il master cylinder con un coperchietto adattatore che varia da modello a modello e non sono sicuro se quello largo mostrato va bene sulle doppie riserve del master cylinder C4.Funziona cosi,si fa una prova di tenuta a 10 psi,poi si carica il contenitore pressurizzato della pompa con il liquido freni nuovo e si porta a 15 psi .A questo punto si fa il giro ,secondo schema delle valvole di spurgo freni collegate ad un tubicino di spurgo, e si fa uscire il vecchio liquido ,spinto fuori dalla pressione positiva della pompa,seguito a breve da quello fresco.Dovrebbero uscire tutte le micro bolle di aria e sopratutto non si pompa col pedale freno rischiando di spingere il cilindro con gli o ring del master sulla zona "ruvida" non utilizzata dal pistone,comprometten do il master cylinder.
Allegato 10730 Allegato 10731
Allegato 10729
https://www.youtube.com/watch?v=K3Tn2kFowY0
http://www.ecklerscorvette.com/brake...Product_Viewed
http://www.ebay.com/itm/New-Motive-P...c26b54&vxp=mtr
-
altrimenti basta essere in 2 persone ................. visto che di solito non si spurga l impianto tutte le mattine prima di partire .............
:soddisfatto:
con il tuo sistema come hai gia scritto sicuramente non si corre il rischio di rovinare la pompa !!!
-
Allegati: 1
beh qualcuno sa a che buttar su i freni ...c'e da lavorare...:divertit o: e pure a digiuno.... freni C5 mission accomplished!
Allegato 10795
-
pero sai che soddisfazione dopo ..............
:soddisfatto:
-
Freni testati in questi giorni,ora tutto bene la macchina finalmente inchioda e pianta il muso,anche a velocita' sostenuta la sensazione e' di improvvisa forte decellerazione,non di deriva smorzata come prima.A fine stagione faremo il dietro e la molla e completeremo il progetto.
-
...... e poi dicono che le Vette non frenano ..............
:soddisfatto::scherz oso::soddisfatto:
-
Ciao ragazzi, vorrei una dritta dovendo sostituire l'impianto frenante della mia c4 dell'86 , non vorrei far fare il lavoro da meccanici che poi sanno tutto loro, ma vorrei sosttuirlo io essendo gia abbastanza esperto cosa posso montare di piu' potente e dove lo posso trovare ? E se la modifica richiede anche la sostituzione dei cerchi da 18?
Grazie per il consiglio
Raul
-
Credo che per una frenata superba occorra fare come ha fatto tuned. Comunque la mia ha l'opzione dei freni maggiorati (pinza doppio pistoncino e disco da 13) e a me sembra abbia una ottima frenata, quindi anche i cerchi da 17 possono bastare, poi dipende dalle esigenze.
-
cosa monti attualmente e cosa vorresti dalla macchina ?
misure attuali dei dischi e tipo di pinze ?
-
i miei cerchi da 18 sono solo una precauzione per avere sempre spazio sufficiente anche in futuro,mentre coi 17 puoi solo montare alcune soluzioni di pinze, e sei quindi limitato.Nei forum americani ,come detto sui post precedenti parlano dei 17 minimo e anche non tutti,dipende dal profilo interno del tipo di cerchio.Per i freni ant C5 parlano dei 5 razze A mold della Grand Sport.Potresti anche reperire un buon impianto J55 opzionale per C4 con disco freno da 13 in tutto uguale a un disco C5 e frenare molto bene ,ovviamente con pastiglie sportive e tubi in treccia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
i miei cerchi da 18 sono solo una precauzione per avere sempre spazio sufficiente anche in futuro,mentre coi 17 puoi solo montare alcune soluzioni di pinze, e sei quindi limitato.Nei forum americani ,come detto sui post precedenti parlano dei 17 minimo e anche non tutti,dipende dal profilo interno del tipo di cerchio.Per i freni ant C5 parlano dei 5 razze A mold della Grand Sport.Potresti anche reperire un buon impianto J55 opzionale per C4 con disco freno da 13 in tutto uguale a un disco C5 e frenare molto bene ,ovviamente con pastiglie sportive e tubi in treccia.
Ecco appunto io ho l'opzione J 55 e non mi lamento.
-
io avevo l'RPO FCC (frena con calma)oppure anche (frena col ....):divertito: e adesso sono piu' contento:divertito:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
io avevo l'RPO FCC (frena con calma)oppure anche (frena col ....):divertito: e adesso sono piu' contento:divertito:
:divertito::divertit o::divertito:
-
:divertito::divertit o::divertito:
adesso monti FCFBDGB
(frenata con fumata bianca di gomme bruciate)
-
Allegati: 1
Allegato 11031 ora la macchina inchioda così:divertito:,non male per uno che era abituato a una frenata tipo abbrivio di petroliera.
-
aspetta di mettere mano anche al posteriore e alla molla della pompa dei freni ..............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da tunedport;404053
Allegato 11031 ora la macchina inchioda così:divertito:,non male per uno che era abituato a una frenata tipo abbrivio di petroliera.
Complimenti per il termine nautico appropriato. Oltre che esperto di Vette hai anche conoscenze in ambito marinaresco ?:divertito:
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
RobySRT6
Complimenti per il termine nautico appropriato. Oltre che esperto di Vette hai anche conoscenze in ambito marinaresco ?:divertito:
Ho fatto la patente nautica a Desenzano del Garda....:divertito: sono un lupo...di lago:linguaccia:
Allegato 11107
-
Non voglio mettere in dubbio le tue esperienze marinaresche, ma secondo me te la cavi un tantino meglio su mezzi con ruote!!! proprio un tantino.....!!!
sopratutto se corvette c4.....!!!:divertito ::scherzoso:
Io di barche non ci capisco nulla ma non mi sembra un andatura tanto normale.....!!!:sche rzoso:
-
-
quando freni ....inchioda anche la barca...:divertito:
abito sul mare e,arrivato a 43 anni,decisi che ero stanco di vedere barche portate da veronesi,vicentini,b ellunesi,trevisani,p adovani...e io che sono nato sul mare neanche un moscone a remi...cosi mi sono fato la patente nautica entro le 12 miglia...senza avere neanche un gommone a remi...:divertito:
-
Ed io che devo dire che ho la patente vela/motore oltre 12 miglia e neanche un laser?
-
Tuned la barca inchioda, butta l ancoraaa...!!!. non lo metto in dubbio, ma è sempre più sicura la corvette con i freni originali.....!! figuriamoci dopo l ottimo lavoro che hai fatto....!!!:soddisf atto:
Quando piovevano le patenti nautiche io avevo l ombrello....!!:diver tito::scherzoso:
Apparte scherzi siete bravi ad avere la patente,:compiaciuto : se vi piace il mare potete sempre noleggiare quacosa senza spendere un capitale per comprare una barca.
-
io vendo una barca autocostruita corta 2.75 metri fondo piatto con motore fuoribordo Selva da 3.5 hp .................... . con cui starete sicuramente dentro le 12 miglia nautiche .................... facciamo anche dentro i 12 km .................... .. meglio dentro 1.2 km .................... ... sconsiglierei di passare i 120m ...............
:stupito:
-
:divertito: Ihihihih...continuat e a scrivere di Corvette che lì siete molto competenti....lì :scherzoso:
-
Allegati: 1
-
-
-
Che roba ragazzi...mi viene la pelle d'oca solo a pensarci :arrabbiato:
-
pensa a quelli che erano a bordo .................... . altro che pelle d oca se vedono questo fumetto ............
-
Allegati: 3
Vi metto alcune foto dei miei BREMBO anteriori Allegato 11830 Allegato 11831 Allegato 11832
-
belle e interessanti robby :scherzoso: :diavoletto:
brembo modello??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
v8_interceptor
belle e interessanti robby :scherzoso: :diavoletto:
brembo modello??
Gli ho messi 10 anni fà non ricordo !!! Mi sembra che li montasse la Delta Evo però ............ Al posteriore ho sempre dei dischi Brembo uguali a quelli anteriori solamente di diametro inferiore.