Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pugnali53
Credo sia cosa nota che la forbice di cv delle z06 stok varia dai 440 ai 465 cv alla ruota, ricavare altri 40 cv con le modifiche sopra elencate lo ritengo credibile, i dati me li hanno dati all eagle motorsport se ben ricordo, non sono sicuro se è stato sostituito anche l'albero a cammes.
Se parliamo della Zeta di Filippo, e di quella tu ti riferivi, non sono quelli i numeri..tanto più', che la macchina non e' stata completata da loro, ma finita e mappata da un noto tuner elettronico della capitale. La parte meccanica e' opera della Eagle, ma non andava bene a livello di elettronica per colpa di qualche sensore e sonda..quindi la macchina non e' stata mai rullata da Cristian, e non sapevano quanti cavalli poteva avere..si sapeva solo che andava molto forte per le modifiche che aveva, soprattutto per la geniale modifica al cambio, con la riduzione della coppia conica, la migliore modifica che secondo me, vale per una Zetona.
Quindi, nessun albero a camme. La eagle non ti può' aver dato nessun dato, anzi glielo detto io al telefono quanti cavalli aveva rullato la loro creatura, poiché dopo aver risolto a Roma i due problemini che aveva, a Ferrara non e' tornata più'..e siccome qui tutti sparano cifre all'inverosimile, tra Cv alla ruota e al motore, vi dico che la sua, con tutto lo scarico Lg senza cat completamente aperto, Aspirazione, corpo farfallato 100mm, collettore aspirazione Fast Lsx, adeguata mappatura, su di un banco a rulli 4wd ad assi collegati(frenato), a raggiunto la potenza di 520cv al motore!! Dove sono i 560/70 o addirittura 600cv che molti di voi fanno credere che la Zeta con 2 cazzate prende...questo e' quello che alcuni qui sul forum si vantano quando parlano della loro Zeta che con uno scarico e mappa prendono 60/70 e più' cavalli con 2 cose...la realtà' e' un'altra ragazzi. La zeta uscita dalle mani di Fabio Baroni(Eagle) e mappata come si deve a Roma da Maurizio R. e' la più' potente aspirata che ho sentito, dietro e a pari merito quella di Giampy e Raffo. Che significa questo? che le ultime due, possono avere anche e sicuramente meno di 520cv con le modifiche che hanno...come pure quella tua Pugnali..
E dove sono andati a finire tutti i vostri presunti cavalli, se di base originale ne ha 512?? Con quello che ha messo su,non doveva arrivare a 570cv o magicamente a 600 come sostenete voi?? Possibile che Filippo nella sua ha guadagnato solo 8Hp??
La risposta e' semplice....provatec i...o meglio, uno non ci prova o pensa, perché' e' più' figo dire la mia Z06 raggiunge la potenza di quasi 600cv ;))
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RaffoZ06
gomme continental sportcontact 3 non ranflat misure 275/30/19 ant e 325/25/20 post
Lucio tu avendo fatto quella modifica del cambio probabilmente avrai più vantaggio rispetto alla manuale ... In ogni caso scarico completo skatalizzato 30 cv li da sicuri rimappa vogliamo mettere tanto per tenerci bassi un 5% in più dalla base dichiarata e sono 25cv to teniamoci ancora più bassi facciamo 20 cv e il filtro aria k&n dichiarano loro 28 cv in più ma per essere realisti facciamo che ne da la metà 15.. se aggiungiamo 30 + 20 + 15 sono 65 cv che sommati ai 513 dovrebbero fare 570 cv abbondanti ... in ogni caso qualora vogliate tenervi ancora più in basso di sicuro oltre 560... che nn son certo pochi se consideriamo la diminuzione di peso tra katalizzatore e cerchi (io ho gli ultra leggeri) diciamo che una trentina di kg in meno ci sono sicuramente.. tirate voi 2 somme tra questi dati il peso che dovrebbe essere nell'ordine dei 1380 kg e la coppia poderosa del 7000 che con la rimappa è salita ancora di più e credo che ci stia tutto il fatto che sono stato davanti alle suddette supersportive prima citate
Ciao Raffo!! Ti voglio bene, maah....la risposta l'ho data nel post di Pugnali..a che gioco stai giocando con quei numeri? Ahhhahahha
Dai su...fai un salto qui a Roma con la tua Zetona, anzi meglio che non lo fai, altrimenti ci rimani male...30 + 20+15+.... e poi dividi per 2 :soddisfatto:
-
I motori delle z06 (come quelli della GTR) essendo costruiti a mano,possono differire come cavalleria uno dall'altro sia in positivo che in negativo.Oltretutto le potenze sono riferite a motori nuovi.Bisogna vedere quanti km. aveva gia' percorso la zeta di cui tu parli,quanta usura il motore gia' aveva e soprattutto sarebbe stato interessante bancarla prima di apportare le modifiche.Obbiettiva mente 8 cavalli di guadagno sono troppo pochi,secondo il mio modesto parere non poteva averne piu' di 480 prima degli interventi.
-
Parliamo di una delle ultime Zeta nuova immatricolata nel 2010, con all'attivo nemmeno 10.000km..fate un po' voi...Non sbagli Rex, sei bene informato, effettivamente da origine rullano (le Z06) come dici tu, dai 480 ai 485 cv.....ecco perché' il guadagno non e' statori 8 cv ma bensì 35 cv...e non facciamoci ingannare dal dichiarato! Se non ci credete, proviamo su questo banco una Zeta stock.
-
scusate ragazzi io nn capisco una cosa... i dati riportati da me sono calcolati presumendo che la base dichiarata sia veritiera.. nn vi è dubbio che approsimativamente quello che ho scritto può essere veritiero.. Cioè su un motore aspirato rimappando chi può dire che nn ci si tira fuori almeno un 4% in più? parlo del 4% nn di numeri a 2 cifre... stesso vale per lo scarico senza catalizzatore.. ho preso io quasi 13 cavalli in più sulla 500 abarth 1.4 che ha una base potenza di partenza di 135 cv (rullati prima e dp) e nn se ne prendono 30 da un 7000 da 500 cv ? poi K&n dichiara 27 cv in più... ovvio che sono cazzate ma a buttarlo a terra un terzo cioè 9 li vogliamo considerare possibili?
Io nn sto parlando di numeri assurdi ma di cose ragionevolmente possibili.. totale quasi 60 cv.. vogliamo abbassare un 20% ancora in meno (considerando L'aspirazione maggiorata pari a zero incremento) per far contenti i più scettici.. In ogni caso nella peggiore delle ipotesi senza bisogno di rullare un cazzo nn vi è dubbio che i 50 cv in più ci sono tutti... poi se le potenze dichiarate sono assolutamente inventate quello è un altro paio di maniche ... io nn ho detto che ho la matematica certezza di sapere quanti cavalli ho nella mia zetona.. ho solo asserito facendo un calcolo semplice e logico quanto immaggino possa averne ovviamente considerando la base dichiarata assolutamemnte credibile..
In ogni caso resta il fatto che alle macchine sopracitate gli ho fatto il mazzo poi ognuno di voi è libero di crederci o meno.. Vi dico solo che la f 430 stock era di un mio amico di catania (natale zuccarello) Anchesso iscritto a questo forum (anche se lo segue pochissimo) che all'epoca dopo aver preso un sacco di bastonate ha acquistato una z06 nera che ha fatto preparare in cavauto da christian gm (perciò guardate che nn sparo cazzate) con le mie stesse medesime modifiche... Risultato... quando c'è stata la questione del super bollo tra le 2 supersportive il mio amico ha tenuto la zetona e ha levata la rossa del cavallino..
Detto ciò mi pare logico credere che se una z06 come dicono in molti nn ha manco 450 cv al motore allora la c6 ls2 ed ls3 probabilmente ne avranno circa 100 meno... Io ho fatto 2 conti alla mano sulla base di numeri calcolabili in maniera semplice e reale... Se c'è un meccanico o un preparatore qui nel forum che nn è d'accordo su ciò che espresso in termini di modifiche uguale cavalli spero dica la sua perchè io sono troppo convinto di quello che sto dicendo....
-
Dimenticavo una cosa.. il mio ultimo motore è stato messo su nel 2010 ha pochi km ed è l'ultima serie compresa dil carter secco 11 litri...
-
Ragazzi, ma lo avete mai preparato voi un motore?
Purtroppo in giro ci sono personaggi che, per farsi belli o per trovare clienti, sparano cazzate enormi.
Salvo poi telefonare a destra e manca per cercare aiuto quando le cose non funzionano.
Ma davvero cretete che montando un corpo farfallato più grande si prendano tutti sti cavalli? Allora chi ha progettato il motore è un deficiente-idiota che butta via la potenza della sua creatura.
Sapete invece cosa succede?
Succede che al 75% del gas la macchina dà già tutto (la sezione di passaggio va col quadrato del diametro).... e così sembra che vada più forte solo perchè c'è da "ritarare" il nostro feedback interno fra posizione del piede e reazione del mezzo.
La portata teorica di una farfalla da 100mm rispetto ad una di 90mm non è superiore del 10%, bensì quasi del 24%. Totalmente sovradimensionata ed inutile.
Inoltre i banchi frenati non si possono usare per fare una o due rullate di una vettura e basta!
Ogni motore deve essere testato con il corretto rapporto di crescita giri.
Se rulli un 2000cc da 9000rpm potrai usare un rapporto di salita alto.... ma se usi lo stesso rapporto su di un motore 7000cc da 7000rpm leggerai una potenza molto inferiore della realtà, semplicemente perchè il motore, intrinsecamente, farà fatica a salire di giri velocemente.
Infatti per motori così grossi i banchi frenati sono sconsigliabili (anche per problemi di aderenza dovuti ai tamburi piccoli) e le letture più affidabili si fanno con gli inerziali grossi e con grossi tamburi.
Questo problema, spesso, viene anche accentuato proprio per cercare di ridurre il pattinamento, aumentando il raporto di crescita, infatti, si riduce la coppia applicata dal pneumatico (così non sgomma)... ma la coppia misurata è conseguentemente inferiore.
E la potenza letta...... ma che ve lo dico a fare?.... lo avete capto anche da soli !!!!
Per la C5 con cui correvamo, nostante fosse limitata dai restrittori a circa 530 Hp, abbiamo dovuto girare per molte sale prova prima di trovare un banco inerziale (peraltro autocostrito) che garantisse aderenza ed inerzie adatte.
Sui banchi 4x4 frenati su 10 rullate consecutive c'erano differenze anche del 10%.
Per farli andare più forte, i motori, bisogna APRIRLI..... non montarci le robine da fuori.
-
grande stroker come sempre ci hai erudito ... grz mille per la lezione è sempre un piacere leggerti .. io rimango quasi ipnotizzato dalle tue spiegazioni così impeccabili e dettagliate.. un parere volevo chiederti secondo te i dati che ho presunto possono essere veritieri o no? cioè scarico completo senza katalizzatori rimappa (fatta da christian gm che è uno dei pochissimi di cui mi fido per l'lettronica in italia) ed aspirazione pensi che 50 cv siano plausibili come guadagno sul 7000 della z06?
-
Ciao Raffo, 50 Hp non sono affatto pochi.... ma va detto che la migliore modifica "bolt-on" per questi motori è sempre stata lo scarico. Con una buona mappatura fatta per ricalcolare la reale efficienza volumetrica sulla base dei nuovi collettori è probabile trovare diverse decine di cavalli.
E' notorio che gli ottimi collettori e lo scarico ben fatto di un costruttore abbastanza poco conosciuto diano regolarmente incrementi di potenza fra i 30 ed i 35 Hp su le Z06 di serie.
50 cavalli sono tanti..... ma non è impossibile.
-
Grazie Stoker....se non altro stai avvalorando quello che ho scritto sopra. Che non sono mie supposizioni, come invece le sta' facendo il nostro caro Raffo.
Parlo per dati certi, se la Z06 rullata prima legge 485 al motore stock(non 450 Raffo), e poi con le modifiche descritte arriva a 520, non sono dati inventati o presunti, quello e' il reale guadagno. I dato dichiarati lasciano il tempo che trovano. E come dice Stroker, prendere 50cv e' dura, anche su un 7000.Per questo dico, attenzione alle false promesse di chi dice o chi promette con una sostituzione di un pezzo tot cavalli guadagnati, mi riferisco ai vari kit plug-in acquistabili in catalogo per le vette e non....
Ovviamente nessuno dice, Raffo, che la C6 Ls2 ha 404cv e così via per ls3 e anche per Ls6 Zr1. Sono tutti sotto al dichiarato, a mio modo di vedere. Purtroppo non ho fatto la rullata da stock della mia, poiché' ho cominciato subito a modificarla appena presa. Ma ipotizzo non più' di 380cv di serie per Ls2 max 385cv, e come noti sono mediamente 100cv in meno di una Z06 la quale si aggira intorno ai 480/485...
-
Allegati: 3
Visto il contenuto della discussione, inserisco i dettagli ed i grafici delle rullate eseguite sulla mia C6 my 05' Z51 LS2 Aut. 4 marce con le seguenti modifiche 2 filtri bmc, collettori con catalizzatori sportivi American Racing, terminali Magnaflow Performance e rimappa by Christian Cavauto. Ho cercato di documentarmi meglio sui vari forum americani per capire se i risultati della mia C6 sono scarsi,sufficienti,d iscreti,ottimi o eccellenti ma visto che gli americani utilizzano sigle differenti... sinceramente non sono riuscito a capirci molto. Mi potete dare un vostro parere visto che cmq ho un cambio automatico (penalizzante) ed al momento della rullata avevo ancora le gomme originali run flat (non lo so se possono influire negativamente).
Allegato 9135Allegato 9136Allegato 9137
-
Le runflat, a meno di pattinamenti, ma non se ne vedono sulle curve, sono un vantaggio grazie alla loro migliore efficienza al rotolamento.
Comunque tutto mi pare che rientri in quanto ho detto sopra.
Circa 20 Hp sopra la potenza dichiarata (che nel 90% dei casi è sempre ottimistica) lascia pensare ad un incremento poco superiore ai 25 Hp.
In termini percentuali corrispondono ai circa 30-35 Hp di guadagno sulla Z06 che citavo sopra.
Per inciso...... avete visto quanto la fisica non menta????
Lo dico sempre, la fisica si applica sempre !!!!!!!!
Circa 285 g/sec. di portata d'aria misurata.
285*60 = 171000 grammi per minuto
1 metro cubo di aria fanno circa 1000 grammi, per cui si parla di circa 17 metri-cubi/minuto che divisi per circa 4 metri cubi/minuto che valgono 100 Hp fa....
17.1/4 =4.27*100 Hp
427 Hp..... perfetto !
-
A rocket ma statte zitto... e invece di sparare cazzate telefona subito al tuo consigliere numero 1 di corvette ovvero il grande Raffo :D !!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Le runflat, a meno di pattinamenti, ma non se ne vedono sulle curve, sono un vantaggio grazie alla loro migliore efficienza al rotolamento.
Comunque tutto mi pare che rientri in quanto ho detto sopra.
Circa 20 Hp sopra la potenza dichiarata (che nel 90% dei casi è sempre ottimistica) lascia pensare ad un incremento poco superiore ai 25 Hp.
In termini percentuali corrispondono ai circa 30-35 Hp di guadagno sulla Z06 che citavo sopra.
Per inciso...... avete visto quanto la fisica non menta????
Lo dico sempre, la fisica si applica sempre !!!!!!!!
Circa 285 g/sec. di portata d'aria misurata.
285*60 = 171000 grammi per minuto
1 metro cubo di aria fanno circa 1000 grammi, per cui si parla di circa 17 metri-cubi/minuto che divisi per circa 4 metri cubi/minuto che valgono 100 Hp fa....
17.1/4 =4.27*100 Hp
427 Hp..... perfetto !
Tutto giusto Stroker,tranne che un metro cubo d'aria non e' proprio 1kg,siamo da 1.2 a 1.3 a temperature normali:puo' sembrare poco ,ma alla fine ti fa variare molto quel 427 e non corrisponde piu' alla rullata.
-
Bravo, vero...... ma secondo te il motore respira aria a 0° Celsius e si trova sul livello del mare???
Intanto, se leggi bene la tabella, il motore respira aria a 40° che riducono la densità a 1.1 circa...... e se calcoli che il sensore MAT è prima del corpo farfallato, ti renderai conto che non è difficile ipotizzare una ulteriore innalzamento di temperatura prima che entri nei cilindiri (a 50° la densità è già 1.0 ).
Comunque, a parte l'elevazone sul livello del mare, che influisce un bel po'..., c'è anche da tenere in considerazione che NON si può parlare di aria secca (non esiste, salvo che il banco prova non fosse nel deserto dei Gobi) ma si deve considerare una umidità teorica media del 50%.
L'aria umida riduce ancora la sua densità (il vapor d'acqua pesa meno dell'azoto) e sopratutto il vapor d'acqua NON contiene ossigeno disponibile alla combustione.
In forza di questo si tende a semplificare il tutto considerando una massa media in condizioni reali di circa 1000g/metro cubo.
O no ?
-
Insomma, la densità dell'aria a 40° con umidità relativa del 50% è pari a circa 1.07 Kg/metro cubo.
Credo sia ragionevole arrotondare ad 1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Bravo, vero...... ma secondo te il motore respira aria a 0° Celsius e si trova sul livello del mare???
Intanto, se leggi bene la tabella, il motore respira aria a 40° che riducono la densità a 1.1 circa...... e se calcoli che il sensore MAT è prima del corpo farfallato, ti renderai conto che non è difficile ipotizzare una ulteriore innalzamento di temperatura prima che entri nei cilindiri (a 50° la densità è già 1.0 ).
Comunque, a parte l'elevazone sul livello del mare, che influisce un bel po'..., c'è anche da tenere in considerazione che NON si può parlare di aria secca (non esiste, salvo che il banco prova non fosse nel deserto dei Gobi) ma si deve considerare una umidità teorica media del 50%.
L'aria umida riduce ancora la sua densità (il vapor d'acqua pesa meno dell'azoto) e sopratutto il vapor d'acqua NON contiene ossigeno disponibile alla combustione.
In forza di questo si tende a semplificare il tutto considerando una massa media in condizioni reali di circa 1000g/metro cubo.
O no ?
Certamente,non era per cercare il pelo nell'uovo.Non ho analizzato i grafici perche' non so come ingrandire le immagini delle foto,sapevo che a 0 gradi e' 1.29kg e a 15 e'1.22kg quindi e' verosimile che a 40 sia ancora piu' bassa.Quello che intendevo e' che un piccolo errore in quel valore varia molto il risultato finale.Anche usando 1.07kg che riporti nel post precedente porta il risultato a 399 cv.Tutto qui.
-
Citazione:
Vi dico solo che la f 430 stock era di un mio amico di catania (natale zuccarello) Anchesso iscritto a questo forum (anche se lo segue pochissimo) che all'epoca dopo aver preso un sacco di bastonate ha acquistato una z06 nera che ha fatto preparare in cavauto da christian gm (perciò guardate che nn sparo cazzate) con le mie stesse medesime modifiche... Risultato... quando c'è stata la questione del super bollo tra le 2 supersportive il mio amico ha tenuto la zetona e ha levata la rossa del cavallino..
quando leggo queste cose , godo .
Citazione:
Ma davvero cretete che montando un corpo farfallato più grande si prendano tutti sti cavalli? Allora chi ha progettato il motore è un deficiente-idiota che butta via la potenza della sua creatura.
io non credo nei miracoli , ma gli ingenieri , in fase di omologazione devono rispettare sevre norme sulle emissioni inquinanti sul consumo e su decibel .
tutti problemi che chi vende un pezzo racing non deve tenere conto , di consegueza se suna punto con uno scarico e un filtro prendi 10 cv su una vette 7000 è plausibile prenderne 30 , soprattutto perchè questi motori hanno una potenza specifica non troppo alta votati molto più alla durata , non i nostri classici 150000 km .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex
Certamente,non era per cercare il pelo nell'uovo.Non ho analizzato i grafici perche' non so come ingrandire le immagini delle foto,sapevo che a 0 gradi e' 1.29kg e a 15 e'1.22kg quindi e' verosimile che a 40 sia ancora piu' bassa.Quello che intendevo e' che un piccolo errore in quel valore varia molto il risultato finale.Anche usando 1.07kg che riporti nel post precedente porta il risultato a 399 cv.Tutto qui.
Ovviamente non si può usare questo calcolo per misurare la potenza con precisione.... ci sono infiniti altri parametri da considerare...
Per primo il raporto AFR che non è detto sia ottimale e poi, la più importante, la BSFC.
Comunque era solo simpatico far vedere che i cavalli si possono stimare con una certa accuratezza anche misurando la massa d'aria aspirata.
D'altra parte i motori sono basicamente delle pompe d'aria, e la potenza erogata è proporzionale a questo valore.
-
Tanti bei numeri ma nessuno ha risp a Clavha....
Ti risp io come ti ho gia detto in passato. Tutte le c6 automatiche hanno meno cv alla ruota (non so perche, forse dovuti a maggiori perdite...).
Le rullate che puoi vedere in giro in Usa su quelle automatiche portano anche 20-30cv in meno come media. Pertanto su una manuale con le tue modifiche saresti a 450-460cv al motore. Sulla tua 430cv torna con quanto detto. Non vedo piu il grafico allegato comunque immagino siamo cv normalizzati al motore din.
-
Il problema è che una risposta netta e definitiva NON si può dare a queste domande!
Io ho già scritto sopra che i circa 430 Hp all'albero sono in linea con quanto lecito attendersi...... ma a questi livelli di potenza basta calcolare perdite diverse di alcuni punti percentuali (25% invece di 28%, per esempio) per leggere valori diversi di 12-13 Hp.
La misura reale fatta è alla ruota.... poi si stima la potenza all' albero sulla base di diversi parametri correttori.
Ma si stima, appunto!
Insomma, usando i neuroni, si dovrebbe capire facilmente che rullare una macchina senza fare il "prima e dopo" non ha senso... o quasi, almeno in questi casi.
La misura assoluta della potenza (senza verifiche relative fra misure fatte con sistemi coerenti) può variare di alcuni punti percentuali.... il che non è gravissimo!
Purtroppo, però, valutare con questo sistema modifiche che portano crescite di potenza di pochi punti percentuali anche loro ( poco sopra il 5% ) diventa molto aleatorio.
-
Ragion per cui in america guardano solo quelli alla ruota sae...difficile trovare qualcuno che dica quelli al motore...perche son stimati e non misurati appunto come dici.
-
-
be a sto punto bisognerebbe vedere anche le altre supersportive se li hanno davvero sti cavalli che dichiarano.. vedi ferrari porsche o lambo... perchè cavalli che siano 570 .. 540 0 meno di 500 resta il fatto che io sono stato davanti alle suddette supersportive che vi ho elencato.. in ogni caso io le ho anche provate e guidate quelle macchine e posso confermare che le sensazioni di guida della mia zetona rimangono sempre superiori.. sopratutto per l'erogazione dei cavalli e la coppia.. l'unica che mi è piaciuta davver.. e parlodi guida e motore è la 458 italia.. un grande passo avanti rispetto alla 430 che era davvero vuota sotto i 5000 giri
-
per le auto nostrane basta vedere quando rullano le porsche sui vari banchi prova e di cavalli all'appello ne mancano sempre parecchi
-
Non è una risposta tecnica ma del mio culo e schiena, io una spinta, adesso senza interruzioni grazie al cambio che sembra aver fatto guadagnare 30 cv in più, come la mia z 06, che per inciso hà appena superato gli 11.000 km quindi praticamente nuova, non l'hò mai sentita in tutte le supersportive che ho provato che sono: ferrari 612 scaglietti, vabbè non è una supersportiva ma è più potente della zetona, ferrari 208 turbo intercooler, la credevo un cesso ma in realtà non è niente male, ferrari 355 valida ma superata, ferrari 360 f1, una bella macchina per il periodo in cui è stata commercializzata, ferrari 430 f1, una delusione, me l'aspettavo molto migliore, ferrari 430 scuderia, una belva, neanche lontana parente della 430, con la 458 hò in sospeso un confronto ad adria visto che il proprietario dice che la mia è una carriola come tutte le corvette a suo dire.
Dimenticavo l'unica che hà una spinta superiore alla zetona, ma solo fino ai 200kmh è stata la lancia delta s 4, nonostante a spingerla sia solo un 1780 cc. veramente un'auto mostruosa come riesce a mettere a terra tutti ma proprio tutti i cv che hà, ovviamente parlo di una ufficiale abarth, quella di Marku Alen, con oltre 500 cv x poco meno di 1000 kg con 4 slik x giunta morbidi.
-
Ma ke palle tutti sti numeri....schiacci, lasci tutti dietro e godi!
Questa è la cosa più importante!!!!!
:soddisfatto:
-
ogni po , giro sul tubo e quando vedo queste scene non posso far a meno di condividerle , in 2 secondi un puntino all'orizzonte .
sentite come ci rimangono :soddisfatto:
http://www.youtube.com/watch?v=6vAquo3yp6s
-
:stupito::stupito::s tupito:
Oh my God!!!!!!
-
-
visto che siamo in tema.....guardate un pò che soddisfazione si prende questa Zetona contro un mostro sacro!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=2gC7TTOmF4s
-
oserei dire , diabolico :diavoletto:
:corvette:
-
Great!!! Corvette is Corvette!!!!
-
non so se vi siete accorti ma la vette del primo video é una Z06 non ZR1 com scritto .....
-
si qualcuno lo aveva capito , l'inganno è il titolo del video , che la indica come zr1