Visualizzazione Stampabile
-
La cosa piu' bella del colore giallo e' che fa risaltare tantissimo la fanaleria anteriore che mi fa impazzire nella C4 seconda serie dandole un look straordinario rispetto ai fanali della prima serie. la tua cosi' lucida e trasparente...esalta le plastiche dei fanali che sono in ottime condizioni.Nel colore nero ovviamente la fanaleria integrata al paraurti viene meno risaltata....poi anche la carrozzeria e' favolosa... Queste sono le C4 da museo,che quando le guardi ti permettono di sognare
-
Allegati: 1
Sedili
Allegato 9238 tanta robba !!!!
-
wow, sono bellissimi. Visti da vicino, nel particolare, che fedeltà hanno rispetto agli originali.
-
-
Come sostengo ,queste macchine prima o poi cambiano di mano,che alcuni benefattori si sacrifichino per il bene della loro conservazione puo' fare solo bene al nostro patrimonio storico.Ci lamentiamo che in giro ci sono tanti scassoni,un po' alla volta andranno sistemati.Ci sono tante categorie di possessori di Corvette;quelli che le restaurano ,financo dove non serve ,sono i migliori.Come tutte le cose della vita,prima o poi si volta pagina,inevitabilmen te qualcuno raccogliera' la nostra eredita',e quasi sempre il vero affare lo fara' lui.Pero' amo vedere ragazzi come Jest,che fino a prova contraria perseguono la perfezione,bravo Jest,becchiamoci ,siamo a 50 Km di distanza,ne abbiamo di chiacchiere da fare...:divertito:.S ulla mia ho cambiato una marea di pezzi,il mio garage lo testimonia,ma la considero ancora uno scassone...forse perche' ha 30 anni...
-
Tuned, come ti ho accennato al telefono ci si potrebbe trovare una sera della prima settimana di febbraio, magari il giovedì per la solita pizza. Così chi ha voglia di aggregarsi lo può fare. :soddisfatto:
Così Jest approfittiamo che ti lascio il manualozzo.
-
Domanda: i sedili raffigurati sono nella conformazione originale? Penso di si, ma chiedo per conferma :confused:
-
Si sono MY 1994,foggia originale (ti pare che Jest va a montare qualcosa di "fantasioso"..qu ello potrei farlo io...:divertito:)
-
E non solo tu :linguaccia:
-
Giusto Tuned.... Ma la perfezione e' ancora lontana.... 3000 euro er rifare vernice...1200 per capote... Un po alla volta dai..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
Giusto Tuned.... Ma la perfezione e' ancora lontana.... 3000 euro er rifare vernice...1200 per capote... Un po alla volta dai..
Davvero un bel progetto,di questi tempi sono in pochi a darci dentro come te ,bravo Jest sara' fantastica e le passioni vanno coltivate
PS questo ragazzo vuole farci crepare d'invidia....:divert ito:
-
Allegati: 1
ecco
Alla fine ho rimesso la consolle vecchia...Quella appena acquistata e' troppo opaca e devo trovare il modo di verniciarla. :arrabbiato:
Allegato 9297
-
Anche perche' mi pare perfetta ,almeno dalle foto che hai postato,poi non se se ci sono graffietti o cosa...non ricordo hai fatto anche guarnizioni? o erano gia' a posto?
-
jesteiz...alla fine hai fatto cm dicevo io... :-)
Ora vai da un carrozziere che ti applica un primer sulla plastica per far attaccare fondo e vernice...
-
Si max avevi ragione...devo trovare uno bravo a verniciarmi la plastica in modo che venga uguale alle altre plastiche. Si tuned ho cambiato tutte le guarnizioni
-
Bè...uguali uguali non verranno mai...ma se porti un campione di sicuro si avvicinano molto...comunque anche se dovessero essere di una tonalità leggermente diversa facendo tutto il tunnel centrale non dovrest accorgertene...anche perchè le altre plastiche sono lontane dalla consolle...Ti conviene magari portarle al carrozziere già carteggiate con la grana fine, in modo che almeno una parte di lavoro (forse quella piu' importante per far aggrappare il primer) sai che è stata fatta a dovere...Dove è crepata ti conviene fare una saldatura fondendo la plastica (con un sadatore a stagno) e se hai la possibilità, da sotto mettere una pezza di vetroresina, in modo da irrigidire la parte (ma solo se la crepa è passante)