Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alain
Anche se............. è strano si sia rotto!! o non è stato avvitato bene a suo tempo...... oppure........ boh...... magari era avvitato troppo lento o troppo stretto per questo vanno messi con la dinamometrica!!
Alain
si ci ho pensato anche io...infatti per smontare il secondo bullone ho settato la dinamometrica alla forza indicata dal manuale d'officina della macchina ed era stretto correttamente...ovvi amente non ho potuto verificare quello rotto......ho pensato anche ad un difetto del bullone stesso....boh.....l' importante è che me ne sono accorto e che sono riuscito ad estrarlo.....ora devo trovare il bullone e provare a rimontare il main...anche se non sará facile perche la posizione del bullone da sostituire non so se mi consentirá di usare la dinamometrica .....ma ci proverò.....
PS: se trovi davvero il bullone fammi un fischio che ti mando io il DHL a ritirare...almeno pago io il trasporto ! :-)
grazie di tutto
Dario
-
sarebbe bene ordinare un set ARP per tutto il main,pero' capisco anche la spesa per 4 bulloni...
-
si in realtà andrebbero messi tutti uguali....... per bilanciamento, però dipende, non è sta tragedia un bullone diverso..... ma poi diverso di quanto??? magari se lo fa bilanciare lo fa fare dello stesso peso di quello suo..... sperando pesi di più e non di meno!! non è che deve andarci a fare pista a 8 mila giri!! :soddisfatto:
-
ho sentito un amico in USA forse riesce a mandarmi lui alcuni bulloni originali GM ....vediamo :-)
per gli ARP preferisco cambiarli tutti insieme...magari alla prima occasione che avrò il motore al banco.....
dario
-
ho trovato quelli lunghi....... domani cerco meglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alain
ho trovato quelli lunghi....... domani cerco meglio
grazie....davvero gentilissimo.....
Dario
-
ne ho altri stamattina passo nel garage a casa dei miei...... vedo se ne trovo uno da 9 cm
-
Allora....
cattive notizie, non ho il bullone che serve a te.... mi dispiace molto!!!!
Lo so sei un pò deluso...... ma penso di esserlo di più io, che stamattina ho trovato il tempo di andare a casa di mia madre, mi sono fatto 35 kilometri andata e 35 ritorno, nel traffico....... per nulla......
Peccato!!! mi avrebbe fatto piacere essere di aiuto!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alain
Allora....
cattive notizie, non ho il bullone che serve a te.... mi dispiace molto!!!!
Lo so sei un pò deluso...... ma penso di esserlo di più io, che stamattina ho trovato il tempo di andare a casa di mia madre, mi sono fatto 35 kilometri andata e 35 ritorno, nel traffico....... per nulla......
Peccato!!! mi avrebbe fatto piacere essere di aiuto!!!
Alain,
apprezzo davvero tantissimo il gesto ....e te ne ringrazio personalmente....anz i alla prima occasione ti offrirò una birra !
Ho parlato con un meccanico della mia zona che lavora su motori V8 Chevrolet....dovrebb e avere secchiate di bulloni di tutte le misure...mi armerò di pazienza e calibro ed andrò a trovarlo :)
Grazie di tutto ancora !!!
Dario
-
Allegati: 3
Allegato 8585Allegato 8586Allegato 8587
evvaiiiii.....bullon i trovati....e montati con tiraggio di 100 n come da manuale.....taaaaaac cc
che coppia che siamo ....ehehehehe
-
complimenti per il lavorone che state facendo .......... ho appena finito di leggere tutto il post ............ complimenti !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micbarxjr
complimenti per il lavorone che state facendo .......... ho appena finito di leggere tutto il post ............ complimenti !!!
grazie :-)
adesso che l'albero motore è fissato....procederò con l'installazione della nuova coppa olio....poi ....flywheel....friz ione e campana.....nuova pompa frizione...nuovo motorino d'avviamento....e poi posso montare il nuovo cambio ZF6 ....speriamo tutto fili liscio ora ......
dario
-
-
e ricordati di documentare tutto con abbondanti foto e' importantissimo questo report sulla sostituzione del cambio
-
Allegati: 4
Allora ragazzi ...dopo aver sistemato l'albero motore...ho iniziato a rimontare....montata coppa olio nuova.....motorino d'avviamento nuovo, regolato il motorino sul volano e provato ...tutto sembra funzionare.
Ora mi sono bloccato di nuovo in quanto i bulloni per bloccare lo spingi disco al volano sono troppo corti !! ahahahahah....che palle sti bulloni !!! infatti prima avevo un volano normale ed ora ho installato un Double-Mass quindi devo recuperare 6 bulloni più lunghi :)
Va beh mi darò da fare....intanto beccatevi le foto della nuova coppa olio e del motorino montati :)
Ciao
Dario
Allegato 8748Allegato 8749Allegato 8750Allegato 8751
-
ottimo,butta anche qualche foto dettagliata del cambio intanto che e' giu',e' importante disporre di documentazione fotografica dettagliata di queste parti,numeri di serie ,parte numero,punzonature di fabbrica,targhette originali,tutto serve per la nostra banca dati,niente di meglio di foto sulle parti,piuttosto che numeri e pagine di manuale.
-
Darietto indomabile .... frizione, forcella, campana montati. Modificato carterino per motorino avviamento aftermarket (massiccio). Misura del cambio segnata per taglio vetroresina per infilare leva cambio. Pronti al taglio ....ci siamo quasi! Nel frattempo smontati i trailing arm della 78 per sabbiatura, cuscinetti nuovi, revisione pinze .... ecc.ecc.
-
Allegati: 5
Allegato 9048ecco alcune foto dei lavori citati dal mitico Albe :) .... taaaac
Allegato 9044Allegato 9045Allegato 9046Allegato 9047
-
Dario...novita' negli ultimi giorni sei riuscito a fare qualcosa? metti un paio di fot dello ZF6 se hai tempo...ciao!
-
Dario ,visto che ci siamo sentiti via PM,che ne dici di aggiornare il thread con i recenti sviluppi sul montaggio dello ZF6 che ormai e' alle battute finali? carica qualche bella foto e ancora complimenti.:diverti to:
-
Allegati: 9
Ciao caro - ancora grazie per l'aiuto :)
si in effetti adesso mi sento meglio ....ora che lo ZF ha presso il posto del vecchio 4+3
è stata una mezza odissea....cerco di riassumere nell'ordine quanto ho dovuto affrontare:
- la campana del 4+3 non si può usare con lo ZF per ovvie ragioni ( gli attacchi dei bulloni sono 5 e non 4 e in posizioni differenti)
Allegato 10656
Allegato 10657
- cambiare la campana significa non poter più usare la stessa pompa (la vecchia spingeva) la nuova deve tirare
- cambiare la pompa significa cambiare spingi disco e frizione che tra l'altro avrei dovuto cambiare in ogni caso visto che il mille righe dello ZF6 è diverso da quello del 4+3
- il cambio della campana comporta anche il fatto che il vecchio motorino d'avviamento non ci sta più (causa coppola in testa come da foto) quindi ordina motorino da Jegss e cambialo....
Allegato 10658Allegato 10659Allegato 10660
- il volano che ho preso insieme al cambio è un duoble-mass mentre quello che avevo prima era un singolo leggero...quindi cerco di montare il volano ed i bulloni sono troppo corti !!! sbattimento allucinante per trovare i bulloni giusti con la giusta resistenza e misure...li trovo in USA da un amico che li toglie ad un trattore GM e me li manda.
- montato lo spingi disco ...indovinate un pò....anche quei bulloni sono troppo corti....ahahahahaha .....recuperati da un amico in Italia :)
- finalmente monto volano frizione e spingi disco, monto la campana e la nuova pompa ....opssss il tubo olio che va dal master allo slave non va bene come attacchi :) ...ordina tubo nuovo ...che va bene solo per la pompa ma non per il master ...quindi ordino anche il master e lo cambio
- nel frattempo ho fatto la modifica al tunnel tagliandolo per bene eliminando i rinvii del vecchio 4+3 e facendo spazio per la leva cambio dello ZF (le foto si vedono nei post sopra)
- pronto per inserire lo ZF al suo posto ...mi viene lo scrupolo di misurare il l'albero di trasmissione ....e noto che quello mio vecchio ha il Joke troppo piccolo e non entra nello ZF
- cerco, trovo ed ordino un Joke nuovo in USA - nel frattempo un amico mi procura un albero intero di una corvette che montava un SF e compro anche quello :)))
- inserisco finalmente lo ZF al suo posto ....cosa non facile perchè inizialmente entrava ...ma rimaneva ad 1 cm dalla campana....senza capirne il motivo...diversi esperti sono intervenuti ....cercando di risolvere il problema senza successo....alla fine l'ho risolto sabato scorso ...ma sul come mantengo il segreto ...ehehehehe.....dic iamo che è una operazione complessa ma intelligente....se mai qualcuno dovesse avere lo stesso problema faccia un fischi (dubito che succederà mai).
- monto finalmente lo ZF al suo posto ...lo blocco, monto l'albero e tutto finalmente è al suo posto....
Allegato 10661Allegato 10662Allegato 10663Allegato 10664
siamo arrivati a domenica scorsa....purtroppo il tempo è finito ....questa settimana devo partire per l'arabia saudita...appena torno mi aspetta:
- riempimento olio motore
- controllo olio cambio SF
- controllo olio differenziale
messa in moto e test !! speriamo beneeeeeeeeeeeeeeeee eeeeee
un ringraziamento speciale ad Alberto che mi ha seguito, supportato, aiutato e consigliato in tutto questo travagliato lavoro !!
vi farò sapere l'esito del test :)
PS: giusto per sicurezza ....mi sono procurato una C4 del 1985 incidentata ma completa di tutto....carrozzeria , motore, cambio 4+3, interni, cruscotto....tutto tutto tutto....la userò come donatore di pezzi :))) chi avesse necessità di pezzi particolari possiamo parlarne :))
A presto
Dario
-
Adesso mi sento in colpa per averti consigliato questo swap....pero' sei stato veramente grande Dario un vero garage warrior...:divertito : adesso che sei alla fine del tunnel la soddisfazione e' grande.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Adesso mi sento in colpa per averti consigliato questo swap....pero' sei stato veramente grande Dario un vero garage warrior...:divertito : adesso che sei alla fine del tunnel la soddisfazione e' grande.
Ma figurati ....in colpa di cosa ?? :))) spero solo che ora tutto funzioni e che la mia Vette effettivamente migliori nelle performance :)) per il resto è stato un viaggio difficile...ma mi ha insegnato molto ed oggi posso dire di conoscere a fondo la mia macchina....e ti sembra poco ? :))))
ti farò sapere l'esito dei test tra una decina di giorni !
A presto
Dario
-
Io sono veramente orgoglioso che un C4 guy del nostro forum C4,tra i primi in Italia ( se non il primo su c4),abbia intrapreso questa sfida.Un consiglio teorico che mi permetto di dare in questi swap e' di farsi dare TUTTO della donor car,per non incorrere,in contrattempi durante il lavoro.In questo caso Master,slave,tubi idraulici,campana,fr izione,forca,cambio, albero di trasmissione,e tutto l'hardware,sapendo che prima della fine qualcosa sfugge.A presto Dario e ancora complimenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Io sono veramente orgoglioso che un C4 guy del nostro forum C4,tra i primi in Italia ( se non il primo su c4),abbia intrapreso questa sfida.Un consiglio teorico che mi permetto di dare in questi swap e' di farsi dare TUTTO della donor car,per non incorrere,in contrattempi durante il lavoro.In questo caso Master,slave,tubi idraulici,campana,fr izione,forca,cambio, albero di trasmissione,e tutto l'hardware,sapendo che prima della fine qualcosa sfugge.A presto Dario e ancora complimenti
D'accordo al 100% con te....grazie ancora....una domandina...che olio mi consigli di mettere nello ZF6 ?
:)
Dario
-
-
Provata la macchina funziona tutto perfettamente....cam bi precisi senza grattate o difficoltá di inserimento...nemmen o in sclata.
unico problema ( che era stato previsto anche in questo tread all'inizio ) il rapporto al ponte non è corretto....se cerco di sgommare upin prima ....invece di sgommare con le ruote...sgommo con la frizione :-) ....vorrei evitare di cambiare una frizione al mese....quindi vorrei cambiare pignone e corona....chi mi sa indicare dove posso trovare le specifiche corrette per lo ZF6 e dove le posso comprare ?
Grazie mille....
Dario
-
vuoi dire che hai i rapporti troppo lunghi,anche in prima? allora corona e pignone 4.11 e vediamo....
PS ma il tipo da cui e' stato prelevato lo ZF non aveva disponibile anche il differenziale? magari e' ancora li buttato da parte.Lo dico perche ' tra costi del kit e difficolta' di revisione di un diferenziale (non e' assolutamente facile in quanto le frizioni positrac vanno settate e le shims vanno selezionate metti e togli fino a centrare la traccia sul centro dei denti del pignone,un lvoraccio...) forse conviene buttare su un intero differenziale usato se a buon prezzo...i tempi sono 10 volte minori e risultato sicuro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
vuoi dire che hai i rapporti troppo lunghi,anche in prima? allora corona e pignone 4.11 e vediamo....
PS ma il tipo da cui e' stato prelevato lo ZF non aveva disponibile anche il differenziale? magari e' ancora li buttato da parte.
ciao caro,
no non l'ha più il differenziale...
si soprattutto in prima ...se cerco di sgommare fuma la frizione...mentre in seconda e terza se schiaccio tutto il gas ha una buona ripresa....corona e pignone 4.11 dovrebbero risolvere secondo te ? Sai dove li posso trovare ?
ciao
Dario
-
Allegati: 1
Bisogna fare i conti bene,il 4.11 e' il rapporto piu' corto che usano di solito,vediamo su Corvette Action center i dati del differenziale dello ZF6
edit
ecco i dati della 1990 zf6
Allegato 11318
-
la 1990 usa un rapporto al ponte di 3.33 con lo ZF6
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
la 1990 usa un rapporto al ponte di 3.33 con lo ZF6
Grazie caro....ora devo solo capire dove trovarlo.....proverò a cercare.....
Dario
-
li trovi presso tutti i venditori corvette e presso Esoti cMuscle controlla le pagine successive e trovi tutti i rapporti fino al 4.54
http://emracingcorp.com/scripts/prod...&sortField=sku
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
ciao carissimo,
alla fine ho ordinato da EM Racing ....corona pignone e kit di installazione con guarnizioni ecc....dovrebbe arrivarmi tra una settimana.
Ti chiedo un altro consiglio...la pompa del servosterzo ( quella con la puleggia vicino all'alternatore ) fa rumore...ho trovato anche un sacco di limaia nel serbatoio dell'olio servosterzo ( era grigio argento e denso ) l'ho spurgato riempito con olio nuovo rosso vivo...e rispurgato ancora...ora non è poù denso...anche il rumore è diminuito...ma è evidente che alla pompa non resta molta vita ....ho provato a cercarla nei vari siti ma trovo solo la staffa di supporto o la pompa che va sull'avantreno...ma niente pompa del servosterzo....non è che tra i tuoi contatti mi sai consigliare dove acquistarla ?
Grazie ancora e a presto
Dario
-
Molti pezzi non sono più in produzione, se li trovi nuovi costano un botto, va meglio se sono ricondizionati
E' questo il pezzo che cercavi ? http://www.ebay.com/itm/Power-Steeri...182038&vxp=mtr
-
La Cardone è leader dei pezzi ricondizionati : http://www.ebay.com/itm/Power-Steeri...fd77a6&vxp=mtr
Comunque di pezzi simili ne trovi parecchi su ebay
-
Vai su Rock auto e seleziona corvette e annata corrispondente segui le varie sezioni e troverai tutte le pompe che vuoi di piu' marche e spesso anche AC delco GM.
-
Carissimo tornando al Differenziale mi è finalmente arrivato rack and pignon da emracing ....per caso sai dove trovare la tabella di serraggio per il pignone ? Onde evitare di disfarlo appena montato :-)
Grazie
Dario