:stupito:
Visualizzazione Stampabile
:stupito:
ho notato che nelle pagine precedenti hai scritto in una lingua strana e a me poco comprensibile .......... provo a rilegere con calma anche piu volte ............ poi casomai se riesco a capire ti faccio i complimenti !!!
bravo bravissimo ......... troppo bravissimo ........... troppissimo bravissimo !!!
Medaglia ...medaglia...
Allegato 3189
io adesso i complimenti te li ho fatti ...........
tu domattina vieni a farmi la centralina nuova per il 377 a casa piu un paio di modifiche sull originale .............
ovviamente a gratis ..............
anzi ........ no .............
dammi 10 euro per ogni ora di fermo macchina .............
poi se la centralina mi garba e funziona bene ........... mi dai 150 euro e chiudiamo li la faccenda !!!
ok ?!?!?!
:compiaciuto::compia ciuto::compiaciuto:
ciao Mic Lunedi pomeriggio ho un impegno,magari martedi...che dici...
ok ci sentiamo per telefono ............
sto cambiando gestore telefonico e per martedi dovrebbe essere tutto ok
al massimo se vedo chiamate non risposte ti richiamo io
Ciao tunedport, non ci conosciamo ma ti faccio i miei più sinceri complimenti per la tua competenza elettronica. Scusa la mia curiosità, sei autodidatta per passione o hai imparato per necessita di vita quotidiana ? ? ? Complimenti ancora...... poi se hai piacere avrei dei quesiti da rivolgerti sull'argomento
Se fossi Babbo Natale questa la regalerei a Tuned http://annunci.ebay.it/annunci/auto/...500cv/37669462 :scherzoso:
... sai qnt tempo è in vendita? almeno un paio d'anni! però la descrizione è completa e precisa ... poi ha 500cv o le lavorazioni sono adeguate e rapporte nn sò ...
annuncio bloccato !!!
E questa poi e' la copia anabolizzata della mia... stesso colore e interni...davvero una gran macchina ,certo che tutta quella roba aggiunta...si spera sempre che non dia grane...ma e' davvero il massimo:ho visto il video di quando sono andati a ritirla a Genova in dogana...pero' ora e' in vendita...chissa'.Da notare anche il sistema di water injection col comando sul ponte del cambio
adesso lo vedo .......
500 cv son tutti da verificare comunque la macchina sembra messa bene
se uno ha il piede pesante e spreme parecchio il dana 36 lo vedo un po piccino ..... se ce ne sono 500 a spingere
Ha degli iniettori ENORMI , i 500 cv sulla carta ci sono tutti. Il problema è l'affidabilità complessiva di un mezzo così esasperato....
gia vista una preparata con volumetrico da 450 e piu cavalli con iniettori da 40 libbre che andava come un razzo ................. solo che a banco hanno trovato 295 cv zoppicanti resi piu piccanti dai rapporti accorciati al differenziale ............
con le chiacchiere sotto il cofano ci metti tanti di quei cavalli da far paura
Rispondo a robby con un ritardo colossale ...ma mi era sfuggito il post.Sono solo appassionato e magari mi soffermo piu' di altri sui forum americani dove traggo tutte le dritte possibili per ovvi motivi...loro hanno tutto la' a disposizione a un paio di giorni di corriere,materiali,p ezzi,libri,schemi... noi invece spesso dobbiamo rinunciare per via dei costi delle spedizioni.chiedi pure tutto quello che vuoi siamo tutti qui a disposizione.:))
io provo a chiamarti ma tu non rispondi ..............
Oppure si potrebbe fare un pensierino su questa . http://www.subito.it/auto/chevrolet-...a-53493696.htm
Trapianto motore, accessori e cambio e ho 100 cv in più , aggiungo anche freni e ruote.
Quello che rimane lo metto su ebay .
Ovviamente per chi vuole avere di più dalla propria C4, ma io non lo farei sulla mia, mi piace troppo così
si si ...... per carita ......... spero che non pensi sia lo stesso per le donne .......... hai voglia che provino a chiamarti continuamente finche non rispondi ........ :arrabbiato:
Ciao tunedport in merito alla rimappatura della centralina volevo chiederti se il nuovo software che tu scarichi è completo di anticipi fase motore, anticipi e tempi iniezione, accensione ventole raffreddamento acqua motore ecc..ecc... oppure tutti i valori stock come nell'esempio che fai della temperatura accensione ventole acqua motore li cambi manualmente tu ??? Sai se ci sono software differenti in base all'upgrade engine per esempio scarichi e aspirazione con corpo farfallato maggiorato un software per ottimizzare la resa, con camme performante un'altro sotware ovvero 3 o 4 step di upgrade con relativo programma per interderci. Ciao grazie
Ciao Robby,mi permetto di correggerti sui termini,anche se capisco cosa intendi chiedere: tu mi stai chiedendo una "mappa" che corrisponde a un file .bin.
1)Per quanto riguarda il software illustrato esso e' lo strumento per modificarti da solo manualmente il file originale a seconda delle modifiche apportate al motore e lo devi fare tu con le tue competenze.
2) In America esistono,come ho gia' detto sul post,dei Tuner professionisti che preparano delle "mappe" anche a distanza tramite internet:tu invii loro i dati specifici del motore,con tutti gli upgrade meccanici:specifiche di aspirazione,iniettor i,albero a camme,cilindrata,sca rico ecc,e loro ti rimandano un file grezzo:lo provi e fai una sessione di datalogging (cos'e' l'ho spiegato bene sul post),spedisci il file di datalogging e loro ti rifiniscono la mappa e tela reinviano.Circa $200-250 per il file.In Italia nessuno lavora su queste vecchie centraline a parte un noto membro del club.
Ciao tunedport, ti ringrazio per la risposta.
Ciao Tuned,
come Mic, mi aggiungo ai complimenti per questo consiglio tecnico :soddisfatto: :soddisfatto: Ottimo direi!!!
...mi sto facendo una cultura sui vari siti oltreoceano, quelli che tu hai consigliato ed altri, nel frattempo ho montato nella mia 88 il famoso bin ARAP con configurazione 89($6E), in quanto il precedente proprietario US aveva pasticciato con le eprom(non lasciandomi l'originale)...direi che la macchina va decisamente meglio in allungo!! però ora ci mette un pò di giri in più all'accensione (un pò meno a caldo ovviamente)...ho staccato l'iniettore supplementare come consigliato nei vari siti, in quanto se non erro, nelle 89 non c'era più e hanno agito sui tempi di iniezione :diavoletto: (ho letto giusto?)
Mi sembrava di aver letto che anche nella tua 85 hai messo l'ARAP dell'89...volevo chiederti se ti da segni come la mia per caso? ho scaricato nella centralina un .mp3 anzichè un .bin? :divertito: :divertito:
devo controllare i tempi di iniezione a freddo? Grasssssie ciao
P.S. prima, con la eprom tarocca, partiva con mezzo giro di chiave...
Ciao Interceptor,domanda:
Ti sei procurato un programmatore di eprom e ci hai caricato una nuova eprom vergine su cui caricare il $6E -ARAP ? o ti sei procurato una eprom originale da Ebay per la tua annata?
Per la difficolta' di accensione credo che dipenda proprio dall'eliminazione del 9 iniettore che hai fatto.infatti la tua 88 e' ancora di fatto fisicamente predisposta per esso,nel senso che oltre alla mappa il plenum/intake base sono diversi.Comunque,per eliminarlo intendi totale rimozione o hai solo staccato il connettore?
Di fatto la 89 prevede l'eliminazione dell'iniettore,quind i ci sono delle tabelle con il crank enrichment vs... o cranck pulse width vs... dove ci sono parametri di fuelling ( iniezione benzina ,cioe' una pulsazione degli otto iniettori con una determinata larghezza (in Inglese width >pulse width) adatta ad ottenere l'arricchimento per l'accensione cranck.La ECM 165 va dal 1986-89 quindi la stessa centralina copre la produzione di tre annate,credo quindi dipenda dal fatto che bisognerebbe avere un eprom dell'89 leggerla col programmatore,aprirl a in tunerpro e confrontarla con una 88 ,c'e' proprio una specifica funzione "compare .bin" dove ,caricando due bin in una tabella ti apre una finestra con tutte le differenze rilevate,li potresti vedere le differenze sulle tabelle di crank.piu' facile di tutto reperire su Ebaymotors americano un chip 89 corvette originale e farselo spedire.Complimenti per l'interesse,sui forum americani trovi molte discussioni e tantissime dritte,ma attenzione sempre a non fare cazzate...prima di mettere mani a parametri critici con il fuel ratio per non smagrire al punto di detonare o fondere per via dellle temperature per via degli anticipi!Consiglio sempre di settare cose basiche come l'injector flow rate se cambi iniettori,la temperatura ventole,cosette cosi...poi con l'esperienza si puo' procedere.Bisogna capire bene la termodinamica di un motore prima di cambiare a caso ...grande Interceptor
PS nella mia monto ancora un hypertech thermomaster ,non posso, sulla 85, montare un bin successivo perche ' la tecnologia della ECM 85 e' ancora a 160 baud,mentre dall'86, con l'165, si e' passati a 8192 baud...tutto un altro mondo,infatti in America suggeriscono di passare a una ECM 86-89...piu' avanti :rolleyes:
Oggi ho realizzato tre video durante una sessione di datalogging /emulation: ho caricato il .bin HLH 85 vette originale sull'Ostrich 2 e ho eseguito il primo test di emulatione ,dopo aver saldato un piedino rotto del socket booster che mi aveva bloccato per un anno (a volte basta poco).Il test ha previsto un test di modifica semplice :il cambio della temperatura di attacco ventole.La macchina era ancora fredda,cosi ho approfittato per cambiare una temperatura di attacco assurda tipo 9 gradi.La centralina prontamente ha fatto partire le ventole quando il display segnava 9...Sono poi passato alla fase di test su strada del file bin,il risultato non mi ha convinto,ma ora ripensandoci avrei dovuto staccare prima la batteria per resettare tutte le routine di learning,per poi usare il nuovo bin. comunque prendete i tre video comeun esempio basico di come si parte...praticamente ho solo caricato un bin. stock.
PS mi scuso per il tono assente ma stavo guidando ,filmando,e tenendo d'occhio il pc...
http://www.youtube.com/watch?v=MrmMa...Ow&index=1
http://www.youtube.com/my_videos_upload
Ciao interceptor,ho verificato la possibilita' di caricare,come hai fatto,l'ARAP $6E sulla tua .Dicono infatti di staccare l'iniettore e anche il switch sul davanti dell'intake,sotto il Throttle quello color ottone con connettore marrone.L'Arap ha tabelle di anticipo piu' aggressive del tuo,quindi dovresti sentire la differenza,consiglio ,se ti sei procurato il cavo aldl di fare qualche seduta di datalogging procedendo a varie andature e registrando con la funzione record di tunerpro rt i file di datalogging poi li guardi con calma cosi vedi come si comportano le BLM e gli INT integrator.Fai qualche lancio a tavoletta,non guardare il pc altrimenti ti incarti su qualche lampione.Metti tunerpro in record per il datalogging e ti concentri sulla guida fai un paio di bei lanci a tavoletta con la temperatura a posto e la macchina in closed loop e poi guardi l'O2 sensor.A tavoletta dovrebbe stare tra i 900 e 950 mv che vuol dire un afr di circa 10.5, 11,cioe' grassa:la mappa stock la tiene molto grassa al wot,alcuni preferiscono salire sui 12.5-13 un po' piu' verso lo stechiometrico di 14.7.Per fare un bel lavoro consiglio a chi intende appassionarsi di tuning ,di procurarsi un LC1 della innovate per 199 dollari.E' un analizzatore stechiometrico con sonda wide band (alta risoluzione) mentre il nostro O2 sensor e' solo narrow band (bassa risoluzione).Montand o LC1 al posto del O2 potete usare il canale analogico del wide band sul vecchio connettore del O2 sensor,cosi mandate in centralina un segnale identico,con l'altro canale invece vedete sul PC e salvate il file del AFR in risoluzione alta,cioe' se e' 12,3 o 12,4 10,5 o 10,6.Il wide band per chi vuole mettere mano alla mappa e' irrinunciabile,solo se avete fatto modifiche grosse al motore ovviamente.
Ciao Tuned, grazie mille per info...ho appena guardato i video... :soddisfatto: :scherzoso:
allora mi sono procurato un programmatoreper eprom, ne ho cancellate 5-6 (eprom 27C128) che avevo a casa e ne ho scritta e verificata più volte una con il file ARAP (è una automatica la mia '88)...il cavo del nono iniettore l'ho proprio staccato...mi guardo bene dal modificare a caso, ci mancherebbe :divertito: :linguaccia: però ho visti che il file ARAP è "famoso" e collaudato almeno così spacciano così l'ho sostituito...il confronto l'avevo già guardato, soprattutto per confrontare la mappa che avevo nella macchina, però non riesco a confrontare una mappa scritta in $32B e una in $6E...e soprattutto come l'avranno scritta? :diavoletto:
...scusate se mi approprio del forum e della pazienza di Tuned, ma la cosa mi prende troppo! :divertito: :divertito: :divertito:
Grande Tuned :soddisfatto: :soddisfatto:
trovato il sensore con connettore marrone! azzz...dove ho letto io non l'avevano scritto...dopo guardo sul manuale di officina che sensore è per curiosità :scherzoso:
...devo testare il mio cavo aldl seriale autocostruito (se funziona), guardo bene i valori e poi riferisco così mi dici se possono andare bene...
la mappa stock la mia piccola non l'ha mai avuta, differenze con la mappa precedente (che era comunque ritoccata secondo me):
- minimo in N (a macchina calda) 500/600 giri, prima 700/800 (regolato tre volte con procedura standard, alla riaccensione non cambiava nulla :piango:);
- la cambiata è fluidissima, prima con rapporto in overdrive a 55/60Km/h la macchina tirava un pò indietro se acceleravo poco (scusate ma capita di trovare il nonno davanti e la macchina va in O :diavoletto:) pensavo erroneamente fosse dovuto a lasco nel semiasse o differenziale;
- buona tirata negli allunghi (fino al giallo/rosso :divertito:), prima mi "sembrava" leggermente più reattiva (ma potrei sbagliarmi)
- adesso mi rimane sempre accesa la spia "O" (overdrive) prima neanche sapevo ci fosse :divertito: :divertito:
prima in estate in colonna a Pd dopo un bel pò di semafori e 20Km/h velocità di punta mi pareva si ingolfasse dalla buberata dietro (minimo troppo alto? benzina a gogo anche al minimo?) devo verificare con questa mappa
Per confrontare due file .bin c'e' una funzione specifica di Tunerpro RT ,lo trovi spiegato sul tutorial video che ho fatto su Tunerpro RT dal minuto 13.22 .la funzione si chiama Compare bin.segui dal minuto indicato e capirai .Nelle esempio io confronto due versioni diverse dell STESSO bin. file ,ma ho letto che puoi inserire due mappe diverse come la $32 e la $6E.fammi sapere e comincia a studiare bene tunerpro rt,prossima fase ordina L'Ostrich 2 da Moates .net...:divertito:
http://www.youtube.com/watch?v=U-jd4269apQ&list=U UHUN n3hgim05UTaO0pgP7Ow& amp; index=4
Scusate se mi intrometto. Interceptor : hai ragione quando dici che avevi una centralina "taroccata" , io non ho nessuno dei difetti che dici ma confermo la lucina overdrive spenta - ho sempre pensato che avesse un utilizzo con il cambio manuale 4+3. Probabilmente tiri le marce manualmente perchè il cambio automatico stacca a 4600 - a inizio zona gialla.
grazie per la conferma motoretto, :compiaciuto: ...diciamo che negli anni passati ho avuto occasione di guidare più di qualche volta corvette C4 di un mio parente e ne conoscevo un pò l'erogazione...
in effetti talvolta lascio in D per arrivare in fondo :divertito: :divertito: giusto per tirar via la polvere a tutti i cavalli :divertito:
Come dicevo uno strumento fondamentale per la vostra strategia di tuning,sia che attacchiate la mappa in open loop,sia che modifichiate in closed loop,comunque dovrete sempre monitorare alla perfezione la vostra AFR (air fuel ratio).Non stiamo parlando solo del classico 14.7 come rapporto "aureo" per la migliore guidabilita',economi cita' e riduzione emissioni.A volte e' necessario intervenire in open loop,che non e' solo la fase iniziale di riscaldamento della macchina ma anche la routine di carburazione usata al WOT cioe' a tavoletta.Si infatti la macchina a tavoletta va in open loop,cioe' esclude la lambda,e inoltre la carburazione stock in open loop non ha niente a che vedere col 14.7,infatti la macchina usa una conservativa carburazione grassa attorno al 10.5:1.Come detto molti tuner tendono a portare questa AFR di open loop sui 12.8, 13:1.Per riuscire a centrare questi valori precisi lo strumento che ci serve e' un O2 sensor wide band,la marca piu' conosciuta e' la Innovate,americana,m a la trovate anche su Ebay Italia,presso vari rivenditori europei:ho trovato buoni prezzi in Grecia,Inghilterra,p oi alla fine in Usa mi hanno fatto meno e stasera ho ordinato un LC1 + strumento circolare digitale.A questo seguira',poiche' il sistema e' scalabile SSi-4 con cui abbiamo accesso a 4 segnali dai sensori interni,anche se con tunerpro rt abbiamo gia' questo feedback via ALDL.
Allegato 4344Allegato 4345Allegato 4346
Grazie Tuned :bacetto:
...domani provo a confrontare le due mappe... :diavoletto: per ora avevo provato solo con due file ARAP presi da siti diversi (ed erano uguali)... se ci sei al raduno di jesolo birra offerta :soddisfatto: :soddisfatto:
P.S.: Ostric 2 già nel mirino :divertito: ... prossimamente vedo di portarmelo a casa!
con quello si apre un mondo...colleghi ,carichi in bin di partenza, modifichi con l'editor,confermi,sc arica in centralina le modifiche e vedi come va,se hai pure il wide band allora sai anche DI PRECISO come sta la carburazione...
moooooolto interessante... quindi metti un wide band al posto del nostro sensore, del connettore a 5 contatti uno lo tiri fuori per il segnale alla centralina e i rimanenti sono per lo strumento? si trova x caso la piedinatura del sensore? (nel caso l'avessi già cercata) o magari il data sheet...mi hai incuriosito ora cerco... :soddisfatto: ho visto solo il sensore a una $60 o giù di là...slurp!