Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Mr_hd
beppe, glielo spieghi anche te a sapiente_HD che ha comprato un bel mezzo, costruito col meglio che c'è sul mercato ?? io mi sono stancato di ripetere le stesse cose !!!! [:p]
Perchè...il Sapiente ha dei dubbi sulla qualità del mezzo??
-
..dai ragazzi un pochino di pazienza è per la strada, con il camion, la stà portando a casa!
Sob! Sigh! La mia povera motoretta, nelle mani del dottor Jeckill![V]
-
..ragazzi sta arrivando è per strada, è venuto con il camion di Camaro Z28, sono in autostrada!
Sob, sigh, la mia povera motoretta tra le mani di quel mascalzone di un dottore![V][V]
-
Hei Dottore è una nuova tecnica?? (mi riferisco a quel semplice "donare" il mezzo alla consorte per poi chiedergliela in "prestito").
Ho provato anch'io ...ma non funziona... Un giorno le ho detto che volevo farle un regalo ...ma ha capito subito che una Corvette anni 70 era solo per giustificare il fatto che la voevo io!
Non ci crederete:( ma non si è convinta nemmeno quando ho detto che Non avrei venduto la mia amata C4 e che quella nuova(C3) l'avrei intestata a lei!! (come fanno queste donne a capire sempre tutto.. non era poi così evidente [}:)]
[}:)] che la corvette sarebbe stata per me....(non c'è l'iconcina con la faccina che gli si allunga il naso??)
-
Bentornato Beppe!!! come sono andate le ferie?
fatti sentire che abbiamo sempre la questione del Notebook in sospeso.
ciao
-
diciamo che non essendo nell'ambiente, non conosce i nomi illustri e i prodotti top del mercato. Quindi una rassicurazione anche da chi, come te, è fonte di saggezza sull'argomento, lo farebbe stare meglio ahhaahahhahahaahhhah a.
andrea
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Vette84
Bentornato Beppe!!! come sono andate le ferie?
fatti sentire che abbiamo sempre la questione del Notebook in sospeso.
ciao
Le ferie tutto bene!! (che palle... avrei preferito passarle in Garage piuttosto che sotto l'ombrellone....)
Stasera ci sentiamo per il laptop.
guarda questo link:
è un A/F meter con wideband compreso nel prezzo!
http://www.innovatemotorsports.com/lm1.php
-
Alt attenzione ....c'è qualche cosa che non va [V]costa troppo poco....
http://www.innovatemotorsports.com/x...cat=250&page=2
-
Guarda che non costa troppo (se ho capito bene il senso del mesaggio...) la Bosch Wide-Band è una Lambda molto particolare che veniva usata su alcuni modelli di Honda Civic (quelle denominate "Lean-Burn").
Recentemente ho acquistato un sistema completo di data-logging in Australia.... pagandolo circa 600 $ canadesi!
Purtroppo la sonda da sole non serve proprio a niente, senza l'elettronica di linearizzazzione con integrata l'alimentazione della sonda a temperatura stabilizzata.
Per contro il grosso vantaggio che si ha è il poter leggere il valore Lambda con un range molto ampio.... in modo da avere letture di rapporto stechimetrico da 10:1 a 20:1
Con i vecchi V8 serve perchè il rapporto che dà le migliori prestazioni (in termini di cavalleria) è intorno a 12.3/12.6:1 mentre i motori odeierni usano sonde con una dinamica ristrettissima ed incentrata sul rapporto stechiometrico nominale.... vale a dire 14.7:1
Ciao
-
In effetti i prezzi sono molto calati...
Prima la scelta era obbligata... c'erano solo gli Australiani che dici tu che vendevano un sistema a prezzo abbastanza appetibile..
in ogni caso ecco un altro link:
lo Zt2 che è venduto si con il monitor/disply che senza.
http://www.zeitronix.com/Products/zt2/zt2.htm
In ogni caso puoi visualizzare i dati anche solo sul pc portatile con il software in dotazione che può farti leggere molti altri parametri.
il prezzo è circa 300 dolaarucci--... inpensabile fino a un annetto fa..
In ogni caso non ho capito una cosa:
La mia funziona ora con un Narrow band Oxygen sensor che è preciso solo a 14.7:1.
In effetti serve solo a mantenere questo rapporto stechimetrico (ottimale solo per il catalizzatore..) quando la macchina è in closed loop.
Quindi quando l'O2 sensor "sente" che è troppo magra manda un segnale alla centralina per dire di aumentare il "tempo" di apertura degli iniettori. Il contrario se sente che è grassa. In questo modo la vettura in closed loop (cioè non al massimo del carico...)
viaggia sempre a 14.7 (cioè dove il O2 sensor è preciso).
Quando dai giù tutto... la macchina va in open loop o PE (power enrichment) e la centralina comanda un diverso arricchimento (fino ad un teorico 10:1...!) ma siccome l'O2 sensor non può capire se è realmente a tale livello di rapporto Aria benzina ogni cambiamento al Chip al fine di cambiare ottimamente questo rapporto è alquanto inutile..
Visto comunque che per una vettura come la mia è assolutamente necessario un O2 sensor che sappia bene dove sia il 14,7:1 (proprio al fine di ottimizzare le operazione in "closed loop"). Se prendessi un WB O2 sensor e tutto l'armamentario per poter monitorare/cambiare il rapporto stchiometrico che ritengo più corretto, lo devo installare IN AGGIUNTA al Narrow band O2 sensor di serie ...o posso sostituirlo facendogli fare tutte le oprazioni a lui??
-
...ragazzi, scusate se mi intrometto, però già un'altra volta vi scrissi di iniziare una nuova discussione, quando quella che state facendo, non ha nulla a che vedere con quella in sommario!
Sarebbe interessante che rimanesse nei forum tecnici!
Scusate.
Ciao.
Klaudio[}:)]
-
..bhè.... il buon Claudio (lo smotorettato....:D) ha ragione!
Si cambia forum????
C'è tanto da parlare in questo argomento!
Ciao
-
[^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^]