questa era la mia bimba..:(:(:(:(:(, purtroppo ho dovuto vendrla! Harley da bastardo dentro!!!! :(
SOFTAL 1450 a carburatore!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...612_HARLEY.jpg
216,74KB
Visualizzazione Stampabile
questa era la mia bimba..:(:(:(:(:(, purtroppo ho dovuto vendrla! Harley da bastardo dentro!!!! :(
SOFTAL 1450 a carburatore!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...612_HARLEY.jpg
216,74KB
E' un discorso che non seguo, stai parlando di salame quando si dovrebbe parlare di miele, si mangiano tutte e due ma che ci azzeccano l'uno con l'altro. Chi ha detto che vuole le Hd per le prestazioni? chi ha detto che sono moderne? non capisco la tua logica, scusami sicuramente è colpa mia.:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
E' vero, ho comprato la C4 , ma sono il primo che dice che andava bene 25 anni fa oggi NO per chi vuole prestazioni. E' un reperto archeologico e non ho intenzione di cambiarla di una virgola. E' la testimone di un periodo storico. Se mi dite che le Harley sono moderne siete rimasti indietro. E' una marca cristallizzata su se stessa. Stessa filosofia ? Guardate la Victory..se la conoscete
Sulla coppia : sulle moto non serve una coppia poderosa perchè il motore deve spostare una massa contenuta, non stiamo parlando di americane da 18 quintali. Io ho guidato alcune HD di recente e sono terrificanti, sono esclusivamente delle moto da passeggio o da viaggio su autostrada .
io non sono un grande esperto di moto, ho posseduto e possiedo solo HD. quello che so è che chi passa alla HD difficilmente torna indietro e che, in un momento in cui chiudono concessionari di tutte le marche, i concessionari HD sono in continua crescita.
le Hd c'erano quando non erano ancora di moda le inglesi, c'erano quando non erano ancora di moda le italiane, quando non erano di moda le jap, e ci sono ancora. lasciamo perdere chi non le conosce e quindi da definizioni perlomeno "strampalate" di queste moto. certo se la strada è una pista in cui rischiare la vita continuamente allora l'HD non fa per te. l'HD è come la corvette, un modo di vivere e di intendere le cose diverso da come la pensa la maggioranza della gente. ma le HD, come le corvette, non sono grezze, antiquate, reperti archeologici o sciocchezze del genere. la qualità costruttiva e tecnologica di una HD è difficilmente riscontrabile in altre marche e quando ne proverai una te ne renderai immediatamente conto.io personalmete ho uno sporty xl custom che uso prevalentemente in città e piccoli spostamenti. si guida come uno scooter ma il divertimento è assicurato a tutte le velocità. la manutenzione non costa quasi nulla e cambiando le selle e il bar ti sembra di guidare sempre moto diverse
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...E 2011 040.JPG
52,24KB
Credo che c'è chi ha le moto perchè le utilizza e c'è chi ha le moto perchè ha la passione....ecco io utilizzo moto di cui ho la passione....nello specifico ho 4 moto, ma due, d'epoca, non fanno testo, le conservo perchè, per me, sono state un mito...le altre due sono 1) una HD Roadster 1200 del 2006, che tra l'altro nasce con doppio disco anteriore...e vi dico che quando pinzo cavolo se frena....nel traffico è maneggevolissima e al semaforo sono molto più veloce di un plasticone...quando la uso mi si stampa il sorriso in faccia e niente e nessuno riesce a togliermelo...neanch e gli automobilisti che andrebbero impiccati per quello che fanno!!...una coppia ed un rombo che non ha eguali!!! FANTASTICA!! Sia da solo che in coppia....basta essere attrezzati di selleria....2) una HD Road King 1340 del 97'...un pota pota che ve lo dico a fare!!!! Uno sballone di quelli potenti!!! Lì sopra ti senti meglio di George Clooney quando si tromba la Canalis!! E' BELLISSIMA e ci sbavi quando la guardi da ferma e quando ci stai sopra che la guidi....è falso anche il fatto che i Touring si utilizzano solo per i lunghi viaggi...io in città la utilizzo spesso...anche se riconosco che non è proprio da tutti....ma se hai già esperienza da molti anni con le due ruote non vedo difficoltà alcuna!!! Comunque tornando al consiglio da darti....io dico sempre inizia piano piano....da uno sportster per poi vedere come ti trovi e se maggiorare....molti amici si sono fermati allo sportster ed io stesso, pur avendocene due, lo sportster non lo venderò mai!!! Per l'assuefazione purtroppo è verissimo!!!! Stai sempre a guardarne delle altre...le vorresti tutte....certo non tutti possono capire certi discorsi....non possiamo avere la presunzione di far capire a tutti cosa significa...
I preconcetti sono duri da sgretolare, anche quando si tocca con mano...se io dicessi che la qualità costruttiva , gli assemblaggi ec...delle Ducati (tanto per fare un esempio) sono pessimi, cosa mi dici?
Hoga, dai retta a me, fatti una Hd tanto se mai un domani vorrai rivenderla, sicuramente ci perderai meno di qualsiasi altra moto...;););)
Dico che ti sbagli :)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da spider3ple
I preconcetti sono duri da sgretolare, anche quando si tocca con mano...se io dicessi che la qualità costruttiva , gli assemblaggi ec...delle Ducati (tanto per fare un esempio) sono pessimi, cosa mi dici?
Il discorso prestazionale è molto indicativo, dipende dalla propria percezione soggettiva. Se comprate un qualsiasi giornaletto potete leggere i dati prestazionali di tutte le HD e compararle con le altre moto. Io ho cominciato a dire che non corrono, non frenano, non piegano (sottinteso : come le altre) ed è così. Sono di concezione antica o tradizionale se volete, e anche su questo non ci piove. Regala emozioni...ma dipende da voi e questo l'ho sentito in questo topic da uno solo ;)
[quote]Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
Hoga esci dall'uovo[:o)] ancora co stè storie di "moto tranquille" e problemi di guida?
le HD sono moto, non come le altre, ma sono moto:D
alcuni modelli sono più prestazioali, altri meno, ma tutti con una coppia da trattore e il divertimento è sempre assicurato:D
Non c'è nessun problema di guida che una hd può darti! ci sali sopra e la guidi come qualunque altra moto[^]
l'unico problema come dice defender è l'assuefazione;)
Sempre meglio chiedere king, ho adoperato per un pò un r1 prima serie (mi sembra che era una 2001?possibile) e mi dava parecchi problemi quindi preferisco sempre mettere le mani avanti e sapere a cosa vado in contro prima di ritrovarmi nuovamente con una moto "pazzerella".Citazione:
Messaggio inserito da Hoga
il sportster (quindi una iron883 o la 1200) non è male,
ma una black line no? ha qualcosa che non va (perchè mi piace molto di più)?
Aridanghete...:D:D:D ma leggi o no?:D MI DICI COSA CI AZZECCA IL DISCORSO PRESTAZIONI????:D:D: D Guarda, la differenza tra certe moto e tutto il resto la racconta la storia...e lo evinci pure dai giornaletti. Prova a leggere un articolo di un qualsiasi "giornaletto" di moto, di quelli commerciali. Da lì, compri una moto in base a una serie di numeri e schede tecniche, poi leggi un FreeWay qualsiasi o cose simili, sentirai già dagli articoli che aria si respira...e della differenza di vedute, da come viene vissuta una moto, dalle sensazioni che si provano (il mito di sentire una moto viva non è campato in aria, non solo solo le "good vibration"). Ti dico solo che stai parlando con uno che ha fatto pista, viaggi e pure incidenti con la moto quindi conosco molti aspetti di questo mondo, ma ciò che vivi in quel tipo di ambiente (da un po di anni sputtanato aimè) con una qualsiasi Jap o Ducati manco da lontano...ma in tutti i sensi.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Dico che ti sbagli :)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da spider3ple
I preconcetti sono duri da sgretolare, anche quando si tocca con mano...se io dicessi che la qualità costruttiva , gli assemblaggi ec...delle Ducati (tanto per fare un esempio) sono pessimi, cosa mi dici?
Il discorso prestazionale è molto indicativo, dipende dalla propria percezione soggettiva. Se comprate un qualsiasi giornaletto potete leggere i dati prestazionali di tutte le HD e compararle con le altre moto. Io ho cominciato a dire che non corrono, non frenano, non piegano (sottinteso : come le altre) ed è così. Sono di concezione antica o tradizionale se volete, e anche su questo non ci piove. Regala emozioni...ma dipende da voi e questo l'ho sentito in questo topic da uno solo ;)
Vabbè comunque dai non dire che sono cancelli, perchè potrebbe dirlo anche a te, tra 2 mesi, l'ipotetico acquirente dell'ultima plasticona di grido dalla scheda tecnica insuperabile (sempre per circa un paio di mesi):D:D:D
Bella la Black Line...è bassa, quindi non credo avrai problemi
La black Line è uno di quei modelli poco personalizzabili.... tipo il manubrio, i riser, le piastre, forse il fanale anteriore.....vedi bene...
Ma ci sono dei siti che fanno vedere le personalizzazioni possibili? (es marmitte /altro sui vari modelli) almeno mi posso fare una mezza idea anche su quello.
Principalmente mi piacciono le moto basse e allungate, e la sportster mi sembra "cortina" poi magari son tutte uguali :D
Purtroppo io non ne conosco di siti del genere....però fatti un giro su Web Chapter, è un forum HD ricco di informazioni...lì troverai le risposte a tutte le domande...iscriviti, presentati, utilizza la funzione cerca e trovi il mondo!! Puoi aprire anche un post con la stessa domanda...sono anche li molto disponibili i frequentatori...tent ar non nuoce....ma la prenderesti usata o nuova??Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Hoga
Ma ci sono dei siti che fanno vedere le personalizzazioni possibili? (es marmitte /altro sui vari modelli) almeno mi posso fare una mezza idea anche su quello.
Principalmente mi piacciono le moto basse e allungate, e la sportster mi sembra "cortina" poi magari son tutte uguali :D
Io conosco l'80% delle persone che l'hanno presa nuova si son pentiti....di solito chi ha queste moto ci tiene particolarmente alla manutenzione per cui sei sicuro che l'abbia tenuta bene....ma è solo un purparlè!! vedi tu!!ciauu
Di siti ve ne sono tanti...basta cercare con google, invece prova ad acquistare riviste di settore, ne trarrai giovamento. Poi non so forse sono "antico" pure io, però preferisco la carta al video;)
Sarei orientato sull'usato, ho fatto la Cazzata (o forse no) di prender l'f4 nuova e me ne sono pentito (stessa cosa che era successa con la c6, avevo sganciato 78000 euro da quei ladri di settimo), e francamente in sto periodo (chi lavora in proprio mi potrà capire) non ho voglia di buttare via soldi, specialmente perchè sull'usato trovi veramente bella roba (es: la brutale con 2300 km presa 1 mese prima :D:D)
Ci avviciniamo a larghi passi verso la verità !Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da spider3ple
Aridanghete...:D:D:D ma leggi o no?:D MI DICI COSA CI AZZECCA IL DISCORSO PRESTAZIONI????:D:D: D Guarda, la differenza tra certe moto e tutto il resto la racconta la storia...e lo evinci pure dai giornaletti. Prova a leggere un articolo di un qualsiasi "giornaletto" di moto, di quelli commerciali. Da lì, compri una moto in base a una serie di numeri e schede tecniche, poi leggi un FreeWay qualsiasi o cose simili, sentirai già dagli articoli che aria si respira...e della differenza di vedute, da come viene vissuta una moto, dalle sensazioni che si provano (il mito di sentire una moto viva non è campato in aria, non solo solo le "good vibration"). Ti dico solo che stai parlando con uno che ha fatto pista, viaggi e pure incidenti con la moto quindi conosco molti aspetti di questo mondo, ma ciò che vivi in quel tipo di ambiente (da un po di anni sputtanato aimè) con una qualsiasi Jap o Ducati manco da lontano...ma in tutti i sensi.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Dico che ti sbagli :)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da spider3ple
I preconcetti sono duri da sgretolare, anche quando si tocca con mano...se io dicessi che la qualità costruttiva , gli assemblaggi ec...delle Ducati (tanto per fare un esempio) sono pessimi, cosa mi dici?
Il discorso prestazionale è molto indicativo, dipende dalla propria percezione soggettiva. Se comprate un qualsiasi giornaletto potete leggere i dati prestazionali di tutte le HD e compararle con le altre moto. Io ho cominciato a dire che non corrono, non frenano, non piegano (sottinteso : come le altre) ed è così. Sono di concezione antica o tradizionale se volete, e anche su questo non ci piove. Regala emozioni...ma dipende da voi e questo l'ho sentito in questo topic da uno solo ;)
Vabbè comunque dai non dire che sono cancelli, perchè potrebbe dirlo anche a te, tra 2 mesi, l'ipotetico acquirente dell'ultima plasticona di grido dalla scheda tecnica insuperabile (sempre per circa un paio di mesi):D:D:D
Tutte le moto trasmettono emozioni, ogniuna una emozione diversa perchè ogni moto è diversa dall'altra.
Questa è la risposta giusta.
Non importa se è un cancello.
Per questo ogniuno si riconosce in una moto piuttosto che in un'altra perchè preferisce un tipo di emozione ad un'altra .Questo vale anche per le HD : trasmettono delle emozioni che sono diverse dalla moto tedesca o da quella italiana a prescindere dall'aspetto tecnico.
Ma è una moto concettualmente vecchia un pò meno della Royal Enfield indiana.
E' come se la Ducati producesse ancora lo Scrambler , qualcuno, sono sicuro lo comprerebbe ancora, ma non è nella filosofia della marca guardare il passato.
Ricordo che la HD stava per fallire negli anni 80 : aveva perso anche le commesse della polizia ( leggi : venne scelta prima la Moto Guzzi California e dopo la Honda - vi ricordate Poncharello nel telefilm CHIPS che moto guidava ?- ) ma si riprese aprendosi ad altri mercati come quello italiano.
Nel 1980 la guidava solo Claudio Villa!;)
Non ho ancora deciso la moto, ma so che voglio questo http://www.youtube.com/watch?v=UfAd-T3E8Nc (HyperCharger) è proprio bello :D:D:D
vabè si certo è sempe meglio chiedere [^]
però qui si continua fare l'errore di fondo: la R1 e simili sono moto supersportive, cioè moto quasi da pista messe su strada. oggetti che hanno poco a che vedere con la "moto regolare" quella che puoi usare per farti un giro sul lungomare o per andare a fare la spesa o per divertirti in strade tortuose senza la pretesa di "fare il tempo"
è chiaro che, se hai usato una R1 (e simili) su strada pensando che le moto "regolari" fossero di quel tipo, la tua percezione della moto è totalmente stravolta; è come andarsene in giro per strada con una formula 1
le hd sono come dicevo... "moto" moto da strada. e tra le hd ci sono ovviamente modelli anche performanti e che funzionano ottimamente, ma sono e rimangono smepre moto da strada e non moto da corsa messe su strada. e poi tra le hd ci sono le moto prettamente da turismo, comode come sofà viaggianti, e ancora le famose "custom" con le forcelle lunghe la ruota da 21 le pedane avanzate etc etc. e per finire ci sono le hd modificate a gusto personale e 7 volte su 10 si privilegia il lato estetico ma poi ovviamente non funzionano più[:I] e da qui nasce la leggenda metropolitana che le vorrebbe inguidabili come cancelli... ma chi le modifica radicalmente non ha interesse per il funzionamento o cmq non è in grado di accorgersi che la moto non funziona più a dovere e in ogni caso se ne frega[^] è "una filosfia" (dicono loro)
ma tu vai in concessionaria e prova le HD di serie, vedrai che ti piaceranno[^]
la sportster è leggera esile e maneggevole insomma molto amichevole, sicuramente un'ottima scelta[^]
[quote]Citazione:Messaggio inserito da Hoga
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
Hoga esci dall'uovo[:o)] ancora co stè storie di "moto tranquille" e problemi di guida?
le HD sono moto, non come le altre, ma sono moto:D
alcuni modelli sono più prestazioali, altri meno, ma tutti con una coppia da trattore e il divertimento è sempre assicurato:D
Non c'è nessun problema di guida che una hd può darti! ci sali sopra e la guidi come qualunque altra moto[^]
l'unico problema come dice defender è l'assuefazione;)
Sempre meglio chiedere king, ho adoperato per un pò un r1 prima serie (mi sembra che era una 2001?possibile) e mi dava parecchi problemi quindi preferisco sempre mettere le mani avanti e sapere a cosa vado in contro prima di ritrovarmi nuovamente con una moto "pazzerella".Citazione:
Messaggio inserito da Hoga
il sportster (quindi una iron883 o la 1200) non è male,
ma una black line no? ha qualcosa che non va (perchè mi piace molto di più)?
Ciao Hoga,la black line personalmente e' fra le Harley piu' belle che hanno mai costruito,linea sobria ed essenziale bassa e lunga con pochi ''fronzoli''non ha avuto il successo commerciale che merita,
tuttavia e' stata apprezzata principalmente da chi ama lo stile classico low rider,tutti i s/tail odierni my 2012 sono 1690 di cilindrata le black line disponibili nella rete H-D sono my 2011 quindi di cilindrata 1584 e qualcuna immatricolata come demo bike prova a fare un giro di telefonate ai concessionari della Tua zona per prenotare una prova su strada magari te ne innamori e compri proprio quella con pochi chilometri ad un prezzo da usato.
A defender, ho deciso, trovami una Iron nera opaca, serbatoio giallo e parafango Fatbob, bella corta e compatta, e poi forse anche un cupolino. Che ne dite?
Hoga dipende da cosa ci devi fare con la moto!
Se devi farci i tornanti in montagna compra una moto che abbia freni e tenuta, prendi un kawa o una Yama!
Se devi farci i viaggi prendi una BMW
Se devi farci le penne prendi una KTM
Se devi andare nel traffico in città prendi uno Tmax
Se devi toglierti uno sfizio contro gli amici che hanno le HD prendi una jap a iniezione come ho fatto io, che ho preso una Kawa Drifter 1500 iniezione e ho cominciato a fare il culo a tutti gli amici con le HD, qualsiasi HD, in curva in accellerazione in frenata...... e pure fermi sul cavalletto!
Se ti piace veramente l'HD prendila perchè è bella e si fa amare, ma non credere alle cazzate che si dicono!! preparati a bestemmiare. (io frequento i retrobottega delle officine HD, e lo so solo io quello che dicono i meccanici ufficiali a serrande chiuse e dopo una birra).
Se invece devi solo dire "io ci ho l'HD!" allora fatti rifilare la prima cacata che ti capita, magari rosa e brutta, e entri a far parte del mondo HD da pravo pirla!!!
A piace moltissimissimo la VRSCDX oppure una bella Sport trasformata cafè racer...... anche se di cafè racers ce ne sono di molto ma molto piu belle!!!!
Io ho due Kawa.... una cafe racer del 1976 e una Drifter 1500 e sono contentissimo!!! i meccanici mi vedono solo passare fuori alla bottega..... magari driftando con la ruota posteriore!!
Per Cesare, chiamani in settimana e ti faccio un offerta che non puoi rifiutare (the godfather)
[quote]Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
vabè si certo è sempe meglio chiedere [^]
però qui si continua fare l'errore di fondo: la R1 e simili sono moto supersportive, cioè moto quasi da pista messe su strada. oggetti che hanno poco a che vedere con la "moto regolare" quella che puoi usare per farti un giro sul lungomare o per andare a fare la spesa o per divertirti in strade tortuose senza la pretesa di "fare il tempo"
è chiaro che, se hai usato una R1 (e simili) su strada pensando che le moto "regolari" fossero di quel tipo, la tua percezione della moto è totalmente stravolta; è come andarsene in giro per strada con una formula 1
le hd sono come dicevo... "moto" moto da strada. e tra le hd ci sono ovviamente modelli anche performanti e che funzionano ottimamente, ma sono e rimangono smepre moto da strada e non moto da corsa messe su strada. e poi tra le hd ci sono le moto prettamente da turismo, comode come sofà viaggianti, e ancora le famose "custom" con le forcelle lunghe la ruota da 21 le pedane avanzate etc etc. e per finire ci sono le hd modificate a gusto personale e 7 volte su 10 si privilegia il lato estetico ma poi ovviamente non funzionano più[:I] e da qui nasce la leggenda metropolitana che le vorrebbe inguidabili come cancelli... ma chi le modifica radicalmente non ha interesse per il funzionamento o cmq non è in grado di accorgersi che la moto non funziona più a dovere e in ogni caso se ne frega[^] è "una filosfia" (dicono loro)
ma tu vai in concessionaria e prova le HD di serie, vedrai che ti piaceranno[^]
la sportster è leggera esile e maneggevole insomma molto amichevole, sicuramente un'ottima scelta[^]
King! Ma ci vai in moto ???Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Hoga
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
Hoga esci dall'uovo[:o)] ancora co stè storie di "moto tranquille" e problemi di guida?
le HD sono moto, non come le altre, ma sono moto:D
alcuni modelli sono più prestazioali, altri meno, ma tutti con una coppia da trattore e il divertimento è sempre assicurato:D
Non c'è nessun problema di guida che una hd può darti! ci sali sopra e la guidi come qualunque altra moto[^]
l'unico problema come dice defender è l'assuefazione;)
Sempre meglio chiedere king, ho adoperato per un pò un r1 prima serie (mi sembra che era una 2001?possibile) e mi dava parecchi problemi quindi preferisco sempre mettere le mani avanti e sapere a cosa vado in contro prima di ritrovarmi nuovamente con una moto "pazzerella".Citazione:
Messaggio inserito da Hoga
il sportster (quindi una iron883 o la 1200) non è male,
ma una black line no? ha qualcosa che non va (perchè mi piace molto di più)?
"la sportster è leggera esile e maneggevole insomma molto amichevole, sicuramente un'ottima scelta"
La Sporster pesa 250 kg , non mi sembra nè leggera , nè esile !! E' la più leggera fra tutte le HD insieme alla XR 1200X - l'unica che salvo dalla rottamazione - E' agile OK, in città è OK - okkio ai cilindri,scaldano da morire in estate - Il cambio è osceno : lento e rumoroso. Sella comoda ma il passeggero soffre sempre. Molto tranquilla, ce l'aveva la mia ragazza ;)
... la moto è una passione ... come le harley!
Nn puoi partire nel dire il piso e cosa dovrebbe guidare un ragazzo di 25 anni ... x mè hai sbagliato tutto!
nn guardare i vari gruppi ... ma guarda quello che ha te piace e prova la moto ... poi fai le tue considerazioni!!!
io sono Harleysta da sempre ma nn sono partito dalle tue considerazioni!!!
Capisco il tuo discorso, io da parte mia posso dire che le Hd mi piacciono, ho comprato moto che mi sembravano meno "impegnative" (e che magari mi piacevano in particolar modo).Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... la moto è una passione ... come le harley!
Nn puoi partire nel dire il piso e cosa dovrebbe guidare un ragazzo di 25 anni ... x mè hai sbagliato tutto!
nn guardare i vari gruppi ... ma guarda quello che ha te piace e prova la moto ... poi fai le tue considerazioni!!!
io sono Harleysta da sempre ma nn sono partito dalle tue considerazioni!!!
Ora per motivi fisici/vitali ho deciso di non guidarle più a prescindere, e voglio una moto con cui godermi la strada.
Io prima di provare la moto devo vedere bene su cosa buttarmi (es: la black line andrò a provarla tempo permettendo), preferisco sempre e comunque ascoltare l'esperienza e farmi consigliare per poi riuscirmi a indirizzare meglio.
Se tu mi chiedi dell'olio, io prima ti chiedo cosa vuoi e cosa ci devi fare, mica ti dico provali tutti :D:D:D
... ho capito ma tu nn hai la paasione dell'olio! hai la passione forse delle harley!
T può piacere un modello ma nn t trovi come guida o nn t ci vedi ... consiglio:
prendi il modello che secondo te potrebbe andarti bene e la noleggi o vai in concessionaria e ci fai un giro ... c sono molti openday harley dove t fanno provare i modelli che vuoi ... collegati al sito HD e gaurda qnd ci sono qst giorni ... c sono sia d sabato che domenica quindi se lavori sempre un buco x provare la moto lo trovi!
Facci sapere le tue impressioni ... io ho un Softail Custom del '97 a carburatore ... ;)
io ho avuto Jap stradali e austriache da terra ........
mi era presa la voglia per Guzzi e Harley, ne sono andate a vedere parecchie ma poi non ho comprato nulla
sono rimasto di stucco provando le Harley ......... 2 modelli, la piu piccola (883 se non ricordo male) e la piu grossa (1450 con tanto di borse di fianco dietro e botticella sul manubrio con frigo scaldavivande mobile bar e non so che altro ci avessero messo)
la piu piccola mi ha terrorizzato perche sembrava di stare su un pezzo di legno ingestibile inguidabile e pesantissimo ....... sono salito sulla piu grossa terrorizzato .......... e mi son trovato per le mani una bicicletta !!!!
morale
guarda che modelli ti piacciono di piu, trova il modo di provarli e poi compra
[^]
certo..... le 1200 e le 883 hanno un baricentro tutto avanti e alto, le grosse invece (specie se accessoriate) hanno un barcfentro piu centrato e basso, sembra strano me è meglio una elecra glide che una sportster.... per inciso, la mia Drifter 1500 è piu grossa di qualsiasi HD ma è 250 kg, e gli harleysti la schifano...... specie dopo averci fatto un paio di tirate! ho partecipato dee volte a un raduno che si chiama White Buffalo, in cui si fanno gare di accellerazione tra moto custom..... quasi solo harley........ (mi invitavano gli amici della numero uno)..... ho vinto due volte il primo posto....... non mi hanno piu invitato!!! :D:D:D:D:D:D
sei andato a ropere le uova nel paniere ....... [8D][8D][8D]
[:o)][:o)][:o)]
Hoga fà quello che ti dice il cuore...tanto qualsiasi cosa acquisti sono soldi buttati, quasi con tutto, forse meno con le HD. Certamente se vai in sella ad una supersportiva (il meglio è una Jap, non ci sono storie) non lo fare se la usi tutti i giorni o se la usi per viaggiare. Viaggiare in R1 o raba del genere è da pazzi. Poi se parliamo di tecnica, prestazioni e cose del genere...a sto punto neanche la Corvette mi dovevo fare, ma per fortuna non ho mai guardato le schede tecniche, prima di comprare un mezzo;)
Ti racconto una cosa.
quando ero minorenne, sognavo di avevere una moto. Mi ricordo, come fosse adesso, che non vedevo l'ora di andare a dormire, per incominciare a fare quei meravigliosi sogni, fatti di strade libere, moto luccicanti e di come poterle modificare abbellire. Quale sellino montarci, i risers più Kool, le pedane più fiche, la colorazione migliore (ricordo che andava tanto la house of colors, con i colori perlinati)...sognavo la mia moto. Avevo la moto più bella del mondo...nei miei sogni! Poi mi leggevo le riviste di settore, quasi tutte Kustom. La passione per queste moto me la trasferì mio zio, che prima di comprasi la sua prima HD, ben prima che Carlo Talamo ne divenisse importatore, girava in lungo e in largo l'Europa, col cugino, in sella ad una Vespa;););). Mio zio mi raccontava di viaggi incredibili (una volta in Marocco hanno pure rischiato di essere rapiti) ed io sognavo di poter fare un giorno quelle cose in sella ad una motocicletta...una HD!!! Poi lessi un libro, che ti consiglio vivamente, "Lo Zen e l'arte della manutenzione della Motocicletta" di Pirsing e da lì che la passione divenne incontrollabile. ne dovevo avere una. Avrei potuto comprare una Kustom Jap, Virago 535 o Honda Shadow 650 credo, oppure puntare al top una 883. Decisi di aspettare, risparmiare altri soldini e farmi il non plus ultra delle moto...la Motocicletta per antonomasia, una HD. Il resto è solo una copia, fatta anche meglio diranno in molti, ma solo e solo una copia. Avevo 18 anni e coronai il mio sogno, quando di Hd ne giravano veramente poche...Quanto ci ho girato!!!!
Ti copio una citazione dal libro di Pirsing, che rende bene l'idea ciò che solo con una Kustom puoi assaporare veramente al 100%:
"Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di TV. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c'è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi – un'esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata". ("Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta")
Hoga deciso qualcosa ?
Al momento sono incasinato con il lavoro, ho deciso però che appena avrò tempo andrò a provare la black line (che è uqella che mi piace di più) e la sportster, poi vedrò che fare.
ih ih ih motoretto...ahhh..be ta goiventù[:o)] non dare per scontato che tutti abbiano il tuo personale livello d'esperienza:D io in moto ci vado da 29 anni e ho posseduto moto di tutti i generi e potrebbe cmq non significare nulla;)
tu continui a uscire fuori dal fulcro del discorso e continui ad essere maleinformato nonostante qui qualche informazione buona ci sia:D
ma per prima cosa bisogna avere chiaro che le supersportive non sono termine di paragone per le altre moto, cioè quelle "normali". come non lo sono le custom estreme o le cross.
tornando alla sportster: quanto pesa una bmw stradale? o un'altra moto di grossa cilindrata sempre stradale, vedrai che le moto "normali vanno oltre i 200kg e la sportster ne pesa mi pare 220 (defender ti saprà dire con certezza) non ti sembra nè leggera nè esile perchè la vedi con gli occhi del profano e ti sei creato un'idea personale che vede le superpsortive, o la tua supersportiva, come termine di paragone per le moto da strada; se una 1000 pesa es. 170 kg è perchè è ispirata ad una moto da corsa dove solo lo stretto necessario è contemplato e dove la ricerca dei materiali è tutta verso la competizione estrema, ovvero un 'oggetto che ha scarso utilizzo lungo le strade aperte al pubblico e che per questo appartiene ad una categoria specifica che una volta era di nicchia e che oggi è largamente diffusa grazie alle grandi operazioni commerciali che alimentano le competizioni:)
che i cilindri scaldino su una moto raffreddata ad aria... è perfettamente logico..dentro sai si sviluppano altissime temperature... e senza quelle il motore non potrebbe funzionare[:I
il cambio è "normale" adeguato all'uso perchè, sempre ricordiamoci, non si parla di moto supersportive ma di semplici moto che però si sono evolute nel modo migliore: riamendo di stile classico o "regolare" ma contemplando tutte quelle innovazioni che migliorano il normale utilizzo
vedi, abs, computer di bordo, iniezione elettronica, materiali adeaguati e componenti di alta qualità, verniciature da opera d'arte etc etc etc.
la sportster non ha nulla di tranquillo; spinge come un treno e mangia la strada come un bufalo...però: non puoi paragonarlo ad una moto fatta spcificatamente per correre, per andare "forte" :)
King! Ma ci vai in moto ???Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
[
"la sportster è leggera esile e maneggevole insomma molto amichevole, sicuramente un'ottima scelta"
La Sporster pesa 250 kg , non mi sembra nè leggera , nè esile !! E' la più leggera fra tutte le HD insieme alla XR 1200X - l'unica che salvo dalla rottamazione - E' agile OK, in città è OK - okkio ai cilindri,scaldano da morire in estate - Il cambio è osceno : lento e rumoroso. Sella comoda ma il passeggero soffre sempre. Molto tranquilla, ce l'aveva la mia ragazza ;)
[/quote]
100% solidarietà siciliana!!!è un'altro concetto e basta. E come parlare di due cose nettamente diverse
[/quote]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
ih ih ih motoretto...ahhh..be ta goiventù[:o)] non dare per scontato che tutti abbiano il tuo personale livello d'esperienza:D io in moto ci vado da 29 anni e ho posseduto moto di tutti i generi e potrebbe cmq non significare nulla;)
tu continui a uscire fuori dal fulcro del discorso e continui ad essere maleinformato nonostante qui qualche informazione buona ci sia:D
ma per prima cosa bisogna avere chiaro che le supersportive non sono termine di paragone per le altre moto, cioè quelle "normali". come non lo sono le custom estreme o le cross.
tornando alla sportster: quanto pesa una bmw stradale? o un'altra moto di grossa cilindrata sempre stradale, vedrai che le moto "normali vanno oltre i 200kg e la sportster ne pesa mi pare 220 (defender ti saprà dire con certezza) non ti sembra nè leggera nè esile perchè la vedi con gli occhi del profano e ti sei creato un'idea personale che vede le superpsortive, o la tua supersportiva, come termine di paragone per le moto da strada; se una 1000 pesa es. 170 kg è perchè è ispirata ad una moto da corsa dove solo lo stretto necessario è contemplato e dove la ricerca dei materiali è tutta verso la competizione estrema, ovvero un 'oggetto che ha scarso utilizzo lungo le strade aperte al pubblico e che per questo appartiene ad una categoria specifica che una volta era di nicchia e che oggi è largamente diffusa grazie alle grandi operazioni commerciali che alimentano le competizioni:)
che i cilindri scaldino su una moto raffreddata ad aria... è perfettamente logico..dentro sai si sviluppano altissime temperature... e senza quelle il motore non potrebbe funzionare[:I
il cambio è "normale" adeguato all'uso perchè, sempre ricordiamoci, non si parla di moto supersportive ma di semplici moto che però si sono evolute nel modo migliore: riamendo di stile classico o "regolare" ma contemplando tutte quelle innovazioni che migliorano il normale utilizzo
vedi, abs, computer di bordo, iniezione elettronica, materiali adeaguati e componenti di alta qualità, verniciature da opera d'arte etc etc etc.
la sportster non ha nulla di tranquillo; spinge come un treno e mangia la strada come un bufalo...però: non puoi paragonarlo ad una moto fatta spcificatamente per correre, per andare "forte" :)
King! Ma ci vai in moto ???Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
[
"la sportster è leggera esile e maneggevole insomma molto amichevole, sicuramente un'ottima scelta"
La Sporster pesa 250 kg , non mi sembra nè leggera , nè esile !! E' la più leggera fra tutte le HD insieme alla XR 1200X - l'unica che salvo dalla rottamazione - E' agile OK, in città è OK - okkio ai cilindri,scaldano da morire in estate - Il cambio è osceno : lento e rumoroso. Sella comoda ma il passeggero soffre sempre. Molto tranquilla, ce l'aveva la mia ragazza ;)
Ogni scarrafone è bello a mamma sua !:D:D:D:D:D
Ma non l'ho accetti!!!!sono due cose diverse non paragonabili tra loro l'Harley è una e basta. Poi chiaramente è soggettiva, cioè, può piacere o non piacere. In fondo se ci pensi è come paragonare la corvette con una ferrari, sono due cose diverse, con motori/cambio/e finiture diverse, belle entrambi ma diverse.
:DCitazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Ogni scarrafone è bello a mamma sua !:D:D:D:D:D
no no, qui gli scarrafoni sono tutti belli, è solo questione di differenze fondamentali che rendono non paragonabili gli scarrafoni stessi :D
e nessuno dice che es. le yamaha o le ducati o le guzzi sono da buttar via e che solo l'harley è bella[:X]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Ogni scarrafone è bello a mamma sua !:D:D:D:D:D
mi sa che sei un tantino fuori strada alain; le electra glide non hanno affatto il baricentro pià basso, anzi è il contrario perchè le sospensioni sono molto più alte rispetto es. alla sportster base e gli accessori vari sono quasi tutti posizionati verso la parte alta del telaio (sellone grosso e pesante, borsoni, cupolone, radiio, serbatorio grande, valigia/schienale etc)
invece è una questione di geometria: come per tutti gli altri costruttori anche in HD il telaio è disegnato per privilegiare l'uso specifico. le differenze fondamentali stanno nel telaio
più "quadrato" per la electra.
e poi la misura delle ruote es. 16/16 electra; 16/19 sportster e ancora più importante l'angolo d'inclinazione dellle forcelle; con differenze di molti gradi.
insomma ciò che rende più maneggevole una electra, a dispetto del suo peso, è che è stata fatta apposta per essere più maneggevole, cioè più "da utilizzo".
se non ricordo male, per citare
alcuni numeri, negli anni 90 c'era la low rider custom 1340 con 32° inclinazione forcelle e allo stesso tempo potevi avere la low rider sport edition con inclinazione di 28° e sospensioni più alte a corsa lunga. questo ne faceva duemoto praticamente diverse benchè il telaio
sembrasse uguale.:)
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
certo..... le 1200 e le 883 hanno un baricentro tutto avanti e alto, le grosse invece (specie se accessoriate) hanno un barcfentro piu centrato e basso, sembra strano me è meglio una elecra glide che una sportster.... per inciso, la mia Drifter 1500 è piu grossa di qualsiasi HD ma è 250 kg, e gli harleysti la schifano...... specie dopo averci fatto un paio di tirate! ho partecipato dee volte a un raduno che si chiama White Buffalo, in cui si fanno gare di accellerazione tra moto custom..... quasi solo harley........ (mi invitavano gli amici della numero uno)..... ho vinto due volte il primo posto....... non mi hanno piu invitato!!! :D:D:D:D:D:D
La moto molto più della macchina si compra con il cuore, con emozione e con il tempo ci si immedesima con la filosofia del mezzo stesso. La tecnica c'entra e non c'entra. Ci sono modelli che si "sentono" a pelle e altri decisamente no .Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
no no, qui gli scarrafoni sono tutti belli, è solo questione di differenze fondamentali che rendono non paragonabili gli scarrafoni stessi :D
e nessuno dice che es. le yamaha o le ducati o le guzzi sono da buttar via e che solo l'harley è bella[:X]
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Ogni scarrafone è bello a mamma sua !:D:D:D:D:D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/... 121480001.jpg
58,03KBHo conosciuto vecchietti che erano la copia carbone delle loro vetuste Moto Guzzi anni 50 e guai a dire che erano dei cancelli. La moto, se è sentita, si cambia sempre a malincuore e magari dopo molti anni e dopo molti kilometri. E' la compagna fedele e spensierata.
In più la gente ti sorride quando ti vede perchè la moto coinvolge anche chi non ce l'ha: Suscita buoni pensieri, mentre non si può dire altrimenti per i proprietari di supercar ( è un vezzo tutto italiano).
Ovviamente il buon motociclista per meritare tutto ciò deve sapersi comportare secondo il vivere civile senza recare disturbo o danno agli altri. E' fondamentale.
A me fanno pure le foto e poi mi chiedono la email per spedirmele![:0][:0] Non mi era mai successo con 15 anni di giapponesi...Però trovo anche approvazione con la Corvette C4 ;)
Guarda che diciamo tutti la stessa cosa.;)
Con ampiezza di vedute diverse, semplice noi, almeno credo, non abbiamo mai sostenuto che le jap, o le italiane ero brutte o non funzionali, ma solo diverse dalla HD, tutto qui.
NB.la tua c4 era/e' una supercar