Visualizzazione Stampabile
-
chiarissimo tutto, per raccordare aspirazione alle teste poi mi studierò qualcosa con la vernice o altro dimmi solo una cosa, di quanto hai abbassato la testa? hai controindicazioni? toccano le valvole? sai se anche sul mmio posso abbassarla e di quanto?
-
per raccordare teste e intake usa proprio le guarnizioni con le viti che fanno da spine di centraggio e disegni la sagona esterna dell intache sulla guarnizione
io ho abbassato le teste di 0,2mm perche passando da 350"cubici a 377 in automatico il rapporto e passato da 9,5:1 a 10,4:1 e sono a rischio detonazione
aumentare troppo il rapporto di compressione provoca un innalzamento delle temperature e il rischio di detonazione
se hai teste in ghisa non dovresti passare il 9,5:1 e attualmente dovresti avere un 8,5:1 ma non ne sono sicuro
-
il 21 ci troviamo a pordenone ......... sei dei nostri ?
-
Ammazza che lavoretto !![^][^][^] Solo levando tutti quei refusi di fusione avrai acquistato un 20 cv. I motori corvette del campionato 88-89 avevano quasi 300 cv solo perchè avevano una componentistica originale ma senza tolleranze.
Sul rapporto di compressione forse vale la pena ricordare che negli anni 60 con la benzina con il piombo avevano anche 10-10,5 di compressione. Oggi quei vecchi motori o girano con carburante additivato oppure hanno un anticipo ritardato per evitare problemi di detonazione
-
so di essre a rischio con un rapporto cosi elevato e infatti mi tengo la carta del raffreddamento da giocare per ultima ........ parlo di raffreddamento invertito ........ mandare acqua fredda prima alle teste per poi farla uscire dal blocco e non il contrario cone in origine
escogitero qualcose solo in caso di necessita
-
Michele, una domanda. Come mai hai fatto la trasformazione a 377 senza alesare il famoso 0.03 per raggiungere un 383?
-
perche la cilindrata esatta di 383 pollici cubici la ottieni con albero motore a corsa maggiorata e cilindri con alesaggio di 4.03 pollici
la cilindrata di 377 invece la ottieni con corsa maggiorata e alesatura dei cilindri originale di 4 pollici
il blocco cilindri che ho usato io era "quasi nuovo" e non necessitava di rettifica (soldi risparmiati)quindi ho solo "lucidato" le canne
la lucidatura ha portato via pochissimo materiale
alesaggio originale 101,6mm
attuale dopo lucidatura 101.64 mm
limite massimo da tabella 101.67 (per i cilindri nuovi)
-
-
:D
io non sono perticolarmente chiaro di carnagione ma ...... contento tu !!
[:o)][:o)][:o)]
-
-
Io non ho capito una cosa...... tu hai fatto un 350 con albero 400? senza rettifica quindi 4.00 precisi? Perchè io invece stavo cercando di capire come farlo col monoblocco 327..... dal momento che la Grand Sport del 1964 (ci tengo a precisare l'anno per gli ignoranti) lo facevano col 327..... che è un fottuto 2 bolt alesato a 4.00....... quindi...... il motore è quello che hai fatto tu????? O no???
cioè il 350 e il 327 sono in realtà lo stesso identico monoblocco o no????
-
Alain perdonami ma il 327 standard e' gia 4.00....no?
-
Quindi ha di serie solo l'albero con la corsa più corta?
Con l'alesaggio da 4", quante cilindrate hanno ottenuto? E le corvette california che erano delle 300ci?
-
-
Forse perchè sulle C2 c'erano i 327 non i 350???? :D:D:D:D:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da jimmyshine
Alain perdonami ma il 327 standard e' gia 4.00....no?
Yes, il motore 377 della Grand Sport era fatto col monoblocco alesato a 4 pollici, monoblkocco derivante dal 327 che aveva la corsa 4.250, ci mettevano l'albero con corsa 4.155 e rifacevano il monoblocco in alluminio (poi tornarono alla ghisa), non esisteva il 350ci
dopo quando sono arrivati i 350 e i 400 negli anni '70 si è cominciato a fare il 377 usando il monoblocco del 350 con l'albero del 400, facile economico ed efficace!
io per la mia...... dovrei vincere il lotto per poter compreare un bel monoblocco alluminio e farne un 377 con i weber!!! ci vogliono 20 mila di solo motore....... cmq io per il momento sono a 3800 euro e non ho manco il motore, ho solo il collettore di aspirazione (Moon crossram) la centralina gli iniettori e i cablaggi, mi manca tutto il motore e ho gia speso 3800 euro.......
vabbè però sarà uno spettacolo solo a guardarlo, sarà na cosa del genere
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_DSC03191.jpg
57,96KB
quindi, farò monoblocco ghisa teste alluminio crossram, con 8 corpi farfallati e 12 iniettori!
-
Il 327 aveva lo stesso alesaggio del 350 ma corsa di 3.25" invece di 3.48".
Infatti era un motore che amava girare in alto..... il 377 si fa bene (come il 383) partendo da un 327 semplicemente cambiando albero e bielle.
Nulla di straordinario..... il monoblocco del 327 è uguale a quello del 350.
-
Si anche se bisognerebbe sapere..... che ci sono due tipi di monoblocco...... cioè...... quando negli anni 60 si mettevano i 327 sulle macchine si usavano, cioè o meglio, li facevano di fabbricacon i main journal di un diametro 2000/2300 biella e albero, fine anni '60 aumentarono il diametro, rendendolo ancora piu affidabile portando i diametri a 2100/2400....... quando fecero sta modifica......capiro no che forse li ci potevano buttare su anche un albero di corsa 3.480, senza muovere il resto...... e la cubatura passò a 350 ci...... ecco inventato il 350, che altro non era che il caro vecchio 327 (di seconda generazione) con albero bielle e pistoni cambiati..... vabbè le teste etc etc.... quindi...... il 350, è come il 327 seconda serie, non quello prima serie!!! E credo..... credo....... sia il monoblocco piu usato in assoluto, credo ne abbiano fatti milioni.... da quel monoblocco hanno fatto non so quante varianti benzina e diesel!!! Per sino Mercruise.... Volvo Penta..... e tanti altri, hanno basato il loro motore usando quel monoblocco!!! Che poi........ da 2 bolt è passato a 4 solo per le cosidette "performance applications" cioè le versioni SS, le RS la L82 della Corvette etc etc, oggi infatti, comprare un monoblocco aftermarket significa comprare la copia evoluta di quel monoblocco...... proprio quello..... 2100/2400 journals, 4 bulloni al banco!
-
Anche se io quando parlavo di 377 all'inizio parlavo dell'esatto opposto di quello che hai fatto tu Michele..... cioè monoblocco 400 e albero 350! Destrokerato, non strokerato!! ma lo puoi mettere solo su una macchina leggera!!
-
Giusto.... da cui le due categorie "small journal" e "big journal" !
-
infatti ne avevao parlato a Franciacorta se non sbaglio
in materia purtroppo sono ignorante quindi non posso aiutare piu di tanto
-
siamo tutti igniranti........... .................... ............... tu sei anche gay!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D
-
[:X][:X][:X]
vuoi conquistarmi a forza di complimenti ???
[:X][:X][:X]
ci sei riuscito !!!
[:X][:X][:X]
-
Mah....... io sarei curioso di provare un motore alesato a 4.155 e con albero 3.480, rapporto 1.1, il 377 ancora più superquadro!!! Che il monoblocco 400 sia difficile da trovare o che sia delicato è tutta credenza popolare!!! io quasi quasi ci provo!! Devo però trovarlo un cazzo di monoblocco con camere siamesi, lo porto ad alesare a 4.155.....
non so....... in realtà non è proprio economica come soluzione....... ma è un motoraccio cattivo cattivo!!!
ci devo studiare........
partendo da una cosa del genere
http://www.ebay.com/itm/GM-USED-3951...ht_2085wt_1037
-
il motore della Chevelle no ???
originale e un 400 ........... se lo destrokerizzi fai un 377
i monoblocchi "originali" consigliano di allargarli massimo fino a +0.09 anche perche altrimenti resti senza camicie
in particolare "tagli" la camicia del cilindro 7 (o 8 non ricordo bene)dove c e lo scanso dell albero dello spinterogeno
-
ma se ne trovano anche gi aalesTI A 4.155, anche in alluminio....... dipende dalla tasca!!
-
Domanda da ignorante. Le camicie, nei SB non sono estraibili come ad esempio su un Busso Alfa, vero? Cioè se sbagli l'alesatura getti via il monoblocco?
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_IMG_1218.jpg
119,61KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...5_IMG_1254.jpg
77,33KB
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
ma se ne trovano anche gi aalesTI A 4.155
Sono quasi 4mm in più sul diametro!!! [:0][:0][:0]
-
Il monoblocco nella maggior parte dei casi è in ghisa, che ha una sufficiente durezza (aumentata con trattamenti chimici come fosforo, manganese, nichel, cromo, molibdeno etc), permette di ricavare direttamente all'interno di esso le canne dei cilindri; in questo caso si dice che il monoblocco è del tipo a canne integrali. La maggior parte dei motori di automobile, per i quali ormai vi sono sempre meno possibilità di revisione e rettifica delle canne, utilizza questo tipo di monoblocco.
I motori che hanno invece il monoblocco in lega di alluminio (a volte anche quelli in ghisa) utilizzano il cosiddetto sistema delle canne riportate (dette anche camicie), in quanto gli eventuali processi atti a rendere sufficientemente dure e resistenti le canne in alluminio sono abbastanza complessi e costosi.
Si preferisce quindi utilizzare sempre le canne in ghisa centrifugata o in acciaio nitrurato e piantarle poi all'interno del monoblocco: si parla allora di monoblocco a canne riportate a secco, in quanto le canne sono a contatto col materiale del monoblocco stesso.
I motori V8 chevy di prima e seconda generazione (cioè prima dell'LS) sono tutti in ghisa con canne integrali!! Esistono tuttavia dei monoblocchi in alluminio, rari oppure sono afretmarket!
quindi...... hai voglia a cercare di scipparli da dentro i cilindri........ non se ne vengono!!!! Fermati!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
quindi...... hai voglia a cercare di scipparli da dentro i cilindri........ non se ne vengono!!!! Fermati!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D
hahahahahah!! :D:D:D:D
-
le canne dei cilindri sono integrali con tutto il resto di fusione nei nostri small block
-
una valida lternativa (nuova) a prezzo non proibitivo sono i blocchi della serie SHP della DART..
http://www.dartheads.com/products/en...ll-blocks.html
-
-
aggiornamenti al giolellino 377 ?:):)
-
no
per fine agosto spero mi arrivino gli ultimi pezzi
poi finisco di chiudere
poi provo a montare in macchina appena possibile !!!
:):):)
-
... mic hai finito la macchina? Siamo curiosi! :linguaccia:
-
se la fortuna mi assiste arrivano gli ultimi pezzi lunedi o martedi ........... e poi si continua a montare ,,,,,,,,, il motore intendo !!!
manca tutta l aspirazione dalle teste escluse in poi ....... da montare perche sto aspettando i runner gemellati della SPL o qualcosa del genere .......
-
Hai capito il nostro Micbarxnbehbsix?! Ed io che pensavo ti intendessi solo di pane e salame!:divertito: Altre doti occulte?...Adesso non fare lo sborone........
:linguaccia::linguac cia::linguaccia::lin guaccia::linguaccia: :linguaccia::linguac cia::linguaccia::lin guaccia::linguaccia: :linguaccia:
-
come tu ben sai ........ mi intendo anche di Mattoni !!!
:divertito::divertit o::divertito:
oltre che di pane e salame !!!
:compiaciuto:
-
Grande Mic speriamo che non sia finito qualche mattone al posto dei pistoni!!!!!!!!!
e che nell' albero a camme non ti sia caduta una fetta di salame.......
scherzi a parte non vedo lora di vedere la verdona dopo il trapianto di cuore.:soddisfatto: