Visualizzazione Stampabile
-
Pastiglie è un problema...nel senso che dalle semi metalliche avevo montato poi le ceramiche perchè piu silenziose...usando la macchina al 95% in città non posso mettere quelle racing che fischiano poi di brutto mi darebbe troppo fastidio...comunque vedremo cosi visto che ho il termine di paragone di dicembre dove dopo un giro tirato no brakes!!!
-
La scelta delle pastiglie è sempre un problema. Avendo il tempo e il modo, bisognerebbe montare ogni volta quelle giuste per pista e poi quelle normali per la strada. Ma è uno sbattimento.
Le Carbotech XP8 le avevo montate ed erano fantastiche ma, appunto, su strada erano impossibili per la rumorosità. Poi la scorsa estate ho provato le Bobcat (sempre della Carbotech) ed erano ok su strada, e in pista a Monza (dopo aver fatto il giusto bedding) sono riuscito a fare circa 2 giri prima che cedessero... Però Monza è massacrante per i freni. Alla fine ho percorso circa 6-7 giri e avevo le pastiglie al 60%... ahahah se l'era mangiate :D
Dovrò provare le Pagid RS4-4, che dovrebbero salvare capra e cavoli... Staremo a vedere.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ennemme
La scelta delle pastiglie è sempre un problema. Avendo il tempo e il modo, bisognerebbe montare ogni volta quelle giuste per pista e poi quelle normali per la strada. Ma è uno sbattimento.
Le Carbotech XP8 le avevo montate ed erano fantastiche ma, appunto, su strada erano impossibili per la rumorosità. Poi la scorsa estate ho provato le Bobcat (sempre della Carbotech) ed erano ok su strada, e in pista a Monza (dopo aver fatto il giusto bedding) sono riuscito a fare circa 2 giri prima che cedessero... Però Monza è massacrante per i freni. Alla fine ho percorso circa 6-7 giri e avevo le pastiglie al 60%... ahahah se l'era mangiate :D
Dovrò provare le Pagid RS4-4, che dovrebbero salvare capra e cavoli... Staremo a vedere.
Ciao Monza massacrante per i freni!!!!!! :D:D:D:D:D:D
-
Cosa ti fa capire che siano state le pastiglie a cedere invece del resto?da che sintomi l'hai capito??
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Cosa ti fa capire che siano state le pastiglie a cedere invece del resto?da che sintomi l'hai capito??
Che tirando la staccata a una 911 Turbo alla Ascari sono arrivato lungo :D:D:D
A parte quello, il pedale era ancora abbastanza solido, ma sentivo chiaramente che le pastiglie non mordevano più e si allungava la frenata... Poi ho fatto verificare l'impianto e abbiamo riscontrato che le pastiglie erano kaput. Ma Monza è Monza...
-
si ma intendo come fai a dire che erano le pastiglie?
Se fossero stati i dischi che non raffreddavano più a dovere?O l'olio?
Avresti avuto dei sintomi diversi?
Questo per capire se a franciacorta mi fa lo stesso scherzo ancora visto che sto cambiando tutto tranne le pastiglie...
l'altra volta il pedale aveva preso gioco, premevo forte ma sembrava di gomma e l'auto invece di frenare rallentava tipo freno a mano...
-
A Franciacorta non ci sono le staccare di Monza, ma dopo un po' mi sa che le pastiglie di serie "mollano" anche lì. Ti fai un paio di giri tirati, poi raffreddi l'impianto (continuando a girare) e riprovi.
A Monza i dischi si erano scaldati tanto (nonostante il kit di raffreddamento), ma hanno retto bene e non hanno creato problemi. Non si sono nemmeno crepati dai fori. Tra l'altro erano giorni caldissimi e il giorno prima a una RS6 Avant sono andati in fiamme i carboceramici. Quindi stai tranquillo per i dischi. Se gli hai fatto un buon rodaggio non ti daranno problemi.
Con le tubazioni metalliche e un buon olio, il pedale lo dovresti sentire a posto. Il problema che avevo avuto era proprio provocato dalla mescola delle pastiglie che, arrivate a una certa temperatura, hanno perso attrito. Non erano problemi di fading, ma di mordente. Tanto è vero che in pochi giri le ho fatte fuori. Prima di girare a Monza avevo parlato con i tecnici della Carbotech e mi avevano detto che in pista le Bobcat (che non sono da corsa) potevano reggere al massimo per 10 giri, non oltre. Beh, a Monza hanno ceduto molto prima. Però non si sono sfaldate e non hanno preso fuoco.
Se avessi avuto problemi di olio, il pedale sarebbe andato giù e... ciaooooo [xx(]
-
La mia piccola Herbie vicino a una sorellona con i controca**i e... i controfreni [:p]
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...94525_0307.jpg
252,52KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...19469_0309.jpg
105,32KB
-
Vero, la RS6 e' di un mio amico ,aveva solo 800 cv .... Soprannominata la morte nera oltre 330 di ve velocità max...... Se becco una foto ve la posto ha fuso i carboceramici 15k sostituiti in garanzia......
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ennemme
A Franciacorta non ci sono le staccare di Monza, ma dopo un po' mi sa che le pastiglie di serie "mollano" anche lì. Ti fai un paio di giri tirati, poi raffreddi l'impianto (continuando a girare) e riprovi.
A Monza i dischi si erano scaldati tanto (nonostante il kit di raffreddamento), ma hanno retto bene e non hanno creato problemi. Non si sono nemmeno crepati dai fori. Tra l'altro erano giorni caldissimi e il giorno prima a una RS6 Avant sono andati in fiamme i carboceramici. Quindi stai tranquillo per i dischi. Se gli hai fatto un buon rodaggio non ti daranno problemi.
Con le tubazioni metalliche e un buon olio, il pedale lo dovresti sentire a posto. Il problema che avevo avuto era proprio provocato dalla mescola delle pastiglie che, arrivate a una certa temperatura, hanno perso attrito. Non erano problemi di fading, ma di mordente. Tanto è vero che in pochi giri le ho fatte fuori. Prima di girare a Monza avevo parlato con i tecnici della Carbotech e mi avevano detto che in pista le Bobcat (che non sono da corsa) potevano reggere al massimo per 10 giri, non oltre. Beh, a Monza hanno ceduto molto prima. Però non si sono sfaldate e non hanno preso fuoco.
Se avessi avuto problemi di olio, il pedale sarebbe andato giù e... ciaooooo [xx(]
-
Ma come ha fatto a fonderli?non hanno dato segni di cedimento prima del danno?
-
http://www.youtube.com/watch?v=lwVn-jy2ppU
Ecco il video! No comment.... In rettilineo passava tutti e dico tutti! 730 cv Mtm.....
-
L'Rs6 kittata e' un bel mostriciattolo!! Da temere anche per chi possiede una Zr1. mi riferisco solo per le accelerazioni in linea retta ovviamente, poiche' la massa in curva gioca a suo sfavore. certo il tipo, a vedere il video non e' uno molto conservativo, per arrivare a far fumare i freni in quel modo, essendo pure carboceramici...
-
x Ennemme..le cinture in foto saranno pure funzionali, pero' permettimi di dirtelo, non sono un gran bel vedere, il colore poi stacca troppo con l'interno nero..magari di color scuro, si sarebbero notate di meno..non so', andranno bene per l'uso in pista, pero' francamente su una C6, ma anche su una Z06 per tipo di auto che sono. non ce le vedo bene..in una Gt3 o una Exige, ci stanno, ma nelle nostre corvette le vedo un tantino fuori posto ;))
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
L'Rs6 kittata e' un bel mostriciattolo!! Da temere anche per chi possiede una Zr1. mi riferisco solo per le accelerazioni in linea retta ovviamente, poiche' la massa in curva gioca a suo sfavore. certo il tipo, a vedere il video non e' uno molto conservativo, per arrivare a far fumare i freni in quel modo, essendo pure carboceramici...
no non e' conservativo...... E' un bravissimo ragazzo ma matto come un cavallo, passa sotto i tutor a collo, non vi dico la multa che gli e' arrivata.... Oltre 330 sotto il tutor....
-
ma il tutor ti dice la velocita' media, non la max al momento del passaggio, credo..
-
Non è quella. Quella che dico io ha preso fuoco dopo la Ascari. Il tizio ha preso paura quando ha visto le fiamme, e invece di proseguire si è fermato, così ha bruciato mezza macchina...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
x Ennemme..le cinture in foto saranno pure funzionali, pero' permettimi di dirtelo, non sono un gran bel vedere, il colore poi stacca troppo con l'interno nero..magari di color scuro, si sarebbero notate di meno..non so', andranno bene per l'uso in pista, pero' francamente su una C6, ma anche su una Z06 per tipo di auto che sono. non ce le vedo bene..in una Gt3 o una Exige, ci stanno, ma nelle nostre corvette le vedo un tantino fuori posto ;))
Guarda, sulla Porsche dove ho i sedili a guscio in carbonio, le cinture a 6 punti non le ho ancora messe e forse non le metterò nemmeno.
Sulla Corvette avevo dovuto fare quel lavoro perché in pista era un tormento. Tra l'altro, se noti, non passano nel sedile, quindi in caso di incidente sarebbero state pure un serio problema, ma le avevo messe solo per poter star fermo sul sedile e poter guidare senza dovermi puntellare all'auto e avere la preoccupazione di aggrapparmi al volante...
In quanto al colore delle cinture beh... è un colore, e in quanto tale è soggettivo. Ho visto certe elaborazioni estetiche su certe Corvette da far venire i brividi... ed è una cosa oggettiva :D
Poi sono omologate FIA, quindi su strada non si possono nemmeno usare. Sono solo da pista, e il blu mi piace. Mi piace più di quelle rosse che ho adesso.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2_IMG_1989.jpg
74,52KB
-
Ragazzi il problema maggiore di durata delle pasticche racing è il "bedding".
Deve essere sempre fatto un rodaggio particolare altrimenti non si deposita il film sul disco e conseguentemente l'attrito è puramente abrasivo e non adesivo a livello molecolare.
Purtroppo, per fare bene le cose, bisogna rettificare SEMPRE i dischi quando si cambia tipo di mescola (o anche produttore) per frequenti problemi di incompatibilità.
Il produttore delle pasticche (se serio) deve fornire la precisa procedura da attuare, nonchè eventuali problemi di incompatibilità con il materiale dei dischi.
Le Pagid sono eccellenti.....
P.S.
......ma a quello dell'Audi non glielo ha spiegato nessuno che NON si deve mai fermarsi quando i freni sono bollenti?
Sempre fare almeno 1 giro di raffreddamento progressivo!
-
Stroker, nonostante la Carbotech mi avesse assicurato che passando dalla XP8 alla Bobcat non avrei dovuto rifare il bedding perché la base era la stessa, preferii comunque sbattermi e rifeci la procedura. Il fatto è che le Bobcat sono stradali/sportive, e non da corsa come le XP8, e a Monza non hanno certo dato il meglio. Tra l'altro in quei giorni c'era davvero un caldo pazzesco.
Il tizio dell'Audi non è un caso isolato. In pista non solo vedo gente che si ferma di botto ai box dopo una tirata, ma anche che spegne immediatamente il motore... Altri ancora, che tirano il freno a mano quando sono nei box e hanno i freni incandescenti...
-
Quelli si Ennemme che sono sedili! Davvero belli, la scocca è carbonio? Dalle foto appare così..ora vedo che hai le cinture classiche, ma con quei sedili ci starebbero bene le 4 punti, non ce le metti?
Che modello hai preso, la versione S o la + cattiva R? Dal colore del tunnel sembra verde esternamente, e le poche che ho visto di quel colore sono le R, dimmi che è vero..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Quelli si Ennemme che sono sedili! Davvero belli, la scocca è carbonio? Dalle foto appare così..ora vedo che hai le cinture classiche, ma con quei sedili ci starebbero bene le 4 punti, non ce le metti?
Che modello hai preso, la versione S o la + cattiva R? Dal colore del tunnel sembra verde esternamente, e le poche che ho visto di quel colore sono le R, dimmi che è vero..
Fibra di vetro e fibra di carbonio. Pesano 12 kg meno di quelli normali. Lo schienale è fisso, ma si può ribaltare in avanti per accedere al vano dietro. Per le cinture ci sto ancora pensando, ma visto che vado in pista soltanto 1-2 volte all'anno, non so... Comunque hai visto bene, è la R. Il verde peridoto è limitato a questa versione. E non dirmi che non ti piace il colore ahahahah :D
Ingsteve l'ha vista di persona.
-
è esattamente come si vede nelle riviste....ma non sei andato ancora da powermotive per lo scarico?
Il cayman S 295cv del mio amico dopo la loro cura è arrivato a 288 km/h di gps e senza rimappatura...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da ennemme
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Quelli si Ennemme che sono sedili! Davvero belli, la scocca è carbonio? Dalle foto appare così..ora vedo che hai le cinture classiche, ma con quei sedili ci starebbero bene le 4 punti, non ce le metti?
Che modello hai preso, la versione S o la + cattiva R? Dal colore del tunnel sembra verde esternamente, e le poche che ho visto di quel colore sono le R, dimmi che è vero..
Fibra di vetro e fibra di carbonio. Pesano 12 kg meno di quelli normali. Lo schienale è fisso, ma si può ribaltare in avanti per accedere al vano dietro. Per le cinture ci sto ancora pensando, ma visto che vado in pista soltanto 1-2 volte all'anno, non so... Comunque hai visto bene, è la R. Il verde peridoto è limitato a questa versione. E non dirmi che non ti piace il colore ahahahah :D
Ingsteve l'ha vista di persona.
Complimenti!! Virtualmente ti stringo la mano! Ottima la scelta, sia come mezzo che colore..La "R" e' un bel macinino, di quelli che infastidiscono supercar piu' potenti, veramente un bel giocattolo! di quel colore penso ci fanno pure il Gt3, c'e' ne uno che conosco che partecipa sempre nei track day di valleluga, e' molto particolare, dopo del verde mi piace anche l'arancio, anch'esso molto diffuso nei Gt3..be' per il tipo d'auto che ti sei fatto, ci sta' tutto.
Insomma dicci un po' d'impressioni personali, dato che ho letto molte considerazioni positive a riguardo, in piu' riviste speliciazzate, diciamo che la paragonano alla sorellona maggiore, quale la Gt3, in tono minore, ma non troppo..
Facci anche un parallelo diretto con il tuo ex Ls3, in termini di prestazioni e divertimento..
L'hai scelta con il manuale o con il Pdk?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
è esattamente come si vede nelle riviste....ma non sei andato ancora da powermotive per lo scarico?
Il cayman S 295cv del mio amico dopo la loro cura è arrivato a 288 km/h di gps e senza rimappatura...
Quella di Ennemme ha 330cv e non 295...quindi gia' parte avvantaggiata. in piu' e' leggera di circa 55kg..
-
Ooooops stiamo scivolando stra-off-topic…!
Rispondo succintamente, poi torniamo a parlare di Corvette che è meglio. :D
@ ingsteve
Lo scarico non lo cambio. Ho già speso un patrimonio per montare quello sportivo della Porsche con le valvole, e poi la R ha già i collettori diversi rispetto alla S. Tra l'altro la R non ha praticamente insonorizzazione e quando si tengono aperte le valvole e si imposta il settaggio Sport della centralina, il rombo nell'abitacolo è davvero notevole e sembra di stare su un'auto da corsa… Con le valvole chiuse posso usarla anche in autostrada senza rincretinirmi troppo… almeno fino a velocità da codice.
@ Rocket-C6
Tecnicamente troppo diverse la Vette a la Cayman per fare paragoni. Comunque la R ha un gran assetto (specifico per questa versione), sterza e frena molto bene. È molto bilanciata e maneggevole, ma il motore è piccolino (è solo un 3,4 litri) e non può fare miracoli, anche se ha un bell'allungo e spinge fino al limitatore. Se avesse dietro i sedili il V8 LS3 farebbe vedere i sorci verdi anche alla 458 Italia. Comunque sul misto è davvero forte, e in curva non c'è GT3 che tenga. Poi arrivano i rettilinei e… va beh, se no ci sono i cavalli c'è poco da fare.
Questo è uno dei vari video del mio amico Francesco, che ha una preso una R bianca qualche mese prima di me. Lui aveva lo scarico di serie che poi ha cambiato con quello della Fabspeed, ha sostituito le pastiglie con le Pagid e ultimamente per la pista usa le PZero Corsa. Per il resto è tutta di serie. Guarda cosa combina insieme alla RS nera… Francesco guida con una mano sola (e deve usare il cambio in automatico) perché ha perso l'uso del braccio sinistro qualche anno fa dopo un brutto incidente in moto.
http://www.youtube.com/watch?v=MmKA123SAwU
Il cambio è PDK (che uso sempre in manuale) a sette rapporti, con settaggi specifici per la R e più velocizzato rispetto a quello della S. È ottimizzato come quello della nuova 911. Un cambio davvero eccellente.
Per il momento non l'ho ancora sfruttata a fondo perché sto finendo il rodaggio e praticamente da quando l'ho presa sto usando le Sottozero, quindi le esperienze non potranno che migliorare appena tornerà il caldo e rimonterò le PZero.
Insomma, è una grandissima auto, ma la Vette ce l'ho nel cuore e mi manca un casino...
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Rocket-C6
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
è esattamente come si vede nelle riviste....ma non sei andato ancora da powermotive per lo scarico?
Il cayman S 295cv del mio amico dopo la loro cura è arrivato a 288 km/h di gps e senza rimappatura...
Quella di Ennemme ha 330cv e non 295...quindi gia' parte avvantaggiata. in piu' e' leggera di circa 55kg..
Lo so ma a quanto mi ricordo mi avevano detto che la Cayman S ha tipo 4 catalizzatori e quindi quando fanno i collettori te ne rimuovono 2 e guadagna veramente tanto. Io ci sono salito e ti assicuro che ha preso veramente tanto, loro dichiarano 35cv e secondo me ci sono tutti. Ho guidato un 996 4S da 320cv ma era decisamente più lento in proporzione...calcol a che non ha neanche voluto rimapparla ma solo cambiare gli scarichi altrimenti prendeva ancora qualcosa...la velocità di gps ne è anche la prova.
-
Comunque i cat sono soltanto due. Però c'è da dire che da quando è passata dall'iniezione indiretta a quella indiretta hanno cambiato un mare di componenti, tra cui i cat, che adesso sono (sempre due) diversissimi per forma e rendimento. Sicuramente il "vecchio" 3.4 era più strozzato di quello attuale. Con la mia vedo che già con lo scarico aperto o con la centralina settata su Sport o Sport Plus perde in basso e nel traffico si mortifica un po', e visto che la uso tutti i giorni e non ci devo fare gare, me la tengo così e amen. Tanto non avrebbe mai comunque il temperamento di un bel V8 americano.
-
Auto e sedili spettacolari! Complimenti! Fotoooooooo!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ortega
Auto e sedili spettacolari! Complimenti! Fotoooooooo!
Ecco un po' di foto della Corvette, e qualcuna della Porsche. Nella prima di quelle della Corvette si intravede anche Christian_GM :D
-
Belle entrambi..messe vicino, non è facile scegliere. La corvy una sportiva ma borghese, l'altra sportiva ma con indole racing..in pista sicuramente da scegliere quest'ultima..certo con la Cayman hai qualche carta in più da giocarti per la ricerca dei migliori tempi in pista e non, ma paghi lo scotto di non poter viaggiare con i capelli al vento come la C6..
Vado in off topic anch'io..oggi pom. ho l'appuntamento per provare il Gallardo lp 560, immatr. 4/2011 con soli 2400 km un vero affare per le condizioni offertemi, l' unico scoglio non vuole prendere indietro nessun tipo di usato..si riesce a scucire ad un prezzone, ma senza permuta, altrimenti il costo sale..
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
Belle entrambi..messe vicino, non è facile scegliere. La corvy una sportiva ma borghese, l'altra sportiva ma con indole racing..in pista sicuramente da scegliere quest'ultima..certo con la Cayman hai qualche carta in più da giocarti per la ricerca dei migliori tempi in pista e non, ma paghi lo scotto di non poter viaggiare con i capelli al vento come la C6..
Vado in off topic anch'io..oggi pom. ho l'appuntamento per provare il Gallardo lp 560, immatr. 4/2011 con soli 2400 km un vero affare per le condizioni offertemi, l' unico scoglio non vuole prendere indietro nessun tipo di usato..si riesce a scucire ad un prezzone, ma senza permuta, altrimenti il costo sale..
Poi facci sapere come viaggia! Secondo me resterai deluso.... La tua va sicuramente di +!
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da ennemme
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Ortega
Auto e sedili spettacolari! Complimenti! Fotoooooooo!
Ecco un po' di foto della
Corvette, e qualcuna della
Porsche. Nella prima di quelle della Corvette si intravede anche Christian_GM :D
Complimenti, auto stupende entrambe, mi piace molto il colore della Cayman si sposa bene col tipo di vettura.
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Rocket-C6
...oggi pom. ho l'appuntamento per provare il Gallardo lp 560, immatr. 4/2011 con soli 2400 km un vero affare per le condizioni offertemi, l' unico scoglio non vuole prendere indietro nessun tipo di usato..si riesce a scucire ad un prezzone, ma senza permuta, altrimenti il costo sale..
Bella la Gallardo! La Murcielago la conosco bene perché ci ho girato in pista varie volte, ma la Gallardo l'ho sempre soltanto vista. Il top sarebbe trovare la V.B. che non ha la trazione integrale. Noterai l'elettronica molto invadente, ma se stacchi tutto ti diverti anche con l'integrale. Buon test ;)
-
Hai ragione, così si fa' troppa confusione..apro una nuova discussione..
-
Dunque ho montato il tutto e poi vi posto delle foto. Ho qualche problema coi tubi perche si sono staccati un po dai condotti. Li ho fascettati in 2 punti uno sul braccio della sospensione e uno alla fine. Forse era meglio mettere una fascetta solo alla fine e basta perchè mi sa che la prima fascetta sforza troppo sul tubo.
In ogni caso non c'è paragone con i condotti di serie della c6 anche senza il tubo.
Per il costo dei condotti consiglio a tutti di cambiarli prima possibile perchè basta tagliare leggermente la paratia e si incastrano perfettamente anche questi.
L'unica cosa che mi lascia scettico è la qualità dell'asola dove si mette la vite per fissarla al telaio. La plastica è spessa niente e si rompe solo a guardarla. Penso che gli metterò un rinforzo di sicurezza che tiene su il condotto per evitare che si rompi.
per il tubo valuto se rimetterlo o levarlo,ho provato con un compressore e l'aria viene sparata perfettamente verso il centro della ruota anche senza.
-
Sulla mia l'asola ha retto perfettamente e il tubo flessibile era fissato a una spira della molla. Son curioso di vedere come ti è venuto il lavoro. Comunque concordo sul fatto che il condotto della Z06 dovrebbe essere di serie su tutte le C6, anche se ho visto varie Z06 che non l'avevano... Forse le prime Z06 non l'avevano ancora.
-
Tu avevi fissato il tubo ai supporti in alluminio e quindi era meno stressato. il mio fissandolo con le fasciette alla sospensione si è staccato di un paio di cm rimanendo comunque li. Devo pensare a come metterlo per fargli prendere meno sollecitazioni oppure faccio che levarlo. Se l'avessi fissato piu rigido ai condotti tipo te probabilmento avrei rotto i condotti stessi....
Comunque gia solo il condotto senza il tubo che va al disco è un altro pianeta rispetto a prima in termini di aria diretta al disco,pur essendo a circa 50cm....
-
Sì, avendo il supporto in alluminio fissato sul mozzo, stava tutto perfettamente a posto, e il tubo flessibile stava fermo senza intralciare le ruote nemmeno sterzando completamente.
-
vero e non vero.
Se sterzi con l'auto sul ponte il tubo lo strappavi via anche tu.
Quindi il rischio c'è comunque se prendi un bel buco su strada o qualche dosso mentre hai le ruote sterzate.
In condizioni normali anche con tutto sterzato non arrivi a toccare...
-
Secondo me va già bene cosi senza tubo....:D