In soldoni la macchina deve funzionare solo in open-loop e solo con le mappe.
Con la wideband misuri gli errori..... e poi modifichi la mappa della VE...... e poi la ri-guidi...... e via così fino a quando tutto è a posto!
Visualizzazione Stampabile
In soldoni la macchina deve funzionare solo in open-loop e solo con le mappe.
Con la wideband misuri gli errori..... e poi modifichi la mappa della VE...... e poi la ri-guidi...... e via così fino a quando tutto è a posto!
Ma la wideband la metti al posto di una sonda di quelle prima dei kat?
So che c'e anche la possibilità di farlo senza wideband con i correttori...
Mai, dico mai usare una sonda normale per fare sto lavoro!
Le sonde normali sono molto accurate intorno al rapporto stechiometrico nominale (14.7:1) ma appena pochi punti percentuali fuori da questo range la sensibilità crolla a picco.
Viceversa con le WB puoi anche mappare per avere valori più magri in cruise e intorno ai 12.5:1 a WOT (per gli aspirati, ovvio).
La WB la metti prima del cat, ovvio!
Quanto mi costa una wideband?Qualche consiglio?Ovviamente che abbia un uscita analogica da utilizzare con un programmatore...
io avrei trovato tipo queste, ma in italia dove cavolo le posso comprare?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
Quanto mi costa una wideband?Qualche consiglio?Ovviamente che abbia un uscita analogica da utilizzare con un programmatore...
http://www.ebay.com/itm/Innovate-Mot...item1c0351e3be
http://www.ebay.com/itm/PLX-DEVICES-...item2a0dc3a471
Ma mi basterebbe il sensore e prendere le uscite per collegarlo ad HPtuner? Alla fine serve solo portargli un 0-5V...un display non mi interessa...alla peggio c'è sempre il multimetro